PDA

View Full Version : Parere su questa configurazione


luca_87
15-10-2010, 14:59
Salve, mi serve un parere su questo pc:

CPU Intel core i5 750
Scheda madre Gigabyte GA-P55-USB3
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz OCZ XTC Platinum DC KIT CL7 LV rt [OCZ3P1333LV4GK]
VGA Palit GTX460 Sonic Platinum 1GB
Alimentatore CORSAIR 550W [CMPSU-550VXEU]
AeroCool V12XT Edizione Nero Carbone
Hard disk e masterizzatore ce li ho già (un WD caviar black e un LG 22x)

L'uso che ne farei sono: giochi anche pesanti (su una tv Bravia 40" Full HD), video editing (Pinnacle e Premiere) e Photoshop oltre ai soliti utilizzi che non necessitano potenza.

Prenderò tutto da BPM (al costo di 641€ con la spedizione assicurata) però ho questi dubbi:

1) La ram è compatibile con la scheda madre?
2) Visto che mio fratello vuole per forza il rehobus,quel case com'è? Servono altre ventole?
3) Anche se non faccio overclock mi consigliate di prendere un dissipatore non stock per la cpu?
4) Rimanendo sul quel budget, ci sono alternative (non AMD)?

Grazie

marcosvega
15-10-2010, 15:24
la ram è compatibile , se non fai overclock non serve un altro dissipatore a meno che non vuoi un pc più silenzioso , se vuoi giocare sono meglio i processori amd c'è ad esempio l' AMD Phenom II X4 955 che costa qualcosa in meno e offre prestazioni migliori

Pat.Jane
15-10-2010, 15:32
e vuoi giocare sono meglio i processori amd c'è ad esempio l' AMD Phenom II X4 955 che costa qualcosa in meno e offre prestazioni migliori
questa cosa è assolutamente falsa, di AMD si può dire al massimo che sia più conveniente nel rapporto qualità prezzo perchè nel gaming conta di più la vga e coi phenom non sei cmq mai cpu limited, ma che abbia prestazioni superiori è una cavolata colossale, gli i5 750 e 760 sono le cpu più performanti nel gaming e sono anche clockati a frequenze nettamente inferiori (2,66-2,80 contro 3,2 3,4 e 3,5 di phenom II X4 955 965 e 970) ... figurati se fai il confronto a parità di frequenza
non scriviamo bestialità da fanboy che non è il caso

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/moneybench_giochi.png

luca_87
15-10-2010, 15:37
Visto che non devo solo giocare mi risulta che il core i5 750 risulti superiore anche come prestazioni generali:

http://www.tomshardware.com/it/charts/cpu-charts-2009-update-1/GTA-IV-1.0.3,1402.html

http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

http://www.pcself.com/test-hardware/cpu/benchmark-cpu-classifica-processori-giugno-2010.asp

In ogni caso grazie :mano:

iagarek
15-10-2010, 15:42
1) La ram è compatibile con la scheda madre?
2) Visto che mio fratello vuole per forza il rehobus,quel case com'è? Servono altre ventole?
3) Anche se non faccio overclock mi consigliate di prendere un dissipatore non stock per la cpu?
4) Rimanendo sul quel budget, ci sono alternative (non AMD)?

Grazie
1-si
2-direi di no che non servano altre ventole
3-prova con quello stock...secondo me ti basta
4-se escludi amd...no

unica postilla...forse opterei ora per una mobo che abbia già attacchi sataIII (6gb/s) magari in previsione futuri ssd...altrimenti se non ti interessa va bene

iagarek
15-10-2010, 15:53
questa cosa è assolutamente falsa, di AMD si può dire al massimo che sia più conveniente nel rapporto qualità prezzo perchè nel gaming conta di più la vga e coi phenom non sei cmq mai cpu limited, ma che abbia prestazioni superiori è una cavolata colossale, gli i5 750 e 760 sono le cpu più performanti nel gaming e sono anche clockati a frequenze nettamente inferiori (2,66-2,80 contro 3,2 3,4 e 3,5 di phenom II X4 955 965 e 970) ... figurati se fai il confronto a parità di frequenza
non scriviamo bestialità da fanboy che non è il caso


l' i5 750 parte da 2.66ghz e arriva da solo a 3.2ghz in single thread grazie al turbomode quindi praticamente a pari frequenza del 955
sul fullHD le prestazioni tra un i5 750--phenom II 955/965 sono praticamente identiche e non sono quei 2 punti in più dei bench a fare la differenza...quindi se il rapporto prezzo prestazioni è a favore di amd allora la scelta intel i5 750 è si da fan boy...tanto più che per eventuali OC i 955/965, essendo pure BE, salgono che è una meraviglia grazie al moltiplicatore già sbloccato e non andando a coinvolgere ram a 1600MHz
unico vantaggio il minor consumo, se poi vogliamo considerarlo visto che si parla di un TDP di 95W contro 125W in full
per contro ha un surriscaldamento maggiore e un' aggiornabilità inferiore, perchè ad inizio anno il socket cambia in 1155 e quindi si sarà limitati ai modelli che intel deciderà di far uscire su questo socket "vecchio" (1156) e basta...mentre con amd in futuro, per il game, quando i giochi sfrutteranno adeguatamente il multicore, si potrà comunque fare un upgrade a cpu x6 già attuali come il 1055 e il 1090T

luca_87
15-10-2010, 16:02
@iagarek

Grazie per i consigli. La scelta del processore Intel è un pò da fanboy ma ho anche i miei motivi oltre a esperienze molto negative in passato con AMD.
Per quanto riguarda gli upgrade non mi interessa perchè il pc lo terrò così com'è per 4 o 5 anni, poi lo rivenderò per comprarlo nuovo in blocco.

Pat.Jane
15-10-2010, 16:05
l' i5 750 parte da 2.66ghz e arriva da solo a 3.2ghz in single thread grazie al turbomode quindi praticamente a pari frequenza del 955
sul fullHD le prestazioni tra un i5 750--phenom II 955/965 sono praticamente identiche e non sono quei 2 punti in più dei bench a fare la differenza...quindi se il rapporto prezzo prestazioni è a favore di amd allora la scelta intel i5 750 è si da fan boy...tanto più che per eventuali OC i 955/965, essendo pure BE, salgono che è una meraviglia grazie al moltiplicatore già sbloccato e non andando a coinvolgere ram a 1600MHz
unico vantaggio il minor consumo, se poi vogliamo considerarlo visto che si parla di un TDP di 95W contro 125W in full
per contro ha un surriscaldamento maggiore e un' aggiornabilità inferiore, perchè ad inizio anno il socket cambia in 1155 e quindi si sarà limitati ai modelli che intel deciderà di far uscire su questo socket "vecchio" (1156) e basta...mentre con amd in futuro, per il game, quando i giochi sfrutteranno adeguatamente il multicore, si potrà comunque fare un upgrade a cpu x6 già attuali come il 1055 e il 1090T
http://www.hardwaresecrets.com/article/Core-i5-vs-Phenom-II-X4-CPU-Review/819/3
"On the Gaming set Core i5-750 was 22.89% faster than Phenom II X4 955 and 25.41% faster than Phenom II X4 965."

si sono proprio 2 punti di bench .... :rolleyes:

comunque non voglio fare una polemica su questo visto che è offtopic, mi sono solo limitato a rispondere alla totale falsità di questa dichiarazione "se vuoi giocare sono meglio i processori amd c'è ad esempio l' AMD Phenom II X4 955 che costa qualcosa in meno e offre prestazioni migliori"
dei rapporti prestazioni-prezzo, consumi ed altro non se ne è parlato e non c'entra nulla col discorso

il punto è che ha detto una totale falsità, punto senza "se", senza "però" e senza "ma"

solo un'ultima precisazione, a fine 2010 i giochi che sfruttano i quadcore si contano sulle dita di una mano aspettiamo altri 3-4 anni prima che si possa utilizzare un esacore nel gaming ... oops ma nel frattempo AM3 sarà superata da almeno 3 generazioni quindi chi diavolo aggiornerà una piattaforma vecchia con un esacore vecchio come il 1055T 1090T?
anche perchè le nuove cpu AMD non saranno compatibili con AM3

iagarek
15-10-2010, 16:25
http://www.hardwaresecrets.com/article/Core-i5-vs-Phenom-II-X4-CPU-Review/819/3
"On the Gaming set Core i5-750 was 22.89% faster than Phenom II X4 955 and 25.41% faster than Phenom II X4 965."

si sono proprio 2 punti di bench .... :rolleyes:
finisci di leggerla la recensione
conclude così
"One very important discovery made during this review is that if you have a high-end video card, the CPU has almost no influence in the system gaming performance. So if you are building a high-end gaming machine, maybe it is better to pick a cheaper processor and invest the price difference on a faster video card."

differenza in photoshop sempre sullo stesso articolo da te citato http://www.hardwaresecrets.com/article/Core-i5-vs-Phenom-II-X4-CPU-Review/819/5
secondo gioco testato http://www.hardwaresecrets.com/article/Core-i5-vs-Phenom-II-X4-CPU-Review/819/11
gioco testato [URL="http://www.hardwaresecrets.com/article/Core-i5-vs-Phenom-II-X4-CPU-Review/819/10[/URL]
secondo gioco testato http://www.hardwaresecrets.com/article/Core-i5-vs-Phenom-II-X4-CPU-Review/819/11
bench generici a 1600x1200 http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_8.html


dei rapporti prestazioni-prezzo, consumi ed altro non se ne è parlato e non c'entra nulla col discorso

solo un'ultima precisazione, a fine 2010 i giochi che sfruttano i quadcore si contano sulle dita di una mano aspettiamo altri 3-4 anni prima che si possa utilizzare un esacore nel gaming ... oops ma nel frattempo AM3 sarà superata da almeno 3 generazioni quindi chi diavolo aggiornerà una piattaforma vecchia con un esacore vecchio come il 1055T 1090T?
anche perchè le nuove cpu AMD non saranno compatibili con AM3
forse non se ne è parlato perchè l'utente neppure voleva fare un confronto e infatti dichiara di essere fan boy ;)
quindi in effetti poco importano queste precisazioni
forse alcune cose sono state dette in maniera impropria da marcosvega, ma sviscerando e analizzando meglio esce che come già detto sul fullhd le differenze sono nulle e quindi se non ci sono preferenze di marca (e non è questo il caso :p ) allora la scelta dovrebbe proprio ricadere su quegli aspetti di prezzo/prestazioni, consumi, overcloccabilità, surriscaldamento, eventuale upgrade

i giochi testati sono proprio quelli che dovrebbero già sfruttare il multicore...ok chisenefrega, ma io non ho parlato di cpu x8 su am3+, ma di una eventuale possibilità di inserire gli attuali x6 e anche si, perchè no, tra 4 anni...e non mi dire che attualmente non ci sono pc game su socket 775 che ancora si sta vendendo

quindi inutile alterarsi...così come è inutile questo paragone, poichè luca da fan boy :D fa bene a prendersi l' i5 750...che non sono certo qui a denigrare

luca_87
15-10-2010, 16:33
Io ho detto che sono un pò fanboy perchè ho avuto esperienze negative con AMD :Prrr: e comunque, non so il perchè, quando programmo in Java il tempo di compilazione ed esecuzione è molto più rapido con i processori Intel.

Detto questo, non dico che AMD faccia schifo altrimenti sarebbe un'azienda morta e sepolta ma nel mio caso è meglio non prenderla in considerazione.

Pat.Jane
15-10-2010, 17:51
finisci di leggerla la recensione
conclude così
"One very important discovery made during this review is that if you have a high-end video card, the CPU has almost no influence in the system gaming performance. So if you are building a high-end gaming machine, maybe it is better to pick a cheaper processor and invest the price difference on a faster video card."

o ci fai o ci sei, a questo punto propendo per la seconda

nella mia prima risposta ho scritto esattamente
di AMD si può dire al massimo che sia più conveniente nel rapporto qualità prezzo perchè nel gaming conta di più la vga e coi phenom non sei cmq mai cpu limited

io sono solo intervenuto solo per rispondere a marcosvega che ha scritto: "se vuoi giocare sono meglio i processori amd c'è ad esempio l' AMD Phenom II X4 955 che costa qualcosa in meno e offre prestazioni migliori"

che non è vero
PUNTO

da lì è partito tutto il tuo "ricamo" su convenienza, consumi, overclock, aggiornamenti e chi più ne ha più ne metta ... chi se ne frega non è quello il punto e non è quello di cui si parlava

te lo rispiego in 2 passaggi semplici

1) utente A interviene per dire che le cpu amd sono meglio nel gaming
2) io intervengo per dire che non è così .... perchè non è così!!!

FINE, PUNTO, STOP

delle altre valutazioni chissenefrega, non è la sede questa per discuterne, non era su quello il confronto, io stesso ho detto per primo che semmai AMD è più conveniente perchè conta di più la vga

IO STESSO TI SCRIVO DA UN PC CON CONFIGURAZIONE AM3!!!

è più chiaro così?