View Full Version : Dubbio: Nikon P7000 o una micro 4\3
Sono indeciso se acquistare la nuova Nikon P7000 o una micro 4\3 come, per esempio, la Olympus E-PL1 che sono circa sulla stessa fascia di prezzo.
Considerando che arrivo da una compatta (una Canon Ixus) e che mi interessa un buon compromesso tra la qualità delle immagini e la portabilità, cosa mi consigliate? (anche altri modelli che sono su questa fascia di prezzo o meno)
:help:
Grazie
dvdknight
15-10-2010, 14:00
Sono indeciso se acquistare la nuova Nikon P7000 o una micro 4\3 come, per esempio, la Olympus E-PL1 che sono circa sulla stessa fascia di prezzo.
Considerando che arrivo da una compatta (una Canon Ixus) e che mi interessa un buon compromesso tra la qualità delle immagini e la portabilità, cosa mi consigliate? (anche altri modelli che sono su questa fascia di prezzo o meno)
:help:
Grazie
Se hai poco spazio ma vuoi sempre con te molta versatilità (zoom 7x) scegli la P7000, se punti alla qualità delle foto, non ti interessa più di tanto lo zoom e hai più spazio (per via degli obiettivi), le mirrorless fanno al caso tuo!
Da notare come in questi giorni ci sia la Panasonic g10 con obiettivo stabilizzato a 400 euro e questa P7000 costa più di 500.......che paradosso!
Il prezzo della G10 l'avevo notato anch'io, però della famiglia delle u4\3 mi interessavano maggiormente quelle più "compatte", tipo la Panasonic GF1 o le Olympus Pen, perchè sono più portabili
dvdknight
15-10-2010, 14:24
Il prezzo della G10 l'avevo notato anch'io, però della famiglia delle u4\3 mi interessavano maggiormente quelle più "compatte", tipo la Panasonic GF1 o le Olympus Pen, perchè sono più portabili
Beh sono d'accordo ma il problema principale rimane l'obiettivo, perchè per quanto piccolo e sempre ingombrante, a meno che a te non basti il pancake senza zoom...
Io sono stato molto tentato dal prendere la g10 perchè attualmente ho una f200exr che mi sta un po stretta, ma ho i tuoi stessi problemi, vorrei tanta qualità e funzionalità in poco spazio....
Comunque per quanto la p7000 abbia un ottima qualità come compatta non è certo una reflex o micro 4/3......
Nonostante da subito mi sembrasse la peggiore delle mirrorless ora mi tenta la nex di sony, si trova a 400€ che è un prezzo davvero ridicolo per la qualità e la portabilità che offre, certo che i suoi bei difetti ce li ha tutti....
dvdknight
15-10-2010, 21:28
Nonostante da subito mi sembrasse la peggiore delle mirrorless ora mi tenta la nex di sony, si trova a 400€ che è un prezzo davvero ridicolo per la qualità e la portabilità che offre, certo che i suoi bei difetti ce li ha tutti....
Non capisco perchè tutti ne parlano male. Io ho visto le foto e sono spettacolari, ma a cosa vi riferite quando vi sembra la peggiore, al fatto che non ha il flash o lo stabilizzatore?
P.S. Fra l'altro ha il sensore APS-C che scatta in 3:2 come rapporto di aspetto. Io proprio non ci trovo un senso al fatto che esistono 1 miliardo di fotocamere con sensori 4:3, e 1 miliardo ancora ne escono quando il futuro e il passato è tutto panoramico!!!!!!
Non capisco perchè tutti ne parlano male. Io ho visto le foto e sono spettacolari, ma a cosa vi riferite quando vi sembra la peggiore, al fatto che non ha il flash o lo stabilizzatore?
No flash.No stabilizzatore. brutta lente pancake (16mm, se fai un primo piano a qualcuno ti viene deforme, e comunque gli altri han fatto tutti meglio), pochissimi tasti fisici.Per me questo è il vero problema....secondo me un sacrificio troppo legato allo stile, almeno un selettore modalità o un paio di tasti in più non guastavano.
Forse è così per lasciare spazio a NEX-7 o simile con più controlli o schermo touch
dvdknight
18-10-2010, 09:26
No flash.No stabilizzatore. brutta lente pancake (16mm, se fai un primo piano a qualcuno ti viene deforme, e comunque gli altri han fatto tutti meglio), pochissimi tasti fisici.Per me questo è il vero problema....secondo me un sacrificio troppo legato allo stile, almeno un selettore modalità o un paio di tasti in più non guastavano.
Forse è così per lasciare spazio a NEX-7 o simile con più controlli o schermo touch
Certo hai ragione.....avevo una casio che per settare gli iso dovevi passare su 2 menu.....che stress!
Certo hai ragione.....avevo una casio che per settare gli iso dovevi passare su 2 menu.....che stress!
A quanto ho capito la olympus E-pl1 è pure peggio, non puoi cambiare settaggi senza smettere di inquadrare, almeno la NEX te lo permette (+o-)..
Guardando anche la E-P1 con lo zoom te la tirano dietro a meno di 400€, cominciano a diventare cifre molto appetibili:sbav:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.