PDA

View Full Version : Windows 7: 32 o 64 bit per giocare?


Diz-Buster
15-10-2010, 13:27
Carissimi,
Sto per passare a windows 7.
Avendo un Pc con un Intel E6500 volevo capire se mi conviene l'edizione 64 bit o quella 32.
Cosa cambia???

Albs77
15-10-2010, 13:42
64 bit

Quoziente
15-10-2010, 13:45
64 bit

Quoto. Decisamente 64 bit. Rispetto al 32 bit non hai più il limite dei 4 Gb di ram (che poi sono 3,5 Gb o meno a disposizione dell'utente).

ndrmcchtt491
15-10-2010, 13:53
Carissimi,
Sto per passare a windows 7.
Avendo un Pc con un Intel E6500 volevo capire se mi conviene l'edizione 64 bit o quella 32.
Cosa cambia???

Ovviamente 64bit.
La differenza principale è che con un so a 64bit si sorpassa la limitazione di 3.5gb di memoria del sistema, che comprende la ram e la ram onboard delle gpu.

john18
15-10-2010, 14:02
Ennesimo thread sull'argomento...Non capisco però come si possa consigliare la versione a 64 bit se non conosciamo il quantitativo di ram che c'ha l'utente.:stordita:

ndrmcchtt491
15-10-2010, 14:06
Ennesimo thread sull'argomento...Non capisco però come si possa consigliare la versione a 64 bit se non conosciamo il quantitativo di ram che c'ha l'utente.:stordita:

Già adesso i 32bit sono "stretti", non vedo perchè sconsigliare l' acquisto di un so a 64bit, anche in ottica futura...
Considerato poi che 7 si mangia quasi un giga...

john18
15-10-2010, 14:26
Già adesso i 32bit sono "stretti", non vedo perchè sconsigliare l' acquisto di un so a 64bit, anche in ottica futura...
Considerato poi che 7 si mangia quasi un giga...



Bisogna basarsi su quanto chiede l'utente...L'ottica futura la lascerei da parte visto che TANTI sono in ottica futura con sti 64 bit,da parecchi anni!:asd: I software nel frattempo continuano a contarsi sulle dita e il vantaggio principale è un maggior quantitativo di ram. Il "problema" è che i 3-3.5 gb che riesce al massimo a supportare un sistema a 32 bit sono oggi più che sufficienti! Non entro nel merito del PAE che permette a sistemi a 32 bit di supportare 4gb di ram,perchè faremmo troppo confusione.:D

Con le console nextgen probabilmente cambieranno le cose.

Ritornando al discorso principale,è cosa buona e giusta chiedere il quantitativo di ram che c'ha l'utente,e POI tirare le conclusioni che si voglion tirare.:)

cerbert
15-10-2010, 14:40
pur essendo vero che più specifiche si hanno meglio si riesce a consigliare, da un punto di vista pratico penso si possa consigliare la versione 64bit.

Se non erro non ci sono rilevanti differenze di prezzo e, assolutamente vero che attualmente non esistono più di tante applicazioni che si avvantaggino della differente architettura, si è già proiettati su un discorso di espansione.

Se ci fossero state controindicazioni come apprezzabili differenze di prezzo, incompatibilità gravi con sw o hw di uso comune o perdite di efficienza, la prudenza sarebbe stata consigliata.
In assenza di ciò non c'è niente di male a "puntare alto".

ndrmcchtt491
15-10-2010, 14:43
Bisogna basarsi su quanto chiede l'utente...L'ottica futura la lascerei da parte visto che TANTI sono in ottica futura con sti 64 bit,da parecchi anni!:asd: I software nel frattempo continuano a contarsi sulle dita e il vantaggio principale è un maggior quantitativo di ram. Il "problema" è che i 3-3.5 gb che riesce al massimo a supportare un sistema a 32 bit sono oggi più che sufficienti! Non entro nel merito del PAE che permette a sistemi a 32 bit di supportare 4gb di ram,perchè faremmo troppo confusione.:D

Con le console nextgen probabilmente cambieranno le cose.

Ritornando al discorso principale,è cosa buona e giusta chiedere il quantitativo di ram che c'ha l'utente,e POI tirare le conclusioni che si voglion tirare.:)

Sulle applicazioni son d' accordo, ma consigliare un so a 32bit no, per esperienza personale con alcuni giochi (CoH in primis, FSX, Crysis mi gira meglio su 7 rispetto a xp e altri che non ricordo...), e comunque non vedo più quei fastidiosi rallentamenti causati dall' uso del disco rigido
A lui gli serve per giocare.
Quanta ram possiede ora l' utente è una cosa irrilevante, visto che se anche possedesse 2gb di ram con una vga di 256mb, in futuro con un so a 64bit, in caso di upgrate non ha il limite dei 3.5gb, se prende un so a 32bit cosa fà cambia 2 volte lo stesso so perchè troppo "stretto"?
Non conviene assolutamente, a prescindere dai programmi a 32bit, 64bit o ipotetici a 128...

john18
15-10-2010, 14:49
pur essendo vero che più specifiche si hanno meglio si riesce a consigliare, da un punto di vista pratico penso si possa consigliare la versione 64bit.

Se non erro non ci sono rilevanti differenze di prezzo e, assolutamente vero che attualmente non esistono più di tante applicazioni che si avvantaggino della differente architettura, si è già proiettati su un discorso di espansione.

Se ci fossero state controindicazioni come apprezzabili differenze di prezzo, incompatibilità gravi con sw o hw di uso comune o perdite di efficienza, la prudenza sarebbe stata consigliata.
In assenza di ciò non c'è niente di male a "puntare alto".



Infatti mi pare che acquistando una versione a 32 bit si abbia il "diritto" di richiedere a microsoft stessa,una versione a 64 bit,senza costi aggiuntivi,se non le spese di spedizione. Insomma mi pare siano strettamente legate!:)

john18
15-10-2010, 14:53
Sulle applicazioni son d' accordo, ma consigliare un so a 32bit no, per esperienza personale con alcuni giochi (CoH in primis, FSX, Crysis mi gira meglio su 7 rispetto a xp e altri che non ricordo...), e comunque non vedo più quei fastidiosi rallentamenti causati dall' uso del disco rigido
A lui gli serve per giocare.
Quanta ram possiede ora l' utente è una cosa irrilevante, visto che se anche possedesse 2gb di ram con una vga di 256mb, in futuro con un so a 64bit, in caso di upgrate non ha il limite dei 3.5gb, se prende un so a 32bit cosa fà cambia 2 volte lo stesso so perchè troppo "stretto"?
Non conviene assolutamente, a prescindere dai programmi a 32bit, 64bit o ipotetici a 128...



Crysis ti gira meglio perchè usa un quantitativo di ram che sulla versione a 32 bit non poteva utilizzare. Certo bisogna vedere a che settaggi giochi e soprattutto la risoluzione! Basterebbe per esempio abbassare la qualità delle texture per non sentir frullare il disco.

ndrmcchtt491
15-10-2010, 15:25
Crysis ti gira meglio perchè usa un quantitativo di ram che sulla versione a 32 bit non poteva utilizzare. Certo bisogna vedere a che settaggi giochi e soprattutto la risoluzione! Basterebbe per esempio abbassare la qualità delle texture per non sentir frullare il disco.

Appunto, per il resto vedi firma pc1!
Poi CoH, se mettevo le texture su ultra, in partite oltre i 2vs2 era uno swap unico:help:
Anche il recente AlsP gradisce alti quantitativi di ram...
Civ 5 idem...

è un dato di fatto: ora è insensato prendere un so a 32bit, e questo non si discute!

john18
15-10-2010, 15:30
Appunto, per il resto vedi firma pc1!
Poi CoH, se mettevo le texture su ultra, in partite oltre i 2vs2 era uno swap unico:help:
Anche il recente AlsP gradisce alti quantitativi di ram...
Civ 5 idem...

è un dato di fatto: ora è insensato prendere un so a 32bit, e questo non si discute!



Si ma tu a che settaggi e risoluzione,giochi?

@less@ndro
15-10-2010, 21:58
a me gira meglio w7 32 bit con 2gb di ram rispetto a w7 64 bit con 4gb... comunque il 64 con 2 soli gb di ram e' inusabile.

TRUTEN
15-10-2010, 23:41
comunque il 64 con 2 soli gb di ram e' inusabile.

:mbe:

Diz-Buster
16-10-2010, 08:00
a me gira meglio w7 32 bit con 2gb di ram rispetto a w7 64 bit con 4gb... comunque il 64 con 2 soli gb di ram e' inusabile.
Allora, innanzitutto grazie a tutti, non sapevo di scatenare l'inferno:) :eek: .
Non mi sono dilungato sulle specifiche perchè appunto volevo una risposta "Parametrica".

Comunque attualmente ho win xp 2GByte RAM e gioco a 1440 con 19pollici.

Ad esempio giocare fluidi a CIV 5 sicuramente sarà nei miei desideri.

Ad ogni modo dalle vostre risposte evinco che Windows 7 64 bit è la scelta giusta. E' ovvio che dovrà essere supportato da hardware adeguato.

fukka75
16-10-2010, 08:56
se vogliamo dirla tutta, tra i giochi attuali solo crysis gira a 64bit (escludendo la patch per far cry, e gli aggiustamenti per half life 2 e un altro che non ricordo). Giocare a quella risoluzione non dà alcun problema per il consumo di ram (usavo XP a 1280X1024, praticamente lo stesso numero di pixel di una 1440X900, con 2GB di ram, e non ho mai saturato la ram durante le sessioni di gioco). Certamente, visto che hai un processore compatibile 64bit e che non c'è alcuna differenza di prezzo tra le versione di Win7 32 e 64bit, direi che senza dubbio devi prendere la 64bit, anche se non dovesse servirti a nulla nell'immediato (ripeto, non c'è nessun gioco che giri a 64bit, a parte quelli elencati sopra): cmnq l'aggiunta di ram fa sempre bene e poi, con quello che costa oggi, 4GB sono ormai il limite minimo per un pc dedicato al gioco.

DVD2005
16-10-2010, 09:06
se vogliamo dirla tutta, tra i giochi attuali solo crysis gira a 64bit (escludendo la patch per far cry, e gli aggiustamenti per half life 2 e un altro che non ricordo). Giocare a quella risoluzione non dà alcun problema per il consumo di ram (usavo XP a 1280X1024, praticamente lo stesso numero di pixel di una 1440X900, con 2GB di ram, e non ho mai saturato la ram durante le sessioni di gioco). Certamente, visto che hai un processore compatibile 64bit e che non c'è alcuna differenza di prezzo tra le versione di Win7 32 e 64bit, direi che senza dubbio devi prendere la 64bit, anche se non dovesse servirti a nulla nell'immediato (ripeto, non c'è nessun gioco che giri a 64bit, a parte quelli elencati sopra): cmnq l'aggiunta di ram fa sempre bene e poi, con quello che costa oggi, 4GB sono ormai il limite minimo per un pc dedicato al gioco.

quoto !

@less@ndro
16-10-2010, 17:21
:mbe:

il 64 con 2gb di ram e' il doppio piu' lento del 32 bit a parita' di ram, col 32 bit non saturavo quasi mai la ram, ora col 64 bit e i 4gb di ram sempre ad usare lo swap. mi sa che mi tocca mettere altri 4gb o tornare al 32. :stordita:

TRUTEN
16-10-2010, 18:03
Secondo me hai/avevi qualche problema. Io ho usato Vista x64 su un celeron 2,4 e 768MB di ram e andava uguale alla controparte x32.
Viste le evidenti migliorie di 7 dubito che la situazione sia peggiore.

@less@ndro
16-10-2010, 23:10
prima avevo la cfg in firma, ovvero dual core a 3.6 e 2gb ddr2 con w7 32 bit mai un problema, i giochi giravano benissimoe i caricamenti erano relativamente rapidi, poi ho messo il 64 bit in previsione di metterci altri 2gb di ram ma mcosi' non e' stato dato che ho cambiato mezzo pc... ora ho il 1090t a 4ghz e 4gb ddr3 ed e' migliorata la cosa ma e' sempre a swappare, figurati con 2gb. :fagiano:

comunque col 64 bit e 2gb di ram riesci a cazzeggiarci ecc, io l'ho usato cosi' per 3 mesi, ma niente a che vedere col 32.

Diz-Buster
17-10-2010, 05:50
prima avevo la cfg in firma, ovvero dual core a 3.6 e 2gb ddr2 con w7 32 bit mai un problema, i giochi giravano benissimoe i caricamenti erano relativamente rapidi, poi ho messo il 64 bit in previsione di metterci altri 2gb di ram ma mcosi' non e' stato dato che ho cambiato mezzo pc... ora ho il 1090t a 4ghz e 4gb ddr3 ed e' migliorata la cosa ma e' sempre a swappare, figurati con 2gb. :fagiano:

comunque col 64 bit e 2gb di ram riesci a cazzeggiarci ecc, io l'ho usato cosi' per 3 mesi, ma niente a che vedere col 32.

Ecco...direi che mi hai convinto che devo provarli entrambi!:stordita:

II ARROWS
17-10-2010, 11:05
No, il suo è un caso particolare, avrà qualche problema di configurazione.

@less@ndro
17-10-2010, 12:45
No, il suo è un caso particolare, avrà qualche problema di configurazione.

bah, che problemi potrei avere? ho sempre lo stesso hd, un normale 7.2...

palfon
19-10-2010, 14:06
Raga, salve, ho una domanda da porvi, ho da poco acquistato un nuovo pc e precisamente un Dell con processore Intel i7, memoria 6Gb ddr3, scheda video ati HD5450 1Gb ram, e ovviamente con Windows 7 a 64bit. Il problema è che mentre prima giocavo a Command e Conquer Generals Zero Hour tranquillamente su Xp Professional, ora su 7 una volta installato non me lo carica e mi da un messaggio di errore. Vi chiedo se è risolvibile la cosa o desisto. Grazie Ciao a tutti

Diz-Buster
19-10-2010, 14:45
L'errore cosa dice?
Generals è un gioco del 2003 facile che abbia problemi di compatibilità.

Ma win 7 può girare in emulazione XP?

palfon
19-10-2010, 15:13
l'errore dice game.dat ha smesso di funzionare..etc.. :stordita:

palfon
19-10-2010, 15:16
Cioè?scusami x l'ignoranza cosa vuol dire può girare in emulazione Xp?:stordita:

cerbert
19-10-2010, 15:29
Raga, salve, ho una domanda da porvi, ho da poco acquistato un nuovo pc e precisamente un Dell con processore Intel i7, memoria 6Gb ddr3, scheda video ati HD5450 1Gb ram, e ovviamente con Windows 7 a 64bit. Il problema è che mentre prima giocavo a Command e Conquer Generals Zero Hour tranquillamente su Xp Professional, ora su 7 una volta installato non me lo carica e mi da un messaggio di errore. Vi chiedo se è risolvibile la cosa o desisto. Grazie Ciao a tutti

Innanzitutto una precisazione: postare più volte la stessa domanda in posti diversi NON è correttissimo... si chiama "crossposting". Se avete un dubbio su dove fare una domanda, piuttosto mandate un messaggio privato ad un moderatore ed attendete il consiglio.

Questo detto: cliccando con il tasto destro sull'icona, seleziona la voce "proprietà" dal menù. Nella finestra che si apre vedrai la tab "Compatibilità" ed al suo interno la possibilità di impostare tutta una serie di opzioni per l'esecuzione del programma... tra cui "esegui in compatibilità Windows XP Service Pack 3" (e varie altre).
Se neanche questo funzionasse... beh, a quel punto diventa più complicato...

palfon
19-10-2010, 15:36
Prima di tutto mi scuso per la scorrettezza, ma sono poco pratico di forum:doh:
Ho provato come hai detto tu , ma purtroppo non va lo stesso...devo perdere ogni speranza? altrimenti c'è la possibilità di formattare e rimettere Xp?