PDA

View Full Version : Netgear NeoTV 550


sebastianvalmont
15-10-2010, 12:07
http://img214.imageshack.us/img214/5281/netgearneotv550ultimate.jpg (http://img214.imageshack.us/i/netgearneotv550ultimate.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sta per uscire questo interessantissimo player HD di Netgear.
E' in grado di riprodurre tutti i tipi di High Definition Multimedia file. Ha prese USB 2.0. ESATA, slot per schede SD e porta Ethernet attraverso la sua rete può riprodurre il contenuto tramite DLNA o UPnP.

Il NeoTV 550 include una porta interna per collegare un disco SATA, e se ciò non bastasse, è compatibile con Blu-ray drive esterni consentendo addirittura la riproduzione di contenuti BD-Live.

http://havetheknowhow.com/Hardware-reviews/Netgear-NTV550-Review-page1.html Qui trovate una recensione.

http://www.netgear.com/products/home/hometheater/media-players/NTV550.aspx

Monta il chip Sigma 8642.

poe_ope
15-10-2010, 15:56
Aggiungo solo che in US e UK è già ordinabile, consegne previste dopo il 31 Ottobre (prezzo 199.99$ / 150£)

Per chi fosse interessato, c'è un ulteriore thread su AVS Forum (ovviamente solo in inglese), strapieno di informazioni aggiornatissime e con un utente che è un beta tester del prodotto: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1270549

Ciao!
Marco

greywall
17-10-2010, 17:53
...e visto che ci siamo, mettiamoci pure la discussione da te aperta su avmagazine. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175982

poe_ope
19-10-2010, 09:11
Ahi, cominciano gli slittamenti...

"The Neo 550 will begin shipping early December in the US. Netgear is finalizing the software and adding improved online content. Initially the units will be available in Frys and Amazon.

Bob Silver
Netgear AV Consultant."


Ciao!
Marco

sebastianvalmont
19-10-2010, 09:31
Ciò vuol dire che per averlo in Europa dovremmo aspettare fino a Gennaio.
A sto punto mi sa che uscirà insieme ad un altro interessante articolo il Boxee Box D-Link.

poe_ope
19-10-2010, 10:25
Quanto al Boxee... provato a scaricarti il software e a testarlo? Esteticamente bello, affidabilità scarsissima: sono bastati alcuni avi (di una videocamera minidv) e un paio di normalissime ISO per mandarlo in bambola (freeze, scatti, audio senza video, cambio sottotitoli senza... i sottotitoli!)

Ciao!
Marco

sebastianvalmont
19-10-2010, 11:14
Ok quindi le alternative sono o aspettare il NeoTv 550 o prendere ora il popcorn A-200.

pieraptor
15-11-2010, 15:51
Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di un player multimediale da mettere in rete a casa e questo netgear mi piace molto.

Lo consigliate?

poe_ope
16-11-2010, 13:54
Quando uscirà... (mi pare Dicembre negli USA).

Ciao!
Marco

SataraX
07-12-2010, 14:26
Questo Media Player sembra essere eccezionale. Ho un amico in inghilterra che l'ha preso e me ne ha parlato solo bene.
Ora e' disponibile anche da noi, l'ho ordinato oggi, promettono arrivo in 3 giorni a casa mia.
Appena arriva provo tutto e vi dico :)

Per la fascia di prezzo (praticamente uguale) l'ho preferito al Popcorn A200, spero di non pentirmene :P

greywall
08-12-2010, 22:22
...a me è arrivato ieri e dopo 24 ore di prove sono emersi i primi problemi.:(

Cominciamo dall'hardware...sembra che manca qualcosa. :rolleyes:

http://www.verdinrete.it/foggia/NTV550/Foto/NeoTV550board.jpg

http://www.verdinrete.it/foggia/NTV550/Foto/NeoTV550chipset.jpg


Prime impressioni

Premessa
Questo Netgear NeoTV550 è un prodotto dalle grandi potenzialità, ma se lo sviluppo si dovesse fermare a quello che ho visto in 24 ore di prove, rischia di rimanere un bell’esperimento tecnologico.

Interfaccia grafica e funzionalità
L’interfaccia grafica dei menu è molto accattivante ed è personalizzabile, ma i menu sono pieni zeppi di funzioni richiamabili dai tasti del telecomando che rendono l’ergonomia del player un po troppo complicata.
Le funzioni sono sparse un po dappertutto e in modo non proprio ordinato e spesso si fa fatica a ricordarsi dove sono…il tutto è reso ancora piu difficile per la mancanza della lingua italiana.
Il telecomando sebbene di buona fattura è poco ergonomico specialmente per quelle funzioni di uso frequente come il cambio della lingua sulle tracce audio, i sottotitoli, l’aspect ratio e le info sul file che si sta riproducendo... perché i tasti sono troppo piccoli e ravvicinati ed è facile sbagliarsi, specie in un ambiente poco illuminato.
I tasti sono fluorescenti, ma al buio sono completamente illeggibili, inoltre per richiamare determinate funzioni (come il cambio della visualizzazione dalla modalità elenco a quella thumbnail), si deve fare ricorso all’uso di 3 tasti del telecomando con risultato che durante la visione del film spesso ci si ritrova in situazioni inaspettate.
Altra nota decisamente negativa…la gestione delle locandine, sulla quale per ora è meglio stendere un velo pietoso.
Altra cosa allucinante, oltre a quella gia segnalata prima sul dissipatore…la mancanza del Manuale Utente, ma ci si puo aiutare leggendo quello per il Netgear EVA 9150 in quanto le funzioni di base sono molto simili al NeoTV550.

Riproduzione dei file
Ora passiamo alla parte che piu ci interessa di questo player.
Dunque dalle varie prove da me effettuate sono emersi i primi problemi…in pratica il NeoTV ha grosse difficoltà a leggere gli mkv con la traccia audio in AAC sia nel formato multicanale che in quello bicanale, stesso problema con gli MP4.
Inoltre non è capace di riprodurre gli MP4 1080p a 60 fps (formato tipico delle videocamere SANYO et similia), con lo spiacevole risultato che il player si freeza…quindi ci tocca togliere l’alimentazione per ripartire.
Qualche problema di troppo anche sulle immagini iso 1:1 dei DVD che non partono (Toy Story 3) e su alcuni mkv che scattano in maniera vistosa (in particolare quelli con il profilo High@L5.1).
Altra nota dolente è la gestione del Auto FPS che fallisce su diversi formati video…qui i tecnici dovranno lavorarci molto.

Riproduzione Bluray
Ebbene si…questo player è capace di leggere le copie 1:1 dei nostri BD con tutti i menu, contenuti speciali e di BDlive.
Qui la musica cambia completamente…la riproduzione è fluida, il caricamento dei menu avviene molto rapidamente e anche la funzione BDLive è molto veloce.
Qui apro una parentesi, per fruire di queste funzioni il NeoTV richiede di una unità esterna (che puo essere una pendrive usb oppure una SD Card) dove creare la BDLive cache…altrimenti i menu non partono.
Inoltre non ho ancora verificato, ma sicuramente è possibile utilizzare un lettore Bluray esterno da collegare sulla porta usb oppure e-sata.

Tra le cose positive (si ci sono anche quelle)…la gestione delle condivisioni di rete e di tutto cio che ruota intorno al networking.
Ad esempio si puo dire al player di scandagliare tutta la nostra rete di casa, alla ricerca di file Audio e Video oppure di cercare solo in alcuni computer oppure cartelle condivise.
In teoria dovrebbe essere in grado anche di indicizzare i file che trova, ma a me non è riuscito di farglielo fare…le prove continuano.
Un’altra piacevole sorpresa, che ho scoperto solo per caso…è la funzione WOL (wake on lan).
In pratica ieri notte ho spento il NAS e il Netgear NeoTV…poi stamattina ho riacceso solo il player, ebbene dopo qualche secondo ho sentito accendersi anche il NAS.
Da qui ho capito che ha questa comoda funzione automatica di svegliare le periferiche ad esso associato, ma è ovvio che questa deve essere supportata a livello hardware.
La qualita delle immagini è ottima, ma ancora di piu la gestione dell’audio sia sulla decodifica che sul Passthrugh.
Altra cosa positiva, la velocità del telecomando nei menu è spettacolare…io vengo gia dall’esperienza del Mede8er che ritenevo velocissimo, ma qui sul Netgear è da record.

Tirando le somme
Concludendo, anche se solo parzialmente, perché i test non sono finiti…questo player è ancora troppo acerbo e soprattutto non è indicato per chi cerca un prodotto facile da usare, stabile e che funzioni bene sulla maggior parte dei file.
Io spero che il supporto tecnico si dia da fare soprattutto per renderlo stabile, perché i freeze sono ancora troppo frequenti e che trovino al piu presto una souzione decente per creare le locandine, perché ho provato ad usare anche il TAG Tool (software a corredo sul CD), ma con scarsissimi risultati.

DMJ
09-12-2010, 00:16
Sono rimasto allibbito per quanto riguarda la mancanza del dissipatore; non avranno ricevuto in tempo la fornitura? :rolleyes:

Per quanto riguarda le prove che ho effettuato posso dire di essere rimasto abbastanza soddisfatto per l'uso che ne devo fare, anche se di migliorie ce ne possono/devono essere ancora tante.

Inizio citando la funzione "Auto FPS" che in molti casi è meglio averla disabilitata, come nella riproduzione di mkv che vengono riconosciuti a 24fps invece di 25fps, generando quindi scattosità.
Non capisco poi a cosa debba servire l'impostazione PAL/NTSC essendo presente una funzione che dovrebbe rilevare automaticamente gli fps. Piuttosto avrebbero dovuto inserire un'impostazione che permettesse la forzatura su PAL o NTSC qualora qualcuno ne avesse avuto bisogno. Ma nel 2010 chi ha un tv/vpr che non accetta entrambi i formati?
Difatti sono costretto a switchare su NTSC per visualizzare i filmati mp4 della mia videocamera Sanyo in AVCHD (1080p30 / 1080i60), che visualizzo senza problemi. Con l'impostazione sul PAL invece li vedo scattosi in quanto vengono convertiti a 50fps.

Ho provato a visualizzare delle foto da una SD da 2GB senza successo, non so come mai, devo provarne altre; invece da pendrive o dalla rete le foto le visualizzo correttamente.
L'effetto "Ken Burns" è bello, ma dovrebbe essere reso più fluido per essere perfetto.

Ho provato molti dei tipi di files supportati e li riproduce senza problemi, ad eccezione di un paio di wmv che non ha letto. Ma anche per questo aspetto devo effettuare ulteriori prove.

La velocità di lettura dalle cartelle condivise su altri pc è buona e non dà problemi. Anche la riproduzione di radio on line e da Youtube va molto bene.

Una domanda: come si fa a disconnettere in maniera sicura le periferiche usb? :confused:

Passiamo alla nota che personalmente ritengo la più dolente, ovvero la mancanza dell'impostazione del tipo di uscita HDMI: YCBR / RGB normale / RGB avanzato. :( Avrei necessità di impostarla sull'RGB avanzato (0-255) per avere un nero più profondo con il mio vpr.

SataraX
10-12-2010, 01:17
Arrivato oggi. Molto contento di tutto (silenzio, qualita', velocita', etc.), ma le iso dei blu ray scattano se caricate dal Nas.
Il test mi dice 22/27 Mbps (quindi circa 3 MBps). Sulla stessa cartella (un Nas Qnap 219) il Pc trasferisce a 39 MBps.

C'e' qualche errore nelle scritte o la connessione Netgear-Nas e' 13 volte piu' lenta della connessione Pc-nas ? In tal caso capisco perche' scattano ma non il perche' di andare cosi' "lento".

DMJ
10-12-2010, 08:22
Sicuro che non sia un problema di impostazione video? Hai disabilitato "Auto FPS"?

SataraX
10-12-2010, 08:25
Si, avevo letto prima qualche post ed e' su off.
Al momento l'ho collegato ad una "vecchia" tv a tubo catodico (quindi in Sdtv), penso/spero di no, ma potrebbe influire ?

DMJ
10-12-2010, 08:30
Non dovrebbe.... a meno che non sia lo scaler a generare la scattosità.

SataraX
11-12-2010, 13:34
Impugnato il fedele cacciavite con montata la Torx 10 mi sono dato anche io al fai-da-te.
Sui forum ufficiali dicono che non serve ma non mi fido e un bel dissi non puo' che fare bene (di sicuro male non fa), mi preoccupava troppo quel chip lascialo tutto solo (specie perche' nessun concorrente lo ha fatto).
Aggiornato firmware e sistemato tutto ora non scatta nulla. visualizzo tutto di tutto, non potrei essere piu' contento.

Ecco due scatti prima e dopo (il dissi era di una vecchia Geforce 4):

http://img814.imageshack.us/img814/6645/ntv550prima.jpg (http://img814.imageshack.us/i/ntv550prima.jpg/)

http://img703.imageshack.us/img703/8656/ntv550dopo.jpg (http://img703.imageshack.us/i/ntv550dopo.jpg/)

TheDarkAngel
11-12-2010, 21:33
Ma sbaglio o sul sigma c'è già applicato il pad termico? se il dissipatore non serve perchè l'hanno messo? :asd: qualcosa in catena di assemblaggio non ha funzionato
Io ho un popcorn a200 con lo stesso sigma dove ho sostituito il dissipatore + ventola con quello di un athlon 64 939 senza ventola e diventa ustionante, non capisco come faccia a non cuocere senza niente :mbe:

Una mancanza che davvero non sopporto sul mio è che dopo aver visto un file questo non viene segnato come "già visto", sul netgear è la stessa cosa? già solo per questo prenderei anche se non mi sembrate troppo entusiasti :fagiano:

greywall
11-12-2010, 22:31
Ma sbaglio o sul sigma c'è già applicato il pad termico? se il dissipatore non serve perchè l'hanno messo? :asd: qualcosa in catena di assemblaggio non ha funzionato
Io ho un popcorn a200 con lo stesso sigma dove ho sostituito il dissipatore + ventola con quello di un athlon 64 939 senza ventola e diventa ustionante, non capisco come faccia a non cuocere senza niente :mbe:

Una mancanza che davvero non sopporto sul mio è che dopo aver visto un file questo non viene segnato come "già visto", sul netgear è la stessa cosa? già solo per questo prenderei anche se non mi sembrate troppo entusiasti :fagiano:

...come ho detto nell'altro forum...è probabile che avessero fretta di non perdere il business natalizio, perchè una cappellata del genere è davvero imperdonabile. :doh:

Per rispondere al tuo quesito sull'indicatore dei fil gia visti, la risposta è SI.
Se hai visto il film parzialmente, ti viene sul film un pallino colorato per metà...invece se lo hai visto per intero il pallino è tutto Blu. ;)

TheDarkAngel
11-12-2010, 22:45
...come ho detto nell'altro forum...è probabile che avessero fretta di non perdere il business natalizio, perchè una cappellata del genere è davvero imperdonabile. :doh:

Ho letto qualcosa su avmagazine e sono rimasto allibito, la maggior parte delle unità freezerà in estate e con 89°c credo già adesso parecchie freezino non per bug ma per pura e semplice instabilità hardware.

Per rispondere al tuo quesito sull'indicatore dei fil gia visti, la risposta è SI.
Se hai visto il film parzialmente, ti viene sul film un pallino colorato per metà...invece se lo hai visto per intero il pallino è tutto Blu. ;)

Oh finalmente una gestione decente delle visione/non visione.
Potresti spiegare bene il problema con le locandine? Da quando dopo 8 anni di htpc e mediaportal sono passato a questi lettori multimediali è diventata una tragedia, non riesco più ad avere un sistema decente per le descrizioni, trame, attori, locandine ecc ecc.

greywall
11-12-2010, 23:10
il problema delle locandine è semplice...non c'è un software decente in grado di generare la sinossi che compone la locandina.
A corredo del NeoTV sul cd di installazione hanno messo un programma che si chiama TAGTool ma è qualcosa di vergognoso.
Tra le altre cose si interfaccia solo con le info che riesce a recepire dal sito IMDb e quindi solo in inglese.

Guarda queste foto...la prima è una locandina generata per il NeoTV e la seconda è una locandina generata per il Med8er.
...secondo me non c'è storia.;)

http://www.verdinrete.it/foggia/NTV550/Foto/Neolocandina.jpg

http://www.verdinrete.it/foggia/Mede8er/RobinHood.jpg



p.s. Dimenticavo...anche il Mede8er ha il Watch indicator :p

TheDarkAngel
12-12-2010, 08:36
il problema delle locandine è semplice...non c'è un software decente in grado di generare la sinossi che compone la locandina.
A corredo del NeoTV sul cd di installazione hanno messo un programma che si chiama TAGTool ma è qualcosa di vergognoso.
Tra le altre cose si interfaccia solo con le info che riesce a recepire dal sito IMDb e quindi solo in inglese.

Guarda queste foto...la prima è una locandina generata per il NeoTV e la seconda è una locandina generata per il Med8er.
...secondo me non c'è storia.;)

p.s. Dimenticavo...anche il Mede8er ha il Watch indicator :p

Concordo, quella netgear è imbarazzante :cry:
Ma il Mede8r è basato sul realtek e ho già avuto l'xtreamer e mi è bastato :asd:
Inizio ad essere molto meno convinto di cambiare l'a200 per il ntv550 :(

SataraX
12-12-2010, 14:58
Ma sbaglio o sul sigma c'è già applicato il pad termico? se il dissipatore non serve perchè l'hanno messo? :asd:

Si, confermo. E' gia' tutto pronto, bisogna solo appoggiarci sopra un dissi. Ci vuole di piu' ad aprirlo (che poi e' un minuto) che a fare il lavoro. Niente pasta termica percio'.
Sul perche' lo abbiano fatto anche io concordo con altri. Non gli e' arrivata la fornitura di dissi e hanno preferito vendere senza (consci dei pro e dei contri) che non vendere. Non mi dicano che lo hanno fatto apposta perche' a quel punto non pre-applicavano il dischetto termico.
Ad ogni modo, detto cio', io sono soddisfattissimo del prodotto e non cambierei la lettura delle iso blu-ray con una, pur bellissima, locandina.

P.S. Scommettiamo che a Gennaio/Febbraio uscira' una "rev. 2" con il dissi magggicamente on board :)

TheDarkAngel
12-12-2010, 15:03
P.S. Scommettiamo che a Gennaio/Febbraio uscira' una "rev. 2" con il dissi magggicamente on board :)

Speriamo piuttosto che a gennaio/febbraio esca qualcosa con il sigma 8646 :fagiano:

justme_7
01-02-2011, 21:11
Salve, vorrei sapere alcune cose:

- legge i sottotitoli esterni .srt?
- se sì, anche più di uno?
Mi spiego meglio: se per esempio ho nella stessa cartella questi files:

Film: ABC123.mkv
Sottotitolo1: ABC123.sub1.srt
Sottotitolo2: ABC123.sub2.srt
Funzionano?

- si può modificare la dimensione dei sottotitoli?

EDIT: se a qualcuno interessa o trovato risposta altrove: sì.

albanomax
14-05-2011, 08:42
siamo a fine maggio ormai e sui prodotti con i nuovi sigma non ho trovato nulla,anche io sto' aspettando qualche novità che abbia i chip sigma....BASTA CON REALTEK !!:cry:

SataraX
14-05-2011, 10:19
siamo a fine maggio ormai e sui prodotti con i nuovi sigma non ho trovato nulla,anche io sto' aspettando qualche novità che abbia i chip sigma....BASTA CON REALTEK !!:cry:

Io alla fine ho mantenuto quello che avevo detto. Mi serviva un secondo player un mese fa e ho ricomprato il netgear.
Per il mio uso legge di tutto e di piu' (che per me vuol dire cio' che scarico da internet e le .iso dvd o blu-ray dei miei film).
Poi sicuramente c'e' gente che non lo vorra' perche' avra' altre mancanze, ma io voglio arrivare la sera a casa, premere due tasti e vedere tutto, bene e subito.
Poi se c'e' gente che vuole avere la copertina 3d con il cast che ti saluta via tweeter, vedere la tv mentre sento un podcast israeliano e avere doppi sottotitoli in aramaico e cirillico amen, il mondo e' bello perche' e' vario ;)

albanomax
14-05-2011, 11:15
no no a meserve un player che legga bene tutta la iso bd,da tavolo ho già un player blu-ray,pero' la comodità di un player mediaplayer collegato a un nas è impagabile e volevo prendere un buon player che sostituisca in tutto e per tutto un lettore da tavolo blu-ray 3d e che legga anche le tracce audio hd-master audio e true-hd esattamente come un lettore da tavolo,poi delle locandine sinceramente non so' che farmene,pero' ecco ognuno ha le proprie esigenze e quindi ognuno fà la sua ricerca del prodotto ideale ....come solito succede.....:p

in tutti i modi ho letto che stanno per uscire dei nuovi sigma piu' potenti e veloci e completano le esigenze per il 3d che ....(pare)....sul sigma attuale manchino....

detto questo,pare che il netgear 550 per ora è il mio candidato numero uno :D ,è chiaro che ci sono uscite imminenti a breve tanto vale vedersi bene intorno prima di azzardare un acquisto...

greywall
07-08-2011, 09:37
Nuovo aggiornamento firmware Beta 3.2.14 del 5 Agosto 2011

3.2.14 Release Notes
- Fixed subtitles disappearing too soon
- Fixed browse music by genre
- Fixed YouTube playback
- Fixed search keys prqs -> pqrs

Download (http://updates.netgear.com/outgoing/updates/e5k/1.0/eu/current/NTV550_V3.2.14EU.ZIP)


Note
Consiglio di installarla, perchè è davvero molto piu stabile rispetto a tutte le altre Beta rilasciate fino ad ora. ;)

greywall
12-08-2011, 10:40
Stanchi di vedere il solito tema "Plasma" sul vostro NeoTV ?
Da oggi è possibile finalmente cambiargli pelle, con dei temi gia pronti oppure se siete dei tipi creativi, potete farveli da soli. :D

Basta seguire la guida (inglese) che potete scaricarvi qui:

http://www.downloads.netgear.com/fil...-To_guides.zip

Oltre alla guida, dentro al file zippato, troverete un pack di temi gia pronti all'uso.

Nota
Per poter installare le nuove skins, come prerequisito è indispensabile avere installato la versione beta 3.2.12 o successive.

Spacchettate il file zip e mettete le cartelle che trovate dentro alla root di una SD Card o di una pendrive, poi andate nel menu del NeoTV--> Settings--> User interface--> Skin selection-->Custom skin (scegliete il tema)...e il gioco è fatto. ;)

gwwmas
20-08-2011, 14:33
Mi iscrivo pure qua visto che a breve mi arriverà questo prodottino grazie ad un informatore segreto che mi ha detto che va molto bene :D

Ciauz®;)

Althotas
20-08-2011, 14:59
Leggerò con piacere le tue "first impression" su questo player :)

Immagino ti sarai già premurato di recuperare un dissipatore passivo da applicare immediatamente al processore Sigma, prima di cominciare ad usarlo.

A che display/VPR intendi collegarlo? (marca e modello)

gwwmas
20-08-2011, 16:54
.....Immagino ti sarai già premurato di recuperare un dissipatore passivo da applicare immediatamente al processore Sigma, prima di cominciare ad usarlo.

A che display/VPR intendi collegarlo? (marca e modello)

Ho già il dissy dell' Enzotech che mi aspetta.
Lo collegherò al mio attuale Samsung LE40B650

Ciauz®;)

greywall
25-08-2011, 23:04
...è stato rilasciato il nuovo aggiornamento firmware 3.2.16 ufficiale, che apporta numerosi miglioramenti, nonchè una maggiore stabilità.
Da installare assolutamente. ;)

3.2.16 Release Notes

New feature: Cover Browse defaults
Select to browse media by cover art or list, for video, music, photos
See Settings -> User Interface
New feature: audio lipsync adjustment
Access the Audio dialog by pressing <Audio> during video playback, then press <Audio> again to access settings tab
Adjust the audio synchronization delay (-3.0 to +3.0 seconds, in 0.1 second increments)
Note, setting the audio delay from Audio dialog only affects currently playing video
There is a new related option in Settings -> A/V -> Audio for setting a permanent audio synch delay
New feature: Access attached devices from PC
Access your attached NTV550 devices by opening \\NEOTV550 from your PC, or use unit’s IP address
Change server (Netbios) name, useful if you have multiple NTV550 units
See new menu: Settings -> Network -> Server options
Use “Share devices” to enable / disable device sharing for access to attached USBs, eSATA, SD card
Note: by default, device sharing is not enabled
New feature: Media Share customizable names
Change the display name of media shares (CIFS/SMB and NFS)
See Media Locations and press <Info> to access per-share settings
Use “Display As” to customize the name
New feature: Media Bar autoshow / hide option
This option lets you select to keep the media bar hidden if desired
If you choose to hide the media bar, it can be shown manually using <Popup Menu> (or <Audio> if music is playing)
See Settings -> A/V -> Playback options
Media playback improvements
Faster prebuffering speed for most video types
Fixed Zoom (PgUp/PgDn) not working during video playback
Added left/right wrap support for navigating playlist via media bar
SkipFwd/SkipBk now goes to previous/next video if no chapters in current video
Audio improvements
Fixed multichannel PCM audio not transmitted to surround speakers
Fixed support for FLAC 4.0 channels
Added support for 176.4KHz and 88.2KHz audio
Added support for MS/ACM tagged audio (PCM) in MKV
Subtitle improvements
Added auto subtitle encoding detection (for external subtitles)
More code page encodings added (see subtitle dialog)
Fixed first few subtitles not showing after start video
Fixed subtitles not showing when subtitle start time is the same as ending time of previous subtitle
Enabled support for SMI subtitles
Added support for Hebrew fonts in subtitles
Added support for VOBSUB > 576 lines in MKV
Fixed some PGS subtitles not rendering properly due to packet spanning
Fixed freeze occurring when text renderer encountered character it cannot display
Media browsing improvements
Music is now categorized by album artist instead of artist (you will need to clear library and rescan media)
Fixed browse music by most recent not working, fix toggling between most recent / all music
Fixed error message on remove track from playlist
Miscellaneous bug fixes
Fixed SD card not available after return from standby
Fixed error on music playback after adding 2nd track
Fixed media preview cycling causing GUI freeze
Fixed music being queued not started in LFB
Fixed screen saver delay not set correctly
Fixed YouTube not playing

Download (http://updates.netgear.com/outgoing/updates/e5k/1.0/eu/current/NTV550_V3.2.16EU.ZIP)

Althotas
01-09-2011, 11:16
Ho già il dissy dell' Enzotech che mi aspetta.
Lo collegherò al mio attuale Samsung LE40B650

Ciauz®;)
Allora gwwmas, quando ci racconti le tue impressioni? :)

Ho letto nella disc di avmag che ti è arrivato già da alcuni giorni, e seguo da tempo anche quella discussione (però in quel forum non scrivo).

Non hai notato niente di strano rispetto al MED500X che possiedi da tempo?

gwwmas
01-09-2011, 11:41
Allora gwwmas, quando ci racconti le tue impressioni? :)

Ho letto nella disc di avmag che ti è arrivato già da alcuni giorni, e seguo da tempo anche quella discussione (però in quel forum non scrivo).

Non hai notato niente di strano rispetto al MED500X che possiedi da tempo?

Non sto scrivendo la rece perchè non gli sto dedicando molto tempo.
In questi giorni, purtroppo, sto avendo qualche problemino con la configurazione del nas ed in più sto preparando il mio "vecchio" mede8er per mio fratello.

Comunque posso già dirti che, almeno nel mio caso, ho fatto un bel passo avanti.
Prima, con il mede8er, avevo spesso dei piccoli raqllentamenti con filmati pesanti sotto rete.
Con Netgear questi rallentamenti sono spariti.

Ciauz®;)

greywall
01-09-2011, 13:11
Ho letto nella disc di avmag che ti è arrivato già da alcuni giorni, e seguo da tempo anche quella discussione (però in quel forum non scrivo).


...e sarei tanto curioso di sapere perchè.
Però almeno in questo forum, qualche cosa potresti dircela...visto che ora possiedi il NeoTV da piu di qualche giorno. ;)

Althotas
01-09-2011, 13:55
Dopo le verifiche iniziali, ho smesso di utilizzarlo. C'è stato troppo caldo dalle mie parti fino ad un paio di giorni fa, ed i vari blocchi che avevo riscontrato durante l'uso iniziale mi han fatto passare (per adesso) abbastanza la voglia di continuare i test, visto anche che dovevo alzarmi per andare a staccare/riattaccare la spina. Test che dovrò rifare accuratamente confrontandolo con il mio lettore sony BDP-S370 perchè, a parte altre cose, ho notato sin da subito un comportamento "anomalo" a livello video, confermato in seguito usando qualche apposito pattern di verifica. Per approfondire in modo adeguato quella cosa, avrei però bisogno della collaborazione di qualcuno che dispone di un TV con "supporto" da OSD di xvYCC e livello del nero (RGB), che il sony di gwwmas dovrebbe avere, e forse anche il tuo PS8000 (l'opzione del livello del nero ce l'ha di sicuro, l'altra non è specificato nel manuale). Mi pare che però, al momento, questa disponibilità non vi sia, quindi quella cosa è rimandata.

In attesa che faccia un po' più fresco, spero che esca anche una nuova beta, così proverò ad aggiornarlo nuovamente. A tal proposito, se non ricordo male, avevo letto tempo fa che poteva essere opportuno aggiornarlo (manualmente) un paio di volte consecutivamente. In quel caso, si tratta di ripetere 2 volte esattamente la stessa (e solita) procedura?

greywall
01-09-2011, 14:25
La versione 3.2.16 è la migliore in assoluto rilasciata da Netgear, sia in termini di stabilità che di qualità della riproduzione Audio/Video.
Per cui, se ti aspetti a breve un nuovo rilascio...puoi anche reimpacchettare il tutto, evitando che prenda solo polvere. :D
Oppure puoi cercare di capire da cosa sono generati questi freeze continui, perchè a me sembra che stiamo parlando di un altro prodotto....e tieni presente, che te lo dice uno che è sempre stato critico e poco tenero nei confronti di questo giocattolo (sia qui, ma sopratutto nella discussione di avmagazine).

Si, puoi reinstallare il firmware nella modalità recovery...anche se credo che il problema sia da ricercare altrove.
Io magari comincerei col testare qualche altro hard disk esterno...;)

Riguardo alle prove da effettuare sul TV, anche io con questo caldo preferisco lasciare il NeoTV attaccato dov'è e cioè sotto all'LG 42LH7000, dove tutti questi strani fenomeni sul nero, sinceramente non li vedo. :cool:

Althotas
01-09-2011, 16:23
Riguardo alle prove da effettuare sul TV, anche io con questo caldo preferisco lasciare il NeoTV attaccato dov'è e cioè sotto all'LG 42LH7000, dove tutti questi strani fenomeni sul nero, sinceramente non li vedo. :cool:
Non si tratta di strani fenomeni sul nero (i "fenomeni" strani sono di altro tipo) bensì, in quel caso, di livelli RGB.

In 2 parole e riferito ai miei test iniziali e all'anomalia sopracitata: collego il netgear al cavo HDMI al quale era collegato il lettore sony, e lancio la riproduzione del film "il gladiatore", che conosco abbastanza bene. A quel punto, l'impressione è che le immagini siano più scure del dovuto. Per scrupolo entro nell'OSD del 32PG6000 e riverifico le impostazioni del menu "immagine", e risulta tutto a posto, cioè sono sempre quelle che avevo messo a punto per il sony.

A quel punto, copio sull'HD i pattern del Merighi DVD Test versione "light", e verifico i livelli del nero (calibrazione del controllo "luminosità"), e li trovo completamente sballati. In pratica, avrei dovuto alzare parecchio la luminosità (del 32PG6000) per portarli ai giusti valori. Ciò conferma la visione "scura" delle immagini che avevo riscontrato sin da subito guardando il film. Siccome la cosa mi era parsa alquanto strana, anzichè alzare la luminosità modifico l'opzione "livello nero" del 32PG6000 e la setto su "alto", che corrisponde ai livelli RGB 0-255. Risultato: adesso i conti tornano abbastanza. Mi pare di aver poi fatto la verifica anche con il pattern per le alte luci, ottenendo gli stessi risultati.

Morale: pare che il netgear esca con valori RGB 0-255, il chè non mi risulta essere corretto trattandosi di un player. A quel punto, leggendo nelle specs del netgear una frase sibillina che cita il video-processing xvYCC, e che non trovo nelle opzioni del NeoTV e che inoltre non è supportato dal mio 32PG6000, provo a fare qualche ricerca in merito e dopo qualche ora persa con google, riesco finalmente a trovare l'informazione che cercavo: l'xvYCC prevede l'utilizzo del set RGB esteso, vale a dire 0-255.

Concludendo, dopo tutti i vari test fatti ai tempi, mi è sorto il sospetto che il netgear, perlomeno in abbinamento al mio 32PG6000 (che non ha un particolare supporto a xvYCC), applichi sempre la conversione colori dello standard xvYCC, che altro non è che una invenzione della sony di qualche anno fa, mirata ad estendere il color gamut con conseguente miglioramento della resa dei colori, grazie ad un numero più elevato di sfumature percepibili. Ciò spiegherebbe l'uso dei livelli RGB 0-255 del NeoTV, e anche una saturazione dei colori più elevata di quanto ero solito osservare usando il sony. A quel punto si era fatto molto tardi, e non avevo voglia di rimettermi a fare tutti i test comparativi con il sony, e magari anche con un WD TV prima edizione che ho avuto in prestito da un amico di Brescia.

Sappi che, se le cose stessero effettivamente come spiegato sopra, e la conversione xvYCC venisse sempre applicata e non vi fosse una opzione del netgear che consente di disabilitarla (devo riprovare un'altra opzione, che adesso non ricordo esattamente come si chiama), quella non è una buona cosa, anche se magari si utilizza il NeoTV con un TV che supporta l'xvYCC. Quando farà più fresco, un giorno mi rimetterò a fare i test del caso prendendo appunti su carta dei vari risultati.

Riguardo ai freeze, di HD esterni ne avevo provati 2: un samsung story station da 1 TB ed uno da 2 TB. Entrambi sono nuovissimi, e non credo che siano loro la causa, anche perchè mi sono sembrati funzionare correttamente. Ne riproverò uno un po' più a lungo assieme al vecchio WD TV (che sarà una mezza calzetta, ma non si era mai freezzato nella mezz'oretta che l'ho usato per qualche test). Ho notato che, negli ultimi giorni, c'è stato un altro utente che si è lamentato di freeze nella disc di avmag sul NeoTV, e anche lui diceva di non aver fatto niente di speciale. Quando mi verrà voglia (prima devo anche andare a comprare la torx giusta), proverò anche ad aprirlo, per vedere se dentro mi sembra tutto a posto.

Prossima puntata, se vuoi, ti racconterò un'altra stranezza di comportamento che ho riscontrato usandolo con il 32PG6000 :). Sarei curioso di vedere come si comporta con il 60PK780, ma putroppo per adesso non posso farlo.

greywall
01-09-2011, 18:02
Maurizio, tanto di cappello ai tuoi test e al tempo che dedichi a livello oserei dire, quasi maniacale nella ricerca della perfezione...pero è chiaro che tutto questo rischia di farci perdere di vista il contesto generale.

In fondo cosa stiamo valutando in queste pagine ? Un giocattolo del valore di poco piu di 100 euro che tutto sommato non funziona cosi male rispetto al suo costo.
Cerchiamo di restare con i piedi per terra e di attribuire il giusto valore alle cose che abbiamo di fronte.
Qui non stiamo parlando di prodotti professionali, che costano svariate centinaia, se non migliaia di euro...qui stiamo parlando di un lettore multimediale che ci consente con un semplice cavo HDMI di fruire di contenuti audio/video confezionati nei piu disparati modi...il piu delle volte di provenienza non proprio legale, che a noi però ci piace descrivere come "Alta Definizione". :D

Se accettiamo questi limiti, sono sicuro che possiamo considerare questo NeoTV un giocattolo che funziona molto bene anche rispetto a tutta una nutrita schiera di suoi concorrenti.

Se poi non vi piace proprio...siete sempre liberi di disfarvene, regalandolo oppure rivenderlo.

p.s. Tutto rigorosamente secondo la mia modesta opinione. ;)

Althotas
01-09-2011, 22:38
Antonio,
non mi sarei aspettato questo tipo di risposta. Penso che tu non abbia capito bene il mio punto di vista, e cercherò di chiarirtelo meglio di seguito :)

Io ne so poco o niente di formati multimediali (files) audio o video che siano, perchè in passato non ne ho mai fatto uso. Di conseguenza, guardando alla compatibilità di un player rispetto ad un altro, mi sono limitato ad accertarmi che i modelli presi in esame fossero abbastanza compatibili con i formati più diffusi, perchè non ho esigenze particolari e non conto di averne neanche in futuro. Quindi, quello che per altre persone, magari, è un elemento importante per la scelta del player, per me non lo è.

Invece, ho sempre dato molta importanza alla qualità dell'immagine, e negli ultimi anni ho investito una parte del mio tempo libero interessandomi alla calibrazione di display, ed annessi e connessi. Di conseguenza, quando mi sono documentato su questi scatolotti, la mia attenzione era focalizzata su certi aspetti. Per esempio, l'idea finale che mi ero/sono fatto, è che gli attuali chipset Sigma fossero leggermente superiori come qualità video rispetto ai realtek, i quali (invece) mi son sembrati leggermente superiori a livello di compatibilità dei vari formati/codecs. Di conseguenza, fermo restando che non ho potuto fare un confronto diretto e personale tra un sigma ed un realtek (ma che mi piacerebbe fare prima o poi), ero/sono più orientato ad acquistare un player con chipset sigma.

Per i motivi di cui sopra, alla fine ho deciso di cominciare la mia esperienza con questi scatolotti comprando un NeoTV, perchè sulla carta soddisfaceva le mie aspettative, ben conscio di tutta la storia dello sviluppo firmware che ci stava dietro, ma compensata dal basso prezzo d'acquisto attuale e da un cauto ottimismo. Siccome avevo deciso di comprarne 2 (di players), da abbinare a 2 diversi TV, alla fine mi son detto: i 118 euro che mi costa (s.s. incluse) li vale tutti, e se in seguito non mi soddisfacesse per qualche motivo al momento ignoto, pazienza. Non è una cifra importante che mi cambia la vita, e sono disposto a spenderla per cominciare a sperimentare di persona questi scatolotti, partendo da uno che ha un famoso chipset Sigma :)

Tornando adesso a noi, quanto ho indicato nel post precedente pensavo fosse di tuo interesse (e anche di tutti gli altri). Con il NeoTV (per adesso) non mi sono comportato da maniaco del video, anzi. Ma per capirmi devi metterti nei miei panni (vedi sopra). Per adesso non sono affatto andato a cercare il pelo dell'uovo, perchè non ho fatto nessun test particolare. Sono invece sicuro che quelli li hai fatti tu e magari anche altra gente, ma per valutare altri aspetti di questo player (e anche di altri). Infatti ho sempre letto con grande interesse i tuoi post nelle varie discussioni, ed ho apprezzato il lavoro da te svolto con passione e metodo. Il molto tempo che tu trovi normale dedicare a certi test, e ti viene spontaneo farlo, per me lo è rivolto ad altro tipo di test, perchè ho sviluppato un tipo di interessi diverso dal tuo. Le due cose dovrebbero essere complementari e non in opposizione, per questo sono rimasto sorpreso dal tipo di risposta ricevuta.

Nessuno è nato imparato e sa tutto di tutto, ma esperienze e conoscenze diverse possono sempre portare a qualcosa di buono, se vi è collaborazione. Che poi si tratti di stabilire qual'è una impostazione ottimale, o se un certo comportamento è da attribuirsi veramente ad un bug o meno (vedi per esempio faccende riguardanti la codifica colore SD/HD dei Sigma, o il corretto funzionamento delle modalità 23.976p e 24p, o l'altra cosa che avevo esposto prima), non ha importanza: entrambe hanno, a mio modo di vedere, la stessa importanza e valore. Che poi si riesca a capire e trovare una soluzione, o a costringere netgear ad occuparsi di una faccenda, quello è un altro discorso, e lo sappiamo tutti.

Concludo questo lungo post, che spero avrai trovato il tempo di leggere interamente, con 2 righe terra terra per far capire bene come la penso: a me, di questo scatolo, interessa poco, nel senso che dormo ugualmente bene la notte anche se per adesso mi ha fatto girar gli scatoli :D, perchè i 120 euro spesi non mi cambiano la vita e potrei anche tenerlo in un cassetto per anni, o regalarlo a qualcuno. Il tempo che prima o poi riprenderò a perderci dietro facendo test approfonditi sugli aspetti citati sopra, nasce da una mia passione personale verso certi aspetti tecnici, e siccome sono anche un tecnico e per giunta curioso, lo farò principalmente per cercare di appurare come stanno veramente certe cose, e non per poi, magari, criticare questo player e basta. Passione e curiosità sono le motivazioni che mi spingono, e rimpiango solo il fatto di non poter fare al momento tutti i test del caso, causa abitazione che non si presta e casa nuova che non ho ancora trovato. Questo, per il momento, è tutto, e spero di essere stato compreso :)

greywall
17-09-2011, 09:21
Per chi utilizza il NeoTV anche come player per la musica liquida, prima o poi sentirà l'esigenza di catalogarla.

Vi segnalo questo tool gratuito:

MP3TAG (http://www.mp3tag.de/en/)

Mp3tag supporta i seguenti formati audio:

■Advanced Audio Coding (aac)
■Free Lossless Audio Codec (flac)
■Monkey's Audio (ape)
■Mpeg Layer 3 (mp3)
■MPEG-4 (mp4 / m4a / m4b / iTunes compatible)
■Musepack (mpc)
■Ogg Vorbis (ogg)
■OptimFROG (ofr)
■OptimFROG DualStream (ofs)
■Speex (spx)
■Tom's Audio Kompressor (tak)
■True Audio (tta)
■Windows Media Audio (wma)
■WavPack (wv)

DMJ
17-09-2011, 10:01
Bel programmino! Grazie!! ;)

Ichigo88
24-09-2011, 19:15
Sono così gravi i problemi di surriscaldamento? Non vorrei dovermi alzare ogni 20 minuti soffiarci sopra >.>

DMJ
24-09-2011, 20:19
L'ho usato per diverse ore consecutive quest'estate con temperatura ambiente che superava i 30°C e non ha mai fatto una piega.

Ichigo88
24-09-2011, 21:07
In giro ho letto che non ha dissipatore quindi c'è il rischio che si bruci e di molti che hanno addirittura aggiunto un dissi! Deco preoccuparmi? :P

Sono indeciso fra questo e il wd tv live, se non fosse per questo problema sceglierei il netgear

DMJ
24-09-2011, 22:21
Il rischio che si bruci non c'è assolutamente. L'unico rischio che potrebbe esserci è un freeze se la temperatura eccede, ma ti ripeto che a me non è mai capitato.
Chi ha aggiunto un dissipatore lo ha fatto per un'estrema sicurezza, ma sarà l'1% dei possessori e fin'ora non ho sentito di un solo NeoTV bruciato.

Althotas
24-09-2011, 22:58
Usare un qualunque hardware che monta un processore che in poco tempo raggiunge i 90°, causa il fatto che sul procio non è stato montato alcun dissipatore, permettimi di farti notare che è cosa da NON FARE, perchè la vita del processore si accorcerà precocemente, e facilmente anche quella di qualche altro componente posizionato lì vicino.

E' risaputo che altri scatolotti come questo, che montano lo stesso identico processore Sigma, hanno un bel dissipatore montato sopra (vedere discussione sul NeoTV 550 di AvMagazine). Come è altrettanto risaputo che il Netgear è nato completamente predisposto per montare anch'esso un dissipatore (fori sulla motherboard e pad termico), e che se non c'è è solo perchè quei pidocchiosi della Netgear alla fine non lo hanno poi montato!!

greywall
25-09-2011, 09:51
In giro ho letto che non ha dissipatore quindi c'è il rischio che si bruci e di molti che hanno addirittura aggiunto un dissi! Devo preoccuparmi? :P

C'è anche un altro modo di vedere la cosa, che ovviamente non è il mio perchè sono quello che ha sollevato per primo il problema del dissipatore. ;)

Il prodotto è coperto da due anni di garanzia, per cui se dovesse succedere qualcosa non c'è nessun problema sull'eventuale sostituzione (in questo la Netgear non si comporta da pidocchiosa). :D

Il problema semmai sussiste allo scadere della garanzia...ma dopo due anni, sarà subentrata l'obsolescenza del prodotto e quindi anche l'esigenza di cambiarlo. :cool:

Althotas
25-09-2011, 11:30
Se uno lo usasse principalmente in forma limitata, per esempio per riprodurre le ISO dei BD/DVD e poco altro, l'obsolescenza diventerebbe un elemento secondario.

Dai Antonio, inutile girarci intorno: usarlo senza dissipatore è un grave rischio viste le temperature in ballo, e quando si guasta qualcosa, che sia in garanzia o meno non fa mai piacere a nessuno, vuoi per la seccatura di tutto quello che comporta, vuoi per eventuali costi (che in questo caso non giustificherebbero sicuramente la riparazione), vuoi per il fatto che si resta senza l'oggetto e non si sa per quanto. Già solo le spese di spedizione superano il costo di un dissipatore.

Cambiando discorso, che tu sappia quelli della Netgear stanno facendo qualcosa sul firmware, o hanno dirottato le risorse sul nuovo player (cazzuto) appena presentato? Mi pare che a distanza di alcune settimane da quando sfornarono l'ultima versione beta del firmware, poi trasformata in definitiva (senza modifiche), non ci siano più state novità sul forum ufficiale (dove butto un occhio ogni tanto).

greywall
25-09-2011, 18:03
Non è vero...perchè anche nella riproduzione di quei file multimediali ci sono dei limiti dettati non solo dal software ma sopratutto dall'hardware.
Poi...mettiamoci pure la tecnologia 3D e come vedi, l'obsolescenza non è piu un fattore secondario.

Purtroppo l'errore che si commette piu di frequente nel valutare questi lettori multimediali è quello di misurarli con il proprio metro.
Piuttosto che dire che questo NeoTV fa schifo, sarebbe piu giusto dire che non soddisfa le nostre esigenze...anche perchè ci sono tantissime persone che sono piu che soddisfatte di questo player (vedi avmagazine, avsforum, homecinema.fr per citarne alcuni).

Io seguo con passione questi lettori multimediali dal 2006 e credimi, se tutti funzionassero come funziona questo NeoTV non sarebbe necessario fare delle ricerche spesso estenuanti per scegliere il player giusto.
Poi ogni tanto ci sono delle stelle che brillano piu di altre (vedi Mede8er MED500X) ma sono esempi piu unici che rari. :D

p.s. mi piacerebbe continuare a parlare del NeoTV che è l'oggetto di questa discussione...piuttosto che tirare in ballo altri prodotti.

Grazie

Althotas
25-09-2011, 18:53
Ma stavi rispondendo al mio precedente post, o che altro? Perchè a leggere la tua risposta, a parte le prime 2 righe, non si direbbe.

Riguardo l'obsolescenza di un prodotto, ribadisco che è un elemento che risente di giudizi individuali. Non bastano novità per rendere un prodotto obsoleto, perchè se le novità in questione non interessano ad un utente, il prodotto che possiede resta valido tanto quanto prima per i motivi per il quale viene usato.

greywall
25-09-2011, 19:04
A questo punto ti inviterei a portare il tuo prezioso contributo nella discussione di avmagazine, perchè qui si rischia di assistere ad una sterile schermaglia tra me e te, vista la mancanza di frequentatori.

Per cui continuerò a postare in questa discussione solo notizie tecniche, se ce ne saranno.

Ichigo88
25-09-2011, 19:07
Alla fine ho preso il wd tv live grazie delle delucidazioni ;)

Althotas
25-09-2011, 19:28
A questo punto ti inviterei a portare il tuo prezioso contributo nella discussione di avmagazine, perchè qui si rischia di assistere ad una sterile schermaglia tra me e te, vista la mancanza di frequentatori.


Schermaglia che hai cominciato tu, e che magari un giorno mi spiegherai anche il motivo.

Quello che penso di questo player l'ho scritto alcune settimane fa in altra discussione e tu quel post lo avevi letto, e ho avuto anche il "tatto" di non riportarlo qua.

Non è la prima volta che negli ultimi tempi mi capita di farti qualche banale domanda, e alla quale volutamente non rispondi (sarò vecchio ma non rincoglionito). Davvero non immaginavo che qualcuno ti potesse diventare antipatico solo perchè non la pensa come te su un pezzo di ferro che costa 100 miseri euro. Che poi, io balle non ne ho mai raccontate (e se per quello, sicuramente nemmeno tu), e certamente non ci godo se non sono rimasto soddisfatto di un prodotto che ho comprato. Se poi sei convinto che questo pezzo di ferro sia veramente così buono, beh.. allora preparati al peggio, perchè quando mi girerà quella "giusta" rifarò tutti i test VIDEO (quelli di compatibilità e tutto il resto, manco li ho presi ancora in considerazione) prendendo appunti, e poi ti faccio vedere cosa ne salta fuori. Che poi magari tutti gli altri scatoli siano anche peggio io non lo so, e francamente mi importa ben poco visto che adesso è di questo che stiamo parlando, che poi è quello che ho comprato e, bada bene te lo ricordo nuovamente, ben conscio di quello che stavo facendo e dove tu non c'entri niente. Del tuo lavoro ti avevo già ringraziato, e sono abbastanza vecchio per non scaricare certe cose su chi non c'entra niente.

Infine, io non ho mai detto generericamente che il NeoTV 550 fa schifo, e a tal proposito ti rimando a quel mio vecchio post dove avevo espresso le mie opinioni. Quello che avevo dato ad intendere chiaramente, e se vuoi adesso te lo dico molto chiaramente, è che quello che fa abbastanza PENA di questo player è il firmware ed il team che lo ha sviluppato, e lo posso ripetere in faccia anche al capo dei sistemisti di netgear, nonchè al loro presidente, perchè parlo con cognizione di causa! Che poi a te e a tanti altri vada bene ugualmente e vi soddisfi per il vostro utilizzo, buon per voi.. io sono contento per voi. Ma se andiamo a fare una analisi a 360°, il discorso cambia, e non di poco.

gwwmas
26-09-2011, 11:31
...Quello che avevo dato ad intendere chiaramente, e se vuoi adesso te lo dico molto chiaramente, è che quello che fa abbastanza PENA di questo player è il firmware ed il team che lo ha sviluppato, e lo posso ripetere in faccia anche al capo dei sistemisti di netgear, nonchè al loro presidente, perchè parlo con cognizione di causa! Che poi a te e a tanti altri vada bene ugualmente e vi soddisfi per il vostro utilizzo, buon per voi.. io sono contento per voi. Ma se andiamo a fare una analisi a 360°, il discorso cambia, e non di poco.

Veramente non ti capisco.
Come ho già detto, attualmente il lettore perfetto non esiste.
Bisogna girare e rigirare per trovare il prodotto che fa per se ma il prodotto perfetto al 100% su tutti gli ambiti, purtroppo, ancora non esiste.

Nel mio caso avevo bisogno di un lettore che non soffrisse la pesantezza dei bitrate e che andasse bene in rete.

Io con questo prodotto mi ci trovo veramente bene e quindi lo promuovo.
Ma se uno legge i tuoi commenti sembra che questo sia il peggior mediaplayer esistente.

Il fatto del dissipatore poi, diciamocelo, trova il tempo che trova.
Ad oggi non esiste una prova certa che il player senza dissipatore si rompa.
Solo il tempo ce lo dirà.
Il fatto è che noi siamo utenti smaliziati e quindi l' abbiamo classificato come difetto, ma ripeto, solo il tempo ce lo dirà.

Ciauz®;)

Althotas
26-09-2011, 12:30
Mi preme evidenziare alcune precisazioni, che mi auguro vorrai leggere con attenzione:

1. il NeoTV 550 l'ho comprato ben prima di scrivere il mio primo post in questa discussione, e sempre prima di tale data avevo anche avuto modo di chiaccherare con greywall privatamente, cosa che mi aveva fatto molto piacere.

2. ti invito a rileggere i primi post che avevo scritto in questa discussione, e poi di dirmi in tutta onestà da dove si potrebbe dedurre che secondo me questo è il peggior player esistente.

3. avevo chiesto la collaborazione di qualcuno per eseguire assieme approfondimenti (test) su una cosa che avevo scoperto e che non mi quadrava, e che non è di scarsa importanza. Ho atteso pazientemente per diversi giorni, e avevo anche fatto capire chiaramente ad Antonio più di una volta, che mi sarebbe piaciuto fare 2 chiacchiere con lui per metterlo meglio al corrente del tutto, e magari fargli fare le verifiche del caso su uno dei suoi LG. Risultato: nessuna disponibilità da parte di nessuno.

4. conseguentemente al punto 3 di cui sopra, anche in seguito non ho riscontrato disponibilità nell'approfondire privatamente quella faccenda, che non è neanche l'unica che ho scoperto non "quadrare". Mi sono invece state fatte domande pubbliche o similari, e di conseguenza ho cominciato a dare un certo tipo di risposte.

5. relativamente al dissipatore, ho scritto solo la mia opinione al pari di qualunque altro utente, e non mi si potrà certamente dire che avevo scritto cose poco sensate perchè, oltre ad essere tutte verissime, le stesse cose erano state scritte da altri utenti diversi mesi fa, sia nel forum di avmagazine sia in quello ufficiale della netgear. Quella storia non è piaciuta a molti, greywall incluso. E bada bene, io non l'ho indicata come un problema insormontabile e per tanto da considerarsi tale da sconsigliare l'acquisto del NeoTV. Ho solo detto le cose come stanno e che l'acquisto di un dissipatore incide anche meno di 1 singola spesa di spedizione, qualora l'arnese si guastasse in seguito, fuori o dentro la garanzia.

Avevo invece spiegato chiaramente il mio pensiero su questo mediaplayer alcune settimane fa, in altra discussione. E da quella spiegazione è impossibile dedurre che io lo considero genericamente una cacca, o il peggiore dei mediaplayer esistenti, perchè non ho mai scritto quelle cose. Ma è altrettanto vero quello che ho scritto ieri qua relativamente al software di questo player, ed al suo sviluppo, e te lo ribadisco seduta stante.

Ciò nonostante resto stupito del fatto che a nessuno dei lettori di questa discussione, te incluso, sia interessato approfondire le questioni tecniche che vi avevo cominciato a spiegare. A questo punto ritengo che non siate dei veri appassionati di AV, e di tutto quello che riguarda l'argomento di calibrazione di display, perchè non mi sovvengono altre spiegazioni.
Argomento, quello, che è di primaria importanza quando si parla di riproduzione video, ma che non è certamente un delitto non conoscere o non coltivare. Peccato, perchè sarebbe stata l'occasione per riuscire magari a fare luce su certe questioni che riguardano il NeoTV 550, e anche, magari, per imparare (voi) qualcosa di nuovo e che vi avrebbe consentito poi di settare meglio i vostri TV e di godere quindi di migliori immagini, perchè più corrette secondo gli standard video.

Io, tutte le verifiche del caso, sarò comunque in grado di farmele da solo il momento in cui riuscirò a cambiare casa e tirare fuori il mio LG 60PK780 (nuovo di pacca) che temporaneamente giace parcheggiato nel suo imballo a casa di un mio amico (qua non avevo posto dove tenerlo). E poi, conseguentemente ai risultati che emergeranno, deciderò se tenere o meno il 550 ed abbinarlo al 60PK780 (come da mia idea iniziale), perchè una cosa per momento mi è già chiara: non è il player giusto per l'altro mio TV: il 32PG6000, e questo ormai (purtroppo) posso darlo per certo allo stato attuale, perchè con il 32PG6000 il NeoTV, allo stato attuale, non ne vuol sapere di uscire con le modalità video appropriate o quelle che voglio io, cosa che invece riesco ad ottenere con un vecchio WD TV 1° serie che ho avuto in prestito da un amico che non lo usa più. E ciò, quindi, è sicuramente dovuto alla gestione delle modalità video che è stata implementata a tutt'oggi sul NeoTV, e che non so se verrà modificata in seguito dal produttore. Tutto questo indipendentemente da altri problemi, reali o possibili, che ho riscontrato su questo lettore nei pochi test VIDEO che ho fatto fino ad oggi.

Fate quindi la cortesia di non storpiare il mio pensiero, e di cercare invece di capire qual'è la mia posizione in merito al 550 :). Io sono un appassionato di VIDEO che negli ultimi anni ha approfondito alcune tematiche, e basta. Di tante altre cose ne so zero e l'ho sempre detto, e su quelle, quando mi dovesse capitare, chiederò aiuto. Ma l'essere appassionato di qualcosa non mi ha mai impedito di dire le cose come stanno su un prodotto, o di cercare di approndire questioni tecniche che reputo importanti, perchè "appassionato" è un conto, "fanboy" è ben altro, e io non mi ritengo facente parte della seconda categoria.

gwwmas
26-09-2011, 14:24
Mi preme evidenziare alcune precisazioni, che mi auguro vorrai leggere con attenzione:

Certo che le leggo, ci mancherebbe.

1. il NeoTV 550 l'ho comprato ben prima di scrivere il mio primo post in questa discussione, e sempre prima di tale data avevo anche avuto modo di chiaccherare con greywall privatamente, cosa che mi aveva fatto molto piacere.

Sul fatto delle chiacchere con greywall non sei stato l' unico :p

2. ti invito a rileggere i primi post che avevo scritto in questa discussione, e poi di dirmi in tutta onestà da dove si potrebbe dedurre che secondo me questo è il peggior player esistente.

Sarò onesto, ho letto le tue impressioni nell' altra discussione, ma ora non mi ricordo più dove si trova questa discussione :( e l' impressione che mi hai dato è che stavi parlando di un mediaplayer molto scarso.

3. avevo chiesto la collaborazione di qualcuno per eseguire assieme approfondimenti (test) su una cosa che avevo scoperto e che non mi quadrava, e che non è di scarsa importanza. Ho atteso pazientemente per diversi giorni, e avevo anche fatto capire chiaramente ad Antonio più di una volta, che mi sarebbe piaciuto fare 2 chiacchiere con lui per metterlo meglio al corrente del tutto, e magari fargli fare le verifiche del caso su uno dei suoi LG. Risultato: nessuna disponibilità da parte di nessuno.

Io di test posso farne quanti ne vuoi ma purtroppo non puoi pretendere che tutti abbiamo lo strumento per calibrare i colori.
Io nel mio piccolo ti avevo già detto che per me il livello del nero era ok e i miei test si riferiscono al "vecchio" mede8er 500x e ad un lettore blueray economico della philips.
Ripeto, per me i colori sono apposto.

4. conseguentemente al punto 3 di cui sopra, anche in seguito non ho riscontrato disponibilità nell'approfondire privatamente quella faccenda, che non è neanche l'unica che ho scoperto non "quadrare". Mi sono invece state fatte domande pubbliche o similari, e di conseguenza ho cominciato a dare un certo tipo di risposte.

Capirai che per un esterno certe risposte sono un po' bruttine e non invogliano certo ad entrare nella questione.

5. relativamente al dissipatore, ho scritto solo la mia opinione al pari di qualunque altro utente, e non mi si potrà certamente dire che avevo scritto cose poco sensate perchè, oltre ad essere tutte verissime, le stesse cose erano state scritte da altri utenti diversi mesi fa, sia nel forum di avmagazine sia in quello ufficiale della netgear. Quella storia non è piaciuta a molti, greywall incluso. E bada bene, io non l'ho indicata come un problema insormontabile e per tanto da considerarsi tale da sconsigliare l'acquisto del NeoTV. Ho solo detto le cose come stanno e che l'acquisto di un dissipatore incide anche meno di 1 singola spesa di spedizione, qualora l'arnese si guastasse in seguito, fuori o dentro la garanzia.

La tua opinione è ben accetta, e sia ben chiaro, pure per me è un difetto, ma fin quando non ci sono prove di reali rotture dovute alla temperatura le nostre sono solo congetture.

Avevo invece spiegato chiaramente il mio pensiero su questo mediaplayer alcune settimane fa, in altra discussione. E da quella spiegazione è impossibile dedurre che io lo considero genericamente una cacca, o il peggiore dei mediaplayer esistenti, perchè non ho mai scritto quelle cose. Ma è altrettanto vero quello che ho scritto ieri qua relativamente al software di questo player, ed al suo sviluppo, e te lo ribadisco seduta stante.

Certo, non hai scritto che era una cacca ma certamente di pregi ne hai elencati ben pochi, solo difetti.
Capirai quindi che se un lettore si affaccia alla nostra discussione non potrà mai prendere in considerazione questo prodotto.

Ciò nonostante resto stupito del fatto che a nessuno dei lettori di questa discussione, te incluso, sia interessato approfondire le questioni tecniche che vi avevo cominciato a spiegare. A questo punto ritengo che non siate dei veri appassionati di AV, e di tutto quello che riguarda l'argomento di calibrazione di display, perchè non mi sovvengono altre spiegazioni.
Argomento, quello, che è di primaria importanza quando si parla di riproduzione video, ma che non è certamente un delitto non conoscere o non coltivare. Peccato, perchè sarebbe stata l'occasione per riuscire magari a fare luce su certe questioni che riguardano il NeoTV 550, e anche, magari, per imparare (voi) qualcosa di nuovo e che vi avrebbe consentito poi di settare meglio i vostri TV e di godere quindi di migliori immagini, perchè più corrette secondo gli standard video.

Senti, io nel mio piccolo sono appassionato ma potrai ben capire che non posso permettermi apparecchi per calibrazioni.
Percarità, magari costano pure poco ( non lo so ) ma preferisco dirottare i miei $ in altre cose.
Ti spiego meglio questa affermazione.
Per me la migliore calibrazione è quella dei miei occhi.
Se a me l' immagine piace io sono apposto.
Non è che se l' apparecchio mi dice che devo aumentare di tot le tonalità di un colore io lo faccio perchè magari non mi piace più, anche se poi è la tonalità che il regista voleva.
A me va bene quello che piace a me, non quello che mi dice lo strumento.
Sarà pure un' idea sbagliata ma io la penso così e parlo con cognizione di causa visto che vedo parecchi film da un amico che ha tutti gli apparecchi tarati ( sia audio che video ) eppure a me la regolazione video proprio non piace ( ma lui dice che rispecchia al 100% la reale tonalità ).

Io, tutte le verifiche del caso, sarò comunque in grado di farmele da solo il momento in cui riuscirò a cambiare casa e tirare fuori il mio LG 60PK780 (nuovo di pacca) che temporaneamente giace parcheggiato nel suo imballo a casa di un mio amico (qua non avevo posto dove tenerlo). E poi, conseguentemente ai risultati che emergeranno, deciderò se tenere o meno il 550 ed abbinarlo al 60PK780 (come da mia idea iniziale), perchè una cosa per momento mi è già chiara: non è il player giusto per l'altro mio TV: il 32PG6000, e questo ormai (purtroppo) posso darlo per certo allo stato attuale, perchè con il 32PG6000 il NeoTV, allo stato attuale, non ne vuol sapere di uscire con le modalità video appropriate o quelle che voglio io, cosa che invece riesco ad ottenere con un vecchio WD TV 1° serie che ho avuto in prestito da un amico che non lo usa più. E ciò, quindi, è sicuramente dovuto alla gestione delle modalità video che è stata implementata a tutt'oggi sul NeoTV, e che non so se verrà modificata in seguito dal produttore. Tutto questo indipendentemente da altri problemi, reali o possibili, che ho riscontrato su questo lettore nei pochi test VIDEO che ho fatto fino ad oggi.

Fate quindi la cortesia di non storpiare il mio pensiero, e di cercare invece di capire qual'è la mia posizione in merito al 550 :). Io sono un appassionato di VIDEO che negli ultimi anni ha approfondito alcune tematiche, e basta. Di tante altre cose ne so zero e l'ho sempre detto, e su quelle, quando mi dovesse capitare, chiederò aiuto. Ma l'essere appassionato di qualcosa non mi ha mai impedito di dire le cose come stanno su un prodotto, o di cercare di approndire questioni tecniche che reputo importanti, perchè "appassionato" è un conto, "fanboy" è ben altro, e io non mi ritengo facente parte della seconda categoria.

Parlo per me stesso.
Io non storpio niente.
Vatti a leggere quello che hai scritto e forse noterai che sei andato giù duro diverse volte, forse per delle "incompatibilità" con greywall.
Questo però noi non lo possiamo sapere e quindi anche tu ti devi mettere nei nostri panni.


Ciauz®;)

Althotas
26-09-2011, 14:58
Rapidamente:

1. riguardo ai test/verifiche che avevo in mente, non serve assolutamente disporre di particolare strumentazione tipo colorimetro o similari. Non l'ho mai dato ad intendere, e sono perfettamente a conoscenza che simili strumenti non li ha quasi nessuno (io si, ma neanche a me servono per quel tipo di verifiche).

2, riguardo al mio giudizio sul 550, in questo thread non lo avevo riportato, anche se avrei potuto farlo. Il post che scrissi tempo addietro nell'altra discussione è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35765922&postcount=6672 e se vuoi puoi/potete leggere/rileggere anche quelli che seguono subito dopo tra me e greywall.

3. non ho riportato i pregi del 550, perchè quelli sulla carta li conoscono già tutti, e sono stati indicati tante volte ed in diverse discussioni. Quelli "reali", in base al mio utilizzo iniziale (minuscolo), li avevo indicati.

4. ritengo che in un forum sia molto più importante parlare di qualche potenziale problema, specie se mai evidenziato o approfondito in passato, piuttosto che scrivere o leggere i soliti commenti più o meno entusiastici, derivanti dal nuovo giocattolo appena comprato.

5. contro Antonio io, personalmente, non ho proprio niente. E nonostante i "battibecchi" recenti, non sono affatto arrabbiato con lui. Non mi è chiara invece la sua posizione nei miei confronti, ma se lui un giorno vorrà chiarirla, sà bene come fare e la cosa mi farà sicuramente piacere.

Se non fossi un informatico, e non avessi avuto passate esperienze dirette di sviluppo software (durate diversi anni, e di un certo tipo), sicuramente questo 550 non mi avrebbe fatto inc***are a questi livelli per quello che ho visto e usato. Ma siccome la situazione è esattamente opposta, non posso ovviamente fare finta di niente, di non sapere e non vedere, e di mettermi un paio di fette di prosciutto davanti agli occhi solo perchè, magari, l'ho comprato io, o perchè il brand si chiama netgear. Per me, questo o quello pari sono. Sono circa 35 anni che maneggio elettroniche di tutti i tipi, e ne possiedo a tonnellate, quindi ho le idee ben chiare di quelle che considero affidabili, e di quelle meno. Se poi anche tutti gli altri attuali player sono a livello del 550, o anche peggio, io non lo so e l'ho sempre detto, ma posso certamente parlare di quelle che sono state le mie esperienze (limitate, per ora) con quelli che ho per le mani, e come la penso in merito.

Concludo dicendovi questo: se un giorno riuscirò a fare tutti i test VIDEO (da solo e usando il mio PK780), cercherò poi di farmi venire la voglia di scrivere un post in questa discussione riportando i risultati, e ciò a titolo puramente informativo per chi la segue o la seguirà in futuro, magari in forma silente.

gwwmas
26-09-2011, 15:16
.....Concludo dicendovi questo: se un giorno riuscirò a fare tutti i test VIDEO (da solo e usando il mio PK780), cercherò poi di farmi venire la voglia di scrivere un post in questa discussione riportando i risultati, e ciò a titolo puramente informativo per chi la segue o la seguirà in futuro, magari in forma silente.

E qui sbagli.
Dimmi che test vuoi che faccia e limitatamente al poco tempo libero che mi rimane a fine giornata vedrò di farli uno a uno così finalmente si potrà avere un test/confronto attendibile.

Ciauz®;)

Althotas
26-09-2011, 15:27
Vedrò allora, nei prossimi giorni quando mi sentirò "ispirato", di riprendere in mano la faccenda e di ragionarci sopra, per stabilire un protocollo operativo.

Nel contempo, mi vengono in mente le prime domande banali:

1. disponi anche di un qualunque lettore DVD o BD, da poter collegare ad una porta HDMI del tuo TV?

2. disponi o avresti eventualmente problemi a scaricare il Merighi DVD Test versione "lite" (circa 2 MB - sono solo pochi pattern), per poi farlo riprodurre al NeoTV550 e anche al lettore menzionato al punto 1 (in questo caso, il Merighi necessita di essere masterizzato su un CD)?

3. hai una fotocamera per fare eventualmente qualche foto allo schermo del TV, in situazioni che verranno precisate?

gwwmas
26-09-2011, 20:24
Vedrò allora, nei prossimi giorni quando mi sentirò "ispirato", di riprendere in mano la faccenda e di ragionarci sopra, per stabilire un protocollo operativo.

Nel contempo, mi vengono in mente le prime domande banali:

1. disponi anche di un qualunque lettore DVD o BD, da poter collegare ad una porta HDMI del tuo TV?

Già collegato un lettore BD Philips BDP3000

2. disponi o avresti eventualmente problemi a scaricare il Merighi DVD Test versione "lite" (circa 2 MB - sono solo pochi pattern), per poi farlo riprodurre al NeoTV550 e anche al lettore menzionato al punto 1 (in questo caso, il Merighi necessita di essere masterizzato su un CD)?

Non dispongo, ma se mi dai il link sarà mia premura di scaricarlo e masterizzarlo per fare le prove sia dal neoTV che dal lettore bd.

3. hai una fotocamera per fare eventualmente qualche foto allo schermo del TV, in situazioni che verranno precisate?

Certamente

Ciauz®;)

DeKaNo83
27-09-2011, 16:47
Ragazzi per piacere sto cercando di capire se alcuni lettori a cui sarei interessato riescono o meno a leggere il formato .mts (per ognuno è specificata la compatibilità con avc o m2ts ma non mts); potreste cortesemente provare se questo file

http://iomidomandoeblog.altervista.org/sampleMTS.rar

viene o meno letto dal 550?

Grazie a tutti anticipatamente! ;)

gwwmas
27-09-2011, 18:24
.....viene o meno letto dal 550?....

L' ho appena scaricato e ti confermo che il neoTV l' ha letto senza problemi.

Ciauz®;)

DMJ
28-09-2011, 00:24
Ebbene sì, l'ho fatto anch'io. :)

http://img705.imageshack.us/img705/5069/dissineotv1.jpg

http://img651.imageshack.us/img651/7966/dissineotv2.jpg

http://img847.imageshack.us/img847/9148/dissineotv3.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/6130/dissineotv4.jpg

gwwmas
28-09-2011, 07:19
Ottimo lavoro ;)

Ciauz®;)

DMJ
28-09-2011, 08:02
Non c'è voluto molto, circa dieci minuti, per aprire il NeoTV, scrostare il dissipatore con l'Arctic Cleaner e pulirlo con l'Arctic Purifier, mettere un po' di Arctic Silver 5, bloccare il dissi e chiudere il tutto. ;)

Althotas
28-09-2011, 08:12
Vedo che hai messo giudizio :). Il dissipatore sembra identico a quello che ho montato sul mio.

DMJ
28-09-2011, 08:24
L'ho fatto perché sono un patito di dissipazione ed affini, altrimenti finora non avevo avuto alcun problema. Diciamo che è stato più per divertimento che altro, altrimenti l'avrei messo prima. ;)

99942
28-09-2011, 12:17
Vi dico il mio personale punto di vista sulla questione dissipatore:

sono d'accordo con chi dice che sarebbe assolutamente necessario
alla Netgear sono stati veramente dei taccagni sconsiderati a non metterlo
ma forse è tutto calcolato (sui 2 anni di garanzia/vita del prodotto)... :D

Ma... nel mio NON l'ho messo perché se lo devo restituire per assistenza nei 2 anni di garanzia,
con le operazioni di apri/monta/riapri/rismonta... i segni di manomissione sarebbero INEQUIVOCABILI
e probabilmente la sostituzione (tanto non si ripara nulla) NON ammissibile.

Si fa presto a dire di andare con la mano di velluto col torx... :D
Stesso discorso nel passato quando ho aperto un router Netgear:
alla fine si vedeva eccome che era stato manomesso... :stordita:

DMJ
28-09-2011, 12:21
Sfido chiunque a provare che il mio NeoTV sia stato mai aperto. Non c'è alcun segno sulle torx e da nessun'altra parte.

99942
28-09-2011, 12:40
Sfido chiunque a provare che il mio NeoTV sia stato mai aperto. Non c'è alcun segno sulle torx e da nessun'altra parte.Sul processore, una volta tolto il dissipatore, immagino di sì...
specialmente dopo aver spargugnato per bene la pasta termica o eliminato comunque il pad tondo che c'era sopra.

DMJ
28-09-2011, 12:47
Sul processore, una volta tolto il dissipatore, immagino di sì...
specialmente dopo aver spargugnato per bene la pasta termica o eliminato comunque il pad tondo che c'era sopra.
Il pad non l'ho eliminato e la pasta termoconduttrice nell'eventualità la eliminerò facilmente ed in maniera perfetta con l'Arctic Cleaner.

99942
28-09-2011, 15:02
la pasta termoconduttrice nell'eventualità la eliminerò facilmente ed in maniera perfetta con l'Arctic Cleaner....sempre che dopo un anno e mezzo, quasi due, di utilizzo il case si riapra in maniera perfetta, viti comprese, senza lasciare segno... :asd:

SataraX
28-09-2011, 15:02
Scusate, magari e' gia' stato detto e l'ho perso io, ma pur trovandomi benissimo con questo scatolotto non riesco proprio ad utilizzare Youtube.
L'errore e' sempre quello di "impossibile riprodurre il formato".
Ho aggiornato all'ultimo firmware automatico e provato sia con ip statici che automatici.
Cosa sbaglio ?

DMJ
28-09-2011, 15:28
...sempre che dopo un anno e mezzo, quasi due, di utilizzo il case si riapra in maniera perfetta, viti comprese, senza lasciare segno... :asd:
Perché non dovrebbe? Comunque vuoi proprio portare rogna! :Prrr:

DMJ
28-09-2011, 15:29
Scusate, magari e' gia' stato detto e l'ho perso io, ma pur trovandomi benissimo con questo scatolotto non riesco proprio ad utilizzare Youtube.
L'errore e' sempre quello di "impossibile riprodurre il formato".
Ho aggiornato all'ultimo firmware automatico e provato sia con ip statici che automatici.
Cosa sbaglio ?
Probabilmente tenti di riprodurre dei video che sono disponibili solo nel formato flv che non è supportato dal NeoTV. Prova altri video e vedrai che quelli in mp4 li apre.

enrydgl2012
21-12-2011, 14:13
Ciao a tutti,
per caso mi sapete dire qualche modello preciso di scheda video (vecchia) da cui recuperare un dissipatore compatibile con NeoTV550?

Tony (che conosco già e che ringrazio ancora) mi aveva segnalato un po' di schede video, ma non trovo nulla di compatibile, inoltre dovrei sapere esattamente il modello di scheda perchè ci sono mille versioni.

Mi ha anche segnalato il dissipatore ufficiale : Enzotech CNB-S1L Northbridge. Ma prima di acquistarlo volevo capire se si poteva recuperare da qualche scheda video vecchia e che molti su ebay buttano via.

Grazie e ciao.

SataraX
21-12-2011, 16:10
Io ho utilizzato per entrambi un dissipatore da chipset preso da una scheda madre, il passo e' lo stesso (almeno, nel mio caso lo era).

enrydgl2012
21-12-2011, 16:32
Io ho utilizzato per entrambi un dissipatore da chipset preso da una scheda madre, il passo e' lo stesso (almeno, nel mio caso lo era).

Si lo so... ma la mia domanda era differente. Su quale scheda l'hai trovata? Modello e codice? Per esempio io ho trovato una
Scheda video S3 SAVAGE4 XTREME 16MB

Ho chiesto al venditore :
Dice misura : 37x37x11 (qui ci siamo). Diagonale = 63mm (forse il conteggio non era esatto tra centro e centro dei buchi).

Ciao e grazie.

SataraX
21-12-2011, 16:51
Si lo so... ma la mia domanda era differente. Su quale scheda l'hai trovata? Modello e codice? Per esempio io ho trovato una
Scheda video S3 SAVAGE4 XTREME 16MB
No, forse non mi sono spiegato bene io.
Tu hai chiesto da quale scheda video si puo' recupare quel dissipatore.
Io ti ho risposto che e' piu' semplice recuperarla dal chipset di una scheda madre, non video. Ho preso due schede madri a caso che un negozio buttava via e, seppur diverse per marca, modello e anno (2005 una e 2008 l'altra), entrambe erano perfette per il Neo Tv.
Tutto qui.
Ciauz.

enrydgl2012
21-12-2011, 16:57
No, forse non mi sono spiegato bene io.
Tu hai chiesto da quale scheda video si puo' recupare quel dissipatore.
Io ti ho risposto che e' piu' semplice recuperarla dal chipset di una scheda madre, non video. Ho preso due schede madri a caso che un negozio buttava via e, seppur diverse per marca, modello e anno (2005 una e 2008 l'altra), entrambe erano perfette per il Neo Tv.
Tutto qui.
Ciauz.

dici che vale lo stesso? So che la dimensione standard è 37x37. Ma la diagonale non so se è compatibile con i buchi della scheda neotv! dici che quindi quella della Savage va bene?

enrydgl2012
21-12-2011, 19:51
Ciao a tutti, vi pubblico un'informazione per un possibile sviluppo di custom fw da parte di b-rad sul NetGear (magari per chi non l'ha letto in avmagazine). Se volete pubblico tutte le domande/risposte durante la conversione con b-rad in privato (per chi non lo sa è il creatore del fw custom di WDTVLive) ... il messaggio è stato riscritto da lui per me, in quanto il primo messaggio di propaganda (che trovate nell'UserVoice di NetGear... criticato a manetta e "c'è chi mi dava del truffatore che ruba soldi a gente onesta" ed io assicuro che non ne guadagno nulla) è stato scritto da me ed a dir suo il mio inglese faceva veramente ca**re (non aveva tutti i torti) :

Although this is not the subject of this idea I promised B-Rad I'd post this message:
I contacted B-Rad (WDLXTV custom firmware creator) to ask if it is possible to create a custom FW for NeoTV550 using this link :
http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/2649
His response (after 2 weeks of waiting) is that he does not know because he'd need one to test the possibility. He added that does not buy new media players with his money either, because he already has many of them--but if one day someone bought or sent him one he'll give a shot at creating the custom firmware.
I proposed (currently people makes donations to support WDLXTV), with his consent to mention his name, if he could open a PayPal account to pay a fee (min $1) towards buying the neoTV. He told me to buy a 550 he must raise the MSRP $175 and if that amount is reached he'll buy one and will certainly try to work on neoTV like WDLXTV.
In the end, I do not know exactly what he'll do (if he uses the money towards it or not) because he is not my neighbor. But I think $175 is not impossible. So, today I 'bought a coffee' aka donated 0.80 Eur (usd $1) on the following link:
https://www.edit.hwu

I make no guarantees on my or his part so there are no disappointments. I've talked online with B-Rad, he seems to be a reliable person and serious. At the end giving $1 is not the end of the world if nothing happens.

Want to try?

Enrico.

enrydgl2012
10-01-2012, 21:40
Ci riprovo..
ho scoperto che nel messaggio scritto da B-rad un errore di conversione di carattere ha cambiato il link corretto di Paypal.

Ora lo scrivo in modo definitivo... quello funzionate :
https://www.edit.hwu

Ciao.

enrydgl2012
13-01-2012, 11:14
oh bene... dopo aver riletto tutte le discussione e botta e risposta tra Althotas e il resto dei possessori di NeotV continuo a ribadire i soliti concetti già espressi da molti altri utenti :
1 - Il neotv è un ottimo prodotto e va benissimo
2 - Tutti i problemi che io ho riscontrato durante l'utilizzo di questo prodotto sono relativi a problemi di altra natura. Sostanzialmente non era il neotv che andava male erano problemi o del mio router/modem scassato o del mio pc sotto dominio di rete.
3 - Il prezzo = Vale proprio la pena comprarlo.

I contro che ho rilevato sono i seguenti :
1 - effettivamente manca il dissipatore. Questo però non crea malfunzionamenti al mediaplayer, perchè se così fosse li avrebbero già ritirati dal mercato. Al massimo ne accorcia la vita con un altissimo utilizzo.
2 - La parte internet è limitata. Nel senso che sono poche le funzionalità e gli accessi internet implementati (non parlo di NetFlix promesso e mai inserito.. che tra l'altro in Italia non funziona).
3 - La società NetGear effettivamente non è il massimo della velocità nel rilascio di nuovi FW. Vedremo quindi Febbraio, sperando che il tizio inglese (un po' fuori di testa) che ha richiesto l'attivazione di unità ottiche via usb o esata non determini anche l'attivazione della protezione Cinavia.
4 - manca la lingua italiana. Cosa che mi fa arrabbiare da italiano!!!

Allora per quanto riguarda i contro, affermo che anche se in garanzia, io lo apro, ci metto il dissipatore (perchè godo nel fare queste cose) e lo richiudo. Segni di manomissione o no, me ne sbatto della garanzia. Al massimo lo butto e me ne compro un altro.
Per quanto riguarda gli fw custom (se ci sarà un miracolo) li installo e mi "stra" ri-sbatto della garanzia. Se lo fondo, ne ricompro un altro.

Però è da sottolineare che la mancanza del dissipatore non altera il funzionamento del neotv, quindi chiunque lo vuole acquistare e non sa come fare questa modifica può fare anche a meno di montarlo. Inoltre se usi il neotv per 24 ore consecutive per 2 anni, allora si che la vita del processore sigma si riduce e alla fine cede!

Per quanto riguarda il problema di condivisione delle cartelle nel mio pc, posso assicurare che il neotv va ben oltre il limite del possibile.
Infatti con il dominio nel pc, il neotv anche se rilevato dal mio portatile, non riuscivo a fargli fare "l'inizializzazione" delle cartelle condivise. Questo ha un senso, in quanto secondo me un qualunque programmatore di fw non va a pensare che chi condivide un lettore multimediale con un pc è sotto dominio di rete. Semmai sotto un gruppo di lavoro (infatti mancava l'accesso tramite utenza e password durante l'inizializzazione). Incredibilmente, dopo la prima inizializzazione e il risettaggio del dominio (altrimenti a lavoro mi spaccano), mi appare il famoso popup : utente /password.
utente = <dominio>\<utente> password = <password>. Tutto ok accesso abilitato per sempre.

Insomma alla fine il prodotto è un po' più difficile da capire e configurare, rispetto ad altri... ma poi è una goduria utilizzarlo.

...TO BE CONTINUED... devo rispondere ad Althotas. Avverto i moderatori che non è una guerra contro di lui. Voglio solo rispondere alle sue affermazioni sempre con rispetto.

enrydgl2012
13-01-2012, 17:06
CONTINUO ... parte 1 ...

dopo ore e ore di lettura e di dormite sui presunti problemi rilevati da Althotas sul neotv ecco cosa ripropongo delle sue affermazione :

Parte 1 di Althotas :
Concludo questo lungo post, che spero avrai trovato il tempo di leggere interamente, con 2 righe terra terra per far capire bene come la penso: a me, di questo scatolo, interessa poco, nel senso che dormo ugualmente bene la notte anche se per adesso mi ha fatto girar gli scatoli , perchè i 120 euro spesi non mi cambiano la vita e potrei anche tenerlo in un cassetto per anni, o regalarlo a qualcuno. Il tempo che prima o poi riprenderò a perderci dietro facendo test approfonditi sugli aspetti citati sopra, nasce da una mia passione personale verso certi aspetti tecnici, e siccome sono anche un tecnico e per giunta curioso, lo farò principalmente per cercare di appurare come stanno veramente certe cose, e non per poi, magari, criticare questo player e basta. Passione e curiosità sono le motivazioni che mi spingono, e rimpiango solo il fatto di non poter fare al momento tutti i test del caso, causa abitazione che non si presta e casa nuova che non ho ancora trovato. Questo, per il momento, è tutto, e spero di essere stato compreso

Risposta : infatti hai detto bene. Per il bene di tutti regalalo a B-rad non aspetto altro.

Parte 2 di Althotas :
Infine, io non ho mai detto generericamente che il NeoTV 550 fa schifo, e a tal proposito ti rimando a quel mio vecchio post dove avevo espresso le mie opinioni. Quello che avevo dato ad intendere chiaramente, e se vuoi adesso te lo dico molto chiaramente, è che quello che fa abbastanza PENA di questo player è il firmware ed il team che lo ha sviluppato, e lo posso ripetere in faccia anche al capo dei sistemisti di netgear, nonchè al loro presidente, perchè parlo con cognizione di causa! Che poi a te e a tanti altri vada bene ugualmente e vi soddisfi per il vostro utilizzo, buon per voi.. io sono contento per voi. Ma se andiamo a fare una analisi a 360°, il discorso cambia, e non di poco.

Risposta : e qui si apre il sipario. Una persona con 28 anni di esperienza nel campo dell'informatica (non specificando il settore/mestiere) che conosce una persona di 10 anni "sempre nel campo informatico" (di cui non si conosce il nome) vorrei proprio vederlo in azione mentre, per motivi non ben specificati, dichiara al capo dei sistemisti che il codice fa pena perchè è in cognizione di causa.

Parte 3 di Althotas :
Se non fossi un informatico, e non avessi avuto passate esperienze dirette di sviluppo software (durate diversi anni, e di un certo tipo), sicuramente questo 550 non mi avrebbe fatto inc***are a questi livelli per quello che ho visto e usato. Ma siccome la situazione è esattamente opposta, non posso ovviamente fare finta di niente, di non sapere e non vedere, e di mettermi un paio di fette di prosciutto davanti agli occhi solo perchè, magari, l'ho comprato io, o perchè il brand si chiama netgear. Per me, questo o quello pari sono. Sono circa 35 anni che maneggio elettroniche di tutti i tipi, e ne possiedo a tonnellate, quindi ho le idee ben chiare di quelle che considero affidabili, e di quelle meno. Se poi anche tutti gli altri attuali player sono a livello del 550, o anche peggio, io non lo so e l'ho sempre detto, ma posso certamente parlare di quelle che sono state le mie esperienze (limitate, per ora) con quelli che ho per le mani, e come la penso in merito.

Risposta : come la risposta precedente..

TO BE CONTINUED.... sperando che i moderatori non mi bannino.

enrydgl2012
13-01-2012, 20:05
CONTINUO ... parte 3 :

Ritornando alle belle risposte ricevute da Althotas sul NeoTv550 :

Prima parte :
lo ripeto per l'ultima volta: le "info" più dettagliate, pregi e difetti, le avevo già scritte alcuni mesi fa, in questo thread e in quello del NeoTV 550, che è corto e che tu conosci già, visto che recentemente hai cominciato a scriverci anche tu. Basta solo leggere con attenzione e interamente, partendo dall'inizio in ordine cronologico (e non parzialmente e a "caso"). Altro, per ora, sul NeoTV non ho da aggiungere, e i motivi di ciò li ho già indicati più di una volta, quindi per piacere non insistere e finiamola qua

Risposta : ho letto tutto. A dirti la verità i difetti che hai rilevato sono delle piccole tue osservazioni (non dimostrabili e in parte tramontante in quanto sbagliate). Ricordo sempre che stai criticando un prodotto da 100 euro non uno con un costo superiore a 500 euro.

Seconda parte :
Con l'occasione ti chiarisco quanto segue: i motivi per i quali ritengo improbabile che qualcuno possa riuscire a sistemare bene alcuni problemi (non tutti) che secondo me sono attualmente presenti nel NeoTV 550, anche se quel qualcuno fosse molto esperto di queste cose, sono principalmente il fatto che Netgear non ha messo a disposizione le sorgenti del codice del 550 da lei sviluppato, che fare reverse engineering di codice non sempre è possibile, che se il codice non contiene commenti esaustivi non è facile capire a cosa servono certe routine o parti del codice, e che se certi bug/limitazioni sono native nell'sdk fornito dal produttore del chip, non sarà possibile in ogni caso porvi rimedio.

Risposta : La netgear ha messo a disposizione il codice non sviluppato la lei!!! ha scoperto l'acqua calda!!! Perchè la Western Digital aveva messo a disposizione tutto il codice per tutti... non lo sapevo, mi è nuova. Infatti la prima cosa che fa una società seria, è programmare del codice ottimo e poi regalarlo a tutti i concorrenti del settore, così lo copiano senza problemi. Grazie per la tua preziosa informazione! Questo si che fa tramontare le mie speranze su B-rad (che io reputo un grande e un programmatore con i contro..coco)!!
Reverse engineering è fare il custom fw. Prendere una copia esatta e modificarla. B-rad non è che prende il codice messo a disposizione dalla wd per creare il suo codice. Estrae il codice del fw originale, applica le sue modifiche e lo ricompila (questo è il metodo più veloce e semplice). Non capisco ancora per quale motivo non dovrebbe riestrarlo anche dal neotv, io ho ancora speranza.
Poi parli di commenti esaustivi : un programmatore non ha bisogno di commenti nel codice. O ha le basi per capirlo o non è un programmatore o non conosce la sintassi. Te lo dico io che correggo e sviluppo da anni programmi di altre persone, senza commenti! non penso che B-rad ha bisogno di questo. Aggiungo inoltre quanto detto in precedenza : il codice messo a disposizione è parziale (le routine come le chiami te), non puoi giudicare il codice sviluppato o capirlo se ne hai una minima parte.
"e che se certi bug/limitazioni sono native nell'sdk fornito dal produttore del chip, non sarà possibile in ogni caso porvi rimedio." --> è vero.. le limitazione sono anche dovute all'hardware. Non puoi fare in 600 km/h con una Fiat Punto. Non è solo un motivo di Sdk nativo. Poi se parliamo dei tuoi fantomatici bug rilevati... bhe allora si... non c'è rimedio, in quanto proprio non sono bug, infatti non esistono.

Concludendo ho capito :
1 - Le tue risposte stringi stringi, non sono risposte. Come la tua frase "per motivi tecnici"... che tra l'altro sarebbero quelli citati sopra, forse era meglio non rispondere.
2 - Più ci penso e più sono convinto che forse non hai il neotv550. Forse fai finta. Inoltre è inutile che attendi il nuovo fw di casa madre, in quando i problemi ai tuoi bug non verranno mai risolti, perchè non sono bug e neppure richieste di nuove app.
3 - Ho capito che c'è una persona in questo thread che attende una tua risposta da mesi, per i tuoi fantomatici test da urlo.Avrà le ragnatele sotto le ascelle... sta ancora aspettando poverino.
4 - Sono convinto che non sei un informatico. In quanto critichi qualcosa senza saper nulla (..per non parlare della frase sui commenti del codice).
5 - Ho letto che ancora stai cercando il tuo lettore multimediale, per le tue particolari esigenze. Beh la vedo lunga... forse potresti farti un bel HTPC, ma non so se un informatico da 25 anni di esperienza è capace di scegliere i componenti giusti per crearlo e specialmente per settarlo correttamente a livello di software.

Ora mi aspetto la solita segnalazione dai moderatori, segnalati da te!!

Bye.

pegasolabs
13-01-2012, 21:41
Ciao a tutti, vi pubblico un'informazione per un possibile sviluppo di custom fw da parte di b-rad sul NetGear (magari per chi non l'ha letto in avmagazine). Se volete pubblico tutte le domande/risposte durante la conversione con b-rad in privato (per chi non lo sa è il creatore del fw custom di WDTVLive) ... il messaggio è stato riscritto da lui per me, in quanto il primo messaggio di propaganda (che trovate nell'UserVoice di NetGear... criticato a manetta e "c'è chi mi dava del truffatore che ruba soldi a gente onesta" ed io assicuro che non ne guadagno nulla) è stato scritto da me ed a dir suo il mio inglese faceva veramente ca**re (non aveva tutti i torti) :

Although this is not the subject of this idea I promised B-Rad I'd post this message:
I contacted B-Rad (WDLXTV custom firmware creator) to ask if it is possible to create a custom FW for NeoTV550 using this link :
http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/2649
His response (after 2 weeks of waiting) is that he does not know because he'd need one to test the possibility. He added that does not buy new media players with his money either, because he already has many of them--but if one day someone bought or sent him one he'll give a shot at creating the custom firmware.
I proposed (currently people makes donations to support WDLXTV), with his consent to mention his name, if he could open a PayPal account to pay a fee (min $1) towards buying the neoTV. He told me to buy a 550 he must raise the MSRP $175 and if that amount is reached he'll buy one and will certainly try to work on neoTV like WDLXTV.
In the end, I do not know exactly what he'll do (if he uses the money towards it or not) because he is not my neighbor. But I think $175 is not impossible. So, today I 'bought a coffee' aka donated 0.80 Eur (usd $1) on the following link:
https://www.edit.hwu

I make no guarantees on my or his part so there are no disappointments. I've talked online with B-Rad, he seems to be a reliable person and serious. At the end giving $1 is not the end of the world if nothing happens.

Want to try?

Enrico.

Ci riprovo..
ho scoperto che nel messaggio scritto da B-rad un errore di conversione di carattere ha cambiato il link corretto di Paypal.

Ora lo scrivo in modo definitivo... quello funzionate :
https://www.edit.hwu

Ciao.
Postare account paypal sostanzialmente pubblicizzando la donazione richiesta d auno sviluppatore è SPAM.
devo rispondere ad Althotas. Avverto i moderatori che non è una guerra contro di lui. Voglio solo rispondere alle sue affermazioni sempre con rispetto.Non è che se dici a qualcuno, prima di tirargli dietro un sasso che non è tua intenzione farlo male dopo quel qualcuno no si fa male.

CONTINUO ... parte 1 ...

Parte 1 di Althotas :
Concludo questo lungo post, che spero avrai trovato il tempo di leggere interamente, con 2 righe terra terra per far capire bene come la penso: a me, di questo scatolo, interessa poco, nel senso che dormo ugualmente bene la notte anche se per adesso mi ha fatto girar gli scatoli , perchè i 120 euro spesi non mi cambiano la vita e potrei anche tenerlo in un cassetto per anni, o regalarlo a qualcuno. Il tempo che prima o poi riprenderò a perderci dietro facendo test approfonditi sugli aspetti citati sopra, nasce da una mia passione personale verso certi aspetti tecnici, e siccome sono anche un tecnico e per giunta curioso, lo farò principalmente per cercare di appurare come stanno veramente certe cose, e non per poi, magari, criticare questo player e basta. Passione e curiosità sono le motivazioni che mi spingono, e rimpiango solo il fatto di non poter fare al momento tutti i test del caso, causa abitazione che non si presta e casa nuova che non ho ancora trovato. Questo, per il momento, è tutto, e spero di essere stato compreso

Risposta : infatti hai detto bene. Per il bene di tutti regalalo a B-rad non aspetto altro.

Parte 2 di Althotas :
Infine, io non ho mai detto generericamente che il NeoTV 550 fa schifo, e a tal proposito ti rimando a quel mio vecchio post dove avevo espresso le mie opinioni. Quello che avevo dato ad intendere chiaramente, e se vuoi adesso te lo dico molto chiaramente, è che quello che fa abbastanza PENA di questo player è il firmware ed il team che lo ha sviluppato, e lo posso ripetere in faccia anche al capo dei sistemisti di netgear, nonchè al loro presidente, perchè parlo con cognizione di causa! Che poi a te e a tanti altri vada bene ugualmente e vi soddisfi per il vostro utilizzo, buon per voi.. io sono contento per voi. Ma se andiamo a fare una analisi a 360°, il discorso cambia, e non di poco.

Risposta : e qui si apre il sipario. Una persona con 28 anni di esperienza nel campo dell'informatica (non specificando il settore/mestiere) che conosce una persona di 10 anni "sempre nel campo informatico" (di cui non si conosce il nome) vorrei proprio vederlo in azione mentre, per motivi non ben specificati, dichiara al capo dei sistemisti che il codice fa pena perchè è in cognizione di causa.

Parte 3 di Althotas :
Se non fossi un informatico, e non avessi avuto passate esperienze dirette di sviluppo software (durate diversi anni, e di un certo tipo), sicuramente questo 550 non mi avrebbe fatto inc***are a questi livelli per quello che ho visto e usato. Ma siccome la situazione è esattamente opposta, non posso ovviamente fare finta di niente, di non sapere e non vedere, e di mettermi un paio di fette di prosciutto davanti agli occhi solo perchè, magari, l'ho comprato io, o perchè il brand si chiama netgear. Per me, questo o quello pari sono. Sono circa 35 anni che maneggio elettroniche di tutti i tipi, e ne possiedo a tonnellate, quindi ho le idee ben chiare di quelle che considero affidabili, e di quelle meno. Se poi anche tutti gli altri attuali player sono a livello del 550, o anche peggio, io non lo so e l'ho sempre detto, ma posso certamente parlare di quelle che sono state le mie esperienze (limitate, per ora) con quelli che ho per le mani, e come la penso in merito.

Risposta : come la risposta precedente..

TO BE CONTINUED.... sperando che i moderatori non mi bannino.

CONTINUO ... parte 3 :

Concludendo ho capito :
1 - Le tue risposte stringi stringi, non sono risposte. Come la tua frase "per motivi tecnici"... che tra l'altro sarebbero quelli citati sopra, forse era meglio non rispondere.
2 - Più ci penso e più sono convinto che forse non hai il neotv550. Forse fai finta. Inoltre è inutile che attendi il nuovo fw di casa madre, in quando i problemi ai tuoi bug non verranno mai risolti, perchè non sono bug e neppure richieste di nuove app.
3 - Ho capito che c'è una persona in questo thread che attende una tua risposta da mesi, per i tuoi fantomatici test da urlo.Avrà le ragnatele sotto le ascelle... sta ancora aspettando poverino.
4 - Sono convinto che non sei un informatico. In quanto critichi qualcosa senza saper nulla (..per non parlare della frase sui commenti del codice).
5 - Ho letto che ancora stai cercando il tuo lettore multimediale, per le tue particolari esigenze. Beh la vedo lunga... forse potresti farti un bel HTPC, ma non so se un informatico da 25 anni di esperienza è capace di scegliere i componenti giusti per crearlo e specialmente per settarlo correttamente a livello di software.

Ora mi aspetto la solita segnalazione dai moderatori, segnalati da te!!

Bye.Mi spiace deluderti ma non c'è stata nessuna segnalazione da parte di Athlotas.

Detto questo: i primi due link vengono considerati Spam.
Chi vuole donare a b-rad lo faccia, ma qui non si accettano sponsorizzazioni di alcun tipo, anche se non sono dirette a se stessi.

Successivi post: tranne il primo c'è una prevalente componente di attacchi personali verso Athlotas. E tra l'altro eri già stato richiamato.

Sei sospeso per 2 settimane. La prossima piuma che fai muovere sei fuori per sempre da questo forum.


Athlotas ti invito a non rimarcare dovunque e incessantemente la tua pluriennale esperienza, il tuo essere un informatico, etc, etc, etc, etc, etc....
Chi è bravo non ha bisogno di autoreferenziarsi. Cerca di accettare con maggiore flessibilità le opinioni differenti dalla tua.
Guarda caso quando cominci a tirare la minestra di cui sopra scoppiano flame, indipendentemente dalla sezione che frequenti.
Ti invito per la seconda volta a rifletterci.

Riapro il thread.
Commenti e osservazioni accettati esclusivamente nelle modalità previste dal regolamento.

ATI-Radeon-89
05-03-2012, 20:16
Avete votato anche voi ciò che volete che venga implementato nell'ultimo firmware? :)

http://neotv550.uservoice.com/forums/114253-general?filter=top&page=1

simo.ma
26-03-2012, 19:35
DOMANDA : ma se metto un hdd in usb , poi dal pc tramite la rete lo vedo ? o lo usa solo il 550 ?

DMJ
26-03-2012, 21:34
Lo vedi, però non aspettarti velocità di scrittura elevate.

simo.ma
26-03-2012, 23:20
perche ?

DMJ
27-03-2012, 08:19
Perché è lento, non è un nas.

simo.ma
27-03-2012, 23:31
riesci a quantificare o fare un esempio ??

DMJ
28-03-2012, 08:34
Se non ricordo male, ho copiato file dal disco collegato al NeoTV a non più di 4MB/s.

Althotas
04-07-2012, 13:34
AVVISO riguardante ipotetica nuova versione del firmware


Cinque giorni fa, nel forum ufficiale di netgear, è apparso un thread aperto da un normale utente che segnalava una nuova versione del firmware, una certa v3.2.25 scovata non si sa come in una sezione del sito di netgear. Questo è il link al thread in questione: http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=77194 (NB. il primo post è stato editato ieri - vedi di seguito)

La notizia è stata divulgata rapidamente nei thread ufficiali di altri forum (stranamente non in questo) e c'è chi si è subito "lanciato" in un aggiornamento, riscontrando a volte anche qualche problema dovuto alla procedura utilizzata (quella standard, come del resto indicato nelle release notes di nuovi aggiornamenti).

Stamattina, sempre nello stesso thread e anche in qualche altro, è stata segnalata una ulteriore versione 3.2.27 FINALE.

Ebbene, è con viva e vibrante insoddisfazione :O che vi comunico che il fantomatico nuovo firmware "3.2.27 FINALE", altro non è che la vecchia versione v3.2.27 del 3 luglio 2011, come indicato nell'antico thread ufficiale in rilievo: http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=68753

Faccio inoltre notare che la release notes relativa alla fantomatica nuova versione 3.2.25, indicata inizialmente 5 giorni fa come "novità", vale a dire questa:

3.2.25 Release Notes
Fixed YouTube not playing
Fixed problems with ZLIB subtitles in PGS
Fixed PCM passthru problems
Added 8859-9 (Turkish) character set
Fixed Greek 'A' char in subtitles
Fixed DLNA dropping off network

è perfettamente identica alla release notes della versione 3.2.27 del 3 luglio 2011:

3.2.27 Release Notes
Fixed YouTube not playing
Fixed problems with ZLIB subtitles in PGS
Fixed PCM passthru problems
Added 8859-9 (Turkish) character set
Fixed Greek 'A' char in subtitles
Fixed DLNA dropping off network


Morale: tanto rumore per nulla. Nessun nuovo firmware disponibile, ed è ormai trascorso 1 anno dall'ultimo aggiornamento ufficiale. Personalmente non ci contavo più minimamente già da diversi mesi, visto che netgear aveva garantito aggiornamenti trimestrali, ed il comportamento da loro tenuto nei confronti delle varie lamentele apparse periodicamente nel forum ufficiale.

Ormai si tratta di un caso da "'ndò l'hai visto?", e ciò nonostante 1 anno fa avessero aperto anche il sito http://neotv550.uservoice.com/forums/114253-general?filter=top&page=1 chiedendo agli utenti di segnalare suggerimenti/idee/bugs sulle modifiche da apportare alle future versioni di firmware. 17 pagine di suggerimenti più vari commenti e migliaia di soli voti, tutto caduto nel dimenticatoio. Oltre al danno anche la beffa. Del resto, quella mossa era molto buona sotto il profilo strategico commerciale, per continuare a promuovere le vendite anche quando, in realtà, il prodotto era stato dichiarato EOL (ma il sito, furbescamente, lo han lasciato aperto). Difficile trovare di peggio in giro, a livello di serietà aziendale.

DMJ
04-07-2012, 14:07
E' evidente che hanno sbagliato a scrivere 2011 invece di 2012, ma la 3.2.27 è realmente la versione finale e gli aggiornmamenti sono solo quelli elencati (era stato anche detto più volte dal moderatore del forum Netgear che il nuovo firmware era destinato principalmente a risolvere il problema di Youtube). Purtroppo quindi io mi aspettavo che fosse così, anche se la speranza di qualche altra miglioria l'avevo ancora.
La versione 3.2.25 di qualche giorno prima non era altro che la versione beta. Probabilmente hanno risolto qualche bug minore ed hanno rilasciato la 3.2.27 come versione finale.

Piuttosto, ciò che mi domando ora è: se YouTube dovesse cambiare nuovamente la struttura, il NeoTV sarà di nuovo impossibilitato a riprodurre i contenuti o sono riusciti a trovare una soluzione definitiva?

Althotas
04-07-2012, 14:59
E' evidente che hanno sbagliato a scrivere 2011 invece di 2012 (cut)
Ah.. noto adesso un EDIT di ieri da parte del moderatore nel post del vecchio thread in rilievo.

In pratica non è che ha solo sbagliato la data nell'editare quel post: è sbagliato tutto il metodo utilizzato per informare. Più in dettaglio, al momento la situazione è la seguente:

1. nel forum ufficiale non vi è alcun nuovo thread indicante la nuova (e FINALE, nel senso che non ne seguiranno altre) versione: http://forum1.netgear.com/forumdisplay.php?f=111

2. nel forum ufficiale, sezione "Beta Program", anzichè aprire un nuovo thread in rilievo, ieri hanno editato il primo post quello vecchio di 1 anno fa. Infatti, guardando la home page, quel thread è datato August 5th, 2011 (primo nonchè ultimo post).

3. nella pagina di supporto del NeoTV, la 3.2.27 non è indicata, c'è sempre la vecchia versione di 1 anno fa: http://support.netgear.com/product/NTV550

4. nella sezione download, idem come sopra: http://downloadcenter.netgear.com/it/

5. nella sezione GPL, idem come sopra.

6. della fantomatica versione "beta" 3.2.25, scoperta accidentalmente 5 giorni prima, neanche una traccia di comunicato ufficiale nella apposita sezione "beta" del forum. Paura che venissero fuori segnalazioni, e desiderio di mettere al più presto la parola FINE a questa incresciosa vicenda che va avanti da 1 anno?

E sarebbe stato evidente che non si trattava di una bufala?

Dilettanti allo sbaraglio?

E non menziono i grandi fix a 1 anno di distanza, sempre ammesso che funzionino e che non siano stati introdotti casualmente altri problemi.

Anche in questo caso, mai visto nulla del genere in vita mia prima d'ora.

DMJ
04-07-2012, 15:04
Purtroppo tant'è.
L'unica speranza è che qualcuno faccia reverse engineering del firmware in modo da poter creare delle versioni custom.

Althotas
04-07-2012, 15:47
Ho notato che qualche ora fa avevi segnalato anche tu che si trattava di una release del 2011: http://forum1.netgear.com/showpost.php?p=409181&postcount=22

DMJ
04-07-2012, 15:59
Sì, più che altro l'ho fatto come presa in giro.