PDA

View Full Version : [RAM DDR3] Qualcosa non va!


bitshare
15-10-2010, 11:11
Ciao a tutti,

Da quanto ho comprato il nuovo pc (intel core i5, Asus P7P55D-E e 4 GB di ram ddr3 G.skill) pare che qualcosa non funzioni, nel senso che mi sembra lento e poco reattivo (rispetto al mio vecchio Intel core duo 2 con 2 gb di ram ddr2).

Ho formattato più volte ma sembra essere sempre "lento"...

Io penso che la causa siano le RAM.

Ecco i parametri:


Memoria
Tipo DDR3
Dimensioni 4096 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 535.0 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 9
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 9
Precaricamento RAS# (tRP) clock 9
Cycle Time (tRAS) clock 24
Command Rate (CR) 2T
SPD
Numero Moduli SPD 2
Slot #1
Tipo DDR3
Dimensioni 2048 MByte
Produttore G.Skill
Max Larghezza Banda PC3-10700 (667 MHz)
Numero Parte F3-12800CL7-2GBRH
SPD Est. EPP
XMP--2
Frequenza
JEDEC #4
Frequenza 685.7 MHz
Latenza CAS# 9.0
RAS# a CAS# 9
Precaricamento RAS# 9
tRAS 25
tRC 34
Voltaggio 1.500 V
JEDEC #3
Frequenza 609.5 MHz
Latenza CAS# 8.0
RAS# a CAS# 8
Precaricamento RAS# 8
tRAS 22
tRC 30
Voltaggio 1.500 V
JEDEC #2
Frequenza 533.3 MHz
Latenza CAS# 7.0
RAS# a CAS# 7
Precaricamento RAS# 7
tRAS 20
tRC 27
Voltaggio 1.500 V
JEDEC #1
Frequenza 457.1 MHz
Latenza CAS# 6.0
RAS# a CAS# 6
Precaricamento RAS# 6
tRAS 17
tRC 23
Voltaggio 1.500 V
Slot #2
Tipo DDR3
Dimensioni 2048 MByte
Produttore G.Skill
Max Larghezza Banda PC3-10700 (667 MHz)
Numero Parte F3-12800CL7-2GBRH
SPD Est. EPP
XMP--2
Frequenza
JEDEC #4
Frequenza 685.7 MHz
Latenza CAS# 9.0
RAS# a CAS# 9
Precaricamento RAS# 9
tRAS 25
tRC 34
Voltaggio 1.500 V
JEDEC #3
Frequenza 609.5 MHz
Latenza CAS# 8.0
RAS# a CAS# 8
Precaricamento RAS# 8
tRAS 22
tRC 30
Voltaggio 1.500 V
JEDEC #2
Frequenza 533.3 MHz
Latenza CAS# 7.0
RAS# a CAS# 7
Precaricamento RAS# 7
tRAS 20
tRC 27
Voltaggio 1.500 V
JEDEC #1
Frequenza 457.1 MHz
Latenza CAS# 6.0
RAS# a CAS# 6
Precaricamento RAS# 6
tRAS 17
tRC 23
Voltaggio 1.500 V


C'è qualcosa che non va ? la frequenza non è troppo bassa per esssere ddr3 ? cosa posso fare? potete aiutarmi ?

Grazie anticipatamente.

bitshare
15-10-2010, 17:21
piccolo up....

Skyry
15-10-2010, 18:02
Posta le schermate che ti da CPU-Z....

bitshare
15-10-2010, 18:23
Ecco, qui trovi tutti i dettagli di cpu-z http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1433944

Adesso ho provato ad abbassare la latenza (prima era .. 9-9-9-24 - dal bios ho messo 8-8-8-23) e sembra essere aumentata la velocità.....

Mi aiutereste gentilmente a settare la velocità giusta ? da contare che sono ram g.skill 1333 mhz..

Skyry
15-10-2010, 21:29
Io non credo sia un problema dovuto alla ram, tempi di latenza simili sono assolutamente nella norma, forse leggermente alti visto che sono uguali a quelli delle mie ram (g.skill 2133 MHz), ma non tali da causare rallentamenti.
Comunque se abbassandoli non hai instabilità ma prestazioni maggiori tanto meglio...:)

Per quanto riguarda gli hdd?

bitshare
16-10-2010, 12:16
Ho abbassato la latenza a 7-7-7-23 il sistema era VELOCISSIMO, ma andava in crash (schermata blu)...

Come posso settare al meglio i valori ? poi c'è il valore 1T (ho letto da qualche parte che è meglio settare a 2T, ma nel bios non trovo nessuna voce che riguarda questo parametro).

Per quanto riguarda l'hd: WESTERN DIGITAL BLACK

Skyry
16-10-2010, 17:01
Sostanzialmente i timings (detti anche latenze) decidono i tempi di accesso e di risposta alla ram. Più sono bassi e più le ram reagiranno velocemente ed eseguiranno più operazioni nello stesso tempo, aumentando le prestazioni del pc, quindi con più abbassi le latenze con più il pc sarà veloce ma anche più facilmente instabile.
Il CR (Command rate) settabile su 1T o 2T è anch'esso un timing e non su tutti i bios è modificabile.

Imposta nuovamente i valori 9-9-9-24 2T e porta il voltaggio a 1,65.