PDA

View Full Version : Radeon HD 6000, rumore di tamburi all'orizzonte?


Redazione di Hardware Upg
15-10-2010, 08:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-6000-rumore-di-tamburi-all-orizzonte_34067.html

Continua a crescere il rumore attorno alle nuove schede video sviluppate da AMD: Radeon HD 6870 e 6850 potrebbero arrivare nei prossimi giorni con interessanti caratteristiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Caroonte
15-10-2010, 08:30
C'è da correggere....settimana prossima è ancora ottobre :D

ezio
15-10-2010, 08:36
Troppi rumors e versioni differenti dei fatti (e dei possibili prezzi :D).
Vorrei prendere la gtx 460 ma sto aspettando queste nuove Radeon per decidere...

bs82
15-10-2010, 08:38
dalle notizie trapelate in rete la 6870 va come una 5870 con minori consumi e tutte le nuove features...

e 255€ sono meno degli attuali 300€ che ci vogliono mediamente per una 5870... quindi non vedo questo stupore per i prezzi.

Hanno innalzato il livello prestazionale, logico aspettarsi questa "nuova" fascia di prezzo.

E ben si capisce dalla slide, dove infatti Bart si inserisce in una fascia che nella precedente generazione non c'era.

ilratman
15-10-2010, 08:42
Troppi rumors e versioni differenti dei fatti (e dei possibili prezzi :D).
Vorrei prendere la gtx 460 ma sto aspettando queste nuove Radeon per decidere...

Dalle caratteristiche la 6870 sarà circa come la 5850 e quindi appena superiore alla 460, parlando di schede reference, per cui secondo me puoi prendere anche la 460 che non sbagli.
Oppure aspettare il ribasso consistente della 5770 che dovrebbe scendere sotto i 100€.

Sono curioso di vedere cayman, magari cambio la 5850 anche se già lei è troppo per tutto attualmente.

bs82
15-10-2010, 08:44
se parli di schede reference la 5850 è decisamente superiore alla 460 eh :S

ilratman
15-10-2010, 08:45
dalle notizie trapelate in rete la 6870 va come una 5870 con minori consumi e tutte le nuove features...

e 255€ sono meno degli attuali 300€ che ci vogliono mediamente per una 5870... quindi non vedo questo stupore per i prezzi.

Hanno innalzato il livello prestazionale, logico aspettarsi questa "nuova" fascia di prezzo.

E ben si capisce dalla slide, dove infatti Bart si inserisce in una fascia che nella precedente generazione non c'era.

Non ho visto questo però potrebbe essere anche se pur ottimizzati 960 streams mi pare strano vadano così meglio di 1600.
Staremo a vedere.

ilratman
15-10-2010, 08:47
se parli di schede reference la 5850 è decisamente superiore alla 460 eh :S

Si si lo so ma meglio non scriverlo altrimenti comincia la solita cagnara. :asd:

bs82
15-10-2010, 08:53
Non ho visto questo però potrebbe essere anche se pur ottimizzati 960 streams mi pare strano vadano così meglio di 1600.
Staremo a vedere.

beh posizionala tra una 5850 e una 5870, solo che le magagne le hanno risolte. In qualche test è probabile superi la 5870, in altri no ovviamente...

In ogni caso la fascia di prezzo calza perfettamente!!!

Si si lo so ma meglio non scriverlo altrimenti comincia la solita cagnara. :asd:

ahhahahahhaha ok ok :P ma è sempre meglio specificare per correttezza :D

manga81
15-10-2010, 08:59
Troppi rumors e versioni differenti dei fatti (e dei possibili prezzi :D).
Vorrei prendere la gtx 460 ma sto aspettando queste nuove Radeon per decidere...

dalle notizie trapelate in rete la 6870 va come una 5870 con minori consumi e tutte le nuove features...

e 255€ sono meno degli attuali 300€ che ci vogliono mediamente per una 5870... quindi non vedo questo stupore per i prezzi.

Hanno innalzato il livello prestazionale, logico aspettarsi questa "nuova" fascia di prezzo.

E ben si capisce dalla slide, dove infatti Bart si inserisce in una fascia che nella precedente generazione non c'era.

Dalle caratteristiche la 6870 sarà circa come la 5850 e quindi appena superiore alla 460, parlando di schede reference, per cui secondo me puoi prendere anche la 460 che non sbagli.
Oppure aspettare il ribasso consistente della 5770 che dovrebbe scendere sotto i 100€.

Sono curioso di vedere cayman, magari cambio la 5850 anche se già lei è troppo per tutto attualmente.


se ben ricordo da altre news la barts xt alias 6770 dovrebbe andare come la 5850

le nuove 6850 e 6870 allora che prestazioni avranno?
forse l'equivalente di 5870 e 5970?
se è così sarebbe ottimo e prenderei a 255euro la 6870 (alias 5970)
così per 2 anni sono sicuro che potrò giocare in fullhd senza problemi
http://www.hwupgrade.it/immagini/radeon_hd_6000_4.jpg

il prezzo delle 6750 e 6770 quanto sarà?
quando usciranno?


certo che se
Se però Radeon HD 6850 e Radeon HD 6870 andranno a sosituire i modelli attualmente destinati alla fascia media del mercato, il costo dovrebbe aggirasi tra i 90 e i 120 euro.

la cosa mi irriterebbe alquanto...

bs82
15-10-2010, 09:08
se ben ricordo da altre news la barts xt alias 6770 dovrebbe andare come la 5850

le nuove 6850 e 6870 allora che prestazioni avranno?
forse l'equivalente di 5870 e 5970?
se è così sarebbe ottimo e prenderei a 255euro la 6870 (alias 5970)
così per 2 anni sono sicuro che potrò giocare in fullhd senza problemi

il prezzo delle 6750 e 6770 quanto sarà?
quando usciranno?


Sei completamente fuori strada
http://img710.imageshack.us/img710/2748/radeonhd6000.png

La vedi questa slide?

Ormai lo si sa da giorni (segui il thread ufficiale).

6850 e 6870 sono la nuova fascia "medio medio alta" e si posizionano COME NEL GRAFICO tra la vecchia fascia media e quella alta.

Poichè la 6870 ha le prestazioni simili a una 5870, non ne è la sostituta. Quella sarà la 6970, ossia una scheda che andrà circa il 30-40% in più di una 5870.

Hanno semplicemente cambiato i nomi, ritornando a usare il x9xx per le schede di fascia alta.

Antilles che sarà un dual GPU di Cayman (magari si chiamerà 6950x2 o 6870x2) sarà la sostituta di 5970, e andrà parecchio di più.

Ayreon
15-10-2010, 09:09
A me pare strana una cosa: la nomenclatura. Se Barts sostituirà Cypress (pur avendone prestazioni leggermente inferiori, suppongo) credo che alla fine dei conti si potrebbe decidere di nominare i chip Barts Pro e XT rispettivamente 6750 e 6770 visto e cosiderato che Juniper coesisterà ancora per contrastare le GTS450 e non penso rimarchieranno le stesse schede. E visto che sopra Barts c'è Cayman (per i quali si sceglieranno nomi come 6850 e 6870) tutto mi sembrerebbe più sensato.
Io la vedo così. E' più logico.
Voi che ne dite? :)

salvador86
15-10-2010, 09:10
come può uno 6870 costare tra i 90 e i 120 euro??

i rivenditori invece dicono che costano tra i 190 e i 250 euro?

fate chiarezza

mah...attendiamo questi altri 7 giorni.....

ps>:io attualmente sono indeciso tra gtx460 e 5770....vediamo se queste nuove mi possano incuriosire....

Andreazzo
15-10-2010, 09:13
sento puzza di rebranding, AMD più ha successo e più si comporta come Nvidia... Però chissà magari mi sbaglio e la nuova 6850 sarà meglio della 5850 consumando e costando meno... in tal caso Ati avrebbe vinto

Mparlav
15-10-2010, 09:15
La HD5850 è "decisamente superiore" alla GTX460 1Gb nella misura in cui una GTX470 è "decisamente superiore" alla HD5850 :)

Ma i prezzi sono sui 220 euro per HD5850/GTX470 e 170 euro per GTX460, questo non si può ignorare.

Considerato che non ci sono mai stati tagli ufficiali sulla serie HD58xx, se la HD6870 intendono venderla sui 250 euro, mi aspetto un livello prestazionale non inferiore alla HD5870 (questa è fuori mercato a livello di prezzi almeno da giugno), altrimenti significa che in 1 anno sono rimasti fermi.

predator87
15-10-2010, 09:17
sento puzza di rebranding, AMD più ha successo e più si comporta come Nvidia... Però chissà magari mi sbaglio e la nuova 6850 sarà meglio della 5850 consumando e costando meno... in tal caso Ati avrebbe vinto

e siamo in 2..

A me non importa tanto, prenderò una 63** per aggiornare la mia 4350 :D

bs82
15-10-2010, 09:21
La HD5850 è "decisamente superiore" alla GTX460 1Gb nella misura in cui una GTX470 è "decisamente superiore" alla HD5850 :)

:doh:


Ma i prezzi sono sui 220 euro per HD5850/GTX470 e 170 euro per GTX460, questo non si può ignorare.

Esatto, non si puà ignorare che le 460 da 170 euro sono decisamente inferiori a una 5850, oltre il 30% inferiori.


Considerato che non ci sono mai stati tagli ufficiali sulla serie HD58xx, se la HD6870 intendono venderla sui 250 euro, mi aspetto un livello prestazionale non inferiore alla HD5870 (questa è fuori mercato a livello di prezzi almeno da giugno), altrimenti significa che in 1 anno sono rimasti fermi.

Tu te lo aspetti, tu ti aspetti solo critiche. As always.

La 5870 costa 300 euro ed è il prezzo giusto che le spetta viste le prestazioni.

La 6870 ha prestazioni tra la 5850 e la 5870 e 250 euro mi pare giustissimo.

Cosa è che non capisci?

Non ti è chiaro dal grafico che stanno riempiendo una nuova fascia di prezzo?

ilratman
15-10-2010, 09:26
e siamo in 2..

A me non importa tanto, prenderò una 63** per aggiornare la mia 4350 :D

Che motivo avresti per passare da una scheda che ha prestazioni 1 a una che ha 1.1?
Ati ha capito che le schede di fascia bassa attuale, 80streams e 64bit di memoria, sono insuff a garantire una buona qualità nel postprocessing video hd e ha già forse deciso di farle morire in favore di min 320streams e 128bit di memoria.
Per cui non credo ci saranno le 63xx ma come min le 65xx.

Mparlav
15-10-2010, 09:52
:doh:



Esatto, non si puà ignorare che le 460 da 170 euro sono decisamente inferiori a una 5850, oltre il 30% inferiori.



Tu te lo aspetti, tu ti aspetti solo critiche. As always.

La 5870 costa 300 euro ed è il prezzo giusto che le spetta viste le prestazioni.

La 6870 ha prestazioni tra la 5850 e la 5870 e 250 euro mi pare giustissimo.

Cosa è che non capisci?

Non ti è chiaro dal grafico che stanno riempiendo una nuova fascia di prezzo?

Le slide sono chiarissime, non ho bisogno certo che me le spieghi tu :D

Per tutto il resto di cui hai avuto premura di rispondere "giusto per", bastano le recensioni ed i listini, non ho null'altro da aggiungere.

Per le HD68xx, basta aspettare ;)

manga81
15-10-2010, 10:08
Sei completamente fuori strada
http://img710.imageshack.us/img710/2748/radeonhd6000.png

La vedi questa slide?

Ormai lo si sa da giorni (segui il thread ufficiale).

6850 e 6870 sono la nuova fascia "medio medio alta" e si posizionano COME NEL GRAFICO tra la vecchia fascia media e quella alta.

Poichè la 6870 ha le prestazioni simili a una 5870, non ne è la sostituta. Quella sarà la 6970, ossia una scheda che andrà circa il 30-40% in più di una 5870.

Hanno semplicemente cambiato i nomi, ritornando a usare il x9xx per le schede di fascia alta.

Antilles che sarà un dual GPU di Cayman (magari si chiamerà 6950x2 o 6870x2) sarà la sostituta di 5970, e andrà parecchio di più.



a me tutto ciò sembra assurdo...



come può uno 6870 costare tra i 90 e i 120 euro??

i rivenditori invece dicono che costano tra i 190 e i 250 euro?

fate chiarezza

mah...attendiamo questi altri 7 giorni.....

ps>:io attualmente sono indeciso tra gtx460 e 5770....vediamo se queste nuove mi possano incuriosire....


c'è troppa differenza di prezzo.


La HD5850 è "decisamente superiore" alla GTX460 1Gb nella misura in cui una GTX470 è "decisamente superiore" alla HD5850 :)

Ma i prezzi sono sui 220 euro per HD5850/GTX470 e 170 euro per GTX460, questo non si può ignorare.

Considerato che non ci sono mai stati tagli ufficiali sulla serie HD58xx, se la HD6870 intendono venderla sui 250 euro, mi aspetto un livello prestazionale non inferiore alla HD5870 (questa è fuori mercato a livello di prezzi almeno da giugno), altrimenti significa che in 1 anno sono rimasti fermi.

:doh:

Esatto, non si puà ignorare che le 460 da 170 euro sono decisamente inferiori a una 5850, oltre il 30% inferiori.

Tu te lo aspetti, tu ti aspetti solo critiche. As always.

La 5870 costa 300 euro ed è il prezzo giusto che le spetta viste le prestazioni.

La 6870 ha prestazioni tra la 5850 e la 5870 e 250 euro mi pare giustissimo.

Cosa è che non capisci?

Non ti è chiaro dal grafico che stanno riempiendo una nuova fascia di prezzo?

state scherzando?

1) la sonic platinum 800mhz si trova a partire da 189euro ed ha le stesse prestazioni della gtx470 con consumi mooolto più bassi, ma si trovano modelli da 1gb come la gigabyte che di base stanno a 715mhz e salgono fino a 900mhz e si trovano a partire da 169euro, quindi il rapporto prezzo/prestazioni è sicuramente a favore delle gtx460 (in questo momento...)

2) è assurdo dopo oltre 18 mesi vedere una 6870 con prestazioni simili alla 5870 a 250euro considerando che quando usci la 5870 si trovava anche a 300euro


specifando, x correttezza (cit. tua :O ) a me risulta che una 460 1GB vada il 23% meno di una 5850 (non oltre il 30%)...

e sempre x correttezza in italia di 460 1GB su trovaprezzi si trovano modelli solo overcloccati... che quindi riducono quella forbice del 23% di distacco, a partire da 136€ e spiccioli.

mentre la 5850 continua a trovarsi a partire da 211€ (escludendo i prodotti VTX, che non so neppure cosa siano)...

parliamo del 55% in + di costo... non so se te ne rendi conto!! :read:
Magari scritto sotto forma di post in maniera così chiara, riesci a capirci qualcosa.

vtx credo sia una sottomarca di powercolor

Notturnia
15-10-2010, 10:43
io aspetto.. anche se dovrei fare l'acquisto entro la fine di dicembre..

spero che si muovano qua in ati perchè in nvidia mi sa che è calma piatta..

Zappa1981
15-10-2010, 11:01
mah secondo me conviene aspettare, trovo strano che la fascia media della serie seimila butti via la serie cinquemila in fascia alta... è un pò illogico ma nn impossibile.. Tecnologicamente stanno correndo come dei fulmini e stan sfornando molte cose che alieteranno i nostri monitor con moltissimi fps :cool: L unica pecca è per la gente che ha pagato la 5870 349 euro e ora si trova una scheda identica se non migliore per 180 euro... ma si sa.. nella tecnologia nn vale la pena spendere miliardi di dollari tanto sono soldi buttati a priori... aspettiamo e vediamo cosa succede :)

Zererico
15-10-2010, 11:06
Fra un po' torneranno di moda le Radeon 8000 e 9000, felicitazioni...

sniperspa
15-10-2010, 11:07
fanboy a parte mi sembra ovvio che AMD è stata superiore, tecnologicamente parlando, ad nvidia da un'anno a sta parte...come mi sembra ovvio che i prezzi della fascia media nvidia sia più vantaggiosa per il rapporto prezzo/prestazioni che hanno le schede (parlo principalmente di GTS450 e GTX460)

Detto ciò mi pare ovvio che le fantomatiche 6850 e 6870 non saranno le sostitute della serie 57xx perchè se hanno quei prezzi o ad AMD sono usciti di testa oppure hanno prestazioni intermedie tra la vecchia serie 57xx e 58xx e quest'ultima mi pare più veritiera come ipotesi.

Abranon
15-10-2010, 11:24
Credo che AMD abbia solo fatto ciò che si chideva loro per quanto riguarda quella fascia sopra le 5770 che era in pratica vuota, cosi ha posizionato le nuove 6850 e 6870 rispettivamente, fra 5830 e 5850 la prima e tra la 5850 e 5870 la seconda e anche i prezzi sembrerebbero rispecchiare in pieno questa nuova situazione, spero naturalmente che quelli siano solo prezzi di prima uscita e che successivamente non salgano, come successe per la 5850.
bye bye

P.S.: Naturalmente le future cayman si posizionerebbero sopra la 5870 quindi credo che AMD abbia fatto ciò che doveva con questa nuova generazione, fermo restando che si è rimasti con il vecchio processo produttivo.

calabar
15-10-2010, 11:28
specifando, x correttezza (cit. tua :O ) a me risulta che una 460 1GB vada il 23% meno di una 5850 (non oltre il 30%)...

e sempre x correttezza in italia di 460 1GB su trovaprezzi si trovano modelli solo overcloccati... che quindi riducono quella forbice del 23% di distacco, a partire da 136€ e spiccioli.

mentre la 5850 continua a trovarsi a partire da 211€ (escludendo i prodotti VTX, che non so neppure cosa siano)...

parliamo del 55% in + di costo... non so se te ne rendi conto!! :read:
Magari scritto sotto forma di post in maniera così chiara, riesci a capirci qualcosa.
Considero anche io la 460 come una scheda che al momento ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, però cerchiamo di essere obbiettivi.

La 460 1GB si trova a 136 in un solo negozio senza quasu feedback, e risulta come "disponibile a breve". La cosa insomma sa di modo per apparire in cima a trovaprezzi, per avere visibilità trattandosi di un negozio nuovo.
In tutti gli altri negozi sta intorno ai 170, in su.
Non mi pare quindi che ci siano le premesse per dire che la 460 costa 136 euro come se fosse il suo prezzo di mercato.

La 5850 si trova a partire da 205 euro, quella asus, sempre con fonte trovaprezzi. Va di più e consuma meno.

La differenza quindi è di 35/40 euro, la gtx460 costa cioè circa il 17-18% in meno (o la 5850 il 21% in più).

xquadx
15-10-2010, 11:28
Io aspetto il 3d VERO di ati...........compatibilità con i giochi e contenuti video con occhiali attivi X(X(X( ..se no mi tocca passare ai forni verdi :)

St. Jimmy
15-10-2010, 11:42
Io aspetto il 3d VERO di ati...........compatibilità con i giochi e contenuti video con occhiali attivi X(X(X( ..se no mi tocca passare ai forni verdi :)

quale sarebbe questo 3D "VERO" di ATI?

se poi non vuoi passare ai forni verdi ci sono sempre le 460 (non venirmi a dire che anche questa è un forno eh :asd:)...ne metti 2 in SLI e stai tranquillo.

adkjasdurbn
15-10-2010, 11:58
per chi chiedeva, io ho una VTX3D e va alla grande :D

sniperspa
15-10-2010, 11:59
quale sarebbe questo 3D "VERO" di ATI?

se poi non vuoi passare ai forni verdi ci sono sempre le 460 (non venirmi a dire che anche questa è un forno eh :asd:)...ne metti 2 in SLI e stai tranquillo.

Bè se dobbiamo fare un sli tanto vale prendere un forno :)

St. Jimmy
15-10-2010, 12:03
Bè se dobbiamo fare un sli tanto vale prendere un forno :)

anche io ragiono così...ma ho interpretato dalle parole "forni verdi" che non gradisse le 470 e le 480 proprio per le loro temperature elevate...quindi mi sono sentito di consigliarli uno SLI di 460 :D

bobby10
15-10-2010, 12:08
ma perchè devono fare questi pasticci con i nomi?:doh:
Non potevano chiamarle 6770 e 6750 le sostitute delle 5770 e 5750?

Già immagino quanti utonti,attirati dal prezzo, prenderanno le 6850 e 6870 per sostituire le 5850 e 5870 e non ci guadagneranno una pippa.

sniperspa
15-10-2010, 12:18
ma perchè devono fare questi pasticci con i nomi?:doh:
Non potevano chiamarle 6770 e 6750 le sostitute delle 5770 e 5750?

Già immagino quanti utonti,attirati dal prezzo, prenderanno le 6850 e 6870 per sostituire le 5850 e 5870 e non ci guadagneranno una pippa.

Bè non penso siano troppissimi quelli che hanno schede video da 200 300€ e non sanno cosa comprano...cmq di do ragione forse dovevano trovare una nomenclatura diversa per non far casino

Elrim
15-10-2010, 12:23
Quindi le 68xx sono le nuove 57xx. Bel modo d'incasinare un meccanismo di nomenclatura collaudato, m'immagino già chi con la 5850 pensa di fare un upgrade con la 6870.

Pier2204
15-10-2010, 12:31
Quindi le 68xx sono le nuove 57xx. Bel modo d'incasinare un meccanismo di nomenclatura collaudato, m'immagino già chi con la 5850 pensa di fare un upgrade con la 6870.

Più o meno dovrebbe essere così come dici, una via di mezzo tra la vecchia serie 57xx e 58xx. Per chi volesse aggiornare la serie 5850 e 5870 le corrispondenti dovrebbero essere le 6950 e 6970, entrambe single GPU ma con prestazioni molto più spinte e prezzo allineato con le attuali, la top di gamma dovrebbe essere una eventuale 6990 o chissà come la chiameranno.

ghiltanas
15-10-2010, 12:56
sul forum aspettando tali "slide" sono state approfondite decisamente meglio...lasciano il tempo che trovano, come ad esempio i prezzi, basterebbe fare una ricerca su quello shop (conveniente :rolleyes: ), per vedere che razza di prezzi ha..gtx460 da1gb che partono da 220 euro :doh:

Poi cayman con 1gb solo, nn ha senso...
Infine bart nn sostituisce un bel niente, anzi andrà a coprire una fascia che amd al momento ha scoperta (tra i 150 e i 200)...Penso a 160 200 euro per bart pro e xt (in base alle performance che ipotizzo abbiano).

Kharonte85
15-10-2010, 12:58
Su THG hanno fatto vedere anche un'altra slide:

http://www.tomshw.it/files/2010/10/immagini/27530/radeon-hd-6000-1.jpg

http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-6000-ecco-il-piano-d-attacco-di-amd/27530/1.html

3...2...1...:asd:

Comunque questa cosa della nuova nomenclatura causerà non poca confusione dato che se Bart è HD 6850 e 6870 queste schede finiranno prestazionalmente al di sotto sia della 5870 sia della hd5850 (a livello delle GTX 460 1GB) mandando a donnine la chiarezza ammirevole che ormai perdurava dalla serie HD3xx0.

Poi il caimano dovrebbe arrivare più tardi a sostituire finalmente le gloriose HD58x0 (che momentaneamente hanno ancora i prezzi del giorno dell'uscita :fagiano:)

JackZR
15-10-2010, 13:37
Se i prezzi sono quelli e le prestazioni sono anche solo uguali alla serie precedente ci stanno di brutto!!! :sofico:

DJ Sam
15-10-2010, 13:39
son indeciso sull'acquisto di ste 6000 (da fan amd(processori) vorrei provare come ruzzanos te ati..) il mio problema che lavoro con photoshop e maya e non so la stabilitÀ effettiva di queste schede con programmi simili .. presumo nn dovrebbero avere particolari problemi.. ho sempre avuto nvidia..dalle prime 3dfx...........> sul portatile worktation ho la cuda/quadro..

muppo
15-10-2010, 14:43
Considero anche io la 460 come una scheda che al momento ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, però cerchiamo di essere obbiettivi.

La 460 1GB si trova a 136 in un solo negozio senza quasu feedback, e risulta come "disponibile a breve". La cosa insomma sa di modo per apparire in cima a trovaprezzi, per avere visibilità trattandosi di un negozio nuovo.
In tutti gli altri negozi sta intorno ai 170, in su.
Non mi pare quindi che ci siano le premesse per dire che la 460 costa 136 euro come se fosse il suo prezzo di mercato.

La 5850 si trova a partire da 205 euro, quella asus, sempre con fonte trovaprezzi. Va di più e consuma meno.

La differenza quindi è di 35/40 euro, la gtx460 costa cioè circa il 17-18% in meno (o la 5850 il 21% in più).

senza considerare che una qualsiasi 460 oc stai sui 200/210 a sto punto , sempre che uno non abbia altri motivi se non le prestazioni, orientarsi sulla 5850 che sta a 210 o poco piu.

cmq meglio aspettare queste nuove ati e vedere che succede, cmq la 4601gb versione normale piu bassa sta a circa 170 e non è malaccio.

predator87
15-10-2010, 15:16
Che motivo avresti per passare da una scheda che ha prestazioni 1 a una che ha 1.1?
Ati ha capito che le schede di fascia bassa attuale, 80streams e 64bit di memoria, sono insuff a garantire una buona qualità nel postprocessing video hd e ha già forse deciso di farle morire in favore di min 320streams e 128bit di memoria.
Per cui non credo ci saranno le 63xx ma come min le 65xx.

altrove, avevo visto immagini di questa scheda, si parlava di memoria ddr3 e altri miglioramenti..

bobby10
15-10-2010, 17:00
Bè non penso siano troppissimi quelli che hanno schede video da 200 300€ e non sanno cosa comprano...cmq di do ragione forse dovevano trovare una nomenclatura diversa per non far casino

Dopo aver visto parecchi che da gtx275/gtx285 sono passati a gtx460 sono pronto a scommettere che ci sarà anche chi farà questo passaggio.

Molti guardano solo il fatto che è una vga di generazione più recente ma non si rendono conto che ci guadagnano magari un 10% in prestazioni.

AEgYpT
15-10-2010, 17:37
Spero solo di aver fatto bene ad aspettare, tempo fa volevo acquistare una 5850 ma ho posticipato proprio per l'uscita di questa benedetta serie 6

sniperspa
15-10-2010, 19:19
Dopo aver visto parecchi che da gtx275/gtx285 sono passati a gtx460 sono pronto a scommettere che ci sarà anche chi farà questo passaggio.

Molti guardano solo il fatto che è una vga di generazione più recente ma non si rendono conto che ci guadagnano magari un 10% in prestazioni.

Si sicuramente ci sono ma penso/spero che la maggior parte quando comprano una scheda video del genere si diano un'occhiata in internet :mbe:

Zappa1981
15-10-2010, 19:28
Mah speriam ke vadan forte ste skede nn vedo l ora di vedere qualke bench.... e sxiam costino poco hehehe ma mi tengo la mia fidata 4890

Elrim
15-10-2010, 22:38
Dopo aver visto parecchi che da gtx275/gtx285 sono passati a gtx460 sono pronto a scommettere che ci sarà anche chi farà questo passaggio.

Molti guardano solo il fatto che è una vga di generazione più recente ma non si rendono conto che ci guadagnano magari un 10% in prestazioni.


passare da una gtx285 ad una gtx460 è un buon modo per avere uhm... 0% di prestazioni in più. Ah ma ci sono le Dx11....:doh:

OttoVon
15-10-2010, 22:38
per quanto mi riguarda la 460 fino a 1920x1200 se la combatte con la 5850.
Ati se la cava meglio di nVidia in 2560x1600, anche se in alcuni giochi va sotto la 460OC

satomiz
16-10-2010, 01:44
Se sparano una 6870 con le stesse prestazioni di una 5870 ma che consuma e scalda meno di quest'ultima e magari costa anche meno io sarei soddisfatto di ATI. Anche questo è progresso. :oink:

tossy
16-10-2010, 01:44
Per me una scheda da considerarsi di nuova generazione è tale se possiede un fattore 2X di prestazioni rispetto alla serie precedente.
Posso al limite considerare schede 1.5X (quindi con un incremento del 50% in più rispetto alle più alte della serie precedente).
Poi il paragone lo faccio solo su schede top di gamma, per le versioni mid e low evito di pensarci se no faccio prima a passare a versioni più alte della serie precedente e non considero neanche le nuove proposte.

Detto ciò se AMD ha introdotto x ora una serie 6xxx che si infila in mezzo ad altre proposte che lei stessa ha ... per me è tutto tempo perso, anzi và ad aggiungere ancora maggior confusione su prezzi/prestazioni/sigle e quant'altro.


Poi riguardo al mercato, si combatte ogni giorno tra prezzo/prestazioni, con cifre che a tavolino hanno uno scarto di anche soli 20 euro tra modelli, poi passano 2 settimane e i prezzi si allineano e così anche lo scarto sparisce.
Così come alcune schede collocate in mezzo ad altri modelli sono introvabili perchè giustamente ha poco senso distribuirle creando concorrenza con le 2 più attigue poco sopra e/o poco sotto.

Poi dipende dalla capacità dei distributori: se metto in magazzino 400 schede di potenza 1, 200 schede 1,1, 400 schede 1,2 (totale 1000), faccio prima a prenderne 1000 di fattore 1,2 e probabilmente riesco a pagarle come le schede 1,1, quindi offro al mercato un prodotto superiore a prezzo vantaggioso.
Se invece non ho la capacità commerciale e compro solo 5 schede perchè ho già preordini dai miei clienti (e li faccio aspettare 3 settimane prima di spedirle), allora le pagherò a prezzo pieno offrendo esattamente per quello che si paga e niente più.

Insomma, secondo il mio parere, la frammentazione dei modelli in una miriade di prodotti e sotto prodotti con differenze minime in termini di prezzi e prestazioni, sono solo giochetti commerciali x distributori che non hanno la capacità di essere tale (cioè essere VERI distributori con merce pronta a stock in quantità e per questo concorrenziali con rivenditori improvvisati).

Tutto questo solo per dire che secondo me è inutile tanto clamore per poche differenze di prestazioni e prezzi inseriti in mercati già saturi di prodotti per ogni fascia di prezzo con scarti ridicoli tra i modelli stessi.

Questo è il mio pensiero, liberi di condividerlo o meno. :cool:

ciaooooo :)

Zappa1981
16-10-2010, 11:02
si su questo hai ragione...però credo che alla fin fine siano delle prove non solo commerciali ma tecnologiche per poi passare ai 32 o 28 nanometri nn ricordo bene, ma questa serie 6000 è l ultima a 40 nanometri secondo quanto ho capito io... il vero salto si avrà con la 7000 che sarà una tecnologia ibrida in quanto aggiungono nuova componentistica e un nuovo processo di elaborazione dell immagine e rendering, quello sarà un gran bel passo... la serie 6000 serve per prendere tempo e vedere qualche nuova tecnologia all opera :)

WarDuck
16-10-2010, 11:16
Comunque molto bene per la concorrenza, aspettiamo a vedere... io volevo prendermi una GTX460 (che ultimamente sono calate di prezzo), vediamo queste ATi su che fascia si posizioneranno ed eventualmente se faranno calare ancora di più il prezzo dell'ottima 460.

Zappa1981
17-10-2010, 09:26
non penso che ati faccia rebrand di una cosa vecchia, non ricordo lo abbia mai fatto in passato... più che altro potrebbe sfornare schede di pari potenza, cosa che sarebbe forse peggiore di un rebrend...ma non credo neanche questo... dai che manca poco :)

euscar
17-10-2010, 11:09
non penso che ati faccia rebrand di una cosa vecchia, non ricordo lo abbia mai fatto in passato... più che altro potrebbe sfornare schede di pari potenza, cosa che sarebbe forse peggiore di un rebrend...ma non credo neanche questo... dai che manca poco :)

Lo ha già fatto, eccome.

Ad esempio con la 9100, che era una 8500LE riproposta sul mercato.

Vero che tutti questi nomi possono creare confusione, ma basta aspettare e soprattutto informarsi prima dell'acquisto.

BabbaIlBabbo
19-10-2010, 09:48
Devono sbrigarsi a creare uno standard per il 3d!!!

io uso una 5970 e ancora non ho la possibilita' di sfruttare il 3d come si deve!!!