joseph76ta
14-10-2010, 22:05
Ciao a tutti, volevo riportare la mia recentissima esperienza con un PC provvisto di Windows XP home Edition SP3 con il relativo errore:
STOP:c000021a {errore irreversibile di sistema} Processo di sistema Windows Logon process terminato in modo inatteso con stato di oxc0000034 (ox00000000 ox00000000)
Premetto che me ne sono capitati parecchi PC con questo problema e riuscivo sempre a risolvere la situazione per metà.
I sintomi sono che al logo di WIN, dopo pochi secondi il PC si riavvia sempre. Ho sempre pensato solo a sostituire il file winlogon.exe avendo un miglioramento parziale poichè dopo il logon mi compariva il desktop solo con lo sfondo e l'unica cosa che potevo fare era avviare il task manager di windows. Nei precedenti casi, alla fine, ho sempre dovuto formattare ma questa volta, ho provato una soluzione diversa che mi ha permesso di ripristinare il PC totalmente.
Infatti, oltre a ricopiare in C:\windows\system32 i file WINLOGON.EXE e CSRSS.EXE, proprio grazie al task manager ho notato che non era presente il file EXPLORER.EXE, il quale effettivamente serve proprio a caricare il desktop, la barra delle applicazione, le icone e quant'altro. Allora ho provato a copiare anche quello in C:\Windows e tutto è andato bene.
Riepilogando, bisogna munirsi di una LIVE nel mio caso ho usato FEDORA (oppure collegare l'hard disk su un'altro pc ) ed avere una chiavetta nella quale copiare da un sistema windows integro, i file WINLOGON.EXE, CSRSS.EXE ed EXPLORER.EXE. Una volta avviata la versione live da usb di FEDORA, basta inserire l'altra chiavetta e copiare da essa i file WINLOGON.EXE e CSRSS.EXE in C:\WINDOWS\SYSTEM32 dell'unità danneggiata (ovviamente la lettera dell'unità può variare a seconda della partizione in cui è installato il sistema operativo) e poi copiare EXPLORER.EXE in C:\WINDOWS.
Io ho risolto così, spero che la mia esperienza possa essere utile anche a qualcun'altro con lo stesso problema, infondo prima di formattare vale la pena provare.
In bocca al lupo a tutti!!! Ciao...
Giuseppe
Ennesino pc con stop c000021a.
Stavolta un eeepc con windows xp home SP3.
Nonostante abbia inserito i file sopraccitati nulla di fatto, però al riavvio, premendo F8 e scegliendo ripristina ultima configurazione funzionate mi ha aggiornato il registro di sistema e l' XP si è avviato normalmente.
Che dirvi, questo errore è davvero particolare io comunque vi riporto la mia esperienza ogni qualvolta riesco a risolvere, in una maniera o nell'altra...
Ciao a tutti...
Giuseppe
STOP:c000021a {errore irreversibile di sistema} Processo di sistema Windows Logon process terminato in modo inatteso con stato di oxc0000034 (ox00000000 ox00000000)
Premetto che me ne sono capitati parecchi PC con questo problema e riuscivo sempre a risolvere la situazione per metà.
I sintomi sono che al logo di WIN, dopo pochi secondi il PC si riavvia sempre. Ho sempre pensato solo a sostituire il file winlogon.exe avendo un miglioramento parziale poichè dopo il logon mi compariva il desktop solo con lo sfondo e l'unica cosa che potevo fare era avviare il task manager di windows. Nei precedenti casi, alla fine, ho sempre dovuto formattare ma questa volta, ho provato una soluzione diversa che mi ha permesso di ripristinare il PC totalmente.
Infatti, oltre a ricopiare in C:\windows\system32 i file WINLOGON.EXE e CSRSS.EXE, proprio grazie al task manager ho notato che non era presente il file EXPLORER.EXE, il quale effettivamente serve proprio a caricare il desktop, la barra delle applicazione, le icone e quant'altro. Allora ho provato a copiare anche quello in C:\Windows e tutto è andato bene.
Riepilogando, bisogna munirsi di una LIVE nel mio caso ho usato FEDORA (oppure collegare l'hard disk su un'altro pc ) ed avere una chiavetta nella quale copiare da un sistema windows integro, i file WINLOGON.EXE, CSRSS.EXE ed EXPLORER.EXE. Una volta avviata la versione live da usb di FEDORA, basta inserire l'altra chiavetta e copiare da essa i file WINLOGON.EXE e CSRSS.EXE in C:\WINDOWS\SYSTEM32 dell'unità danneggiata (ovviamente la lettera dell'unità può variare a seconda della partizione in cui è installato il sistema operativo) e poi copiare EXPLORER.EXE in C:\WINDOWS.
Io ho risolto così, spero che la mia esperienza possa essere utile anche a qualcun'altro con lo stesso problema, infondo prima di formattare vale la pena provare.
In bocca al lupo a tutti!!! Ciao...
Giuseppe
Ennesino pc con stop c000021a.
Stavolta un eeepc con windows xp home SP3.
Nonostante abbia inserito i file sopraccitati nulla di fatto, però al riavvio, premendo F8 e scegliendo ripristina ultima configurazione funzionate mi ha aggiornato il registro di sistema e l' XP si è avviato normalmente.
Che dirvi, questo errore è davvero particolare io comunque vi riporto la mia esperienza ogni qualvolta riesco a risolvere, in una maniera o nell'altra...
Ciao a tutti...
Giuseppe