Capozz
14-10-2010, 20:13
Vi illustro il mio problema che, nonostante parecchi tentativi, non sono riuscito a risolvere.
Premetto che come mobo ho una MSI P35 neo3, che ha southbridge ICH9 ed un controller jmicron jmb362 per le porte sata 5 e 6
Fino ad ora avevo un raid 0 di western digital da 160gb e non ho mai avuto problemi, però ho acquistato un ssd e quindi installerò il SO su hard disk singolo con, ovviamente, l'hard disk in AHCI.
L'ich9 (non ich9R) non supporta la modalità AHCI quindi devo attaccare l'hard disk alle porte controllate dal jmicron, e quì sorge il problema:
-Se installo il sistema operativo caricando gli ultimi driver jmicron durante l'installazione il computer funziona, ma quando apro gestione periferiche il driver AHCI 1.0 non è presente, bensì compare la voce "JMB36X Standard Dual Channel PCIE IDE controller" e l'hard disk interno viene visto come rimovibile.
-Se installo il SO con il controller impostato via bios in modalità IDE e poi faccio gli ormai famosi cambiamenti nel registro (msahci con valore di start impostato su 0 ecc) per passare da modalità IDE ad AHCI , riavvio ed imposto il controller in AHCI, durante il boot mi appare una BSOD con codice di errore "0x0000007B"
A questo punto non so più cosa inventarmi. L'ssd ed il trim dovrebbero funzionare tranquillamente anche in modalità IDE ma rischio di perdere prestazioni e di non sfruttare il disco a dovere.
Qualcuno sa come potrei risolvere ?
PS Ho provato anche ad installare ubuntu e l'ahci in quel caso funziona correttamente, quindi non è un problema hardware.
Premetto che come mobo ho una MSI P35 neo3, che ha southbridge ICH9 ed un controller jmicron jmb362 per le porte sata 5 e 6
Fino ad ora avevo un raid 0 di western digital da 160gb e non ho mai avuto problemi, però ho acquistato un ssd e quindi installerò il SO su hard disk singolo con, ovviamente, l'hard disk in AHCI.
L'ich9 (non ich9R) non supporta la modalità AHCI quindi devo attaccare l'hard disk alle porte controllate dal jmicron, e quì sorge il problema:
-Se installo il sistema operativo caricando gli ultimi driver jmicron durante l'installazione il computer funziona, ma quando apro gestione periferiche il driver AHCI 1.0 non è presente, bensì compare la voce "JMB36X Standard Dual Channel PCIE IDE controller" e l'hard disk interno viene visto come rimovibile.
-Se installo il SO con il controller impostato via bios in modalità IDE e poi faccio gli ormai famosi cambiamenti nel registro (msahci con valore di start impostato su 0 ecc) per passare da modalità IDE ad AHCI , riavvio ed imposto il controller in AHCI, durante il boot mi appare una BSOD con codice di errore "0x0000007B"
A questo punto non so più cosa inventarmi. L'ssd ed il trim dovrebbero funzionare tranquillamente anche in modalità IDE ma rischio di perdere prestazioni e di non sfruttare il disco a dovere.
Qualcuno sa come potrei risolvere ?
PS Ho provato anche ad installare ubuntu e l'ahci in quel caso funziona correttamente, quindi non è un problema hardware.