PDA

View Full Version : Scheda madre KO!?


Jmo
14-10-2010, 21:08
Ciao a tutti
vi racconto brevemente la situazione. PC assembato vecchioto, diciamo un 3 anni.
Questo e' il PC:

ASUS M2N-E SLI
AMD Athlon64 X2 4200+
2 modulo DIMM 1 GB DDR2 667Mhz
Hard disk SEAGATE Barracuda 250GB SATA2 16MB.

Diciamo che e' un pc che ha sempre avuto problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558297 :muro: :muro: ) ma sono sempre riuscito a conviverci con qualche trucchetto (staccare HD e riattacarlo, riavviare) e qualche formattazione qua e la'.
Stasera pero' e' successo il patatrac!
Ennesimo blocco, riavvio e... niente, parte la schermata iniziale (quella che se schiacci canc va sul bios, dove per altro riesco ancora ad accedere) e quando sparisce invece che caricare win si blocca su schermata nera. Ho provato a mettere un cd di win per accedere alla schermata di ripristino ma niente da fare, stesso risultato. Premetto che l'ordine dei boot e' corretto.
Qualche rimedio possibile? C'e' modo per capire se e' la scheda madre?
Aiutatemiiii, ho pure un sacco di roba sul pc non salvata (e mi manca l'ultima missione per finire starcraft!!!)
Ciao

streetracerHCI
14-10-2010, 21:54
Prova ad alternare le RAM prima una poi l altra magari sono andate quelle ;)

Jmo
14-10-2010, 22:23
Non è la RAM... Provato. :(

streetracerHCI
15-10-2010, 16:57
Perché non stacchi il disco e vedi se riesci ad arrivare al punto che ti dice che non c è nessun disco per eff l'installazione? Se ci arrivi vuol dire che il disco è andato tralasciando test di integrità disco che in questo caso non servono. Prova ;)

Mercury
15-10-2010, 17:39
Mi associo alla discussione, perchè ho il tuo stesso problema con una scheda madre ASUS P5KR. A volte il pc si blocca anche all'interno del BIOS quando vado a cambiare le impostazioni di boot degli hd!

Per ora ho provato a scambiare i due hard disk che ho collegato. Proverò a farne andare uno solo per vedere se è quello..

Comunque fammi sapere se risolvi!

Ciao

Jmo
15-10-2010, 20:38
Allora staccato l-hard disk, mi da il messaggio di errore che non trova il disco, e aime' mettendo il cd di win e boot da cd mi carica la schermata di win.
Non sono pronto per fare un funerale al mio amato disco rigido! Dite che dargli due calci non serve a nulla? Non esiste modo per recuperare i dati (senza spendere 1 milione) (domanda retorica) :cry: :cry: :cry:

Skyry
16-10-2010, 11:54
Hai provato a fare un clear CMOS?
Secondo me l'hdd non ha nessun problema, se il bios lo riconosce correttamente e non senti strani rumorini, dovresti installarlo in un altro sistema per un backup dei files...

streetracerHCI
16-10-2010, 17:52
Allora staccato l-hard disk, mi da il messaggio di errore che non trova il disco, e aime' mettendo il cd di win e boot da cd mi carica la schermata di win.
Non sono pronto per fare un funerale al mio amato disco rigido! Dite che dargli due calci non serve a nulla? Non esiste modo per recuperare i dati (senza spendere 1 milione) (domanda retorica) :cry: :cry: :cry:

I fiori li porto io :D cmq visto che parte tutto senza il disco? È quello che ti pianta il sistema, non hai altra scelta che prenderne un altro e visto che il tuo ancora non è totalmente defunto puoi provare a metterlo nel sistema e se te lo vede recuperare i dati trasferendoli nel nuovo disco ;)

Mercury
17-10-2010, 16:16
Il problema era l'hard disk anche nel mio caso... Fortunatamente non quello dove ho il sistema operativo. Adesso devo solo trovare il modo per recuperare tutti i dati :/

Skyry
17-10-2010, 18:45
Collegare a un altro sistema...

Jmo
17-10-2010, 19:54
grazie a tutti delle risposte! Provero' a comprare un HD nuovo e vedere se va tanto dovrei cavarmela con pochi soldi.. spero! Vi faro' sapere!

Jmo
27-10-2010, 21:06
Ciao a tutti!
Volevo aggiornarvi sull'epilogo della storia! Comprato HD nuovo e... vi sto scrivendo dal pc resuscitato mentre scarico driver vari. Vabbe me la sono cavata con 40 eurini, e 250gb in più che sul vecchio HD!
Grazie dell'aiuto!

PS: ora voglio provare a vedere se il vecchio HD funziona collegandolo come secondario. Come devo fare per connetterlo per la questione master/slave etc? gli HD sono il vecchio seagate barracuda 250gb sata e il nuovo seagate barracuda 500gb sata (gli ho ridato fiducia :))

Skyry
27-10-2010, 21:41
Se gli hdd utilizzano entrambi l'interfaccia sata non c'è bisogno di impostare niente, basta collegarli....le impostazioni master e slave si utilizzano con i vecchi pata collegati insieme con un unico cavo su un unico canale...

good luck