View Full Version : HD esterno 2,5 FireWire aiuto!
Salve devo acquistare un hd esterno firewire, visto che il mi mybook studio da 1,5tb non mi soddisfa (se a qualcuno interessa lo vendo).
Allora ho visto il WD passport studio ma costa veramente tanto rispetto alla concorrenza (500g 140euro contro i 110 del lacie). e poi sta WD non mi sta convincendo.
Ho anche visto Lacie Rugged, che è veramente brutto, possibile che Lancie non faccia HD firewire carini? C'è il Little disk, ma è stravecchio...... ed ha cmq solo 500gb. a me interessebbe un hd da 750gb circa.
Seagate mi sembrano prodotti molto economici e cmq dovrei poi comprarci l'attacco firewire (49euro da saturn!!!! PAZZI!).
Rimane iomega.... anche lu solo 500gb e pesante e tozzo rispetto agli altri.
Boh...... possibile che a nessuno frega piu niente di fare hdd 2,5" firewire?
Tra questi quale mi consigliate?:rolleyes:
Salve devo acquistare un hd esterno firewire, visto che il mi mybook studio da 1,5tb non mi soddisfa (se a qualcuno interessa lo vendo).
Allora ho visto il WD passport studio ma costa veramente tanto rispetto alla concorrenza (500g 140euro contro i 110 del lacie). e poi sta WD non mi sta convincendo.
Ho anche visto Lacie Rugged, che è veramente brutto, possibile che Lancie non faccia HD firewire carini? C'è il Little disk, ma è stravecchio...... ed ha cmq solo 500gb. a me interessebbe un hd da 750gb circa.
Seagate mi sembrano prodotti molto economici e cmq dovrei poi comprarci l'attacco firewire (49euro da saturn!!!! PAZZI!).
Rimane iomega.... anche lu solo 500gb e pesante e tozzo rispetto agli altri.
Boh...... possibile che a nessuno frega piu niente di fare hdd 2,5" firewire?
Tra questi quale mi consigliate?:rolleyes:
beh il problema lo risolvi subito comprando un box per hd da 2.5" con uscita firewire ma è migliore averlo e-sata o usb 3.0.detto cio per hd di grandi dimensioni non è conveniente prendere hd da 2.5,prendine uno da 3.5 che è + veloce e soprattutto + affidabile dato che gli hd da 2.5 di grandi dimensioni hanno molti piatti e quindi meno affidabili
Ho visto alcuni box esterni ma sono osceni!!
Sto anche pensando di prendere adesso un hd da 500gb (tipo il lacie little disk) e poi più avanti magari uno più grande.
Ma che cavolo di dischi monta la lacie?!?!?! (io ho un 320gb sempre little disk usb che è pazzesco, veloce silenzioso e va avanti da 2 anni senza un minimo problema)
Se il WD non ti soddisfa per via del transfer rate basso, non credo avrai un netto miglioramento con firewire. Ricordo di aver letto in passato di alcuni test è la firewire fa poco piu dell ausb 2.0 (forse arriva a 40 MB/s mentre la usb 2.0 si ferma attorno ai 30 MB/s).
Per aver un netto miglioramento dovresti passare a usb 3.0 o ad e-sata (e li il collegamento non farebbe piu da collo di bottiglia).
Oppure pensare ad un nas collegato via ethernet ad un router.
ciao
DIDAC
Ho visto alcuni box esterni ma sono osceni!!
Sto anche pensando di prendere adesso un hd da 500gb (tipo il lacie little disk) e poi più avanti magari uno più grande.
Ma che cavolo di dischi monta la lacie?!?!?! (io ho un 320gb sempre little disk usb che è pazzesco, veloce silenzioso e va avanti da 2 anni senza un minimo problema)
Il problema è proprio quello di non sapere prima che hd ci sia dentro il box,per questo consiglio sempre di comprare a parte box e hd.per quanto riguarda l'estetica,beh nn si puo avere tutto,ma di certo preferisco avere un hd affidabile piuttosto che un box bello.detto cio perche nn punti sugli hd 3.5"?
Scusate ma non sono stato del tutto chiaro, il Wd è una spada come trasfer rate...... altro che usb2 va più del doppio! (ho fatto una prova).
Il mio problema è che.
1- non lo posso portare in giro (io ci devo mettere anche i film oltre al backup di tutto il fisso )
2- funziona alla cazzo, cioè io tengo tutto attaccato a una ciabatta, e la funzione di autospegnimento del WD così non funzia (si riaccende ogni volta che riaccendo il pc) , inoltre la funzione di sospensione non va, si riaccende senza motivo a random! L'unica soluzione è tenerlo con il cavo dell'alimentazione staccato e attaccarlo quando necessario...... la trovo una boiata).
3- Fa rumore e vibra, capitemi ho un imac 21,5 nuovo che non emette praticamente suono, mi secca sentire il ronzio dell'hdd esterno e sentirlo anche vibrare. (ok vibra e fa rumore poco, ma rispetto al nulla del mac!).
Metteteci pure che ho trovato totalmente inutili 1,5tb (non ho film in hd) .
Vorrei insomma passare a una soluzione un po più "efficiente".
Avere un hd da 2,5" FW significa avere un hdd silenziosissimo (il mio lacie è inudibile e non si muove), comodo se serve portarlo a spasso, meno cavi in giro, funziona in sincrono al mac (e lo posso mettere nel cassetto se non serve) e mantiene cmq le prestazioni di quello attuale (la fw per quanto veloce va sempre meno di un hdd 2,5" figuriamoci di un 3,5")
Capisco che la FW è oramai morta e sepolta ma non credevo ci fosse una penuria cosi abissale di hdd con questa interfaccia!
Quindi bohh?????
Sto vedendo il lacie little disk 500gb bianco (amazon) ...... che ne dite rischio? (prenderlo in usa)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.