View Full Version : [c#] prgramma autonomo su pc senza framework
ciao a tutti devo realizzare un piccolo programma per il lavoro e ho deciso di farlo in c# che conosco abbastanza bene perche lo usavo a scuola ;
per il programma nessun problema ma il poroblema sorge quando devo utilizzare il mio programma su il pc al lavoro ( pc con win xp con service pack2 o addirittura 1 dove io non sono amministratore) visto che non sono admin non posso installare il framework che serve per far girare la mia applicazione.
mi chiedevo se è possibile fare un file exe che sia svincolato dal framework cioe contenente tutti i file che servono per farla funzionare .o altrimenti fare in modo che la applicazione che io metterò su una chiavetta usb per comodita vada a prendere il framework che potrei installare sulla chiavetta
chiedo il vostro aiuto .
vi ringrazio in anticipo
RaouL_BennetH
14-10-2010, 18:19
Ciao :)
Ma un pc con xp e service pack 2 installato, credo debba averlo di default il framework (almeno il 2.0).
Tu per quale target lo hai compilato ?
Per quanto riguarda far girare l'eseguibile in assenza del framework invece, lascio la parola a chi ne sa di più, ma non credo sia possibile.
e penso che il visual c# 2010 utilizzi il framewwork 4.0
perche andando a vedere nelle proprieta sotto framework di destinazione c'e Framework 4.0. ho provato a selezionare il 2.0 dal menù a tendina ma quando vado a fare il debug mi dà 2 errori .
devo riscrivere il programma selezioanndo prima il framework 2.0?
ti ringrazio per l' help
RaouL_BennetH
14-10-2010, 18:27
Si, di base quando compili il target è 4.0.
Se il tuo programma non fa uso di particolari features del 4.0, dovresti riuscire a ricompilarlo anche per il 2.
Che errori hai ?
tomminno
14-10-2010, 18:33
Ciao :)
Ma un pc con xp e service pack 2 installato, credo debba averlo di default il framework (almeno il 2.0).
Non mi risulta che nessun service pack per XP nemmeno il 3 installi una qualunque versione di .NET
Per quanto riguarda l'esecuzione senza framework, pare che Mono 2.8 possa generare un applicativo stand alone, ma solo per Linux, per .NET c'è qualche soluzione commerciale che genera eseguibili standalone, ma niente che mi risulti di liberamente disponibile, anche perchè c'è bisogno di stringere accordi particolari con Microsoft per fare una cosa del genere.
ecco l'errore
Errore 4 Il tipo o il nome dello spazio dei nomi 'Linq' non esiste nello spazio dei nomi 'System'; probabilmente manca un riferimento a un assembly C:\Users\bramboz\Documents\Visual Studio 2010\Projects\WindowsFormsApplication1\WindowsFormsApplication1\Form1.cs 6 14 WindowsFormsApplication1
ho prvato a fare una nuova app e selezionare il 2.0 e ho compilato e mi dava ancora l'errore allora sono andato a cancellare la riga che mi da errore e il programma funziona.
dici che allora su un pc con service pack 2 un programma basato su il 2.0 giri bene?
a poi visto che di solito i programmi che facevo a scuola/ casa li usavo sempre sullo stesso pc io andavo sempre nella cartella bin
nome progr\bin\Debug
ed eseguivo l'exe.
per questa volta ho provato con il comando pubblica ma viene creato un installer che pero al lavoro non posso eseguire visto che non sono amministratore come devo fare per poter far partire l'app al lavoro devo copiarmi tutta la cartella ed andare nella cartella Debug e lanciare l'exe o posso fare in un altro modo?
ho cercato su internet ma a quanto pare il problema non è circumnavigabile
quindi devo trovare una soluzione.
sempre a scuola io ho usato microsft visual web developper anche lui richiede il framework per poter far girare i programmi su altri pc? o creando file html evito il framework
e in fine il c++ pero solo in modalita console . ma ho visto anche il visual c++ . anche per lui serve il framework ?
RaouL_BennetH
14-10-2010, 22:50
Allora:
Come ha fatto notare giustamente tomminno ho scritto una cosa sbagliata:
Il service pack non installa il framework :)
Però, in linea di massima, credo che tu abbia buone probabilità di trovare un 2.0 installato su quel pc, almeno, prova.
Edit
RaouL_BennetH
14-10-2010, 22:53
dici che allora su un pc con service pack 2 un programma basato su il 2.0 giri bene?
a poi visto che di solito i programmi che facevo a scuola/ casa li usavo sempre sullo stesso pc io andavo sempre nella cartella bin
nome progr\bin\Debug
ed eseguivo l'exe.
per questa volta ho provato con il comando pubblica ma viene creato un installer che pero al lavoro non posso eseguire visto che non sono amministratore come devo fare per poter far partire l'app al lavoro devo copiarmi tutta la cartella ed andare nella cartella Debug e lanciare l'exe o posso fare in un altro modo?
Sempre se non usi riferimenti particolari, ti basta copiare soltanto l'eseguibile .
allora ho provato a far partire il programma sul pc al lavoro ma non funziona e mi restituisce quasto errore :
Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000135)
quindi devo cambiare il linguaggio .
essiste un linguaggio cche mi permetta di creare interfacce grafice come il visual c# ma senza il net. framework?
ho visto visual basic 6 ma non è disponibile free
java? devo per forza installare java sul pc ? o riesco a farlo girare senza probl su una m acchina senza java.?
tomminno
15-10-2010, 10:22
allora ho provato a far partire il programma sul pc al lavoro ma non funziona e mi restituisce quasto errore :
Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000135)
quindi devo cambiare il linguaggio .
essiste un linguaggio cche mi permetta di creare interfacce grafice come il visual c# ma senza il net. framework?
ho visto visual basic 6 ma non è disponibile free
java? devo per forza installare java sul pc ? o riesco a farlo girare senza probl su una m acchina senza java.?
Personalmente, se hai tutti questi problemi con framework terzi, ti consiglio Qt.
scusa che linguaggio è il QT io conosco basic c++ visual c#
??
tomminno
15-10-2010, 11:33
scusa che linguaggio è il QT io conosco basic c++ visual c#
??
C++
Una ricerca con google non avrebbe guastato ;)
a quindi e possibile costruire programmi con interfacce windows anche in c++ ; bene pero non posso usare il visual c++ di mamma microsoft giusto? perche anche lui usa il framework?
se non è possibile mi consiglieresti un buon programma per fare tutto io a scuola usavo c++ builder 5 della borland ma sempre in modo console .
mrflash86
15-10-2010, 12:00
se vuoi puoi scriverlo anche con visual studio, basta che non crei link al .net, crea applicativi nativi win 32 e sei a posto..
compilatore ci sarebbe questo come alternativa: http://www.codeblocks.org/
cmq se scrivi applicativi nativi, uno vale l'altro, usa quello che non ti fa perdere del tempo nell'imparare ad usarlo...
se vuoi puoi scriverlo anche con visual studio, basta che non crei link al .net, crea applicativi nativi win 32 e sei a posto..
compilatore ci sarebbe questo come alternativa: http://www.codeblocks.org/
cmq se scrivi applicativi nativi, uno vale l'altro, usa quello che non ti fa perdere del tempo nell'imparare ad usarlo...
allora vediamo se ho capito posso fare cmq le app con il visual c# senza richiamare il framework ?
se si c'e una guida che spiega come fare??
ti ringrazio per l'help
tomminno
15-10-2010, 13:42
a quindi e possibile costruire programmi con interfacce windows anche in c++ ; bene pero non posso usare il visual c++ di mamma microsoft giusto? perche anche lui usa il framework?
se non è possibile mi consiglieresti un buon programma per fare tutto io a scuola usavo c++ builder 5 della borland ma sempre in modo console .
Visual Studio lo puoi installare sul tuo computer di casa, ma la versione Express liberamente scaricabile, non ha il supporto ai plugin. Le librerie Qt forniscono un plugin per una integrazione dell'editor visuale in Visual Studio.
Le librerie Qt comunque forniscono un ambiente di sviluppo completo con tanto di editor visuale: Qt Creator
tomminno
15-10-2010, 13:43
allora vediamo se ho capito posso fare cmq le app con il visual c# senza richiamare il framework ?
se si c'e una guida che spiega come fare??
ti ringrazio per l'help
No. C# richiede obbligatoriamente il framework .NET installato sulla macchina.
Codeblocks è un editor visuale per creare applicativi in C++ e supporta le librerie wxWidgets e Qt (parzialmente queste ultime mi pare è una vita che non lo utilizzo più).
ok ho capito tu non hai qualche link a guide tutorial o sul sito del compilatore trovo già degli esempi?
ti faccio questa domanda perche qui dal lavoro non riesco ad aprire il sito.
allora ho scaricato sia codebloks che Qt editor.
ora se io voglio creare una applicazione come detto sopra cioe senza dipendenze da framework vari cosa devo usare? codebloks o qt?
scusa se rompo i maroni o non capisco ma io sono solo un elettrotecnico e non informatico e quindi certe cose non le conosco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.