View Full Version : Patriot Gearbox Mini-Nas
Ciao a tutti :D
Ho un problemino con l'uso di questo prodotto :)
Ho comprato questo mininas usb tramite consiglio del mio negozio di fiducia di pc, per il fatto che aveva la possibilità di collegare una stampante in rete e condividere un hdd usb nella lan di casa.
Ecco fino al Printer Server nessun problema, ho connesso la porta usb al mininas e il gioco è fatto.
Il problema si presenta quando devo collegare un unità esterna, ho tentato di connettere una pen usb e/o un hard disk ma da li in poi il mininas va in "blocco", in pratica la pagina Web Ui non è piu disponibile, come se l'avessi scollegato fisicamente dalla rete.
Forse è un po generica come spiegazione però non ne salto fuori.
Inoltre continua a darmi errore sul DHCP, segnala che è gia presente (perchè il router, un DLINK 2640B ne assegna gia uno)
Mi piacerebbe davvero poter usare questo apparecchietto (economicissimo) per condividere un hdd in rete, cosi non dovrei tutte le volte accendere il pc collegato a torrent !!!
Scusate se ho fatto qualche strafalcione informatico ma non sono espertissimo sulla rete :P :help:
grazie in anticipo dell'aiuto !
powerinmind
22-12-2010, 10:45
Ciao, prova ad assegnare un ip statico al tuo gearbox. Io l'ho fatto e non ho avuto il tuo problema.
Ciao ho acquistato lo stesso NAS ed ho come sistema operativo Windows 7. Ho eseguito tutte le configurazioni che mi sono state chieste (indirizzo dinamico fisso, aggiornamento firmware ecc. ecc.). Il NAS vede il mio HD esterno, vedo l'icona sulla schermata della rete e nel momento in cui voglio accedere mi chiede la pw che inserisco come da default. Subito dopo mi chiede una pw del pc (come se fosse quella dell'amministratore) che io non ho sul computer. Quindi non riesco a farlo funzionare. Non è per caso che windows 7 ha delle restrizioni particolari? Spero di essere stato chiaro e che riusciate ad essermi di aiuto. Grazie
danidani1
24-01-2011, 22:47
anche io ho acquistato da poco questo nas.
ho un problema molto simile al tuo.
io ho correttamente collegato i cavi e ho mantenuto tutto di default tranne l'ip statico.
non riesco a vedere in nessun modo la pennetta usb, anche se l'ho formattata e ho fatto lo scandisk con l'applicazione web del dispositivo.
se provo a collegarmi tramite percorso di rete da xp mi da errore che non ho le credenziali di accesso da amministratore per accedere alla rete e quindi non vedo neppure il nas, se invece provo da win 7 vedo il dispositivo solo come media e quindi mi avvia automaticamente windows media player.
come posso fare grazie?
Ho da pochi giorni acquistato anche io il mini nas Patriot e ci ho perso davvero molto tempo a fare diversi test per trovare la configurazione giusta.
Devo dire che come nas e' davvero molto interessante viste le ridotte dimensioni e le possibilità di utilizzo che ha, però credo non sia ben supportato dalla casa a livello software per questo ci sono diversi problemini nei vari firmware che ne limitano le possibilita e questo e' davvero un grosso peccato.
Ho comprato il nas che aveva installato la versione 1,27 del firmware, ho fatto l'upgrade sia alla 1.3 che alla ultima 1,33.
La piu stabile in assoluto e' la 1,3 quindi consiglio chiunque a fare il downgrade dalla 1.33 in quanto estremamente buggata.
Tra i bug che ho riscontrato ci sono il blocco del sistema casuale con obbligo di reset; il blocco dell'ftp dopo pochi minuti di collegamento sempre con obbligo di reset.
Con la versione 1.3 installata ho il nas perfettamente raggiungibile sia via web sia via ftp, sia dalla rete domestica sia da internet (impostando necessariamente un ip fisso, tramite opportuni settaggi di instradamento sul router e registrazione su dyndns); il server torrent funziona egreggiamente, le notifiche email di avvenuto download partono puntuali; anche l'ftp funziona perfettamente a patto che i nomi di directory e file non siano eccessivamente lunghi (non ho verificato quanto lunghi debbano essere ma utilizzando per esempio FTPZILLA per il trasferimento rinomino i file ad una lunghezza di pochi caratteri, li trasferisco e poi li rinomino al nome originale a destinazione e non mi crea nessun problema).
Inoltre sono giorni che e' acceso in download torrent e non si e' mai bloccato.
Un limite della versione 1,3 e' che ha problemi con hd della WD( infatti attualmente utilizzo una chiavetta da 8gb), problema che doveva essere risolto dalla 1.33 se non avesse avuto bug piu importanti.
Purtroppo si parla poco di questo apparecchio in rete per questo spero che le mie esperienze possano essere utili a qualcuno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.