PDA

View Full Version : scaricare completamente la batteria..


jannn
14-10-2010, 15:57
ciao ragazzi,
avrei l'esigenza di scaricare completamente la batteria... quando dico completamente intendo dire morta.... non devono accendersi neanche i led che mi indicano che la batteria è quasi scarica.... e non so bene come fare.... ci vorrebbe un programmino apposito, magari direttamente dal bios... bo!!

ne sapete qualcosa?
voglio scaricare la batteria perchè ho sentito dire che circa ogni 35 cicli sarebbe giusto farlo.. be ecco io da due anni non l'ho mai fatto e siccome la durata inizia a ridursi vorrei provare a farlo....


grazie a tutti ;)

P.S. una volta mi è capitato perchè lasciai il computer scarico per un bel pò di giorni per caso e non si accendevano pià i led.... ma vorrei trovare una strada alternativa visto che i led da soli impiegano molto tempo ad esaurire la carica residua...

emmedi
14-10-2010, 18:11
Discussione spostata.

Dumah Brazorf
14-10-2010, 18:27
Consumala normalmente, poi va nel bios e restaci.

ChioSa
14-10-2010, 18:43
avvialo in modalità provvisoria ;)

jannn
15-10-2010, 17:21
ok perfetto grazie mille...

ma in modalità provvisoria non valgono gli avvisi di batteria scarica? e quando si spegnesse im modo inmprovviso per l'esaurimento della batteria non rischio di creare problemi al OS?

hibone
15-10-2010, 17:31
ciao ragazzi,
avrei l'esigenza di scaricare completamente la batteria... quando dico completamente intendo dire morta.... non devono accendersi neanche i led che mi indicano che la batteria è quasi scarica.... e non so bene come fare.... ci vorrebbe un programmino apposito, magari direttamente dal bios... bo!!

ne sapete qualcosa?
voglio scaricare la batteria perchè ho sentito dire che circa ogni 35 cicli sarebbe giusto farlo.. be ecco io da due anni non l'ho mai fatto e siccome la durata inizia a ridursi vorrei provare a farlo....


grazie a tutti ;)

P.S. una volta mi è capitato perchè lasciai il computer scarico per un bel pò di giorni per caso e non si accendevano pià i led.... ma vorrei trovare una strada alternativa visto che i led da soli impiegano molto tempo ad esaurire la carica residua...

scusami ma a che tipo di batterie ti riferisci?
te lo chiedo perchè che io sappia le uniche che richiedono la scarica "completa" sono le ni-mh e le ni-cd, che comunque non possono essere scaricate a morte neanche loro, sennò le butti nel cesso, ( sperimentato in prima persona )

jannn
15-10-2010, 17:41
normale batterio al Litio...

hibone
15-10-2010, 17:46
normale batterio al Litio...

non ho controllato tutti i link, ma qui i primi 5 mi pare dicano che la scarica profonda le danneggia...

http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=lithium+battery+discharge&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8

volendo c'è anche qualcosa in italiano.
http://www.elio.org/iw2bsf/litio_batt.pdf

jannn
16-10-2010, 12:55
non ho controllato tutti i link, ma qui i primi 5 mi pare dicano che la scarica profonda le danneggia...

http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=lithium+battery+discharge&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8

volendo c'è anche qualcosa in italiano.
http://www.elio.org/iw2bsf/litio_batt.pdf

si si infatti...grazie per avermelo fatto notare ... ho fatto solo una scarica al 2% e poi ho caricato....cmq grazie a tutti per i consigli....

fratelli ;)

Siddhartha
16-10-2010, 13:36
la batteria al Li NON va scaricata completamente! :)

Eress
16-10-2010, 15:39
Ormai le nuove batterie non sono più come le vecchie che andavano scaricate ogni tanto