View Full Version : Samsung Galaxy Tab, i primi prezzi in Italia e nel resto d'Europa
Redazione di Hardware Upg
14-10-2010, 15:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-tab-i-primi-prezzi-in-italia-e-nel-resto-d-europa_34056.html
Sono stati comunicati in questi giorni, da parte di alcuni operatori, i primi prezzi relativi al tablet di casa Samsung
Click sul link per visualizzare la notizia.
Senza innescare polemiche e guerre di religione vorrei tanto sapere adesso cosa ne pensano agli ANTI Apple che appena è uscito iPAD gridavano allo scandalo riguardo i prezzi ...
polkaris
14-10-2010, 15:20
799 euro!!! AHAHAH Per quel che mi riguarda mi sto facendo delle grosse risate pensando a quello che era stato detto sul prezzo del iPad!
Lo giudico inutile e troppo caro come giudicavo l'iPad.
Senza innescare polemiche e guerre di religione vorrei tanto sapere adesso cosa ne pensano agli ANTI Apple che appena è uscito iPAD gridavano allo scandalo riguardo i prezzi ...
che questo costa uguale ed ha più roba! :D
non comprerò neppure questo, in ogni caso! u__u
ma veramente io l'ho gia' visto al mw a 699 qualche giorno fa...
alexander.z3ro2
14-10-2010, 15:26
Quote.
Magari è divertente da avere a casa, ma ad un prezzo accettabile per una cosa inutile come questa.
ma veramente io l'ho gia' visto al mw a 699 qualche giorno fa...
infatti 699 è il prezzo ufficiale italiano!!!!
799 è per il mercato tedesco (come chiaramente scritto nella news) :)
Seraph84
14-10-2010, 15:33
il prezzo è fuiri di testa, come è fuori di testa quello dell'ipad...purtroppo per samsung non ci sarà la fila nei negozi per comprarlo perchè non ha le pecorelle come apple...
PazZo!!!
14-10-2010, 15:36
La verita e che questi pad risultano non inutili, ma decisamente superflui, considerato il costo, per la maggior parte delle esigenze domestiche e professionali. L'unica differenza che ci vedo con Apple, considerato quanto sopra, e che iPad ha venduto comunque un botto, e questo, invece, presumo avra un mercato molto ristretto, come è giusto che sia per questa cetegoria, imho.
che questo costa uguale ed ha più roba! :D
non comprerò neppure questo, in ogni caso! u__u
Si, peccato che l'iPAD è uscito un anno prima e se non dico una fesseria il samsung ha il display piu' piccolo!!!
Poi come al solito i koreani aspettano di vedere il trend di mercato e copiano spudoratamente ...
Ad ogni modo anche per me stanno bene entrambi nei negozi ...
E' un prodotto costoso.
Ma a differenza dell'Ipad, per questo c'è speranza in un calo di prezzo, anche corposo, in futuro.
Altrimenti resta lì dov'è, senza problemi.
Inoltre, chiedendo la portabilità di un numero da altro gestore, entro il 31 dicembre 2010, per 4 mesi sarà possibile ricevere un bonus di traffico, pari al 50% delle ricariche effettuate, fino ad un massimo di 500 €: tale bonus deve essere consumato entro 2 mesi dall’erogazione. Attivando poi la Mobile 1 Giga si avrà la disponibilità di 1GB di traffico datti a 9€ al mese.
:mbe: ma cosa razzo centra sta cosa?? ma siete fuori!? XD
Troppo costosi sti Tablet.
La colpa è anche dei consumatori, che tanto comprano lo stesso.
berserkmir
14-10-2010, 15:43
Sicuramente l'utonto lo comprera, comunque questo è un po piu completo e portatile di ipad.
berserkmir
14-10-2010, 15:44
Si, peccato che l'iPAD è uscito un anno prima e se non dico una fesseria il samsung ha il display piu' piccolo!!!
Poi come al solito i koreani aspettano di vedere il trend di mercato e copiano spudoratamente ...
Ad ogni modo anche per me stanno bene entrambi nei negozi ...
Naaaa io c'è lo piu grosso e sicuramente piu bello fidati.
berserkmir
14-10-2010, 15:46
Troppo costosi sti Tablet.
La colpa è anche dei consumatori, che tanto comprano lo stesso.
Concordo, almeno fossero dei pc e non dei cellulari ingrossati.
strangers
14-10-2010, 15:46
ha ha ha ha
Tutti lì,pronti a fare la pelle alla
apple....:)
La verità è che la apple il suo ipad
ha continuato a venderlo,e visti
i prezzi di questa alternativa,
continuerà a venderlo a gonfie
vele.
D'altronde se dovessi buttare nel
cesso dei soldi preferisco farlo
con un prodotto già affermato :D
berserkmir
14-10-2010, 15:47
ha ha ha ha
Tutti lì,pronti a fare la pelle alla
apple....:)
La verità è che la apple il suo ipad
ha continuato a venderlo,e visti
i prezzi di questa alternativa,
continuerà a venderlo a gonfie
vele.
D'altronde se dovessi buttare nel
cesso dei soldi preferisco farlo
con un prodotto già affermato :D
Hoo che invidia....
RedLeader
14-10-2010, 15:48
Senza innescare polemiche e guerre di religione vorrei tanto sapere adesso cosa ne pensano agli ANTI Apple che appena è uscito iPAD gridavano allo scandalo riguardo i prezzi ...
Beh il samsung ha un diplay leggermente più piccolo e una risoluzione inferiore (a causa del formato differente), ma per il resto sembrerebbe essere superiore (almeno dalle specifiche tecniche), basta dire che ha il doppio della ram, multitasking, fotocamera da 3,2mpx dietro e 1.3 sul fronte (iPad ne è totalmente sprovvisto), android 2.2 aggiornabile al 3.0 (anche se ancora non si sa quando esce), può fare le chiamate (sia speaker+mic integrati che bluetooth)
bluetooth 3.0 contro il 2.1+edr di iPad, pesa la metà, memoria massima 32gb (contro i 64 di iPad) ma espandibile con microsd da 32gb...
A mio avviso il prezzo rimane alto (ma faccio notare che 799 è il prezzo in germania), 650 euro sono sempre tanti per i miei gusti. Quando questi aggeggini potranno fare molto MA MOLTO di più, allora forse sarò interessato.
Fermo restando che come prezzo, visto che iPad al lancio era a 599 (nella versione base) e 699 (nella versione più completa), non è certo fuori misura per la sua concorrenza.
Naaaa io c'è lo piu grosso e sicuramente piu bello fidati.
:mbe:
berserkmir
14-10-2010, 15:50
799 euro!!! AHAHAH Per quel che mi riguarda mi sto facendo delle grosse risate pensando a quello che era stato detto sul prezzo del iPad!
Difatti è caro pure questo, comunque hai poco da ridere ipad è molto piu limitato, ma si sa tu comunque l'hai piu grosso.
jestermask
14-10-2010, 15:50
Tanto a gridar contro apple e poi eccoti la concorrenza. Inoltre penso stiamo copiando i prezzi di apple visti gli acquisti...ma non hanno capito che c'è una fedeltà ed un rapporto diverso tra gli apple-users e gli altri. Oramai hanno un rapporto di "fiducia" che li porta a comprare a qualsiasi prezzo ma non credo che gli altri nomi tra cui samsung possano permetterselo.
Almeno questo mi sta in mano.
strangers
14-10-2010, 15:52
Francamente mi aspettavo anch'io
un prodotto simile a ipad ma alla
metà del prezzo.
Invece ho avuto la conferma che
a parole sono tutti bravi a fare
concorrenza ma poi all'atto pratico.....
Zererico
14-10-2010, 15:54
Troppo costosi sti Tablet.
La colpa è anche dei consumatori, che tanto comprano lo stesso.
Si chiamano leggi di mercato, se non ti piacciono puoi anche trasferirti in un paese comunista (ce ne fosse ancora qualcuno).
Hoo che invidia....
Si, ma se quoti Strangers, che ho messo nella lista degli ignorati, mi costringi comunque a leggere la sua enorme quantità di fesserie tipiche del fanboy!
AHAHAHAHAH :D
Possiamo rimanere in topic??
Avessero HW degno nota posso capirlo, ma a sti prezzi è veramente assurdo!
699€ prezzo italiano...... qualcuno è in grado spiegarmi perchè tale prezzo? Quali tecnologie lo giustificano?
Si chiamano leggi di mercato, se non ti piacciono puoi anche trasferirti in un paese comunista (ce ne fosse ancora qualcuno).
Questa è una perla!!!! Non sapevi proprio che dire vero?
Rei & Asuka
14-10-2010, 15:57
Beh il samsung ha un diplay leggermente più piccolo e una risoluzione inferiore (a causa del formato differente), ma per il resto sembrerebbe essere superiore (almeno dalle specifiche tecniche), basta dire che ha il doppio della ram, multitasking, fotocamera da 3,2mpx dietro e 1.3 sul fronte (iPad ne è totalmente sprovvisto), android 2.2 aggiornabile al 3.0 (anche se ancora non si sa quando esce), può fare le chiamate (sia speaker+mic integrati che bluetooth)
bluetooth 3.0 contro il 2.1+edr di iPad, pesa la metà, memoria massima 32gb (contro i 64 di iPad) ma espandibile con microsd da 32gb...
A mio avviso il prezzo rimane alto (ma faccio notare che 799 è il prezzo in germania), 650 euro sono sempre tanti per i miei gusti. Quando questi aggeggini potranno fare molto MA MOLTO di più, allora forse sarò interessato.
Fermo restando che come prezzo, visto che iPad al lancio era a 599 (nella versione base) e 699 (nella versione più completa), non è certo fuori misura per la sua concorrenza.
Quoto tutto. Per ora scaffale, come per i netbook, si paga la novità. Massimo un anno e ce li tireranno dietro :asd:
beh, considerando che un galaxy S al lancio costava se non erro circa 600€ è facile giustificare 100€ in più per un 7 pollici con le stesse funzionalità...
Non dimentichiamo che questo telefona e un utente come me che parla solo con auricolare potrebbe tranquillamente sostituire in un colpo solo blocco appunti, agenda e cellulare
Beh il samsung ha un diplay leggermente più piccolo e una risoluzione inferiore (a causa del formato differente), ma per il resto sembrerebbe essere superiore (almeno dalle specifiche tecniche), basta dire che ha il doppio della ram, multitasking, fotocamera da 3,2mpx dietro e 1.3 sul fronte (iPad ne è totalmente sprovvisto), android 2.2 aggiornabile al 3.0 (anche se ancora non si sa quando esce), può fare le chiamate (sia speaker+mic integrati che bluetooth)
bluetooth 3.0 contro il 2.1+edr di iPad, pesa la metà, memoria massima 32gb (contro i 64 di iPad) ma espandibile con microsd da 32gb...
A mio avviso il prezzo rimane alto (ma faccio notare che 799 è il prezzo in germania), 650 euro sono sempre tanti per i miei gusti. Quando questi aggeggini potranno fare molto MA MOLTO di più, allora forse sarò interessato.
Fermo restando che come prezzo, visto che iPad al lancio era a 599 (nella versione base) e 699 (nella versione più completa), non è certo fuori misura per la sua concorrenza.
Per quanto riguarda le dotazioni HW nude e crude ci mancherebbe che non fosse sulla carta superiore visto che hanno avuto un anno di tempo in piu' e un riferimento già pronto da scopiazzare.
Quando parli di multitasking, aggiornamento SW ecc... forse dovresti prima vedere la rete cosa offre per i dispositivi apple.
A parte il jailbreak ultimamente ho visto metterci anche Windows XP sull'iPAD ...
berserkmir
14-10-2010, 16:05
Si, ma se quoti Strangers, che ho messo nella lista degli ignorati, mi costringi comunque a leggere la sua enorme quantità di fesserie tipiche del fanboy!
AHAHAHAHAH :D
Possiamo rimanere in topic??
Avessero HW degno nota posso capirlo, ma a sti prezzi è veramente assurdo!
699€ prezzo italiano...... qualcuno è in grado spiegarmi perchè tale prezzo? Quali tecnologie lo giustificano?
Presumo che se vendano ipad a 700 possono vendere benissimo questo alla cifra che gli hanno dato, samsung di certo non piange.
1) Bello!
2) Uhmm.... a cosa serve?
--------------------------------
Idem per iPad
berserkmir
14-10-2010, 16:08
Per quanto riguarda le dotazioni HW nude e crude ci mancherebbe che non fosse sulla carta superiore visto che hanno avuto un anno di tempo in piu' e un riferimento già pronto da scopiazzare.
Quando parli di multitasking, aggiornamento SW ecc... forse dovresti prima vedere la rete cosa offre per i dispositivi apple.
A parte il jailbreak ultimamente ho visto metterci anche Windows XP sull'iPAD ...
Tanto per cominciare ipad è venduto attualmente alle cifre che sappiamo ed è nettamente inferiore, non troviamo le solite scuse fanboyane, poi visto che pensi di saperne win xp non è possibile mettercelo al massimo puoi fare desktop remoto, che presumo tu non sappia cosa sia.
Tanto per cominciare ipad è venduto attualmente alle cifre che sappiamo ed è nettamente inferiore, non troviamo le solite scuse fanboyane, poi visto che pensi di saperne win xp non è possibile mettercelo al massimo puoi fare desktop remoto, che presumo tu non sappia cosa sia.
Innanzi tutto il fatto che usi il termine fanboy già ti qualifica.
Per tua informazione sono ingegnere informatico e lavoro in questo campo da 12 anni, quindi se vuoi ti posso spiegare qualcosa.
Prova ad aprire il browser e nella casellina di google scrivi Windows XP iPAD ... idiota.
Innanzi tutto il fatto che usi il termine fanboy già ti qualifica.
Per tua informazione sono ingegnere informatico e lavoro in questo campo da 12 anni, quindi se vuoi ti posso spiegare qualcosa.
Prova ad aprire il browser e nella casellina di google scrivi Windows XP iPAD ... idiota.
Giusto per cogliere il tuo spunto, anche se non ti stavi rivolgendo a me, ho aperto una tab e nella casellina di Google ho scritto "Windows XP ipad": le uniche cose che sono uscite sono una virtualizzazione con VMware e si parla appunto di desktop remoto. Se puoi procurarmi fonti migliori te ne sarei ben lieto, così mi faccio una cultura pure io e approfitto del tuo sapere ingegneristico, ma fossi in te starei comunque attento a dare dell'idiota a un utente, non fosse altro che per il regolamento...
berserkmir
14-10-2010, 16:19
Francamente mi aspettavo anch'io
un prodotto simile a ipad ma alla
metà del prezzo.
Invece ho avuto la conferma che
a parole sono tutti bravi a fare
concorrenza ma poi all'atto pratico.....
Tranquillo che nessuno ti regala nulla, se sanno di essere concorrenziali a quella cifra di sicuro non la abbassano.
RedLeader
14-10-2010, 16:20
Per quanto riguarda le dotazioni HW nude e crude ci mancherebbe che non fosse sulla carta superiore visto che hanno avuto un anno di tempo in piu' e un riferimento già pronto da scopiazzare.
Quando parli di multitasking, aggiornamento SW ecc... forse dovresti prima vedere la rete cosa offre per i dispositivi apple.
A parte il jailbreak ultimamente ho visto metterci anche Windows XP sull'iPAD ...
Beh avranno avuto un anno di distacco dall'uscita dell'iPad (in realtà no, è stato disponibile in america il 3 aprile, quindi sono 6 mesi e mezzo, se consideriamo la disponibilità internazionale del 10 giugno sono solo 4 mesi...), però non hanno fatto "la finta". Perchè iPad è una finta, è solo in iPhone più grosso senza fotocamera e possibilità di chiamare. Il Galaxy Tab non è un Galaxy con lo schermo più grande e scusa se è poco :doh:
Per quanto riguarda multitasking e software, ho visto gente mettere android 1.6 sull'iphone 3gs come ho visto gente mettere iphone os 3.2 sull'htc... ma cosa c'entra tutto ciò? Il Jailbreak non è una cosa che ti viene offerta col prodotto, non la paghi mica alla apple. Quando valuti un prezzo devi valutarlo per quello che ti viene offerto. Quando iPad è uscito lo si vendeva a 699 euro e non c'era il Jailbreak, ergo il prezzo era una fregatura comunque.
Detto poi solo per la cronaca, Galaxy Tab ha il Readers Hub per gli e-book come iPad ha iBook, ha l'accesso all'Android Market come iPad ha l'Apple App Store. La differenza è che un netbook/tablet/pc provvisto di Android, che è un sistema OPEN, non dovrai mai jailbreakarlo per farci quello che ti pare... Avere il Jailbreak disponibile su internet è come avere un sistema Open, solo che Android il sistema open te lo da di base al contrario di Apple.
IMHO Galaxy Tab vince su tutta la linea, poi se uno deve avere tutto marchiato "MelaMorsicata" perchè è di moda, questo è un altro conto.
Innanzi tutto il fatto che usi il termine fanboy già ti qualifica.
Per tua informazione sono ingegnere informatico e lavoro in questo campo da 12 anni, quindi se vuoi ti posso spiegare qualcosa.
Prova ad aprire il browser e nella casellina di google scrivi Windows XP iPAD ... idiota.
Ahi, ahi... si è già agli insulti.
http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=win+xp+ipad
I primi titoli sono:
- Masochist Runs Windows XP On an iPad (VmWare)
- Windows XP su iPad tramite Desktop Remoto - iPad Italia – Il blog ...
- Digg - iPad Runs Windows XP (Non si vede nulla ariguardo)
- Un temerario fa girare Windows XP su iPad grazie a VMware ...
Se hai un link preciso dove si spiega tutto, postalo che potrebbe interessare.
Ahi, ahi... si è già agli insulti.
http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=win+xp+ipad
I primi titoli sono:
- Masochist Runs Windows XP On an iPad (VmWare)
- Windows XP su iPad tramite Desktop Remoto - iPad Italia – Il blog ...
- Digg - iPad Runs Windows XP (Non si vede nulla ariguardo)
- Un temerario fa girare Windows XP su iPad grazie a VMware ...
Se hai un link preciso dove si spiega tutto, postalo che potrebbe interessare.
Ecco appunto, siamo già in due a essere interessati, oltre a berserkmir credo... :)
Ahi, ahi... si è già agli insulti.
http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=win+xp+ipad
I primi titoli sono:
- Masochist Runs Windows XP On an iPad (VmWare)
- Windows XP su iPad tramite Desktop Remoto - iPad Italia – Il blog ...
- Digg - iPad Runs Windows XP (Non si vede nulla ariguardo)
- Un temerario fa girare Windows XP su iPad grazie a VMware ...
Se hai un link preciso dove si spiega tutto, postalo che potrebbe interessare.
Hai ragione, ma quando leggo certi post con tale arroganza mi scatta la molla.
Tanto per essere chiari non si installa XP perchè ovviamente l'IPAD non ha un'architettura X86 ma si puo' emulare con VMWARE che una volta jailbreakkato si installa facilmente. Cosa ben differente che collegarsi con desktop remoto come afferma quel fenomeno di bersekir o come si appella ...
Senza innescare polemiche e guerre di religione vorrei tanto sapere adesso cosa ne pensano agli ANTI Apple che appena è uscito iPAD gridavano allo scandalo riguardo i prezzi ...
Penso che questo tablet sia altrettanto scandaloso. :D
Mai a più di 250€. E' veramente un prezzo assurdo...
Edit: ah, e cmq a fronte di questo costo spropositato, a seconda dell'uso che uno ne vuol fare ovviamente, l'iPAD diventa interessante (sopratutto sul mercato dell'usato fra un po').
Beh almeno questo non lo devi gestire con quello schifo GALATTICO che è iTunes
;-)
Hai ragione, ma quando leggo certi post con tale arroganza mi scatta la molla.
Tanto per essere chiari non si installa XP perchè ovviamente l'IPAD non ha un'architettura X86 ma si puo' emulare con VMWARE che una volta jailbreakkato si installa facilmente. Cosa ben differente che collegarsi con desktop remoto come afferma quel fenomeno di bersekir o come si appella ...
Intanto cerca di darti una calmatina, perchè la sua "arroganza" era semplicemente il dire le cose come stanno senza tanti giri di parole. Non sono nessuno per insegnarti a replicare nè voglio farlo, ed è giusto che ti scatti la molla quando vedi arroganza gratuita, ma devi motivare correttamente sennò rischi di finire in pasto ai leoni, metaforicamente parlando.
Direi che non puoi neanche chiamarlo "fenomeno" perchè suona un tantino da presa in giro, più che altro in virtù di questa notizia qui:
http://www.ipaditalia.com/il-sistema-operativo-windows-xp-su-ipad-5557.html
In cui si dice per l'appunto che XP non era installato, ma solo visualizzato da remoto.
Ripeto, non ce l'ho con te o chissà cosa, manco ci conosciamo, però è sempre meglio mettere le cose in chiaro per evitare tensioni inutili nella discussione. :)
berserkmir
14-10-2010, 16:32
Innanzi tutto il fatto che usi il termine fanboy già ti qualifica.
Per tua informazione sono ingegnere informatico e lavoro in questo campo da 12 anni, quindi se vuoi ti posso spiegare qualcosa.
Prova ad aprire il browser e nella casellina di google scrivi Windows XP iPAD ... idiota.
Riporto l'articolo "Come ci è riuscito? Sfruttando VMWare View, il quale gli ha permesso di visualizzare in remoto un desktop sul quale era installato il sistema operativo di Microsoft. A detta di Soble, sono bastati pochi minuti per ottenere questo risultato", per qui direi che un ingegnere informatico fanboy è ancora meglio, scusa ma te la sei cercata.....
RedLeader
14-10-2010, 16:32
Beh almeno questo non lo devi gestire con quello schifo GALATTICO che è iTunes
;-)
E questa frase merita tutti i miei applausi xD
iTunes non l'ho mai sopportato da quando lo scaricai, erroneamente, insieme a QuickTime tipo 5-6 anni fa... Reinstallandolo pochi mesi fa per sistemare l'iPhone di un amico che aveva resettato tutto (os compreso) non l'ho trovato migliorato di una virgola... eccetto l'interfaccia, si capisce xD
E questa frase merita tutti i miei applausi xD
iTunes non l'ho mai sopportato da quando lo scaricai, erroneamente, insieme a QuickTime tipo 5-6 anni fa... Reinstallandolo pochi mesi fa per sistemare l'iPhone di un amico che aveva resettato tutto (os compreso) non l'ho trovato migliorato di una virgola... eccetto l'interfaccia, si capisce xD
iTunes inizialmente non piaceva neanche a me, trovavo e trovo che sia pesante, avido di risorse, sia su Mac che su Win. Tuttavia devo dire che capendolo e usandolo per gestire il mio iPod non è così male. Forse lo si potrebbe snellire, non lo so, ma non è malvagio, considerando che comunque permette di gestire tutti i contenuti di iPod, iPad ecc.
Piuttosto ho avuto modo di provare la Samsung pc suite ed è un MATTONE: come vedete dalla firma ho un pc (provvisorio) piuttosto modesto, ma son pur sempre 2 Ghz, non bruscolini. Ebbene, per sincronizzare il Samsung M1 che ho in prova il processore stava a 98% costante per tutto il quarto d'ora impiegato... :eek:
Hai ragione, ma quando leggo certi post con tale arroganza mi scatta la molla.
Tanto per essere chiari non si installa XP perchè ovviamente l'IPAD non ha un'architettura X86 ma si puo' emulare con VMWARE che una volta jailbreakkato si installa facilmente. Cosa ben differente che collegarsi con desktop remoto come afferma quel fenomeno di bersekir o come si appella ...
In questo forum mi sa che siamo tutte persone che qualcosina di informatica la capiscono e che hanno anche i soldi per comprarsi le cose.
Quindi partendo dal presupposto che io volessi sganciare 699€ per un tablet sicuramente non comprerei un sistema che poi dovrei andare a jailbreakkare.
Non ho niente contro Apple o altre marche ma semplicemente se spendo una bella cifra voglio tutto incluso e non voglio perderci il sonno per avere qualcosa che avrei di default su altri prodotti.
PS sono un ing.informatico ma questo non vuole dire che mi diverto a passare le serate per far girare XP sull'ipad a quel punto mi sarei comprato un tablet con Win7 (quando arriverà) ;)
Riporto l'articolo "Come ci è riuscito? Sfruttando VMWare View, il quale gli ha permesso di visualizzare in remoto un desktop sul quale era installato il sistema operativo di Microsoft. A detta di Soble, sono bastati pochi minuti per ottenere questo risultato", per qui direi che un ingegnere informatico fanboy è ancora meglio, scusa ma te la sei cercata.....
Forse parliamo una lingua differente. Ricominciamo.
Tu hai detto che non è possibile installare Windows su iPAD (Giustissimo in quanto non ha un'architettura intel compatibile).
Hai scritto poi che è possibile solo utilizzare il remote desktop e che probaibilmente io non so neanche cosa sia.
Allora il punto della polemica è questo. Io ti dico che non è possibile utilizzare Remote Desktop poichè esso utilizza il Remote Desktop Protocol che è un protocollo proprietario microsoft e che di conseguenza per essere utilizzato necessita che ci si trovi in un contesto Windows il che su ipad è impossibile per cio' che ho scritto sopra tra parentesi.
Differente è utilizzare VMWare client per sfruttare RDP il che non è poco su un tablet che definisci limitato.
Per finire, ti informo che a parte un ipod shuffle di 4 anni fà non ho alcun dispositivo apple, ma riesco a valutare quanto questi prodotti siano supportati al livello sw sia ufficiale che "indipendente".
Mi fanno solo ridere quelli come te che attaccano per partito preso apple, come se samsung, google ecc... fosero delle O.N.L.U.S.
come vedete dalla firma
Quello che vedo in firma è che manca
http://www.tabac-trends.ch/raucherwaren/images/GoldenVirginia.jpg
AHAHAH scusate l'OT!
Differente è utilizzare VMWare client per sfruttare RDP il che non è poco su un tablet che definisci limitato.
Si però vedi, dal MIO punto di vista, non ha senso portare come esempio di NON limitatezza, una attività che puoi fare con un JB (taroccando il Sistema).
RedLeader
14-10-2010, 17:03
iTunes inizialmente non piaceva neanche a me, trovavo e trovo che sia pesante, avido di risorse, sia su Mac che su Win. Tuttavia devo dire che capendolo e usandolo per gestire il mio iPod non è così male. Forse lo si potrebbe snellire, non lo so, ma non è malvagio, considerando che comunque permette di gestire tutti i contenuti di iPod, iPad ecc.
Piuttosto ho avuto modo di provare la Samsung pc suite ed è un MATTONE: come vedete dalla firma ho un pc (provvisorio) piuttosto modesto, ma son pur sempre 2 Ghz, non bruscolini. Ebbene, per sincronizzare il Samsung M1 che ho in prova il processore stava a 98% costante per tutto il quarto d'ora impiegato... :eek:
Guarda devo dire in tutta onestà di non aver mai provato la suite samsung, ho avuto solo 2 samsung in vita mia e non li ho mai gestiti tramite pc. Mi hanno detto però che la suite è praticamente uguale a quella dei nokia (almeno per i samsung con symbian, tipo l'omnia hd che ho avuto), e a me non ha mai dato problemi di pesantezza la nokia pc suite (io vivo di nokia e lg, ho voluto provare altri cellulari compresi iphone, htc e blackbarry ma, non li ho mai graditi), anche se il mio pc (in firma) è leggermente più potente del tuo provvisorio. Sarà anche una questione di abitudine, magari usandolo frequentemente potrei imparare a sopportare l'inutile lentezza di iTunes (che tu ci creda o no, sul mio pc gira meglio crysis in fullhd che itune O.o), però potendone fare a meno sono più contento e meno stressato xD
(Un pò OT, chiedo scusa)
anche se il mio pc (in firma) è leggermente più potente del tuo provvisorio.
Leggermente?? :eek: :eek:
Ma lui ha un Pentium IV 2Ghz tu hai un Phenom II X4 3,4Ghz con 6GB di ram!!!
O ti riferisci al "Secondary"?
:mbe:
RedLeader
14-10-2010, 17:10
Leggermente?? :eek: :eek:
Ma lui ha un Pentium IV 2Ghz tu hai un Phenom II X4 3,4Ghz con 6GB di ram!!!
O ti riferisci al "Secondary"?
:mbe:
Un pò di sensibilità, non volevo mica infierire! E poi intendevo l'altro... (Pur sempre un Phenom X4 da 2,6Ghz con 4GB di ram, però meno potente! :rolleyes: )
Dico la mia, senza polemiche.
Per fare concorrenza ad un prodotto vincente (utile o meno, non importa in questa ragionamento) bisogna offrire le stesse cose, o anche di più, ad un prezzo molto inferiore. E forse si ha qualche speranza.
Ad esempio, il Galaxy S è un dispositivo all'altezza dell'iPhone 4, ma costa un 200€ di meno, ed ha avuto un successo anche se molto scarso in confronto all'iPhone 4. Comunque un buon risultato.
Ora invece, questo Galaxy Tab esce a 700 cucuzze, con uno schermo più piccolo (e la gente guarda molto alla grandezza), un design anonimo, ma soprattutto non è minimamente affermato, e deve spodestare un avversario già affermato e con un marchio (ed un supporto) molto alto alle spalle.
Secondo me non ha speranze :) mi auguro il contrario!
Per come la vedo io doveva costare 350€ massimo 400 per avere successo :)
Probabilmente Samsung si tiene la carta del prezzo stracciato per un tablet con Bada, così come fa col Wave che è uno spettacolo di hardware a prezzo stracciato.
Un pò di sensibilità, non volevo mica infierire! E poi intendevo l'altro... (Pur sempre un Phenom X4 da 2,6Ghz con 4GB di ram, però meno potente! :rolleyes: )
LOOOOL Hai ragione
@arelok
Scusami non volevo infierire. :)
Ritornando in topic, di questo tablet ancora non mi convince la dimensione: non riesco a capire la reale comodità di un 7" che si può tenere con una mano, ma che comunque è praticamente impossibile utilizzare con una mano....
RedLeader
14-10-2010, 17:21
LOOOOL Hai ragione
@arelok
Scusami non volevo infierire. :)
Ritornando in topic, di questo tablet ancora non mi convince la dimensione: non riesco a capire la reale comodità di un 7" che si può tenere con una mano, ma che comunque è praticamente impossibile utilizzare con una mano....
Con due mani entri sul sito porno, poi ti basta una mano per reggerlo e l'altra...:sofico:
Un MUST per i ragazzini benestanti ma un pò sfigati :D
Samsung pensa proprio a tutto!:read:
Quello che vedo in firma è che manca
http://www.tabac-trends.ch/raucherwaren/images/GoldenVirginia.jpg
AHAHAH scusate l'OT!
In effetti la foto è vecchia quindi mancano delle new entries, però il GV verde non mi piace, è troppo umido e troppo ammoniacato, come ampiamente verificato nella sezione rollers della piazzetta, ormai chiusa... ;) Sorry per l'OT! :)
Guarda devo dire in tutta onestà di non aver mai provato la suite samsung, ho avuto solo 2 samsung in vita mia e non li ho mai gestiti tramite pc. Mi hanno detto però che la suite è praticamente uguale a quella dei nokia (almeno per i samsung con symbian, tipo l'omnia hd che ho avuto), e a me non ha mai dato problemi di pesantezza la nokia pc suite (io vivo di nokia e lg, ho voluto provare altri cellulari compresi iphone, htc e blackbarry ma, non li ho mai graditi), anche se il mio pc (in firma) è leggermente più potente del tuo provvisorio. Sarà anche una questione di abitudine, magari usandolo frequentemente potrei imparare a sopportare l'inutile lentezza di iTunes (che tu ci creda o no, sul mio pc gira meglio crysis in fullhd che itune O.o), però potendone fare a meno sono più contento e meno stressato xD
(Un pò OT, chiedo scusa)
Oddio, io ho visto anche la Nokia pc suite ed è assolutamente più leggera. Io ora sono con Sony Ericsson da ormai 4 anni (un record, è un cell indistruttibile) e sto usando una suite non ufficiale ma fatta da dio, che praticamente non pesa sulla cpu. Se questo tablet dovrà essere sincronizzato al pc tramite la stessa suite, la vedo MOLTO male. Ah, con tutto che Samsung su Mac ha vita parecchio difficile, perchè non esiste la suite Samsung per Mac...
Resta il discorso che iTunes è pesantino sotto Win, altra cosa invece sotto Mac, per questo ho sempre detto che un iPhone è più vantaggioso per un Mac user. Ma questo è un altro discorso...
Un pò di sensibilità, non volevo mica infierire! E poi intendevo l'altro... (Pur sempre un Phenom X4 da 2,6Ghz con 4GB di ram, però meno potente! :rolleyes: )
Beh, paragonare un X4@2,6 Ghz con 4 GB di ram con il mio fido P4 con 1 GB di ram, ti dirò...penso che Corsini avrebbe da ridire, se leggesse sta cosa! :D
Con tutto che un software di sincronizzazione dovrebbe poter girare di fatto su qualsiasi configurazione. Chiaro, non chiedo che vada liscio su un Pentium 200, ma su un pc come il mio sì, dove per la cronaca ci gira tranquillamente iTunes. Questo semplicemente perchè sennò ci si preclude una parte di utenza: io ho questo Samsung in prestito, ma ora che ho visto la mattonata non so se mi prenderei uno smartphone Samsung... Aspettiamo a vedere sto Tablet con cosa viene fornito...
PS sono un ing.informatico ma questo non vuole dire che mi diverto a passare le serate per far girare XP sull'ipad a quel punto mi sarei comprato un tablet con Win7 (quando arriverà) ;)
http://www.archos.com/products/tw/archos_9/index.html?country=it&lang=it
Penso che sia già in commercio ed è pure molto carino :)
...aspetto la versione solo Wi-fi che dovrebbe essere presentata tra qualche mese !!!
Altrimenti meglio un iPad !!! :D
699€ sono davvero troppi......
RedLeader
14-10-2010, 17:39
http://www.archos.com/products/tw/archos_9/index.html?country=it&lang=it
Penso che sia già in commercio ed è pure molto carino :)
E sembra, per molte cose, meglio sia di iPad che Galaxy Tab... ad un prezzo (in dollari) di 499, quindi qua costerebbe almeno un 599! Processore Atom 1,2ghz, 1gb ram ddr2, hd da 60gb...
Come dotazione pare un intermezzo fra il samsung e l'apple... non male davvero xD
LOOOOL Hai ragione
@arelok
Scusami non volevo infierire. :)
Ritornando in topic, di questo tablet ancora non mi convince la dimensione: non riesco a capire la reale comodità di un 7" che si può tenere con una mano, ma che comunque è praticamente impossibile utilizzare con una mano....
Tranquillo, anche perchè questo pc come detto è provvisorio: mi son trovato con il notebook morto e non volevo spendere soldi, in effetti l'ho pagato 20 euro, fin troppa grazia! :D (ah, non è rubato, tanto per mettere le cose in chiaro!)
Il vantaggio di un 7" è che diventa una specie di agendina e sembra solo un grosso cellulare. L'ho provato il weekend scorso al Saturn se non ricordo male: è carino, una specie di iQualcosa (dato che il menu è come iPod, iPad, iPhone ecc) basato su qualcosa molto Linuxiano, non so se Android o che, ma quando ho salvato su sd è apparsa per un momento la scritta "saving on /mnt/sdcard", una dicitura inequivocabile.
Per il resto è un po' scomodo per telefonare perchè è grosso, saranno 2 cm abbondanti, forse anche 3, però si può fare. Le foto sono dignitose, unica pecca ho notato che nel passaggio da orizzontale a verticale si impunta un attimo, mentre iPad è sempre fluidissimo.
Dico la mia, senza polemiche.
Per fare concorrenza ad un prodotto vincente (utile o meno, non importa in questa ragionamento) bisogna offrire le stesse cose, o anche di più, ad un prezzo molto inferiore. E forse si ha qualche speranza.
Ad esempio, il Galaxy S è un dispositivo all'altezza dell'iPhone 4, ma costa un 200€ di meno, ed ha avuto un successo anche se molto scarso in confronto all'iPhone 4. Comunque un buon risultato.
Ora invece, questo Galaxy Tab esce a 700 cucuzze, con uno schermo più piccolo (e la gente guarda molto alla grandezza), un design anonimo, ma soprattutto non è minimamente affermato, e deve spodestare un avversario già affermato e con un marchio (ed un supporto) molto alto alle spalle.
Secondo me non ha speranze :) mi auguro il contrario!
Per come la vedo io doveva costare 350€ massimo 400 per avere successo :)
Probabilmente Samsung si tiene la carta del prezzo stracciato per un tablet con Bada, così come fa col Wave che è uno spettacolo di hardware a prezzo stracciato.
Quoto
E sembra, per molte cose, meglio sia di iPad che Galaxy Tab... ad un prezzo (in dollari) di 499, quindi qua costerebbe almeno un 599! Processore Atom 1,2ghz, 1gb ram ddr2, hd da 60gb...
Come dotazione pare un intermezzo fra il samsung e l'apple... non male davvero xD
Ma sì, è una figata, son mesi che esiste e nessuno ne parla, i misteri del commercio... :muro:
Comunque ho appena Googlato, costa tra i 419 e i 499 a seconda del sito, però rendiamoci conto, con quelle cifre ti fai uno smartphone di discreta qualità, basta. Io non credo di aver bisogno di un tablet, però di sicuro l'Archos è valido, anche se questo Samsung si pone obiettivi diversi, per quel che ho potuto provare...
Ma sì, è una figata, son mesi che esiste e nessuno ne parla, i misteri del commercio... :muro:
Comunque ho appena Googlato, costa tra i 419 e i 499 a seconda del sito, però rendiamoci conto, con quelle cifre ti fai uno smartphone di discreta qualità, basta. Io non credo di aver bisogno di un tablet, però di sicuro l'Archos è valido, anche se questo Samsung si pone obiettivi diversi, per quel che ho potuto provare...
Si bhe, nemmeno io ho bisogno di un tablet. Io lo prenderei, come già detto in altri topic, per sostituire il mio eee pc 7". Sto aspettando che si sappia qualcosa su questo dannato Archos 10.1"
http://www.archos.com/store/psearch.html?country=it&lang=it&prod_id=archos101it
Voglio dire, quello da 8GB a 299€ sarebbe ideale!
berserkmir
14-10-2010, 18:47
Forse parliamo una lingua differente. Ricominciamo.
Tu hai detto che non è possibile installare Windows su iPAD (Giustissimo in quanto non ha un'architettura intel compatibile).
Hai scritto poi che è possibile solo utilizzare il remote desktop e che probaibilmente io non so neanche cosa sia.
Allora il punto della polemica è questo. Io ti dico che non è possibile utilizzare Remote Desktop poichè esso utilizza il Remote Desktop Protocol che è un protocollo proprietario microsoft e che di conseguenza per essere utilizzato necessita che ci si trovi in un contesto Windows il che su ipad è impossibile per cio' che ho scritto sopra tra parentesi.
Differente è utilizzare VMWare client per sfruttare RDP il che non è poco su un tablet che definisci limitato.
Per finire, ti informo che a parte un ipod shuffle di 4 anni fà non ho alcun dispositivo apple, ma riesco a valutare quanto questi prodotti siano supportati al livello sw sia ufficiale che "indipendente".
Mi fanno solo ridere quelli come te che attaccano per partito preso apple, come se samsung, google ecc... fosero delle O.N.L.U.S.
Guarda, scusami, ma pensavo fossi un ragazzino insolente e avventato, e il fatto di affermare che si poteva installare win xp su ipad, cosa per altro impossibile, direi detta in maniera piu che facile, era evidentemente impossibile, visto che al massimo ci fai controllo remoto, i 2 programmi sono VMWare View e Parallels, programmi che gia conosco, e non vi è modo per poterlo installare, argomento gia discusso in passato su un post sempre su HWupgrade, basta cercare parallels.
Adesso pero te ne esci con questa trovata, e mi viene da chiedermi se sei realmente un ingegnere informatico, visto che sembra che tu non abbia capito cio che hai detto su casa sia un desktop remoto, ti ricordo che io faccio comunque assistenza in remoto in un sistema bancario 8 ore al giorno, e uso diversi sistemi di desktop remoto, uso landesk, wmware e il desktop remoto di win 2008 server, wmware devo averlo utilizzato un paio di volte, se so che di fatto non si puo installare è perche ci sono delle certezze, comunque cerchero di essere piu ponderato, mi scuso ancora.
paolor_it
14-10-2010, 18:49
Dico la mia, senza polemiche.
Per fare concorrenza ad un prodotto vincente (utile o meno, non importa in questa ragionamento) bisogna offrire le stesse cose, o anche di più, ad un prezzo molto inferiore. E forse si ha qualche speranza.
Ad esempio, il Galaxy S è un dispositivo all'altezza dell'iPhone 4, ma costa un 200€ di meno, ed ha avuto un successo anche se molto scarso in confronto all'iPhone 4. Comunque un buon risultato.
Ora invece, questo Galaxy Tab esce a 700 cucuzze, con uno schermo più piccolo (e la gente guarda molto alla grandezza), un design anonimo, ma soprattutto non è minimamente affermato, e deve spodestare un avversario già affermato e con un marchio (ed un supporto) molto alto alle spalle.
Secondo me non ha speranze :) mi auguro il contrario!
Per come la vedo io doveva costare 350€ massimo 400 per avere successo :)
Probabilmente Samsung si tiene la carta del prezzo stracciato per un tablet con Bada, così come fa col Wave che è uno spettacolo di hardware a prezzo stracciato.
Di grazia, mi spiegheresti in cosa il Galaxy S è molto scarso rispetto ad un IPhone4?
L'unica cosa oggettivamente inferiore è la risoluzione video (differenza che su un display da 4" ritengo irrilevante), per il resto non ci vedo nessun'altra inferiorità, anzi secondo me è superiore il galaxy, ma forse sono di parte (tra l'altro mi sembra di aver leto che buona parte della componentistica iphone è samsung).
Visto che intendo comperare proprio un Galaxy fammiun favore personale, dimmi in cosa è inferiore che magari cambio idea ed evito di comperare un "bidone".
EDIT poi non capisco quando dici che il wave "è uno spettacolo": ma se ha lo stesso WH del galaxy (anzi leggermente inferiore)??? boooh
Stappern
14-10-2010, 19:03
Di grazia, mi spiegheresti in cosa il Galaxy S è molto scarso rispetto ad un IPhone4?
L'unica cosa oggettivamente inferiore è la risoluzione video (differenza che su un display da 4" ritengo irrilevante), per il resto non ci vedo nessun'altra inferiorità, anzi secondo me è superiore il galaxy, ma forse sono di parte (tra l'altro mi sembra di aver leto che buona parte della componentistica iphone è samsung).
Visto che intendo comperare proprio un Galaxy fammiun favore personale, dimmi in cosa è inferiore che magari cambio idea ed evito di comperare un "bidone".
EDIT poi non capisco quando dici che il wave "è uno spettacolo": ma se ha lo stesso WH del galaxy (anzi leggermente inferiore)??? boooh
ma leggere i commenti prima di rispondere? non ha detto che è scarso rispetto all iphone 4 ma che il SUCCESSO è stato scarso rispetto a quest ultimo :doh:
La samsung sta facendo semplicemente il suo gioco, se la concorrenza riesce a imporre prezzi assurdi perchè non dovrebbe farlo lei? Provate anche a vedere i prezzi dei pc e portatili Dell di qualche anno fa, rispetto ad Apple erano molto più bassi: ultimamente Apple invece inizia a prendere piede, e sull' onda dei suoi prezzi tutti i produttori si adeguano.
Vorrei inoltre far notare al nostro ingegnere ringway che il protocollo rdp viene gia sfruttato su linux macos, ios e android. L'originale è microsoft, ma ci sono numerose implementazioni che lo portano su tutti i sistemi operativi.
Il view è un accesso a macchine virtuali e non a desktop remoto, con un protocollo di vmware ( che una volta almeno si appoggiava a vnc)
Vorrei anche far notare ai moderatori che il soprnominato insiste a questi flame su ogni notizia pur dichiarandosi non fanboy, e io sinceramente preferirei legegre le notizie senza trovare commenti da parte di questi " esperti" atti solo a creare inutili litigi
berserkmir
14-10-2010, 19:14
Di grazia, mi spiegheresti in cosa il Galaxy S è molto scarso rispetto ad un IPhone4?
L'unica cosa oggettivamente inferiore è la risoluzione video (differenza che su un display da 4" ritengo irrilevante), per il resto non ci vedo nessun'altra inferiorità, anzi secondo me è superiore il galaxy, ma forse sono di parte (tra l'altro mi sembra di aver leto che buona parte della componentistica iphone è samsung).
Visto che intendo comperare proprio un Galaxy fammiun favore personale, dimmi in cosa è inferiore che magari cambio idea ed evito di comperare un "bidone".
EDIT poi non capisco quando dici che il wave "è uno spettacolo": ma se ha lo stesso WH del galaxy (anzi leggermente inferiore)??? boooh
Tieni conto che sul galaxi tab il processore potrebbe essere stato impostato per un consumo piu alto per farlo girare di piu, queste architetture arm sono state fatte per questo, variare il consumo in base al carico per ottimizzare il piu possibile l'assorbimento, che per altro è proprio il tallone di akille per l'architettura x86, per cui le prestazzioni portebbero essere anche parecchio superiori, e comunque il wave lo ho usato e mi sembra che giri molto bene, potrei sbagliarmi una prova non la ho mai fatta sul galaxi tab, comunque mi ha fatto una buonissima impressione, che il prezzo fosse alto se ne era gia parlato.
Stappern
14-10-2010, 19:26
cmq la cosa piu triste di questo galaxy è che la cosa in cui dovrebbe eccellere(navigazione web) è pesantemente tempestata da rallentamenti(cercate le recensioni in gior,telefonino.net per esempio)
comunque il wave lo ho usato e mi sembra che giri molto bene.
Ho un wave da circa 3 settimane e ti assicuro che è una bomba!
Ha un display che qualsiasi altro SP se lo sogna: si vede bene anche a grandi distanze e diverse posizioni... e lo tengo a luminosità 4 su 10!!!
Sul wave c'è poco da discutere: è superbo visto anche il prezzo a cui lo propongono. Bada, se Samsung si impegna, promette moooooolto bene.
Quello che dico è: Samsung Wave (solo un esempio) 300€ (più o meno) questo tablet 699€...... cosa offre veramente di più per costare così tanto? (questa domanda vale per qualsiasi tablet) Uno schermo più grande?
berserkmir
14-10-2010, 19:39
Ho un wave da circa 3 settimane e ti assicuro che è una bomba!
Ha un display che qualsiasi altro SP se lo sogna: si vede bene anche a grandi distanze e diverse posizioni... e lo tengo a luminosità 4 su 10!!!
Sul wave c'è poco da discutere: è superbo visto anche il prezzo a cui lo propongono. Bada, se Samsung si impegna, promette moooooolto bene.
Quello che dico è: Samsung Wave (solo un esempio) 300€ (più o meno) questo tablet 699€...... cosa offre veramente di più per costare così tanto? (questa domanda vale per qualsiasi tablet) Uno schermo più grande?
I costi di produzione di ipad se non erro si sono calcolati in piu o meno 200 euro, l'articolo sembrava ufficiale, ma presumo fosse veritiero visto quello che ha dentro, basta guardare un qualsiasi filamato su you tube.
Apocalysse
14-10-2010, 19:52
ed ha avuto un successo anche se molto scarso in confronto all'iPhone 4
Piu o meno l'iPhone 4 ora come ora dovrebbe aver venduto circa 8milioni di unità (non ci sono dati di vendita attualmente, ma facendo una stima con le dichiarazioni di Apple [quindi marketing], piu o meno il dato è quello), il Galaxy S ha venduto oltre 5milioni di unità, entrambi sono usciti nel solito periodo, forse il Galaxy un po piu in ritardo in europa, ma in definitiva tanto scarso come risultato non è :)
Ora invece, questo Galaxy Tab esce a 700 cucuzze
Io sono perfettamente d'accordo che è caro, ma ....
con uno schermo più piccolo (e la gente guarda molto alla grandezza),
.... Piu piccolo ma con densita pixel maggiore, rendendo il dispositivo fruibile in mobilità cosa che non puoi fare con l'iPad o dispositivi da 10", anche questo guarda la gente, sopratutto i professionisti :)
ma soprattutto non è minimamente affermato
Essendo il suo primo tablet, è un po dura che possa essere affermata la Samsung in questo segmento :asd:
e deve spodestare un avversario già affermato
Questo è un errore che commettono in molti, il Galaxy tab è un dispositivo da 7", l'iPad da 10", sono 2 dispositivi diversi per esigenze diverse, il Galaxy tab non deve spodestare nessuno, apre al contrario un nuovo mercato :)
L'ho gia detto in numerose discussioni a tal proposito, mettiamo caso che ci siano 2 Galaxy tab uno da 7" e uno da 10", chi deve usarlo in mobilità opterà per il primo, altrimenti il secondo. Per iPad è uguale, leggendo i forum, chi ha iPad e si è preso il Galaxy tab, il primo lo usa a casa / ufficio (ambiente statico), il secondo quando va in giro (mobilità) :)
Quello che alla Samsung non hanno capito è che Apple vende tanto a quei prezzi (esagerati) perchè la comunità Apple è più simile ad una setta... tutto quello che Jobs propina, loro se lo comprano o, se proprio non possono, lo desiderano ardentemente e se lo sognano pure la notte. La comunità Samsung e ancor più quella Android invece è molto più simile a quella dei pinguini (Linux) che, o gli dai tutto gratis, o nulla.
Ergo... questo tab non avrà minimamente le vendite della padella Apple.
P.S. spero nessuno si offenda, era solo un paragone.
take an ipod touch, make it bigger... ipad
take a Galaxy S, make it bigger, leave phone functionality... Galaxy tab
mah sarò io che non capisco le magie del marketing
Non puoi mettere un motore (GALAXY TAB)da 200 cavalli ad una macchina il cui pilota (android)non sà andare dritto.. che ogni tanto si addormenta o si spegne e che in più costa tantissimo..
Dite quello che volete di andoid ma è ancora immaturo per gli smartphone figuriamoci per i tab , malamente supportato dei produttori -- si ricordi che se samsung sony o chicchessia non si "pimpa" la rom base di android rimanete al palo approposito,
Giusto per fare un esempio: possessori di galaxy avete già ricevuto la rom del 2.2 ?, da quanto è in giro la rom base di android 2.2?? [e non mi dite che si possono trovare le rom personalizzate, craccate, pimpate ].. quante volte avete riavviato il terminale questa settimana??]
Ho provato il galaxy S.. non male se non fosse per i difetti sopracitati, sono tentato dal galaxy TAB.. magari con tre , ma penso che giro 2 settimane lo venderei per un ipad e mi avanza ancora qualche euro..
A samsung mancano tre cose: prezzo concorrenziale, sistema operativo "maturo", idee nuove (sopratutto quelle)!
Sono l'unico che cerca un prodotto portabile con uno schermo degno ?
mi spiace per il prezzo.. quando si avvicinerà alle 550€ ci faro' un bel pensiero.
Per tutti quelli che dicono che sia inutile io ho una lista di punti per dimostrare che nel mio caso mi farebbe molto comodo..
Ipad per le mie esigenze è troppo grosso, altrimenti avrei già preso quello..
il mio smartphone è troppo piccolo credo che questo sia perfetto.
non vedo l'ora di provarlo.
A samsung mancano tre cose: prezzo concorrenziale, sistema operativo "maturo", idee nuove (sopratutto quelle)!
Se Bada va avanti bene, secondo me può essere un ottimo OS per questi device (SP e tablet); concordo sul fatto che questo tablet ha un prezzo esagerato, come quello di iPad; idee nuove?? Perchè chi sta avendo idee nuove?
Horizont
14-10-2010, 22:27
io l ho provato a mw proprio oggi, sono stato circa 15 min a smanettarci. purtroppo non ho potuto agire con la connessione e quindi ho spulciato solo parte del prodotto.
E' ben fatto, senza dubbio è un bel prodotto...anche se la pura utilità è ancora tutta da dimostrare per la maggior parte delle persone.
La fotocamera non fa ste GRAN foto...è molto bello il momento in cui si scatta perchè lo schermo in 16:9 ti da una sensazione molto positiva...puoi quando vedi il risultato e zoomi ti rendi conto che siamo a livelli non più che medi, qualitativamente parlando.
La sensazione poi è che tutto sia un po' troppo incasinato...non è così immediato trovare quel che serve, almeno al mio utilizzo.
Detto questo quando ho letto il prezzo mi sono abbastanza scandalizzato. E io che pensavo che Apple fosse ormai l'ultimo baluardo dell'assurdità dei prezzi. Beh ora so che Samsung si vuole prendere questo titolo...
Cioè raga...come si spiega una cosa del genere...Sarà pure migliore sotto certi aspetti ma ci stanno mangiando sopra tantissimo...Almeno l'iPad ha l iOS che è proprietario Apple e dove la Apple ci mette investimenti e team di sviluppo...Android è open source Dio santo...vabbè...l'avranno riadattato ma che cavolo...non è comparabile a fare un so "from scratch".
Ormai sto iniziando a pensare che c hanno un generatore casuale di numeri per generare i prezzi...
Bah...Il prodotto non vale la spesa a mio modo di vedere.
Ad ogni modo per me il concetto di tablet non è affatto male...La cosa più figa sarebbe permettere ad un tablet di avere una dimensione tale da sostituire lo smartphone...E secondo me è ancora di 1 pollice più piccolo di questo galaxy...ovvero 5 o 6 pollici...anche con lo stesso formato...perchè la palla più grande degli smartphone è la navigazione e il godimento dei contenuti multimediali.
Kharonte85
14-10-2010, 22:58
Degno concorrente dell'I-pad :O insieme possono dire di fare la tavole dei 10 comandamenti...anzi in effetti sembrano proprio le tavole dei comandamenti :asd: Prezzo folle.
RobyOnWeb
14-10-2010, 23:19
Mio Dio quante storie...Non ritengo affatto inutili i tablet, non meno dei netbook che non mi sembra siano rimasti invenduti, visto che hanno tenuto le redini del mercato negli ultimi mesi. Un dispositivo che ti dà accesso immediato al web, quindi social network, posta ecc. Ti da la possibilità di accedere alla tua libreria audio video senza accendere 300W di pc ogni volta, non lo trovo inutile, non indispensabile ma nemmeno inutile.
Non dimentichiamo che sono sempre di più gli utenti che archiviano i propri file su di un nas o unità esterne. Io stesso ho tutti i file sul nas e avere un dispositivo che mi dia la possibilità di accedervi rapidamente e, quel che è più importante, accedere all'interfaccia di gestione del nas stesso, non è affatto male, credetemi.
In più questi tablet, con delle app free, possono facilmente fungere da navigatori e da dispositivi di imput per il mediacenter e box satellitare. Con la possibilità di sistemare la libreria video e musicale, quindi spostare, rinominare e assegnare thumb, fanart, comporre le playlist, nel primo caso e accedere ai bouquet satellitari, vedere l'epg, lanciare un timer per un evento, cambiare canale ecc ecc, nel caso del box satellitare.
Basta avere tutti i propri apparecchi sotto la propria rete, che è inimmaginabile quel che si arriva a fare con quegli aggeggi. Tutte cose che si fanno già con dei telecomandi avanzati, certo ma che costano solo loro quasi 1000€.
E' chiaro comunque che sono anch'io dell'idea che i prezzi, ora, sono esageratamente alti! Non è la prima volta che assistiamo al lancio di un nuovo segmento di prodotti e sappiamo tutti come vanno le cose, specie quando non ci sono proposte concorrenti.
Fine 2010 e prima metà o al massimo fine 2011, usciranno i prodotti degli altri brand e ci sarà spazio per tutte le tasche. Archos presenterà il suo tablet 10.1 a circa 300€ a settimane, poi c'è Asus, Toshiba, Acer ecc ecc. Dai si sà già come andrà a finire, forse l'unico che rimarrà invariato nel prezzo sarà, come al solito, l'apple.
Insomma, se non si fosse capito, io difendo la categoria e sono pronto a scommettere che, in futuro, i tablet saranno diffusi in tutte le case, proprio come lo sono ora pc e televisori a schermo piatto. :D
Stappern
14-10-2010, 23:53
i tablet sostituiranno i netbook e qui non si discute:)
Guarda, scusami, ma pensavo -cut- mi scuso ancora.
Quoto te, ma è sopratutto riferito a ringway:
L'uso remoto di VMWare si basa su protocolli VNC disponibili per diverse piattaforme HW e SW. Un protocollo ricompilato o riscritto è hardware e S.O. indipendent è semplicemente un protocollo di comunicazione.
Io il client di VMWare l'ho installato sul mio Nokia N95 8Gb anni fà e mi collegavo con macchine virtuali XP o Vista: si esiste anche per Symbian :eek: :eek:
Scusate chiudo perchè non essendo ingegnere sono già andato in stack overflow. :D :D
Si scherza naturalmente :cool:
Apocalysse
15-10-2010, 06:32
i tablet sostituiranno i netbook e qui non si discute:)
Si discute eccome, i tablet non possono sostituire i netbook per il motivo piu semplice: un tablet con un OS nato per essere mobile è un dispositivo always on, pronto all'uso in qualsiasi situazione.
Un tablet x86 con magari windows 7 ( :fagiano: ), perdi la parte piu importante (l'always on) per non parlare della durata della batteria che sarà scandalosamente bassa. A questo aggiungiamoci che un tablet non avrà mai la porta di rete e chi gli serve uno strumento per uso lavorativo (portatile, con windows sopra) non vi rinuncia. :D
Il tablet potrà solo affiancare un netbook, ma il lavoro di un netbook non potrà mai farlo :)
Goofy Goober
15-10-2010, 07:47
ma perfavore che prezzi ridicoli su!!!
sostituire i netbook? si quando costeranno 200 euro senza contratti che ai più non interessano
berserkmir
15-10-2010, 08:24
Si discute eccome, i tablet non possono sostituire i netbook per il motivo piu semplice: un tablet con un OS nato per essere mobile è un dispositivo always on, pronto all'uso in qualsiasi situazione.
Un tablet x86 con magari windows 7 ( :fagiano: ), perdi la parte piu importante (l'always on) per non parlare della durata della batteria che sarà scandalosamente bassa. A questo aggiungiamoci che un tablet non avrà mai la porta di rete e chi gli serve uno strumento per uso lavorativo (portatile, con windows sopra) non vi rinuncia. :D
Il tablet potrà solo affiancare un netbook, ma il lavoro di un netbook non potrà mai farlo :)
Molti prendono il netbook perchè costa poco e è piccolo, della tastiera fisica non gli importa, di sicuro se avranno possibilita di prendere un tablet lo faranno il tuo punto di vista è tuo non di tutti.
Poi che win 7 non si possa utilizzare è un tuo altro punto di vista, in ibernazione sul mio misero portatile a rpartire ci mette qualche secondo, non mi sembra una tragedia, e comunque microsoft fara uscire una versione apposta per tablet.
ziosavo78
15-10-2010, 08:26
Pagare la stessa cifra per avere 2 pollici in meno??? Mi ricorda li spot, paghi 2 prendi 1....
E poi si dice che l'apple è cara.... Boh, sono molto perplesso...
Considerando che con una piccola applicazione ho trovato il modo di connettere l'ipad ad internet con il mio nokia risparmio pure 100 euro...
Oddio, io ho visto anche la Nokia pc suite ed è assolutamente più leggera. Io ora sono con Sony Ericsson da ormai 4 anni (un record, è un cell indistruttibile) e sto usando una suite non ufficiale ma fatta da dio, che praticamente non pesa sulla cpu. Se questo tablet dovrà essere sincronizzato al pc tramite la stessa suite, la vedo MOLTO male. Ah, con tutto che Samsung su Mac ha vita parecchio difficile, perchè non esiste la suite Samsung per Mac...
Resta il discorso che iTunes è pesantino sotto Win, altra cosa invece sotto Mac, per questo ho sempre detto che un iPhone è più vantaggioso per un Mac user. Ma questo è un altro discorso...
Guarda.. la Nokia ovi suite è un mattone, ultimamente è un pò migliorata in quanto a stabilità ma nulla di eccezionale, e poi a secco consuma 105 MB di Ram non si a per fare cosa, e appena colleghi il cell sale pure, su Seven credo se non erro che occupi 120 MB, su un PC che uso come muletto l'ho dovuto rimuovere per la lentezza con cui si avviava e il tempo che impiegava a sincronizzare il cell.
E sembra, per molte cose, meglio sia di iPad che Galaxy Tab... ad un prezzo (in dollari) di 499, quindi qua costerebbe almeno un 599! Processore Atom 1,2ghz, 1gb ram ddr2, hd da 60gb...
Come dotazione pare un intermezzo fra il samsung e l'apple... non male davvero xD
Per carità...
La batteria dura la metà di iPad (5 ore teoriche contro 10 effettive).
Ha lo schermo più piccolo ma pesa di più.
È 16:9 quindi più scomodo sia per navigare che per gli ebook.
Esteticamente è orribile e ha pure l'adesivo Windows appiccicato sul retro.. ma un minimo di senso del gusto, che ci vuole??
Fa girare Windows 7 e ha un hard disk meccanico da 1,8"..... non oso immaginare la lentezza esasperante che possa avere..... vorrei proprio vederlo....
iPad per chi non lo sapesse ha una reattività impressionante.
Sono convinto che per i tablet ci vogliono sistemi operativi ottimizzati come ios e Android.
Il futuro (spero) sia questo anche se i tablet Android ancora di strada ne devono fare soprattutto nel settore applicazioni per poter ribattere a iPad.
berserkmir
15-10-2010, 10:06
Pagare la stessa cifra per avere 2 pollici in meno??? Mi ricorda li spot, paghi 2 prendi 1....
E poi si dice che l'apple è cara.... Boh, sono molto perplesso...
Considerando che con una piccola applicazione ho trovato il modo di connettere l'ipad ad internet con il mio nokia risparmio pure 100 euro...
Se quando vai a comprare un oggetto lo valuti secondo il peso presumo tu abbia ragione, peccato che l'elettronica di solito funziona al contrario, persa che l'iphone a addiritture 7" di meno, presumo tu la reputi una ladrata megagalattica.
che belle le guerre fanatiche, son spassose.
I tablet sono inutili per quelli che non ne trovano un reale utilità nella vita di tutti i giorni. Per gli altri invece possono essere utili per navigare comodi sul water o come strumento di lavoro mobile, la dove un portatile è già troppo ma un cellulare troppo poco... mi viene in mente l'agente di vendita, per dire una categoria.
ipad o galaxy ? sicuramente venduti a caro prezzo, non son paragonabili viste le dimensioni. Sarebbe come essere indecisi tra un portatile da 13" per il massimo della portabilità (lasciamo perdere i netbook) o la comodità visiva di un portatile a 17"
credo che alla samsung non siano così pistola da contrapporsi ad apple con un prodotto uguale in un mercato non ancora molto vasto (quello dei tablet) e hanno creato un prodotto abbastanza diverso da essere preferibile
berserkmir
15-10-2010, 10:09
Per carità...
La batteria dura la metà di iPad (5 ore teoriche contro 10 effettive).
Ha lo schermo più piccolo ma pesa di più.
È 16:9 quindi più scomodo sia per navigare che per gli ebook.
Esteticamente è orribile e ha pure l'adesivo Windows appiccicato sul retro.. ma un minimo di senso del gusto, che ci vuole??
Fa girare Windows 7 e ha un hard disk meccanico da 1,8"..... non oso immaginare la lentezza esasperante che possa avere..... vorrei proprio vederlo....
iPad per chi non lo sapesse ha una reattività impressionante.
Sono convinto che per i tablet ci vogliono sistemi operativi ottimizzati come ios e Android.
Il futuro (spero) sia questo anche se i tablet Android ancora di strada ne devono fare soprattutto nel settore applicazioni per poter ribattere a iPad.
Ipad non è un tblet pc ma un tablet reader multimediale, a molti interessano i tablet pc.
berserkmir
15-10-2010, 10:11
che belle le guerre fanatiche, son spassose.
I tablet sono inutili per quelli che non ne trovano un reale utilità nella vita di tutti i giorni. Per gli altri invece possono essere utili per navigare comodi sul water o come strumento di lavoro mobile, la dove un portatile è già troppo ma un cellulare troppo poco... mi viene in mente l'agente di vendita, per dire una categoria.
ipad o galaxy ? sicuramente venduti a caro prezzo, non son paragonabili viste le dimensioni. Sarebbe come essere indecisi tra un portatile da 13" per il massimo della portabilità (lasciamo perdere i netbook) o la comodità visiva di un portatile a 17"
credo che alla samsung non siano così pistola da contrapporsi ad apple con un prodotto uguale in un mercato non ancora molto vasto (quello dei tablet) e hanno creato un prodotto abbastanza diverso da essere preferibile
Ricordo comunque che entrambi è samsung che li produce se non erro.
Il prezzo è decisamente alto, così come lo è quello dell'ipad.
Questi dispositivi tablet possono usare tranquillamente lo stesso hardware dei netbook, con in più il risparmio non indifferente di una tastiera fisica, il prezzo giusto è sui 200 euro il resto è marketing per questo l'ipad è stato tanto criticato, così come lo sarà questo galaxy.
Saluti
... che i fessi sono quelli lo comprano, il prezzo di un bene lo fa il mercato e se c'e' chi lo compra...
Ricordo comunque che entrambi è samsung che li produce se non erro.
credo solo i video... se non erro il resto dell'ipad è assemblato dalla foxconn
... che i fessi sono quelli lo comprano, il prezzo di un bene lo fa il mercato e se c'e' chi lo compra...
i "fessi" son quelli che comprano senza valutare il beneficio.
i fessi son quelli che sganciano 700 € e poi vengono a dire "ma io pensavo che ...." x' non si sono informati sul prodotto
potrei dirti che c'è che li compra e li ricomprerebbe 1000 volte anche allo stesso prezzo perché hanno avuto un vantaggio di comodità nell'acquistarlo
mi stupisco spesso di come in un forum come questo, frequentato da gente giovane e comunque amante della tecnologia, abbia una così alta percentuale di persone poco flessibile.... tutti portatori della verità assoluta?
rispondendo a molti: itunes scomodo? lo uso dai tempi in cui credevo (come molti) che apple fosse adatto solo ai fighetti, sul mio pc con xp. Comodo, pratico e veloce nella gestione della musica. Ho provato più volte a sostituirlo ma senza successo.
berserkmir
15-10-2010, 11:00
i "fessi" son quelli che comprano senza valutare il beneficio.
i fessi son quelli che sganciano 700 € e poi vengono a dire "ma io pensavo che ...." x' non si sono informati sul prodotto
potrei dirti che c'è che li compra e li ricomprerebbe 1000 volte anche allo stesso prezzo perché hanno avuto un vantaggio di comodità nell'acquistarlo
mi stupisco spesso di come in un forum come questo, frequentato da gente giovane e comunque amante della tecnologia, abbia una così alta percentuale di persone poco flessibile.... tutti portatori della verità assoluta?
rispondendo a molti: itunes scomodo? lo uso dai tempi in cui credevo (come molti) che apple fosse adatto solo ai fighetti, sul mio pc con xp. Comodo, pratico e veloce nella gestione della musica. Ho provato più volte a sostituirlo ma senza successo.
Concordo pienamente, oltretutto adesso si paga la novità, quando si avra un mercato piu stabile e con piu modelli il prezzo comincera a scendere, per quello che da samsung il prezzo è un po piu acettabile, anche se comunque sono 2 prodotti molto diversi, se voglio un monitor da 10 prendo ipad, se voglio piu portabilita prendo samsung, inutile fare piagnistei.
Spendo solo due minuti.
799 euro?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
non occorre aggiungere altro
Spendo solo due minuti.
799 euro?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
non occorre aggiungere altro
se spendevi 2' e 10" capivi che a dire il vero son 699€
poi, pensandoci ancora meglio scopriresti che potrebbero essere impagabili per determinate figure professionali (ciò non ne giustifica comunque il prezzo, ma per alcuni potrebbero essere uno scotto accettabile)
sesshoumaru
15-10-2010, 13:29
Il prezzo è decisamente alto, così come lo è quello dell'ipad.
Questi dispositivi tablet possono usare tranquillamente lo stesso hardware dei netbook, con in più il risparmio non indifferente di una tastiera fisica, il prezzo giusto è sui 200 euro il resto è marketing per questo l'ipad è stato tanto criticato, così come lo sarà questo galaxy.
Saluti
Pensa quanto è semplice, chissà perché nessuno ci ha ancora pensato.
Manda una bella e-mail ad Asus, vedrai che ti assumono come direttore del marketing.
berserkmir
15-10-2010, 13:36
Pensa quanto è semplice, chissà perché nessuno ci ha ancora pensato.
Manda una bella e-mail ad Asus, vedrai che ti assumono come direttore del marketing.
Quoto, quanti post di imprenditori professionisti con esperienza si leggono qua, sisisi.
Haran Banjo
15-10-2010, 13:55
Visto al Mediaworld!
Mah... sembra uno smartphone che ha preso gli steroidi... oppure un iPad che si è ristretto dopo un lavaggio.
Insomma non è né carne né pesce, e data questa sua imprecisa collocazione, IMHO sarà un flop.
Inoltre il suo spessore è un po' troppo evidente.
Visto al Mediaworld!
Mah... sembra uno smartphone che ha preso gli steroidi... oppure un iPad che si è ristretto dopo un lavaggio.
Insomma non è né carne né pesce, e data questa sua imprecisa collocazione, IMHO sarà un flop.
Inoltre il suo spessore è un po' troppo evidente.
Attenzione, perchè lo stesso preciso discorso era stato fatto per iPad. Il quale continuo ancora a vedere con sospetto, ma finalmente sono riuscito a trovarci un senso, dopo che ne ho visti alcuni all'opera su ambiti TOTALMENTE diversi da quelli inizialmente previsti. :)
Questo Galaxy è grosso, è brutto, fa foto mediocri, tutto quello che vuoi, però è un oggetto per il momento unico che offre funzionalità non disprezzabili. Certo, a quella cifra non lo comprerei mai, piuttosto allora prenderei un iPad (di cui non me ne faccio altrettanto niente) o meglio ancora non comprerei nessuno dei due, ma in assoluto non è un aggeggio flopposo o scemo. Certamente bisogna vedere come van le cose dato che, come iPad insegna, molte funzionalità possono nascere dalle app e non tanto dal device in sè.
Bha, ritornando un attimo indietro, incuriosito dai vostri commenti ho provato ad installare iTunes e mi sono reso conto che non puoi scaricare le cover se non iscrivendoti allo store e lasciando il numero della tua carta di credito!! Una bella porcata! Il mio giudizio su sto software non cambia...... schifo.
Ritornando in topic: nemmeno secondo me me sarà un totale flop, quello che dico è che anche se ne avessi necessità irrinunciabile (cosa secondo me impossibile, visto che sin'ora tutte le categorie hanno fatto senza) non lo prenderei comunque: se molti ragionassero così, avremmo prezzi più bassi.
Bha, ritornando un attimo indietro, incuriosito dai vostri commenti ho provato ad installare iTunes e mi sono reso conto che non puoi scaricare le cover se non iscrivendoti allo store e lasciando il numero della tua carta di credito!! Una bella porcata! Il mio giudizio su sto software non cambia...... schifo.
Ritornando in topic: nemmeno secondo me me sarà un totale flop, quello che dico è che anche se ne avessi necessità irrinunciabile (cosa secondo me impossibile, visto che sin'ora tutte le categorie hanno fatto senza) non lo prenderei comunque: se molti ragionassero così, avremmo prezzi più bassi.
Riguardo alle cover è normale: è una funzione in più che ti danno, strettamente dipendente dallo store. Se vuoi comunque puoi cercartela e inserirla a mano, nulla vieta. D'altra parte non mi risulta che altri programmi abbiano una funzione simile. In ogni caso c'è questo, se vuoi: http://blog.neuroitc.net/2008/04/20/soundcrank-plugin-per-itunes-che-scarica-copertine-e-testi-canzoni/
a parte questo, concordo sul tuo discorso dei prezzi.
Apocalysse
15-10-2010, 18:49
Molti prendono il netbook perchè costa poco e è piccolo, della tastiera fisica non gli importa, di sicuro se avranno possibilita di prendere un tablet lo faranno il tuo punto di vista è tuo non di tutti.
Non ho espresso nessun parere / giudizio / affermazione sul form factor :uh:
Poi che win 7 non si possa utilizzare è un tuo altro punto di vista,
Non mettermi in bocca parole / affermazioni che non ho detto, io ho scritto chiaramente i motivi per i quali un tablet non puo soppiantare un netbook, non ho detto che windows 7 non si puo utilizzare :stordita:
in ibernazione sul mio misero portatile a rpartire ci mette qualche secondo, non mi sembra una tragedia,
L'ibernazione non è tutto, il push to mail dove lo metti ? La durata della batteria dove la metti ? L'usabilita offerta da un tablet con OS progettato per essere mobile dove lo metti ? Qualche secondo = almeno 30 secondi prima che sei al desktop e non parliamo di un portatile :)
e comunque microsoft fara uscire una versione apposta per tablet.
Il che significa solo pubblicità, non crederai che riprogettino windows 7 in pochi mesi rendendolo snello, veloce, con autonomia aumentata a dismisura nonchè l'interfaccia tablet gia presente estesa per molte piu funzioni :fagiano:
Stiamo coi piedi per terra, toglieranno i servizi aggiuntivi, eventualmente ne ottimizzerano alcuni e potenzieranno l'interfaccia tablet gia presente, ma stop fine, altro non ci sarà, non è pensabile un radicale cambiamento in poco tempo in un OS progettato in anni di RD ;)
Windows 7 è un OS per desktop, non è fatto per essere usato come un tablet stile iPad o questo Galaxy o il futuro tablet di RIM, ed è un dato di fatto, non una considerazione personale :)
Riguardo alle cover è normale: è una funzione in più che ti danno, strettamente dipendente dallo store. Se vuoi comunque puoi cercartela e inserirla a mano, nulla vieta. D'altra parte non mi risulta che altri programmi abbiano una funzione simile. In ogni caso c'è questo, se vuoi: http://blog.neuroitc.net/2008/04/20/soundcrank-plugin-per-itunes-che-scarica-copertine-e-testi-canzoni/
a parte questo, concordo sul tuo discorso dei prezzi.
Prego? Amarok, lo stesso scandaloso Windows Media PLayer, XBMC e tantissimi altri... senza costringerti a creare nessun account ma soprattutto lasciare il numero della tua carta di credito!
Comunque ho già disinstallato: ho notato che vai per installare iTunes e poi nel pannello di controllo ti ritrovi anche QuikTime installato più altre 5/6 voci relative ad Apple, che schifo!
Parere personale
Prego? Amarok, lo stesso scandaloso Windows Media PLayer, XBMC e tantissimi altri... senza costringerti a creare nessun account ma soprattutto lasciare il numero della tua carta di credito!
Comunque ho già disinstallato: ho notato che vai per installare iTunes e poi nel pannello di controllo ti ritrovi anche QuikTime installato più altre 5/6 voci relative ad Apple, che schifo!
Parere personale
Sì scusa, mi sono espresso male io: intendevo dire che non ci sono altri programmi che offrono un database di copertine simile! ;)
In ogni caso non è obbligatorio inserire il numero della carta di credito, c'è il modo per avere un account senza inserire alcuna carta. :)
Riguardo al pacchetto di iTunes che ti propone altra roba vabbè, basta che deflagghi, comunque meglio non continuare visto che sta discussione è su altro argomento. ;)
Sì scusa, mi sono espresso male io: intendevo dire che non ci sono altri programmi che offrono un database di copertine simile! ;)
In ogni caso non è obbligatorio inserire il numero della carta di credito, c'è il modo per avere un account senza inserire alcuna carta. :)
Riguardo al pacchetto di iTunes che ti propone altra roba vabbè, basta che deflagghi, comunque meglio non continuare visto che sta discussione è su altro argomento. ;)
Ho deflaggato tutto ma loschifo c'era lo stesso
[Chiuso OT]
Io voglio Archos 10.1"!!!! E lo voglio ora!!
Non vi sembra un prezzo ragionevole per un device del genere?
Apocalysse
16-10-2010, 07:05
Io voglio Archos 10.1"!!!! E lo voglio ora!!
Non vi sembra un prezzo ragionevole per un device del genere?
L'archos 10.1 costerà 400€ qui da noi ed è un prezzo che sarebbe perfetto, ma:
=> Non ci sono le google apps
=> Non hai accesso al market android
=> Manca la parte telefonica
:fagiano:
berserkmir
16-10-2010, 11:31
Non ho espresso nessun parere / giudizio / affermazione sul form factor :uh:
Non mettermi in bocca parole / affermazioni che non ho detto, io ho scritto chiaramente i motivi per i quali un tablet non puo soppiantare un netbook, non ho detto che windows 7 non si puo utilizzare :stordita:
L'ibernazione non è tutto, il push to mail dove lo metti ? La durata della batteria dove la metti ? L'usabilita offerta da un tablet con OS progettato per essere mobile dove lo metti ? Qualche secondo = almeno 30 secondi prima che sei al desktop e non parliamo di un portatile :)
Il che significa solo pubblicità, non crederai che riprogettino windows 7 in pochi mesi rendendolo snello, veloce, con autonomia aumentata a dismisura nonchè l'interfaccia tablet gia presente estesa per molte piu funzioni :fagiano:
Stiamo coi piedi per terra, toglieranno i servizi aggiuntivi, eventualmente ne ottimizzerano alcuni e potenzieranno l'interfaccia tablet gia presente, ma stop fine, altro non ci sarà, non è pensabile un radicale cambiamento in poco tempo in un OS progettato in anni di RD ;)
Windows 7 è un OS per desktop, non è fatto per essere usato come un tablet stile iPad o questo Galaxy o il futuro tablet di RIM, ed è un dato di fatto, non una considerazione personale :)
Allo stato attuale win 7 è gia piu che ottimizzato, per la trasposizione su tablet a livello di sottosistema basta snellirlo, visto che non deve andare a gestire la miriade di sistemi HW dei pc fissi, ma deve limitarsi a gestire un Hw piu vincolato come quello dei tablet, poi il concetto di tablet pc è un pc tablet come dice la parola, ipad e soci sono dei cellulari ingrossati, e hanno le stesse limitazioni di uno smartphone, mentre un tablet pc è un pc a tutti gli effetti con solo la mancanza della tastiera fisica, oltretutto ipad e affini non possono utilizzare il pennino, altra grossa limitazione visto che il pennino implementa tutta una serie di funzionalita che col tocco non si possono fare, pensa solo al disegno a mano libera.
L'interfaccia grafica, cosa che non so per quale fantomatica ragione viene sempre vincolata al funzionamento di win 7 è facilmente sostituibile con altre interfacce, che possono anche variare secondo l'utilizzo.
Anche il discorso delle apps è ridicolo, su un win7 ad esempio posso utilizzare programmi completi e professionali, anche le apps hanno i loro punti forti, ma è piu una aggiunta minima ad un sistema che dovrebbe essere gia completo.
La durata della batteria non mi sembra un grosso problema visto che stanno uscendo prodotti potenti ma che consumano poco, gia 6-7 ore di autonomia sono sufficenti per quello che servono.
Oltretutto si parla di prodotti diversi, io ad esempio un ipad o soci non lo comprero mai, se esce un tablet pc invece di sicuro sara mio, ma per esigenze personali, poi spiegami quale sarebbe il tuo discorso che i vari pad servono mentre i tablet pc non vanno bene, altra tua affermazione basata su un tuo personale punto di vista, oltretutto che utilizzino arm o x86 poco importa, se arm riuscira a essere competitivo sulle prestazioni e sulle funzionalita ben venga.
Ps, Gia mi immagino quando apple implementera l'utilizzo del pennino per disegnare, grandissima ficata.
berserkmir
16-10-2010, 11:36
Prego? Amarok, lo stesso scandaloso Windows Media PLayer, XBMC e tantissimi altri... senza costringerti a creare nessun account ma soprattutto lasciare il numero della tua carta di credito!
Comunque ho già disinstallato: ho notato che vai per installare iTunes e poi nel pannello di controllo ti ritrovi anche QuikTime installato più altre 5/6 voci relative ad Apple, che schifo!
Parere personale
Su questo quoto, come sempre si avvalgono dell'ignoranza dell'utonto per far installare sui pc le loro porcate, logicamente se allutente sta bene ha tutto il diritto di utilizzarli, ma non si puo neanche bistrattare il parere di chi queste cose non piacciano.
strangers
16-10-2010, 12:41
Itunes è talmente semplice che
lo usa mia nipote di 9 anni per
masterizzare gli mp3 partendo da
normali cd audio.
Che ha che non và?
Inoltre ora che è uscito finalmente questo clone dell'ipad voglio
vedere quale software tanto meglio di itunes verrà
usato per la sincronizzazione....:)
Su questo quoto, come sempre si avvalgono dell'ignoranza dell'utonto per far installare sui pc le loro porcate, logicamente se allutente sta bene ha tutto il diritto di utilizzarli, ma non si puo neanche bistrattare il parere di chi queste cose non piacciano.
Bhe non sono un genio dell'informatica, ma nemmeno un utonto: ripeto durante l'installazione da nessuna parte mi ha chiesto se volevo installare tutte le porcate che mi ha messo.
Comunque non mi interessa: non lo trovo assolutamente indispensabile, odiando la sincronizzazione e avendo un telefono serio, posso copiare quello che voglio come voglio senza nessun software di mezzo.
strangers
16-10-2010, 19:46
Le porcate di cui parli servono per vedere i filmati,itunes non è solo musica.
E comunque non è meno fastidioso rispetto a quando ti trovi una
merda come internet explorer nel
sistema che manco puoi disinstallare:D
Apocalysse
17-10-2010, 01:11
visto che non deve andare a gestire la miriade di sistemi HW dei pc fissi, ma deve limitarsi a gestire un Hw piu vincolato come quello dei tablet
Questa è una sciocchezza, fare una ISO di 7 con solo i driver necessari è gia possibile. Con necessari = del PC che ti serve, quindi hai allo modo tutto l'HW e niente allo stesso tempo :)
poi il concetto di tablet pc è un pc tablet come dice la parola, ipad e soci sono dei cellulari ingrossati, e hanno le stesse limitazioni di uno smartphone,
Appunto hai centrato la questione, un Tablet PC avrà sempre le limitazioni di un netbook, un Tablet con OS mobile non potrà mai fare le cose di un Tablet PC. Ergo si torna a quello che ho detto e che tu ti aggingi a dire che non è vero: Un Tablet non potrà mai sostituire un netbook o se ti piace in questa maniera, un Tablet non potrà mai sostiuire un Tablet PC e viceversa :)
mentre un tablet pc è un pc a tutti gli effetti
Con le limitazioni a tutti gli effetti ^^
oltretutto ipad e affini non possono utilizzare il pennino
In realtà esiste ^^
altra grossa limitazione visto che il pennino implementa tutta una serie di funzionalita che col tocco non si possono fare, pensa solo al disegno a mano libera.
Su questi dispositivi il disegno a mano libera serve quanto una tastiera fisica ... a niente -_-
E' proprio l'usabilità senza strumenti aggiuntivi che sono uno dei loro punti di forza :)
L'interfaccia grafica, cosa che non so per quale fantomatica ragione viene sempre vincolata al funzionamento di win 7 è facilmente sostituibile con altre interfacce, che possono anche variare secondo l'utilizzo.
Quali ?
Anche il discorso delle apps è ridicolo, su un win7 ad esempio posso utilizzare programmi completi e professionali, anche le apps hanno i loro punti forti, ma è piu una aggiunta minima ad un sistema che dovrebbe essere gia completo.
Non seguo il discorso delle apps nella seconda parte
La durata della batteria non mi sembra un grosso problema visto che stanno uscendo prodotti potenti ma che consumano poco, gia 6-7 ore di autonomia sono sufficenti per quello che servono.
Si nella tua fantasia 7 ore di autonomia, un tablet con windows 7 ne dichiarano 4-5, che poi sappiamo benissimo che sono 2-3 se lo usi con moderazione :asd:
se esce un tablet pc invece di sicuro sara mio
E compralo, guarda che esistono da quando c'è windows Xp :fagiano:
(non per niente c'è "windows Xp tablet edition", in Vista e 7 le funzionalità tablet sono gia implementate dentro all'OS)
poi spiegami quale sarebbe il tuo discorso che i vari pad servono mentre i tablet pc non vanno bene, altra tua affermazione basata su un tuo personale punto di vista, oltretutto che utilizzino arm o x86 poco importa, se arm riuscira a essere competitivo sulle prestazioni e sulle funzionalita ben venga.
Non di mettermi in bocca affermazioni che non ho detto
Io ho detto che un Tablet non potrà mai sostituire un netbook (inteso anche un tablet PC) e viceversa, non ho scritto che un tablet serve e un tablet PC = cacca pupu.
Un tablet pc / netbook ha scopi / esigenze / caratteristiche MOLTO DIVERSE da un tablet con OS mobile, uno non puo e non potrà mai sostituire l'altro !
Poca importa mica tanto, un processore x86 è un processore general purpuse, che fa un po di tutto su un'architettura vecchia portata avanti solo per questioni di compatibilità e che di conseguenza non ha ottimizzazioni particolari, portando un sistema x86 a dispendere energia aggratis ^^
Ps, Gia mi immagino quando apple implementera l'utilizzo del pennino per disegnare, grandissima ficata.
Speriamo di no :stordita:
se spendevi 2' e 10" capivi che a dire il vero son 699€
poi, pensandoci ancora meglio scopriresti che potrebbero essere impagabili per determinate figure professionali (ciò non ne giustifica comunque il prezzo, ma per alcuni potrebbero essere uno scotto accettabile)
Ah, grazie, 100 euro in meno cambiano tutto in effetti
già l'Ipad non vale i soldi che costa, figuriamoci questo Samsung
poi per carità, se ci saranno risse ai cancelli al day-one buon per loro, io non sarò certo lì
Pensa quanto è semplice, chissà perché nessuno ci ha ancora pensato.
Manda una bella e-mail ad Asus, vedrai che ti assumono come direttore del marketing.
Suvvia siamo seri, magari 200 secchi no, ma 700 euro è semplicemente ridicolo
cos'è che ha fatto principalmente il successo dei netbook?
l'EEE uscì a 299 :read:
RobyOnWeb
17-10-2010, 20:56
L'archos 10.1 costerà 400€ qui da noi ed è un prezzo che sarebbe perfetto, ma:
=> Non ci sono le google apps
=> Non hai accesso al market android
=> Manca la parte telefonica
:fagiano:
Della parte telefonica ne faccio a meno ma il resto è fondamentale averlo, non si era detto che avevano implementato l'apk per il market?
Giuseppe Tavera
18-10-2010, 08:15
Visto da Mediaworld...inutile come un Ipad.
Visto da Mediaworld...inutile come un Ipad.
anche il tuo commento è inutile, non aggiunge nulla alla conversazione.
per te è inutile, per ciò che ne farei io è meno utile di un cellulare evoluto.
ma ci sono categorie per cui l'ipad e soci stan prendendo una decisa utilità .... per carità, tutto fattibile con un netbook, ma con praticità ben diversa.
strangers
19-10-2010, 09:23
Provato ieri.
Ottimo il feedback della tastiera,ma quello dell'ipad è tutta un'altra musica,si scrive molto più velocemente.
Il o
Menu poi è davvero innovativo....:) praticamente hanno copiato quello dell'ipad è buonanotte.
Che fantasia....!
È un pezzo di plastica e considerato che anche la qualità costruttiva ha un costo,questo vale ancora meno di quello che costa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.