PDA

View Full Version : Rilasciata la prima build preliminare di Google Chrome 8


Redazione di Hardware Upg
14-10-2010, 11:18
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/rilasciata-la-prima-build-preliminare-di-google-chrome-8_34059.html

Google ha voluto dare un assaggio di come sarà la futura versione 8.0 del proprio browser web Chrome rilasciando una build preliminare per gli addetti ai lavori

Click sul link per visualizzare la notizia.

fendermexico
14-10-2010, 11:19
già sono arrivati ad 8???
ridicoli :D

di questo passo tra due anni stiamo a chrome version: 23.0

consideriamo che è stato annunciato il primo settembre 2008 cioè 2 anni fa...

JackZR
14-10-2010, 11:28
Se vuoi puoi metterci uno 0 davanti così tra due anni saranno solo alla 2.3

Stappern
14-10-2010, 11:32
già sono arrivati ad 8???
ridicoli :D

di questo passo tra due anni stiamo a chrome version: 23.0

consideriamo che è stato annunciato il primo settembre 2008 cioè 2 anni fa...

cioè sono ridicoli perche aggiornano continuamente il proprio browser?

andiamo bene...

fendermexico
14-10-2010, 11:38
cioè sono ridicoli perche aggiornano continuamente il proprio browser?
andiamo bene...

no sono ridicoli a non usare i numeri intermedi di release
un tempo si faceva 1.2 1.3 1.4 per i piccoli cambiamenti ..anzi lo fanno tutti tuttora.

anche perchè anche gli altri aggiornano i loro browser...ma safari sta ancora a 4, firefox idem e explorer sta a 8, opera sta a 10
che sono software che esistono da 10-15 anni ed oltre...

passare da 1 ad 8 in due anni è ridicolo.

@less@ndro
14-10-2010, 11:41
google vuole spingere gli utente "che lo vogliono lungo" a chrome. :O :p

MikDic
14-10-2010, 12:02
Concordo con il fatto che disorientano il cliente. Incrementando la major releasa (numero intero primario) anche per modifiche secondarie.
Ma le bugie hanno le gambe corte (.. consentitemi un piccolo OT: a meno che i telegiornali ed altri media distolgono l'attenzione con disinformazione di massa tralasciando notizie importanto e focalizzandosi su stupidaggini ;))

Danckan
14-10-2010, 12:03
La vera rivoluzione sarà chrome 9 a quanto ho capito.... chissà se permetterà di fare giochi 3D seri direttamente dal browser :D

Marlex
14-10-2010, 12:12
uhm... interessante il fatto che Chromium (la versione Open source su cui Chrome si basa) sia già uscito in versione 8.0.549 da alcuni giorni ormai...

http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Internet/Browsers/Portable-Google-Chrome-Chromium.shtml

"personalizzare" crea un po' di ritardo... :asd:
:read:

AnthonyTex
14-10-2010, 12:40
Scusate raga ma cosa importa il numero della versione? :D

hermanss
14-10-2010, 12:51
Se hanno apportato importanti modifiche è normale che incrementino la major release. Ma poi se ciò non fosse sono liberi di identificarla come vogliono.

alexander.z3ro2
14-10-2010, 12:53
Se non altro in pochissimi anni sono riusciti a mettere in piedi un browser che se la gioca con la concorrenza in campo da più di un decennio...

Se in tre anni hanno sfornato 8 mr che c'è di male?? si sono datti una mossa...

paolox86
14-10-2010, 12:54
Ma chi se ne frega della versione, io se vedo che c'è un numero superiore aggiorno e mi faccio 0 problemi :)

Aegon
14-10-2010, 13:11
no sono ridicoli a non usare i numeri intermedi di release
un tempo si faceva 1.2 1.3 1.4 per i piccoli cambiamenti ..anzi lo fanno tutti tuttora.

anche perchè anche gli altri aggiornano i loro browser...ma safari sta ancora a 4, firefox idem e explorer sta a 8, opera sta a 10
che sono software che esistono da 10-15 anni ed oltre...

passare da 1 ad 8 in due anni è ridicolo.

Non sono affatto ridicoli. Nota bene che Chrome lo installi come "Google Chrome", senza numero di versione, e si aggiorna silenziosamente. L'utente medio NON SA che numero di versione ha o sta installando a meno che non vada volontariamente a cercarlo. In ogni caso penso che a nessuno importi del numerino, quindi perché metterlo?

Il release/build number conta davvero nulla e gli sviluppatori di Google usano quelli che più gli piacciono. Se la build ha SEI cifre un motivo interno ci sarà, no? Magari ci lavorano molto di più di tanti altri sviluppatori :rolleyes:
Partendo 2 anni fa hanno superato e surclassato tutti gli altri browser in usabilità, prestazioni, sicurezza e funzionalità avanzate... ben venga una nuova release ogni 4-6 mesi.

Gurzo2007
14-10-2010, 13:15
@Aegon

scusa dov'è che chrome sarebbe più usabile e con funzionalità avanzate superiore agli altri?

fendermexico
14-10-2010, 13:25
@Aegon

scusa dov'è che chrome sarebbe più usabile e con funzionalità avanzate superiore agli altri?

...per non parlare dello scopiazzamento di certe cose di opera :fagiano:

KysioXV
14-10-2010, 13:33
già sono arrivati ad 8???
ridicoli :D

Ridicolo è dover leggere otto commenti prima di trovarne uno che riguardi la notizia... :doh:

TheDariodario
14-10-2010, 13:35
ma vi siete resi conto che google ha fatto il lavoro che hanno fatto gli altri in 10 anni in soli 2 anni?? e per di più è open source (cosa che mi fa molto piacere...) [chromium non è altro che google chrome nelle build preliminari... comunque è una notizia vecchia.... è da un paio di giorni almeno che il mio chrome canary si è aggiornato alla 8]
intanto se provate la dev avete aggiornamenti ogni 3-4 giorni o 1 settimana al massimo nei quali risolvono sempre qualche piccolo bug e rendono il software più performante (e non ho mai avuto problemi di stabilità, i quali si verificano con chrome canary in cui si possono provare build ancora più fresche e meno testate), non mi pare che microsoft per il suo ie faccia altrettanto...

comuque è da un po' che provo questo chrome 8, e devo dire che mi piace parecchio la funzione "side tabs" (già presente nelle versioni dev della 7) che sui piccoli schermi wide screen risulta molto utile. Inoltre la ricerca istantanea la trovo comoda anche se va molto migliorata. L'accelerazione hardware la trovo identica alla v7... si vede comunque che google mette le basi per chrome OS basti guardare il nuovo menu opzioni "in Tab"

Zererico
14-10-2010, 13:47
ma vi siete resi conto che google ha fatto il lavoro che hanno fatto gli altri in 10 anni in soli 2 anni?

Caspita, chissà che lavoro prendere il codice (open source) di Apple Webkit, fargli un interfaccia e spacciare tutto per grande rivoluzione. :doh:

Chrome è praticamente Safari con un interfaccia diversa, più tutto lo sviluppo della community. Ottimo, lo uso anche io, ma non venitemi a dire che c'è esattamente la stessa quantità di lavoro dietro a Opera e compagnia.

ibm17
14-10-2010, 13:49
Dai che ce la facciamo ad arrivare alla 9 prima di IE!! :D

fendermexico
14-10-2010, 13:50
comuque è da un po' che provo questo chrome 8, e devo dire che mi piace parecchio la funzione "side tabs" (già presente nelle versioni dev della 7)

proprio come quelle copiate da opera :fagiano:

focuswrc
14-10-2010, 13:50
più usabile e avanzato degli altri...è tutto da vedere

alexander.z3ro2
14-10-2010, 14:07
Ah si? e opera da chi le ha copiate?

TheDariodario
14-10-2010, 14:18
Caspita, chissà che lavoro prendere il codice (open source) di Apple Webkit, fargli un interfaccia e spacciare tutto per grande rivoluzione. :doh:

Chrome è praticamente Safari con un interfaccia diversa, più tutto lo sviluppo della community. Ottimo, lo uso anche io, ma non venitemi a dire che c'è esattamente la stessa quantità di lavoro dietro a Opera e compagnia.

non mi sembra però che "il grande lavoro di Opera" abbia portatoad un gran browser... di certo opera è validissimo, ottimo browser e un po' di pubblicità "alla google" gli avrebbe fatto bene, ma io preferisco chrome, e google sta facendo un enorme lavoro per svilupparlo, cosa che se facessero anche su firefox sarebbe meglio... cioè voglio dire firefox mi sembra che sia molto peggiorato e questa vesione 4 proprio non mi piace diventa sempre peggio, più pesante ecc.. chrome invece lo migliorano di continuo e "silenziosamente" (uno che 2 anni fa aveva la beta 0.1 non ha mai dovuto cambiare il browser eppure adesso se guarda "informazioni su google chrome" si ritrova un bel "6" comee versione stabile, un bel "7" beta e un "8" dev senza che abbia mai dovuto cliccare "aggiorna" se aver mai dovuto installare una nuova versione ecc.... cosa che io gradisco molto)

fendermexico
14-10-2010, 14:25
chrome invece lo migliorano di continuo e "silenziosamente" (uno che 2 anni fa aveva la beta 0.1 non ha mai dovuto cambiare il browser eppure adesso se guarda "informazioni su google chrome" si ritrova un bel "6" comee versione stabile, un bel "7" beta e un "8" dev senza che abbia mai dovuto cliccare "aggiorna" se aver mai dovuto installare una nuova versione ecc.... cosa che io gradisco molto)

ti consiglio di disattivare tale feature o alternativamente
prega il cielo che non esca mai un aggiornamento buggato che ti fotta il sistema operativo, installandosi "silenziosamente" semza preavviso

a volte capita... come con mcafee che ha mandato in tilt i pc di non so quante compagnie in una sola mattinata per via di un aggiornamento difettoso rilasciato per errore al posto di un altro.

questo avvertimento vale per qualsiasi marca,nome,azienda ect etc

TheDariodario
14-10-2010, 14:33
ti consiglio di disattivare tale feature o alternativamente
prega il cielo che non esca mai un aggiornamento buggato che ti fotta il sistema operativo, installandosi "silenziosamente" semza preavviso

a volte capita... come con mcafee che ha mandato in tilt i pc di non so quante compagnie in una sola mattinata per via di un aggiornamento difettoso rilasciato per errore al posto di un altro.

questo avvertimento vale per qualsiasi marca,nome,azienda ect etc
le build prima di uscire in "stabile" escono in "beta" prima di uscire in "beta" escono in "Dev" prima ancora escono in "canary" e prima ancora di essere rilasciate in aggiornamento automatico per "canary" si testano come build a se di chromium....
non mi preoccupo quindi...

p.s.: OT ho notato adesso la tua immagine del profilo e il tuo nome.... anche io con la fender!! solo il meglio :D

CountDown_0
14-10-2010, 14:59
Caspita, chissà che lavoro prendere il codice (open source) di Apple Webkit, fargli un interfaccia e spacciare tutto per grande rivoluzione. :doh:

Chrome è praticamente Safari con un interfaccia diversa, più tutto lo sviluppo della community. Ottimo, lo uso anche io, ma non venitemi a dire che c'è esattamente la stessa quantità di lavoro dietro a Opera e compagnia.
Hanno preso Webkit, e si sono messi anche loro ormai da anni a svilupparlo, hanno riscritto completamente l'architettura del browser in modo da avere processi separati per ogni tab, hanno supportato gli Integrity Levels di Vista/7, stanno lavorando all'interfaccia dei plugin come Flash in modo da includere anch'essi nella sandbox, hanno riscritto da zero il motore Javascript (che già quando era uscito era molto più veloce di tutti gli altri, e nel frattempo è molto migliorato; il fatto che gli altri si siano riallineati non sminuisce affatto il valore di quello che ha fatto Google), hanno rivoluzionato l'interfaccia mettendo i tab in alto e rendendoli "estraibili" dalla finestra, è molto veloce anche all'avvio, ha un sistema di estensioni come Firefox (ma in più le estensioni dichiarano di quali permessi hanno bisogno e diventa più facile evitare malware), si autoaggiorna eliminando così il rischio che qualcuno possa essere vulnerabile a bug di sicurezza corretti secoli prima, per distribuire aggiornamenti che fossero il più piccoli possibili hanno sviluppato un nuovo algoritmo (Courgette) che permette di risparmiare un sacco di byte, supporta ormai da un anno i tag audio e video di HTML 5, sta per introdurre l'accelerazione via GPU della grafica, supporta o supporterà WebGL, tra poco arriverà anche l'app store...

No, Google non ha fatto una mazza con Chrome, figuriamoci. D'altronde a loro il web non interessa, quindi è normale che trascurino un progetto come questo... :rolleyes:

Okiya
14-10-2010, 15:03
@Aegon

scusa dov'è che chrome sarebbe più usabile e con funzionalità avanzate superiore agli altri?

Sicuramente è più veloce, semplice (interfaccia, aggiornamenti totalmente automatici e silenziosi senza mai un problema) e user-friendly degli altri.

Lo dimostra il fatto che il web lo sta adottando con una velocità incredibile. F

II ARROWS
14-10-2010, 15:18
[da cancellare, doppione]

II ARROWS
14-10-2010, 15:20
No, questo dimostra solo quanto sia pubblicizzato, esattamente come accadeva con Firefox ai suoi tempi d'oro, ora Google ha piazzato dappertutto il suo banner pubblicitario "passa a Chrome". La home e youtube sono due esempi semplici.

Gurzo2007
14-10-2010, 15:41
@II ARROWS

appunto ;)

@Okiya

ma nake no...sono su mac, a me pare veloce come safari...o cmq non tutta sta velocità divina di cui decantano tutti( stesso sotto win); cosa c'è di complicato nell'interfaccia di altri browser?
user-friendly de chè?

predator87
14-10-2010, 15:47
cioè sono ridicoli perche aggiornano continuamente il proprio browser?

andiamo bene...

:asd:

ottimo browser chrome. ho disinstallato il resto, anche lo stesso internet explorer. Imho chrome è diventato inarrivabile..

Zererico
14-10-2010, 15:50
Hanno preso Webkit, e si sono messi anche loro ormai da anni a svilupparlo, hanno riscritto completamente l'architettura del browser in modo da avere processi separati per ogni tab, hanno supportato gli Integrity Levels di Vista/7, stanno lavorando all'interfaccia dei plugin come Flash in modo da includere anch'essi nella sandbox, hanno riscritto da zero il motore Javascript (che già quando era uscito era molto più veloce di tutti gli altri, e nel frattempo è molto migliorato; il fatto che gli altri si siano riallineati non sminuisce affatto il valore di quello che ha fatto Google), hanno rivoluzionato l'interfaccia mettendo i tab in alto e rendendoli "estraibili" dalla finestra, è molto veloce anche all'avvio, ha un sistema di estensioni come Firefox (ma in più le estensioni dichiarano di quali permessi hanno bisogno e diventa più facile evitare malware), si autoaggiorna eliminando così il rischio che qualcuno possa essere vulnerabile a bug di sicurezza corretti secoli prima, per distribuire aggiornamenti che fossero il più piccoli possibili hanno sviluppato un nuovo algoritmo (Courgette) che permette di risparmiare un sacco di byte, supporta ormai da un anno i tag audio e video di HTML 5, sta per introdurre l'accelerazione via GPU della grafica, supporta o supporterà WebGL, tra poco arriverà anche l'app store...

No, Google non ha fatto una mazza con Chrome, figuriamoci. D'altronde a loro il web non interessa, quindi è normale che trascurino un progetto come questo... :rolleyes:

Molte di queste cose derivano da webkit (a cui non contribuiscono solo i dev di Chrome). Altre sono piuttosto semplici e arrivate anche su Safari (vedi estensioni). Continuo a non vedere questo grande lavoro, visto quante cose, presenti in Chrome, ormai siano comunissime anche ad altri browser.

nardustyle
14-10-2010, 15:58
certo che l'auto update può dar problemi, io uso la versione chromium e un paio di volte non si apriva dopo l'aggiornamento, ma l'aggiornamento viene eseguito quasi ogni ora per cui al massimo non funziona per quel lasco di tempo, intanto apro la versione dev e navigo con quella che già è stabilissima

Phoenix Fire
14-10-2010, 19:44
se uno ha la stable rimane stable anche con gli autoaggiornamenti problemi li si hanno con dev beta e canaryes ma li chi le installa si supponga sappia ciò che fa

a me chrome piace ma non lo vedo così superiori agli altri, anche perchè browser "completamente schifosi" in giro non ce ne sono

lodo google che ha tirato fuori un bel (IMHO) browser come lodavo mozilla quando usavo firefox o opera quando usavo opera perchè per me quel browser era (o è) il meglio per le mie esigenze nel periodo di utilizzo

rispondendo al discorso marketing google vince spesso con le percentuali perchè qualunque browser usi quando accedi al suo sito si autopubblicizza e quindi sicuramente c'è molta gente che lo sceglie per motivi di marketing; ciò non toglie la non schifosità (vedi discorso sopra) del browser

Stappern
14-10-2010, 19:53
No, questo dimostra solo quanto sia pubblicizzato, esattamente come accadeva con Firefox ai suoi tempi d'oro, ora Google ha piazzato dappertutto il suo banner pubblicitario "passa a Chrome". La home e youtube sono due esempi semplici.

mah io per un periodo ho tenuto firefox,ie,opera e chrome 5 e alla fine ho deciso che quest ultimo era il migliore

non è una questione di pubblicità,chrome è veramente ottimo,in piu con la sincronizazzione con l'account gmail ti semplifica un casino la vita

jestermask
14-10-2010, 20:26
Esatto, è quello che molti non capiscono. Con un solo account sincronizzo preferiti, accedo ai documenti online, youtube e soprattutto gmail. Il tutto SENZA mille plugin add-on e varie e soprattutto senza andare ad intaccare le prestazioni. Insomma io parlo per esperienza personale: finchè non c'era chrome campavo uguale (ovviamente) ma da quando è uscito è diventato insostituibile ed era proprio quello che mancava.

Per le pubblicità neanche me ne sono reso conto. Se vedo una pubblicità vuol dire che sono già su internet, e se l'utente medio è su internet ha risolto i suoi problemi. Non vedo perchè dovrebbe scaricare un altro browser, con il suo già vede facebook youtube e qualsiasi altro sito.

La popolarità di chrome è data dal buon lavoro che hanno fatto i ragazzi di google. E per una volta riconosciamolo il buon lavoro di qualcuno su:)

gianni9922
14-10-2010, 20:34
buono

Okiya
14-10-2010, 21:46
ma nake no...sono su mac, a me pare veloce come safari...o cmq non tutta sta velocità divina di cui decantano tutti( stesso sotto win); cosa c'è di complicato nell'interfaccia di altri browser?
user-friendly de chè?

Perdonami, ma se lo vedi veloce quanto Safari sei molto lontano dalla percezione di moltissimi altri utenti ed è inutile discuterne.

Personalmente utilizzo Chrome con soddisfazione dopo essere stato in casa Firefox per un discreto periodo (dalle prime beta) e conoscendo abbastanza bene Opera e un po' Safari.
E' innegabile che Chrome sia più veloce e che l'interfaccia minimalista abbia aiutato (vedi Opera... completo, ma complesso per l'utente medio).

Poi se vuoi continuare con le tue convinzioni senza sentire ragioni.... inutile postare su un forum. Non credi? :)

ps: "ma anke no" (oltretutto con la k) lo scrivono i quindicenni al liceo

Okiya
14-10-2010, 21:50
No, questo dimostra solo quanto sia pubblicizzato, esattamente come accadeva con Firefox ai suoi tempi d'oro, ora Google ha piazzato dappertutto il suo banner pubblicitario "passa a Chrome". La home e youtube sono due esempi semplici.

Firefox ai tempi d'oro offriva davvero un prodotto migliore, o comunque una valida alternativa.
Oggi Chrome offre un prodotto altrettanto valido, un'altra alternativa.
La pubblicità conta fino a un certo punto: adesso esiste persino il ballot screen.

Oppure pensi che l'utente medio, quello che compra l'Acer all'Unieuro e lo tiene a vita con il sistema originale pieno di porcheria, vada a cambiare il browser preinstallato - che oltretutto non sa nemmeno cosa sia - perchè legge "scarica Google Chrome", minuscolo, sulla pagina di Google? :rotfl:

Razer(x)
15-10-2010, 01:06
Non so se sia una cosa mentale.. ma ho trovato questa build realmente più veloce della vecchia. Qualcuno conferma?

Jabberwock
15-10-2010, 07:43
Oppure pensi che l'utente medio, quello che compra l'Acer all'Unieuro e lo tiene a vita con il sistema originale pieno di porcheria, vada a cambiare il browser preinstallato - che oltretutto non sa nemmeno cosa sia - perchè legge "scarica Google Chrome", minuscolo, sulla pagina di Google? :rotfl:

Pulsantone in bella vista sulla homepage (che, per altro, essendo minimale, lo fa risaltare benissimo), altro che minuscolo... e le cose vanno proprio come scrivi! Per altro, per loro non si chiama Chrome, ma Google, esattamente come dicevano di usare Internet (etichetta accanto all'icona nel menu Start) quando usavano IE! :fagiano:

Phoenix Fire
15-10-2010, 09:12
Oppure pensi che l'utente medio, quello che compra l'Acer all'Unieuro e lo tiene a vita con il sistema originale pieno di porcheria, vada a cambiare il browser preinstallato - che oltretutto non sa nemmeno cosa sia - perchè legge "scarica Google Chrome", minuscolo, sulla pagina di Google? :rotfl:

secondo la mia (Im :D)modesta opinione si perchè leggono scarica GOOGLE qualcosa. Ricordo che con xp (su vista/7 grazie all'UAC il caso era molto ridotto che io sappia) ci sono stati un sacco di utenti che quando giravano per siti e trovavano l'avviso pubblicitario "il tuo PC è infetto clicca qui" hanno cliccato veramente

Aegon
15-10-2010, 14:13
E' già stato spiegato perché è il browser più avanzato in circolazione.

Basterebbe anche solo una cosa: il sistema di protezione di Chrome è L'UNICO rimasto inviolato alle ultime due edizioni della BlackHat conference. Gli hacker hanno ammesso che il browser di per se sarebbe violabile, ma la sandbox richiederebbe tecniche tanto complesse da scoraggiare chiunque.

Se poi vogliamo parlare di tutto il resto, motore JavaScript compreso... vediamo se trovate qualche altro esempio (pronto) che possa competere.

Sul mio PC ho installati IE9, Opera, Firefox 4 e Chrome. Quello che preferisco è quest'ultimo.

Safari è buono solo nel suo ambiente nativo.

II ARROWS
15-10-2010, 19:42
Esatto, è quello che molti non capiscono. Con un solo account sincronizzo preferiti, accedo ai documenti online, youtube e soprattutto gmail.Ehi, pure con Opera!

Basterebbe anche solo una cosa: il sistema di protezione di Chrome è L'UNICO rimasto inviolato alle ultime due edizioni della BlackHat conference.Certo, se levi Internet Explorer e Opera... :rolleyes:


Ora però voglio sapere da tutti quelli che difendono l'uso sfrenato dei numeri che fa Google: cosa è cambiato da Chrome 6 a 8?

Stappern
16-10-2010, 01:11
accellerazione hardware e sincronizazzione delle estensioni,le prime 2 che mi vengono,ma poi scusa ma dove sta scritto che non possono chiamare ogni versione con un numero ince di 6.1,6.2 ecc ecc?

ognuno fa come vuole

Okiya
16-10-2010, 08:21
cosa è cambiato da Chrome 6 a 8?

Il punto non è cosa è cambiato: il nome e il numero lo scelgono loro.

Se si chiamasse Chrome 2213.4 cambierebbe qualcosa? :mbe:

WarDuck
16-10-2010, 09:53
Secondo me è una strategia di marketing... vogliono arrivare il prima possibile al 9 di IE9 così la gente magari per sbaglio scarica Chrome 9 anziché IE 9 :asd:

Scherzi a parte, ma è migliorata la gestione delle estensioni? In particolare sono migliorati gli ad-blocker?

Comunque Chrome su PC lenti non va granché, lento sia nel caricare le pagine che nello scrolling ad esempio, vedremo con l'accelerazione hardware.