View Full Version : Apple: novità in vista per il 20 ottobre
Redazione di Hardware Upg
14-10-2010, 08:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-novita-in-vista-per-il-20-ottobre_34058.html
La Mela convoca la stampa per il prossimo mercoledì. L'invito riporta lo slogan "Back to the Mac"
Click sul link per visualizzare la notizia.
speravo di leggere "mac os diventerà open source"... povero illuso! =|
no seriamente spero ritorni alla classe del lampadone, se fosse così ritornerei a comprarmi nuovamente un pc della mela...
grandi finalmente si torna a parlare di osx, dopo tanto ios. Sono terribilmente curioso di vedere il leone che hanno in cantiere...
Spero anche in un aggiornamento della gamma macbook, cosi aggiorno il mio mini...
ho appena scritto a un amico che sta per acquistare un macbook (dato che gliel'hanno appena rubato): "ABORT OPERATION!!!" lol non sono un mangiamele ma spero in una buona lineup di portatili :)
mamma mia la apple
è semore capace di farmi brillare gli occhi *-*
ho appena scritto a un amico che sta per acquistare un macbook (dato che gliel'hanno appena rubato): "ABORT OPERATION!!!" lol non sono un mangiamele ma spero in una buona lineup di portatili :)
hai fatto bene manca meno di una settimana all'evento tanto vale aspettare e vedere cosa salta fuori... magari è solo un piccolo aggiornamento hardware ma non si sa mai...
con apple secondo me conviene prendere il prodotto appena è stato rinnovato tanto poi il prezzo rimane fisso per un po'
Asterion
14-10-2010, 09:29
speravo di leggere "mac os diventerà open source"... povero illuso! =|
no seriamente spero ritorni alla classe del lampadone, se fosse così ritornerei a comprarmi nuovamente un pc della mela...
Non sono sicuro che un OS X open source possa portare qualche vantaggio per gli utenti :)
Visto come hanno squadrato il nuovo iPhone io credo che il Mac rimarrà squadrato, i tempi del tondo e gommoso per il momento forse sono passati, ma massimo 20 anni e ritorneranno, come tutte le mode :D
grandi finalmente si torna a parlare di osx, dopo tanto ios. Sono terribilmente curioso di vedere il leone che hanno in cantiere...
Spero anche in un aggiornamento della gamma macbook, cosi aggiorno il mio mini...
A giudicare dal leone che si vede dietro la mela, credo sia molto probabile un OS X 10.7 Lion :oink: , anche se un OS X 10.8 Pink Panther è il mio sogno :oink:
paolox86
14-10-2010, 09:30
Ma Mac Os 11 no è? Magari con un rinnovamento dell'interfaccia... Non che l'attuale sia brutta però un rinnovamento ogni tanto non lo vedo sballato
Rocker Rabbit
14-10-2010, 09:37
Ma Mac Os 11 no è? Magari con un rinnovamento dell'interfaccia... Non che l'attuale sia brutta però un rinnovamento ogni tanto non lo vedo sballato
ma credo che la X se la tengano per un fatto di marchio, secondo me quando dovranno laaciare il 10 passeranno ad un iOS che gira anche sui PC, un po' tipo meego, sempre per avere un marchio accattivante
PhoEniX-VooDoo
14-10-2010, 09:39
Lion? che possi..
io voglio OSX Leopardo nebuloso del Borneo :O :O
-cut-
A giudicare dal leone che si vede dietro la mela, credo sia molto probabile un OS X 10.7 Lion :oink: , anche se un OS X 10.8 Pink Panther è il mio sogno :oink:
:rotfl: se esce pink panther mi compro un mac, giuro!
io invece spero che arrivi qualche mac con amd... quella sì sarebbe una svolta non da poco, se non altro per i prezzi dei portatili
Asterion
14-10-2010, 09:51
Lion? che possi..
io voglio OSX Leopardo nebuloso del Borneo :O :O
Ci avevano pensato, ma non entrava la scritta sulla scatola :D
Carpugnino
14-10-2010, 10:08
Un air da 11.6 senza Atom, con 3g, 1kg o poco più e autonomia alla apple sarebbe interessante...
(se dovessi vincere la lotteria)
Un air da 11.6 senza Atom, con 3g, 1kg o poco più e autonomia alla apple sarebbe interessante...
(se dovessi vincere la lotteria)
il core2 è assicurato, probabilmente (spero) si parlerà anche di i3... atom lo si esclude a priori :P... il peso credo che diminuirà rispetto a quello vechhio e le batterie apple sono una garanzia... oramai meno di 8 ore non durano ahahah xD, certo dichiarate... ma non è che 6-7 ore mi facciano schifo xD vediamo solo il comparto video come sarà sviluppato... la vecchia 9400m faceva il lavoro che doveva fare, era giusta...
SaggioFedeMantova
14-10-2010, 10:12
Osx Servalo stava cosi male? :D
SaggioFedeMantova
14-10-2010, 10:12
Osx Servalo stava cosi male? :D
AceGranger
14-10-2010, 10:15
il core2 è assicurato, probabilmente (spero) si parlerà anche di i3...
mmmm dovrebbe trattarsi pero di un i3 diverso, perchè il core 2 duo dell'air, come anche quello dell'Adamo, è quello con il packeging ridotto.
uscisse davvero un AIR a prezzo "accattivante", potrei pensare di cambiare il mio PRO unibody 15... il problema è che "accattivante" insieme a "APPLE" sarà di sicuro un salasso!
ATOM no Grazie!
Carpugnino
14-10-2010, 10:25
Beh un core i ULV con 3g su un 11.6 sarebbe il mio sogno.
Certo mi accontento anche di un vecchio SU.
Per la grafica un'integrata può anche bastare IMO, temo solo esca senza 3g per non sovrapporsi troppo con l'ipad. Anche se in effetti penso starà (starebbe) a un livello di costo diverso (purtroppo)
sdruperman
14-10-2010, 10:32
Io invece spero nell'aggiornamento dei processori nei MBP 13,3... ma temo proprio che rimarrò deluso anche stavolta.. :(
theJanitor
14-10-2010, 10:40
per me sarà quasi esclusivamente software, sicuramente la presentazione di 10.7, credo che il tempo sia maturo anche per iLife '11
Anche io aspetto un piccolo revamp del MB Pro 13".
ma credo che la X se la tengano per un fatto di marchio, secondo me quando dovranno laaciare il 10 passeranno ad un iOS che gira anche sui PC, un po' tipo meego, sempre per avere un marchio accattivante
concordo
la X c'è da anni ma è più un fatto di nome che altro... c'è stato un cambio di architettura nel mezzo e poteva essere l'occasione per abbandonare il 10, se non l'hanno fatto è perché tengono a OS X come marchio
ora del 10.10 passeranno almeno 4 o 5 anni e per allora non so se ci sarà un iOS per il mondo personal computer ma può darsi che escano con un nome nuovo, al posto di Mac OS XI potrebbe chiamarsi diversamente... in modo da ripartire da 1 come numerazione
sono solo dettagli comunque, il fatto di passare da 10.x a 10.x+1 può portare grandi innovazioni anche se non cambia il 10
:rotfl: se esce pink panther mi compro un mac, giuro!
io invece spero che arrivi qualche mac con amd... quella sì sarebbe una svolta non da poco, se non altro per i prezzi dei portatili
Se esce osX Pink Panther devono fare i mac rosa! E magari col disegno della pantera rosa che mastica la mela. :D
Cmq visto che ormai questo OS gira su x86 non vedo perché la Mela non usi anche proci AMD, potrebbe usare questi per le soluzioni di fascia bassa visto che sono più economici e più che validi per l'utilizzo domestico e gli Intel per le soluzioni di fascia alta visto che in genere sono più prestanti anche se a costi ben diversi; se poi, come scritto nell'articolo, è intenzione della Mela rendere i suoi prodotti più appetibili al pubblico degli studenti (o a chi cmq non vuole spendere una barca di soldi per un PC), oltre la mossa appena descritta potrebbe cominciare a fare dei netbook che vanno molto tra i giovani.
Altra cosa è il prezzo dei Mini che con la nuova versione è salito alle stelle, rialzo che non credo sia molto giustificabile; tra l'altro prima il mini vendeva bene proprio perché era un prodotto economico, ora si fa molta più fatica a darlo via.
Infine non capisco perché non facciano dei mac col case, intendo almeno un mid-tower, gli unici sono i Mac Pro che costano un eresia anche perché son più dei server che dei PC; se facessero dei mac col case normali si otterrebbero prezzi e prestazioni migliori, gli iMac sono fatti con la stessa logica di un portatile, più di un tot non possono scaldare perché son chiusi in un guscio stretto e quindi le prestazioni vanno limitate, cosa che non succede al prezzo; senza contare poi che se li facessero col case i prodotti sarebbero anche molto più personalizzabili, al momento dell'acquisto si potrebbero fare diverse scelte come installare più HDD o SSD, installare anche un controller RAID, scegliere quale processore montare, AMD o Intel, se di fascia bassa o alta, e idem con le schede video, ATI o nVidia, di fascia alta o bassa, se metterne una sola o più di una, etc., ovviamente sempre a scelta dalla lista che propone la Mela ma almeno si avrebbe una gamma più vasta di opzioni e non limitata com'è ora.
...
Infine non capisco perché non facciano dei mac col case, intendo almeno un mid-tower, .....
.... senza contare poi che se li facessero col case i prodotti sarebbero anche molto più personalizzabili, al momento dell'acquisto si potrebbero fare diverse scelte come installare più HDD o SSD, installare anche un controller RAID, scegliere quale processore montare, AMD o Intel, se di fascia bassa o alta, e idem con le schede video, ATI o nVidia, di fascia alta o bassa, se metterne una sola o più di una, etc., ovviamente sempre a scelta dalla lista che propone la Mela ma almeno si avrebbe una gamma più vasta di opzioni e non limitata com'è ora.
eh ma così dovrebbero testare tutte le possibili combinazioni di componenti invece che poche configurazioni fisse....
dark.halo
14-10-2010, 12:07
:rotfl: se esce pink panther mi compro un mac, giuro!
io invece spero che arrivi qualche mac con amd... quella sì sarebbe una svolta non da poco, se non altro per i prezzi dei portatili
si parlava che con intel avesse stipulato un contratto di 5 anni per la finitura dei propri proci
finito il contratto apple potrà decidere se rinnovarlo oppure cambiare produttore/architettura
P.S. il contratto dovrebbe finire entro il 2010
eh ma così dovrebbero testare tutte le possibili combinazioni di componenti invece che poche configurazioni fisse....Non dico che osX dovrebbe funzionare con qualsiasi configurazione hardware esistente, a quel punto sarebbe più comodo togliere le limitazioni che impediscono di installarlo su un normale PC e affidare il problema driver ai produttori hardware; semplicemente dico che la Mela dovrebbe proporre una gamma di prodotti più personalizzabili, ovviamente l'hardware lo scelgono sempre loro ma almeno danno più scelta ai propri clienti; in fondo non è che dovrebbero fare tutto sto lavoro, il controller raid già c'è sui Mac Pro, i processori si tratterebbe di aggiungere giusto 2-3 di AMD, le schede video in sostanza già ce le hanno, insomma buona parte del lavoro è già fatto.
marko.fatto
14-10-2010, 13:08
speravo tenessero la "linea" della neve con un bel "snowcat" xD
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6c/Pisten_bully_winchcat_(snowcat).jpg
e forse con una nuova strategia di prezzo per renderlo più appetibile al pubblico degli studenti.
Su questo meglio non contarci.
Cmq visto che ormai questo OS gira su x86 non vedo perché la Mela non usi anche proci AMD, potrebbe usare questi per le soluzioni di fascia bassa visto che sono più economici e più che validi per l'utilizzo domestico e gli Intel per le soluzioni di fascia alta visto che in genere sono più prestanti anche se a costi ben diversi; se poi, come scritto nell'articolo, è intenzione della Mela rendere i suoi prodotti più appetibili al pubblico degli studenti (o a chi cmq non vuole spendere una barca di soldi per un PC), oltre la mossa appena descritta potrebbe cominciare a fare dei netbook che vanno molto tra i giovani.
è un po' che mi disinteresso del mercato cpu quindi non so come è messa AMD nel settore mobile, ma mi sono sempre chiesto perché Apple non punti su AMD ora che ha il sistema operativo x86
potrebbe fare un accordo e avere ad esempio delle schede grafiche ATI in esclusiva ad esempio... proporre soluzioni AMD/ATI particolarmente potenti che vadano sugli iMac e siano solo su quelli.
per quanto riguarda il prezzo dei MBA in particolare non credo che scenderanno più di tanto.
hanno iPad che costa 500/800 euro, poco più su ci sono i macbook, non penso che riescano (e vogliano) mettere Air nel mezzo.
io credo che costerà più dei MBP, magari scenderà un pochino di prezzo ma non drasticamente.
anche perché per come la vedo io terranno il 13'' un Air da 11 o addirittura meno che senso avrebbe?
è un po' che mi disinteresso del mercato cpu quindi non so come è messa AMD nel settore mobile, ma mi sono sempre chiesto perché Apple non punti su AMD ora che ha il sistema operativo x86
potrebbe fare un accordo e avere ad esempio delle schede grafiche ATI in esclusiva ad esempio... proporre soluzioni AMD/ATI particolarmente potenti che vadano sugli iMac e siano solo su quelli.
Altra cosa AMD sarà la prima ad avere APU (CPU + GPU) con comparto grafico discreto, sarebbe una bella cazzuolata non avere almeno un computer che disponga di questa nuova tecnologia.
Silver_1982
14-10-2010, 14:24
...spero vengano aggiornati i macbook pro 13" con i3 di base e i5 opzionale. I core 2 duo su portatili da oltre mille euro con il 2011 alle porte mi pare davvero scandaloso....seppur qualcuno potrebbe obiettare che in realtà in termini di prestazione un core 2 duo non è poi così distante da un i3!!!
Da Apple (di cui sono cliente da circa 10 anni) pretenderei oltre alla qualità e al design...anche l'utilizzo di componenti di ultima generazione, in particolare se si tratta di CPU e GPU!!
PS: anche la usb 3.0 per tutta la linea sarebbe cosa gradita!!!!!
Skogkatt
14-10-2010, 14:46
anche la usb 3.0 per tutta la linea sarebbe cosa gradita!!!!!
Quotissimo, specie adesso che sono usciti gli HD esterni col 3.0
sesshoumaru
14-10-2010, 15:58
...spero vengano aggiornati i macbook pro 13" con i3 di base e i5 opzionale. I core 2 duo su portatili da oltre mille euro con il 2011 alle porte mi pare davvero scandaloso....seppur qualcuno potrebbe obiettare che in realtà in termini di prestazione un core 2 duo non è poi così distante da un i3!!!
Da Apple (di cui sono cliente da circa 10 anni) pretenderei oltre alla qualità e al design...anche l'utilizzo di componenti di ultima generazione, in particolare se si tratta di CPU e GPU!!
Il problema è che i3 e i5 + grafica integrata nvidia non vanno daccordo.
Quindi o mettono una scheda dedicata anche sul 13", o si ritrovano la ciofegosa scheda integrata intel, quindi un boost sulla cpu è accompagnato da un calo vistoso sull gpu... Non so quanto conviene....
PS: anche la usb 3.0 per tutta la linea sarebbe cosa gradita!!!!!
Intel ha rimandato tutto al 2011... Non so, può essere ma non lo vedo probabile.
sdruperman
14-10-2010, 16:05
Secondo me sui MBP 13" si rimane così com'è: niente usb 3.0 né Core i.X. Al massimo riducono un po' il prezzo base... Ovviamente spero di sbagliarmi!! Bah...
theJanitor
14-10-2010, 16:27
l'i3 sul 13" non lo metteranno mai perchè non c'è spazio per una scheda grafica discreta e l'integrata intel è pessima quindi rimarranno col core2 fino a quando sarà disponibile un'altra soluzione valida
AlexSwitch
14-10-2010, 16:31
O almeno fino a quando Intel e nVidia non avranno risolto le loro controversie....
sdruperman
14-10-2010, 16:42
O almeno fino a quando Intel e nVidia non avranno risolto le loro controversie....
O almeno sino a quando Apple non deciderà di integrare processori e/o schede video AMD/Ati ma la vedo dura...
O almeno sino a quando Apple non deciderà di integrare processori e/o schede video AMD/Ati ma la vedo dura...
come mai?
qualche anno fa, al momento di fare lo storico switch verso x86 potevo capire la scelta di stare su Intel visto che erano interessati ai consumi per la loro linea di portatili specialmente MBA
oggi AMD come se la cava? ho già posto la domanda qualche ora fa... perché se AMD ha buone prestazioni in ambito mobile e può garantire una soluzione cpu+gpu fatta in casa perché non sceglierla?
gli iMac hanno già le schede ATI, perché non fare un accordo con AMD e fare l'accoppiata almeno sui desktop?
innominato5090
14-10-2010, 17:19
Se esce osX Pink Panther devono fare i mac rosa! E magari col disegno della pantera rosa che mastica la mela. :D
Cmq visto che ormai questo OS gira su x86 non vedo perché la Mela non usi anche proci AMD, potrebbe usare questi per le soluzioni di fascia bassa visto che sono più economici e più che validi per l'utilizzo domestico e gli Intel per le soluzioni di fascia alta visto che in genere sono più prestanti anche se a costi ben diversi; se poi, come scritto nell'articolo, è intenzione della Mela rendere i suoi prodotti più appetibili al pubblico degli studenti (o a chi cmq non vuole spendere una barca di soldi per un PC), oltre la mossa appena descritta potrebbe cominciare a fare dei netbook che vanno molto tra i giovani.
Altra cosa è il prezzo dei Mini che con la nuova versione è salito alle stelle, rialzo che non credo sia molto giustificabile; tra l'altro prima il mini vendeva bene proprio perché era un prodotto economico, ora si fa molta più fatica a darlo via.
Infine non capisco perché non facciano dei mac col case, intendo almeno un mid-tower, gli unici sono i Mac Pro che costano un eresia anche perché son più dei server che dei PC; se facessero dei mac col case normali si otterrebbero prezzi e prestazioni migliori, gli iMac sono fatti con la stessa logica di un portatile, più di un tot non possono scaldare perché son chiusi in un guscio stretto e quindi le prestazioni vanno limitate, cosa che non succede al prezzo; senza contare poi che se li facessero col case i prodotti sarebbero anche molto più personalizzabili, al momento dell'acquisto si potrebbero fare diverse scelte come installare più HDD o SSD, installare anche un controller RAID, scegliere quale processore montare, AMD o Intel, se di fascia bassa o alta, e idem con le schede video, ATI o nVidia, di fascia alta o bassa, se metterne una sola o più di una, etc., ovviamente sempre a scelta dalla lista che propone la Mela ma almeno si avrebbe una gamma più vasta di opzioni e non limitata com'è ora.
Credo che prima di lasciare un post così ci si debba prima quantomeno informare della filosofia, delle scelte di marketing e su come Apple sviluppa i propri prodotti. Dimostri di non conoscere nemmeno una delle tre:D*
1. Apple ha una partnership esclusiva con Intel. Basta pensare ai diversi processori che Apple ha, negli ultimi quattro anni, ricevuto in anteprima ( MacBook Air del 2008, tanto per citarne una). Inoltre durante il cambio di architettura, Apple ha lavorato con Intel per assicurarsi di fare un buon lavoro nella riscrittura di Mac Os X. AMD non metterà mai un proprio processore su un Mac
2. La filosofia Apple per quanto riguarda lo sviluppo dei prodotti è che l'utente medio non sa cosa vuole, Apple si. quindi non ha senso offrire tanta scelta nei prodotti (generalmente ogni Mac ha 2 versioni, con qualche opzione BTO per RAM, HD e software) proprio per questioni di semplicità. la diversificazione della gamma di componenti hardware è stata sempre contrastata, è mai sarà cavallo di battaglia Apple. e non è una questione di ottimizzazione driver o così (ormai avrebbero abbastanza soldi per poterselo permettere), è proprio una scelta che sta alla base di tutta Apple! Capisci bene allora che un tower consumer è tutto tranne che possibile.*
3. L'aumento di prezzo del Mac Mini è dovuto da un sostanziale riposizionamento di questo computer. Del vecchio mini praticamente è rimasto solo il nome. ora da computer per gli switcher è diventato il Mac per il salotto. hai visto quanto sul sito Apple puntino sulle capacità multimediali e come nelle immagini sia quasi sempre collegato ad un televisore? ecco. in virtù di questo cambiamento, il prezzo non è più un fattore così cruciale ed hanno deciso di alzare i margini di profitto per ripagare le spese di progettazione del computer e delle linee produttive, dato che il Mac Mini è cambiato completamente rispetto a quello precedente.*
Silver_1982
14-10-2010, 18:12
Quotissimo, specie adesso che sono usciti gli HD esterni col 3.0
Il problema è che i3 e i5 + grafica integrata nvidia non vanno daccordo.
Quindi o mettono una scheda dedicata anche sul 13", o si ritrovano la ciofegosa scheda integrata intel, quindi un boost sulla cpu è accompagnato da un calo vistoso sull gpu... Non so quanto conviene....
Intel ha rimandato tutto al 2011... Non so, può essere ma non lo vedo probabile.
Secondo me sui MBP 13" si rimane così com'è: niente usb 3.0 né Core i.X. Al massimo riducono un po' il prezzo base... Ovviamente spero di sbagliarmi!! Bah...
l'i3 sul 13" non lo metteranno mai perchè non c'è spazio per una scheda grafica discreta e l'integrata intel è pessima quindi rimarranno col core2 fino a quando sarà disponibile un'altra soluzione valida
in primis ringrazio tutti per le risposte e le varie osservazioni ;)
Ma ma vi pare normale che un portatile da oltre 1.000€ (in realtà il 13" con Apple Care, Core 2 Duo da 2,66GHz, 4GB di ram....si arriva sulla soglia dei 1.700€, sconti esclusi) si possa montare un processore che ormai neanche nei portatili da 500€ si trova più e una scheda video a dire poco penosa???
Mediamente ogni tre/quattro anni cambio portatile (Apple) e mediamente tiro fuori a "malincuore" dai 2.500€ ai 2.600€ (PowerBook G4 Alu prima e MacBook Pro dopo) per il modello da 15" ultra pompato. A questo giro volevo prendere il 13" più per questioni di comodità/spazio che non di risparmio, ma con questo comparto cpu/video sarò costretto a ripiegare nuovamente sul modello da 15" :muro:
Non insultatemi ;)
Ma Mac Os 11 no è? Magari con un rinnovamento dell'interfaccia... Non che l'attuale sia brutta però un rinnovamento ogni tanto non lo vedo sballatoNon c'è fretta. L'interfaccia è stata rinnovata 3 anni fa con Leopard: THIS IS NOT WINDOWS. =P
Ma ma vi pare normale che un portatile da oltre 1.000€ [...]
"Normale" non proprio, ma considera che i prodotti Apple sono prodotti di lusso, dubito che i portatili da 500€ abbiano la stessa qualità costruttiva, etc.
Ovvio... un 17" a partire da 2249€ "sembra" caro, non sarebbe male vederlo a 1500€... ah, sì! Su eBay!
Il mio C2D 2.8 con Apple Care fino al 2012 l'ho pagato 1300€. :ciapet:
Pier2204
14-10-2010, 20:46
Non c'è fretta. L'interfaccia è stata rinnovata 3 anni fa con Leopard: THIS IS NOT WINDOWS. =P
"Normale" non proprio, ma considera che i prodotti Apple sono prodotti di lusso, dubito che i portatili da 500€ abbiano la stessa qualità costruttiva, etc.
Ovvio... un 17" a partire da 2249€ "sembra" caro, non sarebbe male vederlo a 1500€... ah, sì! Su eBay!
Il mio C2D 2.8 con Apple Care fino al 2012 l'ho pagato 1300€. :ciapet:
Non penso sia nella politica Apple considerare i suoi prodotti oggetti di lusso, almeno fino quando comanda Jobs, questo non è nella sua filosofia.
La politica Apple rispecchia esattamente il Jobs pensiero, facilità di utilizzo su un oggetto di stile, non lusso. Non vedremo mai un computer Apple con diamanti incastonati...anche perchè non oso immaginere il prezzo :D
sesshoumaru
14-10-2010, 22:08
in primis ringrazio tutti per le risposte e le varie osservazioni ;)
Ma ma vi pare normale che un portatile da oltre 1.000€ (in realtà il 13" con Apple Care, Core 2 Duo da 2,66GHz, 4GB di ram....si arriva sulla soglia dei 1.700€, sconti esclusi) si possa montare un processore che ormai neanche nei portatili da 500€ si trova più e una scheda video a dire poco penosa???
Mediamente ogni tre/quattro anni cambio portatile (Apple) e mediamente tiro fuori a "malincuore" dai 2.500€ ai 2.600€ (PowerBook G4 Alu prima e MacBook Pro dopo) per il modello da 15" ultra pompato. A questo giro volevo prendere il 13" più per questioni di comodità/spazio che non di risparmio, ma con questo comparto cpu/video sarò costretto a ripiegare nuovamente sul modello da 15" :muro:
Non insultatemi ;)
Non ti insulto affatto, ma il problema è la dannata politica intel che associa l'integrata agli i3 e i5.
Ha senso fare un passo avanti nella cpu e uno indietro nella gpu ? Hai davvero migliorato il prodotto ? Sopratutto considerando l'uso che snow leopard fa della gpu.
O trovano il modo di ficcarci una scheda video dedicata, o passano a ati/amd, imho è l'unica.
ArteTetra
14-10-2010, 22:13
Altra cosa AMD sarà la prima ad avere APU (CPU + GPU) con comparto grafico discreto
Stai facendo un po' di confusione con i termini. Comunque anche Intel uscirà con i suoi Sandy Bridge, probabilmente AMD non sarà la prima.
PS: anche la usb 3.0 per tutta la linea sarebbe cosa gradita!!!!!
Quotissimo, specie adesso che sono usciti gli HD esterni col 3.0
Apple tende il più possibile a collegamenti senza cavi... non per niente i dischi esterni che offre si collegano ai Mac in wi-fi.
Credo che prima di lasciare un post così ci si debba prima quantomeno informare della filosofia, delle scelte di marketing e su come Apple sviluppa i propri prodotti. Dimostri di non conoscere nemmeno una delle tre:D*
Sono d'accordo
AMD non metterà mai un proprio processore su un Mac
Aspettiamo Bobcat e Bulldozer, poi ne riparleremo... mai dire mai.
2. La filosofia Apple per quanto riguarda lo sviluppo dei prodotti è che l'utente medio non sa cosa vuole, Apple si. quindi non ha senso offrire tanta scelta nei prodotti
Esatto
Mediamente ogni tre/quattro anni cambio portatile (Apple) e mediamente tiro fuori a "malincuore" dai 2.500€ ai 2.600€ per il modello da 15" ultra pompato.
Non insultatemi ;)
Difficile trattenersi.
Silver_1982
14-10-2010, 23:01
Difficile trattenersi.
...e allora insultami ;)
Silver_1982
14-10-2010, 23:06
Non ti insulto affatto, ma il problema è la dannata politica intel che associa l'integrata agli i3 e i5.
Ha senso fare un passo avanti nella cpu e uno indietro nella gpu ? Hai davvero migliorato il prodotto ? Sopratutto considerando l'uso che snow leopard fa della gpu.
O trovano il modo di ficcarci una scheda video dedicata, o passano a ati/amd, imho è l'unica.
...speriamo lo facciano a breve, che poi sia con soluzione intel o amd a me sinceramente poco importa ;)
SupersoniX N
15-10-2010, 00:07
Hahahahha è bellissimo leggere alcuni commenti, fanno proprio capire quanto poco ne sanno certi eppure sono tutti guru:D
Certo che attaccarsi al numero di versione è triste, perché dovrebbero fare Mac Os 11 quando c'è X dal 2001? E poi Mac OS open source... Ma per favore è come dire che il sole è blu e i cielo rosso Bordeaux
ma che poi... lo vogliono open source... ci sta... ma 29€ son davvero cosi cari?
ao, ricordiamoci che win 7 versione starter che equivale a schifo totale (in senso di novità... anche io posseggo win 7 e lo sostengo come un quon SO :P) perchè non ha niente :D costa 70 euri...
Menomale che apple non aveva interesse a fare portatili da 11.6" pollici...
vabbè comunque potete scordare di spendere meno di mille euro per qualsiasi macbook, loro vanno dell'idea "lo produco solo io e chiedo quello che voglio"...quindi non vuoi spendere 1000 euro? ti attacchi.
Come le affermazioni "fascia bassa con cpu amd"...credete davvero che il prezzo scenderebbe con una amd???
Apple è un marchio di "prestigio" e non sminuisce il nome con un prodottino da 500/600 euro, anche perchè abbassare il prezzo quando l'utente ti dà comunque quei mille se non più euro?
amd-novello
15-10-2010, 06:15
dato che il Mac Mini è cambiato completamente rispetto a quello precedente.*
Cambiato in che senso? Come stampo delcase?
Cmq aumento ingiustificato per me. Va bene 50€ ma 200 no
innominato5090
15-10-2010, 06:43
Cambiato in che senso? Come stampo delcase?
Cmq aumento ingiustificato per me. Va bene 50€ ma 200 no
beh che sia completamente diverso rispetto alla generazione precedente non ci sono dubbi: case in un unico blocco di alluminio, alimentatore integrato dentro il computer... della struttura del vecchio non penso sia rimasto niente.
sul fatto che ora il prezzo non sia giustificato (soprattutto in italia! ci sono circa 100€ euro di differenza tra il prezzo US e quello EUR che, tenendo conto dei dazi, dell'iva, dei vari equi compensi, comunque non mi spiego!) da tali "innovazioni" (le virgolette sono per indicare il senso lato del termine ;) ), beh sono d'accordo! ma come ho detto prima: hanno cambiato il target, hanno cambiato il prezzo!
Aspettiamo Bobcat e Bulldozer, poi ne riparleremo... mai dire mai.
non ne sto facendo un discorso di prestazioni, quanto di marketing e accordi commerciali. I fili che legano Apple e Intel sono, secondo me, strettissimi, tanto che non permettono un eventuale cambio di fornitori!
sesshoumaru
15-10-2010, 07:06
Menomale che apple non aveva interesse a fare portatili da 11.6" pollici...
No, non aveva interresse a fare un netbook, e all'epoca i netbook erano 7-10".
Fino a pochi anni fa, apple vendeva portatili con schermo 12", e ne vendeva tanti, che differenza c'è con uno da 11.6" ?
.:Martin:.
15-10-2010, 08:18
Da Apple (di cui sono cliente da circa 10 anni) pretenderei oltre alla qualità e al design...anche l'utilizzo di componenti di ultima generazione, in particolare se si tratta di CPU e GPU!!
Già, peccato non lo facciano mai per 2 semplici motivi:
1. Possono guadagnarci al massimo vendendoti roba non più recentissima ad un prezzo alto.
2. Ti inculcano la mentalità del "tanto quella cpu (per esempio) va benissimo lo stesso", e quindi ti autoconvinci che alla fine non hai bisogno "dell'ultimo modello..", certo ovviamente finchè non aggiornano la linea e ti dicono che con questi nuovi processori hai il tot % in più di prestazioni..
E la cosa ancora più bella è che ho letto qualche commento di utente che a quanto pare è anche felice di spendere 3000 euro ogni volta per comprare prodotti che ne valgono la metà e di giustificare il tutto con le solite "blande scuse" della qualità costruttiva, della batteria al plutonio che dura 20 anni, del design...bah misteri della fede, per quotare la religione..:)
non ne sto facendo un discorso di prestazioni, quanto di marketing e accordi commerciali. I fili che legano Apple e Intel sono, secondo me, strettissimi, tanto che non permettono un eventuale cambio di fornitori!
se c'è un accordo preciso come dici tu allora ovviamente niente AMD però bisogna vedere quanto dura la partnership
con il MBA hanno avuto il processore Intel in anteprima credo, dicevano che avevano lavorato apposta, però è passato qualche tempo non credo che l'accordo sia eterno
sesshoumaru è vero che gli ibook erano 12'' quindi potrebbero stare su un target simile ma i rumors che parlano di un Air da 7'' mi paiono un po' infondati che senso avrebbe?
io mi aspetto che non facciano compromessi, come dissero a suo tempo, sulla grandezza della tastiera quindi non possono scendere più di tanto con la grandezza dello schermo
io ho avuto per anni un 12'' lo schermo a lungo andare mi è diventato piccolo, mentre il MBP da 13 che ho ora va benissimo. il peso è importante ma per quello c'è già il design ultra sottile, ha veramente senso risparmiare pochi centimetri in larghezza e scendere a compromessi sull'usabilità?
tanto anche un laptop da 11'' mica lo metti in tasca, ti serve la borsa/zaino e a sto punto il 13 ci sta uguale
sesshoumaru
15-10-2010, 08:41
spendere 3000 euro ogni volta per comprare prodotti che ne valgono la metà e di giustificare il tutto con le solite "blande scuse" della qualità costruttiva, della batteria al plutonio che dura 20 anni, del design...bah misteri della fede, per quotare la religione..:)
Eh si, tutte "blande scuse" che gli altri costruttori ti offrono alla metà del prezzo.
Che noia......:zzz:
.:Martin:.
15-10-2010, 08:50
Eh si, tutte "blande scuse" che gli altri costruttori ti offrono alla metà del prezzo.
Che noia....
In realtà i noiosetti siete voi che subito vi inalberate quando qualcuno vi tocca i vostri idoli, dicendo cose che nel profondo sapete vere anche voi ma che preferite non vedere. Vuoi percaso negare che la top 3 delle scuse (qualità, batteria e design) escono fuori ad ogni discussione su apple? Cioè io davvero non capisco, come se portatili Dell o Sony giusto per fare 2 nomi abbiano una batteria che dura 5 minuti oppure che ti ritrovi il coperchio in mano dopo la seconda volta che lo apri, quando invece anche i macbook hanno avuto la loro quota di problemi (plastiche, scolorimenti, surriscaldamenti etc) ma ovviamente non ce ne si ricorda mai..vabè lasciamo perdere, ognuno compra quello che vuole con i propri soldi.
sesshoumaru
15-10-2010, 08:51
sesshoumaru è vero che gli ibook erano 12'' quindi potrebbero stare su un target simile ma i rumors che parlano di un Air da 7'' mi paiono un po' infondati che senso avrebbe?
io mi aspetto che non facciano compromessi, come dissero a suo tempo, sulla grandezza della tastiera quindi non possono scendere più di tanto con la grandezza dello schermo
io ho avuto per anni un 12'' lo schermo a lungo andare mi è diventato piccolo, mentre il MBP da 13 che ho ora va benissimo. il peso è importante ma per quello c'è già il design ultra sottile, ha veramente senso risparmiare pochi centimetri in larghezza e scendere a compromessi sull'usabilità?
tanto anche un laptop da 11'' mica lo metti in tasca, ti serve la borsa/zaino e a sto punto il 13 ci sta uguale
Mai sentiti i rumours su un air da 7" (sicuro che non ti confondi con iPad ?) ma concordo con te: non lo vedo plausibile.
Un 11.6" avrebbe lo stesso spazio per la tastiera dei vecchi ibook e powerbook, quindi non una tastiera sacrificata, e imho l'usabilità non ne ero intaccata.
Di contro nei tavolini degli aerei e dei treni e in circostanze simili quei cm in meno mi facevano comodo.
Dal powerbook 12" passai 3 anni e mezzo fa al macbook pro 15" proprio perchè trovavo il 13" eccessivamente "largo", e tanto valeva allora prendere un 15" e avere tutt'altro schermo (ovviamente non fu questo il solo motivo, nuove esigenze di lavoro mi rendevano estremamente più comodo lo schermo grande e la più alta risoluzione).
Ovviamente questi son tutti discorsi soggettivi, non dubito che per te un 13" sia più comodo e non ti interessi un 11.6", ma io lo prenderei, sopratutto ora che lavoro per lo più con un fisso.
Già, peccato non lo facciano mai per 2 semplici motivi:
1. Possono guadagnarci al massimo vendendoti roba non più recentissima ad un prezzo alto.
2. Ti inculcano la mentalità del "tanto quella cpu (per esempio) va benissimo lo stesso", e quindi ti autoconvinci che alla fine non hai bisogno "dell'ultimo modello..", certo ovviamente finchè non aggiornano la linea e ti dicono che con questi nuovi processori hai il tot % in più di prestazioni..
E la cosa ancora più bella è che ho letto qualche commento di utente che a quanto pare è anche felice di spendere 3000 euro ogni volta per comprare prodotti che ne valgono la metà e di giustificare il tutto con le solite "blande scuse" della qualità costruttiva, della batteria al plutonio che dura 20 anni, del design...bah misteri della fede, per quotare la religione..:)
Per fortuna che il mondo non è tutto uguale. C'è chi spende 500.000 euro per arredare un appartamento da 150 mq e chi ne spende 5000. Quindi?
Probabilmente entrambi avranno letto, cucina e divano, e magari quello economico è anche più comodo.
Quante vale un prodotto non lo decidi tu sulla carta e nemmeno il mercato. Il valore è quello che percepisci utilizzando un prodotto.
Se chi hai quotato spende 2500 euro ogni X anni è perchè evidentemente si è trovato sempre bene, altrimenti difficilmente si farebbe "fregare" la seconda volta di fila. Non credo abbia bisogno di giustificarsi.
AlexSwitch
15-10-2010, 09:05
E la cosa ancora più bella è che ho letto qualche commento di utente che a quanto pare è anche felice di spendere 3000 euro ogni volta per comprare prodotti che ne valgono la metà e di giustificare il tutto con le solite "blande scuse" della qualità costruttiva, della batteria al plutonio che dura 20 anni, del design...bah misteri della fede, per quotare la religione..:)
3000 EURO??? E dove di grazia??? Tirami fuori un Macbook che da listino costi 3000 EURO!!! Mah... :rolleyes: :rolleyes:
.:Martin:.
15-10-2010, 09:08
Okyia, concordo in parte con quello che scrivi, però questa cosa non la capisco:
Se chi hai quotato spende 2500 euro ogni X anni è perchè evidentemente si è trovato sempre bene, altrimenti difficilmente si farebbe "fregare" la seconda volta di fila. Non credo abbia bisogno di giustificarsi.
Il discorso avrebbe senso se uno confrontasse prodotti diversi. Ma siccome sia i PC che i MAC montano lo stesso hardware, vuol dire che il grosso del vantaggio che ti fa propendere verso il mac è dato da osx, che sicuramente è un ottimo os. Però tu per avere quel sistema saresti disposto a spendere 7-800 euro in più quanto esso da solo costa 120 euro? Spero di aver spiegato chiaramente cosa intendo dire..
.:Martin:.
15-10-2010, 09:15
3000 EURO??? E dove di grazia??? Tirami fuori un Macbook che da listino costi 3000 EURO!!! Mah...
Commento #40 di questa discussione
Mediamente ogni tre/quattro anni cambio portatile (Apple) e mediamente tiro fuori a "malincuore" dai 2.500€ ai 2.600€ (PowerBook G4 Alu prima e MacBook Pro dopo) per il modello da 15" ultra pompato.
Un macbook pro da 17" PARTE da 2249 euro mettici l'i7, 8gb di ram e un solid state medio da 128gb e li superi anche i 3000 euro per un solo prodotto..
Okyia, concordo in parte con quello che scrivi, però questa cosa non la capisco:
Il discorso avrebbe senso se uno confrontasse prodotti diversi. Ma siccome sia i PC che i MAC montano lo stesso hardware, vuol dire che il grosso del vantaggio che ti fa propendere verso il mac è dato da osx, che sicuramente è un ottimo os. Però tu per avere quel sistema saresti disposto a spendere 7-800 euro in più quanto esso da solo costa 120 euro? Spero di aver spiegato chiaramente cosa intendo dire..
Ti sei spiegato. ;)
Il punto non è se io sarei disposto a spendere qualcosa in più per un Mac con Osx, ma se chi lo ha avuto e si è trovato bene è disposto a farlo o meno. Evidentemente si, perchè quando uno si trova male non ripete lo stesso sbaglio, solitamente.
Il grosso del vantaggio sarà Osx? Sarà la costruzione? Sarà l'assistenza? L'estetica? La batteria? Non è rilevante, resta il fatto che chi lo ha avuto conosce il prodotto, ne è soddisfatto e ripete l'acquisto.
Oltretutto la differenza che citi è del tutto arbitraria e priva di fondamento.
Non sono un Mac user e non ho un Mac.
.:Martin:.
15-10-2010, 09:25
Si era giusto un esempio per evidenziare come un mac a parità di hw con un altro portatile lo paghi "alcune centinaia" di euro in più..:)
Detto questo chiudo la polemica, non era assolutamente mia intenzione litigare con gli utenti o scatenare le solite discussioni inutili. Vorrà dire che dovrò provare approfonditamente un macbook il prima possibile e poi tornare a parlare :)
Dal powerbook 12" passai 3 anni e mezzo fa al macbook pro 15" proprio perchè trovavo il 13" eccessivamente "largo", e tanto valeva allora prendere un 15" e avere tutt'altro schermo (ovviamente non fu questo il solo motivo, nuove esigenze di lavoro mi rendevano estremamente più comodo lo schermo grande e la più alta risoluzione).[/quote
Ovviamente questi son tutti discorsi soggettivi, non dubito che per te un 13" sia più comodo e non ti interessi un 11.6", ma io lo prenderei, sopratutto ora che lavoro per lo più con un fisso.
dipende tutto dall'uso che si fa di un portatile
il MBA di adesso con 13'' secondo me è usabile tutto il giorno ed è leggero.
un 11.6 lo vedo meglio per l'uso in mobilità (tu parlavi di treno) però alla lunga credo stanchi, ma se quando arrivi a casa/ufficio hai il tuo pc fisso o ti attacchia un monitor esterno allora va benissimo un portatile più piccolo da usare giusto quell'ora o 2
io ho preso il MBP 13 più che altro per il prezzo perché il 15 costava un po' troppo ma lo uso sempre a casa e lo porto in giro qualche volta, non tutti i giorni. tuttavia 13 è già una buona dimensione, magari in futuro prenderò un monitor esterno per l'uso domestico ma non ne sento l'esigenza impellente.
il 12 che avevo prima era proprio il mio laptop di lavoro, lo portavo da casa in ufficio e lì 8-10 ore e alla lunga lo schermo mi è sembrato piccolo.
forse nell'intenzione di Apple c'era quella di avere un laptop usabile sempre e allora hanno optato per il 13
i rumors del 7'' o forse 10 li avevo letti ma sai se ne sparano tantissime io non credo nemmeno alla metà di questi presunti scoop
AlexSwitch
15-10-2010, 09:51
Per il 17", processore a parte, la ram e l'unità SSD te le puoi comprare benissimo a parte risparmiando un bel pò!!
Tu scrivi di differenze di poco conto... bhè... sai come sono fatti i case dei MacBook in alluminio? Vengono scavati dal pieno di un lingotto unico... C'è qualcosa di paragonabile da parte della concorrenza? Non mi sembra... Stesso discorso per le batterie, prodotte esclusivamente per quelle macchine. Idem per il trackpad. E lo schermo con tecnologia IPS?? Lo trovi anche su tutti i notebook della concorrenza che costano la metà? Vediamo... Acer serie Timeline: NO; HP serie Envy: NO; Dell Studio 17": NO.... e nessuno di questi ha risoluzioni native di 1920x1200...
Quindi qualche differenza sostanziale che giustifica il prezzo c'è....
.:Martin:.
15-10-2010, 10:15
Si ho visto come vengono fatti i macbook di alluminio, che vengono scavati dal monoblocco. Anche l'hp envy è fatto d'alluminio, sui dell xps invece c'è alluminio e pelle; questo per dirti che neanche i materiali dei portatili concorrenti (superiori ai 1000 euro di prezzo non di quelli economici da 500€) sono tanto male. Sulla batteria non ti so dire, quella di un mio amico del suo macbook pro è durata 9 mesi dopodichè si è esaurita, tanto che il mac non riconoscendola più aveva dimezzato la frequenza della cpu. Comunque anche la concorrenza offre batterie da 9 celle che assicurano una autonomia piuttosto lunga. Per quanto riguarda lo schermo i portatili apple NON montano gli IPS, ti stai confondendo con gli iMAC. Infine, i portatili che ti ho citato sono 16:9 quindi hanno risoluzione nativa a 1920x1080.
Sicuramente i macbook hanno qualche differenza sostanziale che giustifica il loro prezzo più elevato, ma non TUTTO quel prezzo imho..:)
Asterion
15-10-2010, 10:42
Gli iMac non costano tanto più di un buon PC con monitor, forse sui notebook abbiamo ancora prezzi più alti.
AceGranger
15-10-2010, 11:02
E lo schermo con tecnologia IPS?
come ti hanno gia scritto l'IPS NON vengono montati sui portatili, quindi mi sa che sei convinto tu di vederli meglio... visto che montano i classici TN 6 bit della AU optronics.
se hai notizie diverse potresti mettere i link
per cio che concerne gli IPS cinema display/iMac non parlerei troppo di qualita....
ecco come si comporta il miglior IPS della apple nei test piu importanti, GAMUT e Corrispondenza colori a monitor calibrato:
http://images.anandtech.com/graphs/apple27inchcinemadisplay_092610174635/24902.png
http://images.anandtech.com/graphs/apple27inchcinemadisplay_092610174635/24901.png
http://images.anandtech.com/graphs/apple27inchcinemadisplay_092610174635/24900.png
da notare che l'HP w2408 è un TN e batte sia in gamut, sia in corrispondenza dei colori l'IPS apple :asd:...., che è il piu rinomato di tutta al gamma....
tanto per gradire un'altra curiosita, da notare l'apple cinema display 30 pollici e l'HP LP3065, che montano pannelli IPS LG-Philips... e l'apple cinema costava un buon 300-400 euro in piu, con un GAMUT che fa pieta, attualmente venduto con il passamontagna a 1799 euro :asd: con lo ZR30w a 1600 euro e il mio LP3065 pagato 1199 euro....
ottimo marketing, prodotto mediocre che viene creduto eccelso dai suoi adepti.
almeno per cio che concerne i monitor/pannelli.
Credo che prima di lasciare un post così ci si debba prima quantomeno informare della filosofia, delle scelte di marketing e su come Apple sviluppa i propri prodotti. Dimostri di non conoscere nemmeno una delle tre:D*
1. Apple ha una partnership esclusiva con Intel. Basta pensare ai diversi processori che Apple ha, negli ultimi quattro anni, ricevuto in anteprima ( MacBook Air del 2008, tanto per citarne una). Inoltre durante il cambio di architettura, Apple ha lavorato con Intel per assicurarsi di fare un buon lavoro nella riscrittura di Mac Os X. AMD non metterà mai un proprio processore su un Mac
2. La filosofia Apple per quanto riguarda lo sviluppo dei prodotti è che l'utente medio non sa cosa vuole, Apple si. quindi non ha senso offrire tanta scelta nei prodotti (generalmente ogni Mac ha 2 versioni, con qualche opzione BTO per RAM, HD e software) proprio per questioni di semplicità. la diversificazione della gamma di componenti hardware è stata sempre contrastata, è mai sarà cavallo di battaglia Apple. e non è una questione di ottimizzazione driver o così (ormai avrebbero abbastanza soldi per poterselo permettere), è proprio una scelta che sta alla base di tutta Apple! Capisci bene allora che un tower consumer è tutto tranne che possibile.*
3. L'aumento di prezzo del Mac Mini è dovuto da un sostanziale riposizionamento di questo computer. Del vecchio mini praticamente è rimasto solo il nome. ora da computer per gli switcher è diventato il Mac per il salotto. hai visto quanto sul sito Apple puntino sulle capacità multimediali e come nelle immagini sia quasi sempre collegato ad un televisore? ecco. in virtù di questo cambiamento, il prezzo non è più un fattore così cruciale ed hanno deciso di alzare i margini di profitto per ripagare le spese di progettazione del computer e delle linee produttive, dato che il Mac Mini è cambiato completamente rispetto a quello precedente.*La Mela non ha alcuna filosofia, ha solo un grandissimo settore marketing, probabilmente il migliore al mondo.
1 - Gli accordi con Intel se non sbaglio dovrebbero finire quest'anno, quindi già dall'anno prossimo potremmo trovare processori AMD sui mac. Non capisco poi perché AMD non dovrebbe voler metter i propri processori su questi computer, già ci mette le schede video, non vedo dove sia il problema con le CPU.
2 - Quella che descrivi tu non è una filosofia ma una politica di mercato restrittiva; l'utente medio forse non sa cosa vuole ma non è del tutto scemo, quando vede le caratteristiche di un mini e quelli un PC che costa uguale è normale che andrà su un PC; poi se l'utente medio non sa cosa vuole non può saperlo la Mela, ognuno ha le proprie esigenze e di certo loro non hanno una gamma di prodotti così vasta da accontentare tutti; da quello che vedo io in negozio il più di quelli che si comprano un mac lo fanno per proprio sfizio personale.
3 - il mini avrà anche subito dei cambiamenti ma questo non giustifica cmq un prezzo così alto, un prezzo giusto sarebbe 499€.
Comunque anche Intel uscirà con i suoi Sandy Bridge, probabilmente AMD non sarà la prima.AMD sarà la prima ad uscire con un comparto grafico discreto, non la prima in assoluto.
ho ordinato un Macbook Pro 2,4 ghz con hd ssd l'1 ottobre e sono ancora in attesa...
ci sono quindi 2 opzioni:
1) che mi venga consegnato un mac già vecchio in partenza
2) che i 15 giorni (ad oggi 15 ottobre) siano dovuti proprio all'evento apple e in tal caso mi verrà consegnato un mac con il nuovo step
secondo voi?
sesshoumaru
15-10-2010, 13:53
ho ordinato un Macbook Pro 2,4 ghz con hd ssd l'1 ottobre e sono ancora in attesa...
ci sono quindi 2 opzioni:
1) che mi venga consegnato un mac già vecchio in partenza
2) che i 15 giorni (ad oggi 15 ottobre) siano dovuti proprio all'evento apple e in tal caso mi verrà consegnato un mac con il nuovo step
secondo voi?
Anzitutto complimenti per il tempismo :D
Comunque in ogni caso vai tranquillo, potrai usufruire del diritto di recesso, quindi lo rimandi indietro e ordini il nuovo.
La Mela non ha alcuna filosofia, ha solo un grandissimo settore marketing, probabilmente il migliore al mondo.
Se non avesse nessuna filosofia non avrebbe dei prodotti così coerenti tra loro.
La loro filosofia è fare prodotti semplici da usare con un bel design, con le opzioni che ritengono interessanti per gli utenti.
1 - Gli accordi con Intel se non sbaglio dovrebbero finire quest'anno, quindi già dall'anno prossimo potremmo trovare processori AMD sui mac. Non capisco poi perché AMD non dovrebbe voler metter i propri processori su questi computer, già ci mette le schede video, non vedo dove sia il problema con le CPU.
Consordo, se non rinnovano con Intel.
2 - Quella che descrivi tu non è una filosofia ma una politica di mercato restrittiva; l'utente medio forse non sa cosa vuole ma non è del tutto scemo, quando vede le caratteristiche di un mini e quelli un PC che costa uguale è normale che andrà su un PC; poi se l'utente medio non sa cosa vuole non può saperlo la Mela, ognuno ha le proprie esigenze e di certo loro non hanno una gamma di prodotti così vasta da accontentare tutti; da quello che vedo io in negozio il più di quelli che si comprano un mac lo fanno per proprio sfizio personale.
Concordo che non ha una gamma completissima, in particolare verso il basso, ma chi lo compra non lo fa solo per sfizio.
3 - il mini avrà anche subito dei cambiamenti ma questo non giustifica cmq un prezzo così alto, un prezzo giusto sarebbe 499€.
AMD sarà la prima ad uscire con un comparto grafico discreto, non la prima in assoluto.
Sul prezzo del mini in parte concordo, anche se rimane sempre un bell'oggetto.
ho ordinato un Macbook Pro 2,4 ghz con hd ssd l'1 ottobre e sono ancora in attesa...
ci sono quindi 2 opzioni:
1) che mi venga consegnato un mac già vecchio in partenza
2) che i 15 giorni (ad oggi 15 ottobre) siano dovuti proprio all'evento apple e in tal caso mi verrà consegnato un mac con il nuovo step
secondo voi?
se non hanno ancora spedito io annullerei l'ordine e vedrei un po cosa si smuove per poi rifarlo... sempre che tu non abbia gia pagato, sennò chiama apple e chiedi XD
Anzitutto complimenti per il tempismo :D
Comunque in ogni caso vai tranquillo, potrai usufruire del diritto di recesso, quindi lo rimandi indietro e ordini il nuovo.
è la stessa cosa che ho pensato io :D
vediamo intanto cosa mi consegnano e quando...non è detto che venga aggiornata la linea Macbook Pro da 15"
nel caso mi muoverò di conseguenza... che p@##e però!!!
se non hanno ancora spedito io annullerei l'ordine e vedrei un po cosa si smuove per poi rifarlo... sempre che tu non abbia gia pagato, sennò chiama apple e chiedi XD
l'ho ordinato presso un rivenditore autorizzato apple e ho fatto un finanziamento perciò tecnicamente il portatile è già stato pagato...infatti devo pagare la prima rata e non ho neanche il pc :D
ridiamoci su va...
sesshoumaru
15-10-2010, 14:39
l'ho ordinato presso un rivenditore autorizzato apple e ho fatto un finanziamento perciò tecnicamente il portatile è già stato pagato...infatti devo pagare la prima rata e non ho neanche il pc :D
ridiamoci su va...
Allora non l'hai preso sullo store online, non so se la politica di recesso è la stessa.
Fossi in te telefonerei al rivenditore, e gli chiederei cosa si può fare se davvero escono i nuovi modelli.
Allora non l'hai preso sullo store online, non so se la politica di recesso è la stessa.
Fossi in te telefonerei al rivenditore, e gli chiederei cosa si può fare se davvero escono i nuovi modelli.
grazie per i consigli...vi farò sapere ;)
Silver_1982
15-10-2010, 14:50
...leggo con piacere che qualcuno si è quasi scandalizzato che il sottoscritto possa spendere circa 2500€ ogni 3/4 per acquistare un portatile....scusate vedrò di non farlo più ;)
Se non avesse nessuna filosofia non avrebbe dei prodotti così coerenti tra loro.
La loro filosofia è fare prodotti semplici da usare con un bel design, con le opzioni che ritengono interessanti per gli utenti.
Hanno trovato una linea di mercato che funziona e cercano di mantenerla coerente proprio per questo; tanto per fare un esempio anche i netbook con linux erano prodotti carini, semplici da usare e ritenuti interessanti da tanti utenti, il fatto che non ci stesse nessuno dietro a supportare questa linea però li ha fatti fallire come prodotti.
Semplici da usare i netbook con Linux? semplici quanto un desktop...
L'apple ha sempre avuto un approccio diverso all'informatica, per loro il computer deve essere facile da usare come un elettrodomestico, perchè deve essere alla portata anche della casalinga come utilizzo, è tutto molto semplificato e lineare come interfaccia. Questa è la loro filosofia di prodotto, ed ho sempre trovato molta più gente felice del passaggio piuttosto che il contrario.
tricorder
15-10-2010, 18:04
Signori, a metà prezzo oggi l'utente smart si fa un hackintosh......
meditate gente
innominato5090
15-10-2010, 18:27
La Mela non ha alcuna filosofia, ha solo un grandissimo settore marketing, probabilmente il migliore al mondo.
1 - Gli accordi con Intel se non sbaglio dovrebbero finire quest'anno, quindi già dall'anno prossimo potremmo trovare processori AMD sui mac. Non capisco poi perché AMD non dovrebbe voler metter i propri processori su questi computer, già ci mette le schede video, non vedo dove sia il problema con le CPU.
2 - Quella che descrivi tu non è una filosofia ma una politica di mercato restrittiva; l'utente medio forse non sa cosa vuole ma non è del tutto scemo, quando vede le caratteristiche di un mini e quelli un PC che costa uguale è normale che andrà su un PC; poi se l'utente medio non sa cosa vuole non può saperlo la Mela, ognuno ha le proprie esigenze e di certo loro non hanno una gamma di prodotti così vasta da accontentare tutti; da quello che vedo io in negozio il più di quelli che si comprano un mac lo fanno per proprio sfizio personale.
3 - il mini avrà anche subito dei cambiamenti ma questo non giustifica cmq un prezzo così alto, un prezzo giusto sarebbe 499€.
AMD sarà la prima ad uscire con un comparto grafico discreto, non la prima in assoluto.
1) beh allora stiamo ad aspettare. sono curioso di vedere :)
2) dai dai, passami il termine filosofia in senso lato! non è che apple sia una religione, semplicemente sviluppano i prodotti tenendo a mente l'idea di semplicità e di computer che siano trasparenti per gli utenti! l'idea di fondo di apple è meno opzioni -> meno casini -> le cose funzionano!
che poi in alcuni casi non sia vero, che porti a restrizioni allucinanti, questo è un altro discorso.. ma loro tramite marketing cercano di convincerti che il modo in cui loro fanno computer sia questo e che sia il migliore sulla terra ;)
3) sono il primo a dire che il prezzo non è giustificato! ti dico solo che hanno solamente sfruttato l'opportunità per rialzare il prezzo. Io un mini lo pagherei massimo 550€...
Signori, a metà prezzo oggi l'utente smart si fa un hackintosh......
meditate gente
no gli hackintosh se li fanno i cretini: hai un prodotto instabile, non puoi stare dietro alle release di OSX (fondamentale visto che spesso sono piene di patch di sicurezza)
Fatti un PC con 7 a quel punto e sei a posto :rolleyes:
Semplici da usare i netbook con Linux? semplici quanto un desktop...E' evidente che non sei informato, i linux che c'erano sui netbook (xandros, linpus, etc...) non erano mica OS desktop come Ubuntu o Fedora (che cmq non è che siano difficili da usare), erano sistemi fatti apposta per quei dispositivi, di una semplicità estrema, un clementoni è più difficile da usare.
Signori, a metà prezzo oggi l'utente smart si fa un hackintosh......
meditate genteNo guarda, un hackintosh non è affatto una buona macchina, se devi usare osX tanto vale che ti compri un mac, ho provato anch'io a farlo sia su VM che su PC e solo installare l'OS è una tortura, una volta installato le prestazioni sono pessime e il sistema non è un granchè stabile. Se proprio vuoi farti un hackintosh devi prenderti l'hardware perfetto, ossia identico a quello montato sulle macchine della mela ma rimane il fatto che non si hanno le stesse prestazioni e stabilità, senza contare gli aggiornamenti che in un OS sono essenziali per sicurezza e stabilità.
1) beh allora stiamo ad aspettare. sono curioso di vedere :)
2) dai dai, passami il termine filosofia in senso lato! non è che apple sia una religione, semplicemente sviluppano i prodotti tenendo a mente l'idea di semplicità e di computer che siano trasparenti per gli utenti! l'idea di fondo di apple è meno opzioni -> meno casini -> le cose funzionano!
che poi in alcuni casi non sia vero, che porti a restrizioni allucinanti, questo è un altro discorso.. ma loro tramite marketing cercano di convincerti che il modo in cui loro fanno computer sia questo e che sia il migliore sulla terra ;)
3) sono il primo a dire che il prezzo non è giustificato! ti dico solo che hanno solamente sfruttato l'opportunità per rialzare il prezzo. Io un mini lo pagherei massimo 550€...
1) anch'io :D
2) sì, capisco cosa intendi, però occhio c'è chi la mela la prende proprio per una religione! :asd:
3) ma infatti... :rolleyes:
Signori, a metà prezzo oggi l'utente idiota si fa un hackintosh......
meditate gente
fixed :D :rolleyes:
amd-novello
16-10-2010, 06:08
ahahah
CaproLIVE
17-10-2010, 21:26
se cambiano il 15" mi arrabbio! ....l'ho comprato il 6 ottobre! :°°°
sesshoumaru
17-10-2010, 21:38
se cambiano il 15" mi arrabbio! ....l'ho comprato il 6 ottobre! :°°°
Hai comprato il 6 ottobre un portatile uscito quasi 6 mesi fa. Se non lo aggiornano ora, di sicuro lo aggiornano entro gennaio. Che ci trovi di strano ?
CaproLIVE
18-10-2010, 09:08
a gennaio ne ero cosciente..ma ora no... :)
sesshoumaru
18-10-2010, 09:23
a gennaio ne ero cosciente..ma ora no... :)
Gennaio sarebbe già tardino, anche se possibile.
Se ricordo bene, i macbook pro sono stati aggiornati a maggio, e in media vengono aggiornati ogni 6 mesi. Quindi ci siamo, mese più, mese meno.
CaproLIVE
18-10-2010, 09:36
vediamo se jobs mi fa questo regalo...ora aggiorna solo i 13" e l'Air (che sarebbe veramente ora)....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.