PDA

View Full Version : recuperare dati su portatile che non si avvia...


johndorian
14-10-2010, 00:16
salve a tutti....spero di aver azzeccato la sezione....

ecco cosa mi è successo....

ieri, dopo che avevo formattato, ho installato un driver video, probabilmente non compatibile, e ora il portatile mi si riavvia in continuazione facendomi apparire la simpatica schermata blu della morte....:(

ora quello che dovrei fare è salvare gli mp3 e le foto a me care prima di formattare....

come posso fare visto che il portatile continua a riavviarsi senza mai arrivare al desktop?....

ho già provato con un ripristino tramite il cd di xp....ma niente....arrivato ad un certo punto ricomincia a riavviarsi....

tra l'altro ho provato ad entrare in modalità provvisoria e a copiare i file dal disco D ad un hd esterno collegato...ma non me li fa copiare....

:help:
quale procedura devo eseguire per salvare i miei dati?

grazie 1000

dirklive
14-10-2010, 08:26
se il disco non è rotto a livello hardware, la cosa più saggia è smontarlo e collegarlo ad un pc. Fatto questo le strade per il recupero dei file (sempre se il disco viene riconosciuto) sono molte, io ti consiglio di leggere qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

CRL
14-10-2010, 10:02
Ho l'impressione che il problema sia molto piu' grave di un driver non compatibile, perche' ti da problemi anche quando quel driver non lo carica, tipo avviando col cd di windows.

Un modo facile facile e' prendere una pennetta usb e renderla avviabile, includendoci sopra un interprete dell'NTFS (immagino la partizione si ntfs). Poi avvii con questo ed un disco esterno collegato, e sposti tutto.

Se googli "bootable usb pen" trovi dei file rar gia' pronti con tutto dentro, da copiare sulla pennetta. Ricordati che deve avere il NTFS Support se no non li vede i file.

Sarebbe buona norma cmq tenersela sempre a portata di mano sta pennetta, basta una vecchia ormai inservibile, puo' risultare utile in molti casi.

- CRL -

johndorian
14-10-2010, 15:34
grazie a tutti e 2 per la risposta...

cmq credo di non avere le competenze necessarie per smontare il portatile e togliere l'hard disk...sicuramente farei qualche danno...:stordita:

per la seconda opzione mi sono subito attivato....

però non trovo da nessuna parte una chiavetta usb NTFS....tutte FAT o FAT32...ho chiesto anche agli amici....

ho un hd esterno da 1tb che è NTFS......può funzionare lo stesso?...

sennò altre soluzioni per salvare quei file prima di formattare??

:help:

ChioSa
14-10-2010, 15:42
scaricati una distro linux recente e facile da usare come ubuntu

http://releases.ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases//lucid/ubuntu-10.04.1-desktop-i386.iso

masterizzala su un cd e dopo aver inserito il disco nel lettore seleziona al boot il lettore come unità predefinita
poi con l'ausilio di un disco esterno o di una pendrive (o di un cavo ethernet) copia i file che ti servono

CRL
14-10-2010, 16:34
Secondo me con la pennetta usb si fa subito, dato che il dos sappiamo usarlo tutti.

Le istruzioni sono qui:

http://www.softwarefacile.it/2008/09/28/penna-usb-avviabile/

Hai bisogno di una pennetta qualsiasi e vuota, perche' verra' formattata, ne basta una vecchia qualsiasi, serve pochissimo spazio.

- CRL -