View Full Version : Configurazione PC gaming - 400/500 €
Aki_no_kaze
13-10-2010, 23:21
Ciao a tutti, volevo approfittare della vostra esperienza per chiedere un consiglio, qualcosina so anch'io ma le mie conoscenze informatiche non sono più aggiornate ormai da diversi anni...
Come da titolo, vorrei farmi il pc nuovo, comprando i pezzi e poi assemblandoli da me. Ho già monitor, tastiera, mouse e periferiche audio, non ho bisogno del sistema operativo. Il mio budget purtroppo non è altissimo, tra i 400 e i 500 euro, ma in fondo non lo sono nemmeno le mie pretese; essenzialmente mi serve un pc valido per il gaming, per stare al passo con i giochi più recenti sfruttandone le potenzialità grafiche. Non gioco agli sparatutto (che a quanto ho capito sono quelli che sfruttano una grafica più avanzata, correggetemi pure se sbaglio) ed uso un monitor 19'', per il momento non ho intenzione di cambiarlo per cui come risoluzione sto al massimo a 1280x1024.
Detto questo, ho già trovato delle soluzioni che mi sembrano adatte per i vari componenti (poi magari posterò tutta la configurazione per sapere un parere nel dettaglio) ma mi rimangono diversi dubbi su processore e scheda video. Per il primo avevo adocchiato la serie intel i3 ma mi è stato detto che non è l'ideale per le mie necessità, rischierei di spendere soldi inutilmente: cosa ne pensate? E che scheda video potrei scegliere? Nella mia configurazione ci saranno 4 giga di ram.
Grazie in anticipo.
Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)- € 38,50
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 63,00
ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM € 70,00
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS € 31,00
CORSAIR ValueSelect DC KIT CL9 rt RAM DDR3 4GB / 1333Mhz € 57,00
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 118,00
COLORFUL GF GTS450 OC - 1024MB GDDR 5- CUDA (PCI-E, 2-way SLI, DVI+DVI+mini HDMI) € 101,00
TOTALE IVA COMPRESA : 478,50 €
Aki_no_kaze
14-10-2010, 17:22
Grazie della risposta.
Volevo provare a capirci un po' di più su quello che mi serve, vado con le domande da completo principiante.
- L'AMD Phenom II X4 è un quad-core, come mai consigli quello? Avevo letto che il quad-core è quasi "superfluo" per i videogiochi, mentre vanno benissimo i dual o triple-core.
Sono comunque favorevole a una soluzione AMD, volevo solo capire se, non dovendo fare nient'altro di complesso sul pc oltre ai VG, io possa far rientrare nel campo di scelta anche qualche altro modello, ad esempio della serie athlon.
- L'alimentatore: non è un po' "eccessivo"? Oppure è un elemento che per il gaming ha più importanza di quello che credevo?
- La memoria ram che consigli è un blocco unico o sono due blocchi da 2 giga, per sfruttare il dual channel?
- Per motivi di comodità preferivo un minitower piuttosto che un midi, è vero però che "stressandolo" un po' il sistema coi videogiochi il primo può avere problemi di aerazione?
- Ultimo ma non ultimo... dove hai trovato i prezzi a cui fai riferimento? Ho fatto una ricerca veloce e ho trovato sempre risultati sensibilmente più alti.
ciao, rispondo a qualche domanda:
-il quadcore al momento è perfetto per giocare, al massimo è superfluo un sixcore, il phenom II X4 è il miglior processore di AMD per il gaming e anche uno dei migliori in assoluto.
-La prima regola per l'alimentatore è che sia di marca, corsair in questo è una garanzia. volendo potrebbe bastare il 450 ma con pochi euro in più hai il 550 e sei a posto in caso di upgrade
-Le memorie sono 2x2GB
-i midi hanno una areazione migliore e poi non ci sono molti case mini di qualità
-Per i prezzi, hai un PM ;)
- L'AMD Phenom II X4 è un quad-core, come mai consigli quello? Avevo letto che il quad-core è quasi "superfluo" per i videogiochi, mentre vanno benissimo i dual o triple-core.
Sono comunque favorevole a una soluzione AMD, volevo solo capire se, non dovendo fare nient'altro di complesso sul pc oltre ai VG, io possa far rientrare nel campo di scelta anche qualche altro modello, ad esempio della serie athlon.
nel tuo caso cpu e gpu sono i due pezzi hardware più "sottostress", proprio perchè dedicati al game...
andrebbe benissimo anche un Athlon, ma la cache di terzo livello (L3) che hanno i phenom in più rispetto agli athlon, potrebbe farsi sentire, anche se sensibilmente
è vero che basterebbe un x2, ma da ora in avanti usciranno giochi sempre più sviluppati per sfruttare adeguatamente il multicore quindi io mi orienterei verso un phenom II 955 o addirittura, visto che giochi a basse risoluzioni, su un 965...ma se farai un pò di OC allora ti conviene, economicamente, un 955 perchè salgono allo stesso modo...entrambi hanno moltiplicatore sbloccato e quindi anche la ram non deve essere a 1600MHz
qui puoi trovare alcuni bench relativi al game http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_8.html proprio alla tua risoluzione
se vuoi potresti provare a prendere un Phenom II x2 555 e provare a sbloccare i core dormienti, ma non è detto che funzionino, ritrovandoti quindi un 955
- L'alimentatore: non è un po' "eccessivo"? Oppure è un elemento che per il gaming ha più importanza di quello che credevo?
si, ma il 450W costava 6/7€ in meno e quindi meglio prendere il 550W che ha anche 2 attacchi a 6pin per eventuali gpu più prestanti in futuro se passerai a risoluzioni monitor fullHD
la marca è ottima
- La memoria ram che consigli è un blocco unico o sono due blocchi da 2 giga, per sfruttare il dual channel?
sono 2 banchi (KIT) e si, per il dual channel
- Per motivi di comodità preferivo un minitower piuttosto che un midi, è vero però che "stressandolo" un po' il sistema coi videogiochi il primo può avere problemi di aerazione?
si, ammenochè non ti orienti su case mini molto costosi che risolvono adeguatamente il problema...quello che ho inserito non è un case enorme, è un midi e quindi in effetti non molto più grande dei mini, ma così hai un'areazione migliore e soprattutto una mobo in formato ATX e quindi l' hardware sta un pò più "largo"
- Ultimo ma non ultimo... dove hai trovato i prezzi a cui fai riferimento? Ho fatto una ricerca veloce e ho trovato sempre risultati sensibilmente più alti.
"tra la D e la F"-"chiave in inglese"...rebus frase 1(-)3 :p
ola
Aki_no_kaze
17-10-2010, 11:18
Grazie mille ragazzi, veramente chiari e disponibili. :)
La configurazione mi convince, non spendo molto ma c'è spazio per aggiornarla un po' in futuro e metterci le mani, non escludo tra un annetto di giocare su un monitor più importante e imparare a fare un po' di overclock.
Della scheda video che mi dite? In effetti la GTS450 era uno dei modelli che avevo preso di mira anch'io, ha un prezzo accessibile ma mi pare più che adatta per rimanere aggiornato per un po' di tempo, inoltre ho sempre avuto nvidia e mi sono trovato bene... Giusto per sapere, se invece volessi orientarmi su una Radeon che modelli potrei trovare equivalenti per prezzo e prestazioni?
Ultimi due dubbi che mi sono venuti in mente adesso, più per scrupolo che altro... Il tutto sarà compatibile con un monitor vecchiotto di 5 anni (Philips 190s6fg) e con un masterizzatore dvd Liteon SHW- 16H5S Lightscribe?
Parlando di sistema operativo, avrei qualche problema installando Linux per tutto ciò che non riguarda il gaming e Windows 7?
Aki_no_kaze
18-10-2010, 17:00
up
Aki_no_kaze
27-10-2010, 11:55
Grazie mille ragazzi, veramente chiari e disponibili. :)
La configurazione mi convince, non spendo molto ma c'è spazio per aggiornarla un po' in futuro e metterci le mani, non escludo tra un annetto di giocare su un monitor più importante e imparare a fare un po' di overclock.
Della scheda video che mi dite? In effetti la GTS450 era uno dei modelli che avevo preso di mira anch'io, ha un prezzo accessibile ma mi pare più che adatta per rimanere aggiornato per un po' di tempo, inoltre ho sempre avuto nvidia e mi sono trovato bene... Giusto per sapere, se invece volessi orientarmi su una Radeon che modelli potrei trovare equivalenti per prezzo e prestazioni?
Ultimi due dubbi che mi sono venuti in mente adesso, più per scrupolo che altro... Il tutto sarà compatibile con un monitor vecchiotto di 5 anni (Philips 190s6fg) e con un masterizzatore dvd Liteon SHW- 16H5S Lightscribe?
Parlando di sistema operativo, avrei qualche problema installando Linux per tutto ciò che non riguarda il gaming e Windows 7?
Quoto le mie precedenti domande e ne aggiungo un'altra: che differenza c'è tra le memorie ram corsair value select e le team group elite, che ho visto consigliate in molti casi?
up
Aki_no_kaze
28-10-2010, 19:56
up :help:
Ultimi due dubbi che mi sono venuti in mente adesso, più per scrupolo che altro... Il tutto sarà compatibile con un monitor vecchiotto di 5 anni (Philips 190s6fg) e con un masterizzatore dvd Liteon SHW- 16H5S Lightscribe?
Parlando di sistema operativo, avrei qualche problema installando Linux per tutto ciò che non riguarda il gaming e Windows 7?
Per il monitor non ci sono problemi, e non dovrebbero essercene neanche per il masterizzatore, ma ti conviene aspettare qualcuno di più esperto di me per questo, cmq mal che vada sono 15 euro in più.
Quando dici tutto ciò che riguarda il gaming, cosa intendi precisamente? Se intendi navigare in internet e utilizzare programmi office, non ci sono problemi. Se ti serve qualcosa di più specifico, non sono molti i programmi con una versione per linux
Per le ram non ci dovrebbe essere molta differenza, per me prendi quella più economica
Aki_no_kaze
29-10-2010, 13:30
Quando dici tutto ciò che riguarda il gaming, cosa intendi precisamente? Se intendi navigare in internet e utilizzare programmi office, non ci sono problemi. Se ti serve qualcosa di più specifico, non sono molti i programmi con una versione per linux
Sulla disponibilità di programmi per Linux mi ero già informato e non dovrei trovare problemi, mi servono essenzialmente per navigare, programmi office e un po' di multimedia. Chiedevo più che altro per la compatibilità Linux dei componenti, sulla quale sono meno informato; avevo sentito parlare di qualche inconveniente che poteva sorgere con configurazioni AMD, ma probabilmente coi processori e le mother board più recenti il problema è superato...
hardware69
29-10-2010, 13:33
Io spenderei qualche ero in piu (10 circa) e acquisterei o un samsung da 1TB o un WD Caviar black 500gb,perche il seagate barracuda non è adatto come HDD principale (almeno per me).
non penso che troverai problemi a livello hardware con linux, soprattutto se usi distribuzioni molto famose, come ubuntu o giù di li, che hanno un ampia base di utenti
Aki_no_kaze
01-11-2010, 21:54
Grazie dei consigli.:)
Ho notato adesso che sul sito dove volevo fare l'ordine al momento il case Thermaltake V3 non è disponibile... Quale potrebbe essere secondo voi un modello equiparabile? Come prezzo c'è il Cooler Master Elite 330, ma mi pare abbia caratteristiche leggermente inferiori; può essere sufficiente quello o è meglio passare a un Cooler Master 332 o al Thermaltake WingRS 301? So che una scelta ideale sarebbe il Gladiator ma vorrei rimanere intorno ai 40€, possibilmente sotto.
Un'altra questione che ho notato approfondendo un po'... Schede madri: ci sono differenze rilevanti tra la ASRock 870 Extreme 3 e la ASRock SoAM3 880GHX? Al momento hanno anche lo stesso prezzo...
Aki_no_kaze
02-11-2010, 12:14
up
EK00013672 Case Inter-Tech CK-35 Observer Rubber Black Coated ATX-Tower € 36,00 € 36,00 0,00%
EK00006518 120x120 ARCTIC COOLING F12 PWM € 6,00 € 6,00 0,00%
EK00003003 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 62,00 € 62,00 0,00%
EK00007655 ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 67,00 € 67,00 0,00%
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 113,00 € 113,00 0,00%
EK00006828 CORSAIR ValueSelect DC KIT CL9 rt RAM DDR3 4GB / 1333Mhz € 51,00 € 51,00 0,00%
EK00013669 COLORFUL GF GTS450 OC - 1024MB GDDR 5- CUDA (PCI-E, 2-way SLI, DVI+DVI+mini HDMI) € 97,00 € 97,00 0,00%
EK00006774 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 33,00 € 33,00 0,00%
EK00005909 ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 19,00 € 19,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 484,00 €
Aki_no_kaze
05-11-2010, 09:31
Ragazzi vi chiedo le ultime due cose, se riusciste a rispondermi in tempo relativamente breve ve ne sarei veramente grato, oggi vorrei far partire l'ordine.
Ho la possibilità di prendere a un prezzo favorevole il case Cooler Master Elite 370: a me pare buono e adatto al mio scopo, voi cosa ne pensate?
Scheda video: il mio schermo ha solo l'entrata VGA mentre noto che quasi tutte le schede recenti, compresa la gts450 che dovrei prendere io, non hanno questa uscita. Risolvo efficacemente il problema con un adattatore come questo http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=2637&name=Adattatore%20DVI%20femmina%20a%20VGA%20maschio? E' un'operazione conveniente usare questo filtro oppure rischio di perdere qualcosa in termini di qualità, oltre ovviamente al fatto che un monitor non hd è limitato nelle risoluzioni?
MarcoAK47
05-11-2010, 10:08
Ragazzi vi chiedo le ultime due cose, se riusciste a rispondermi in tempo relativamente breve ve ne sarei veramente grato, oggi vorrei far partire l'ordine.
Ho la possibilità di prendere a un prezzo favorevole il case Cooler Master Elite 370: a me pare buono e adatto al mio scopo, voi cosa ne pensate?
Scheda video: il mio schermo ha solo l'entrata VGA mentre noto che quasi tutte le schede recenti, compresa la gts450 che dovrei prendere io, non hanno questa uscita. Risolvo efficacemente il problema con un adattatore come questo http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=2637&name=Adattatore%20DVI%20femmina%20a%20VGA%20maschio? E' un'operazione conveniente usare questo filtro oppure rischio di perdere qualcosa in termini di qualità, oltre ovviamente al fatto che un monitor non hd è limitato nelle risoluzioni?
il cooler master 370 è molto valido, per il monitor non c'è problema, dovrebbe essere presente l'adattatore già nella confezione della scheda video ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.