PDA

View Full Version : Scheda video Disabilitata


Game mOver
13-10-2010, 22:10
Ciao a tutti, ho un problema con il mio portatile..
Avendo un problema con i driver della scheda video (una Nvidia GeForce), ho avuto la "brillante" idea di andare su gestione periferiche, e disabilitare la scheda video, pensando di poter risolvere il problema senza i problemi di visualizzazione che avevo. All'istante lo schermo è diventato nero e così è rimasto; ho provato a spegnere e riaccendere, lo schermo si retroillumina ma è tutto nero, per cui non posso nè andare nel bios, nè provare a far qualcosa in modalità provvisoria, ripristinare il sistema e quant'altro.
Così, non sapendo che fare ho provato a collegare il portatile alla tv tramite un cavo hdmi..ho acceso il pc sperando così che l'immagine fosse trasmessa lì e potessi riabilitare la scheda, ma niente da fare..
C'è altro che posso fare? Devo fare qualcosa (oltre, ovviamente, a collegare il cavo) per vedere tutto alla tv?
ah, il computer ha windows vista..
Grazie mille in anticipo a chi si interesserà =)

UtenteSospeso
13-10-2010, 22:42
Disabilitare una periferica normalmente ha solo effetto all'interno di Windows, all'accensione del portatile la scheda deve essere attiva.
Sei sicuro di non aver messo in standby il pc invece di spegnerlo ?

Siddhartha
13-10-2010, 23:29
Disabilitare una periferica normalmente ha solo effetto all'interno di Windows, all'accensione del portatile la scheda deve essere attiva.


appunto: il driver windows non c'entra niente con la visualizzazione del post e del bios!!! :)

Game mOver
13-10-2010, 23:51
No, credo proprio di no perchè, non appena ho cliccato su disabilita e ho dato l'ok, lo schermo è diventato nero all'istante..non ho premuto nessun tasto o qualcosa che potesse farlo andare in stand by =\
Ah, un' altra cosa..accendendo il computer e lasciandogli fare "quello che vuole" dopo un po parte la musichetta di windows, per cui il computer va bene..mentre se fosse in stand by non farebbe così, o almeno credo :)

Eress
14-10-2010, 06:41
Essendo un portatile probabilmente avrà la scheda video saldata a mb, perchè altrimenti avresti potuto provare a toglierla e rimetterla magari si sbloccava :rolleyes:

Contemax59
14-10-2010, 12:37
Con i tasti funzione (a pc avviato) puoi reindirizzare manualmente l'output sulla porta hdmi. Solitamente lo si fa con una combinazione tasto Fn + Fxx.

Guarda la serigrafia della tastiera p il manuale per i dettagli.

Ciauz

Game mOver
15-10-2010, 20:42
E' incredibile, non va neanche così.. accendo, lascio caricare bene e premo fn+f4 ma niente da fare :(
Non so veramente più cosa fare..anche perchè, anche tentando di formattare..se non posso entrare nel bios come cavolo faccio?! :(

UtenteSospeso
16-10-2010, 14:44
Che da Windows spegni la scheda video anche per il boot non è possibile.
Considera se sul disco avevi 2 sistemi operativi, disattivi in Windows e non hai il video neanche in Ubuntu :confused: :confused: :eek: :eek:

Credo che il problema che avevi col driver non era proprio del driver, stava andando la scheda video, sei stato vittima di una coincidenza. :D :D

Prova a sollevare l atastiera e premere un po su quello che c'è sotto, potrebbe essere un problema di saldature del BGA della scheda video, non puoi farci niente se non mandarlo in assistenza o cambiare la scheda completa dove risiede anche il video.