View Full Version : Consigli smartphone
danybene
13-10-2010, 21:07
Salve a tutti,mi sono appena iscritto e volevo chiedervi un consiglio.
Vorrei acquistare uno smartphone,con internet e le più classiche applicazioni ma non vorrei spendere più di 200 euro...premetto che non ne ho mai avuto uno,sarebbe il primo.
Cosa mi consigliate?
danybene
15-10-2010, 08:15
grazie per i consigli!:(
Freeman73
15-10-2010, 08:41
Con 249 Euro ti prendi il Samsung Wave....è praticvamnte regalato per un terminale di fascia alta
danybene
15-10-2010, 09:41
ok ti ringrazio per il consiglio!
io però ero più orientato sul nokia visto che mi ci sono sempre trovato bene...cosa ne pensi del c6?ma è gia uscito?
Io sui nokia touch non investirei più di 150€. Oltre quella cifra opterei per un'Android od il Wave (sempre che quest'ultimo si trovi ancora a quel prezzo dato che era un'offerta limitata).
A 229€ cè l'LG Optimus One che sulla carta pare il best-buy della sua fascia di prezzo. Esce il 22 e si spera a breve di avere qualche recensione.
Ciao Daniele!! Vedo che hai seguito il mio consiglio di chiedere aiuto su questo forum!!! ;-)
Da quello che ho capito tu vuoi un telefono il piu' accessoriato possibile senza spendere troppo.
Intanto devi capire che esistono vari sistemi operativi che girano sui cellulari.
- Sistema operativo non standard: viene detto anche "proprietario", non permette un'elevata personalizzazione del telefono in quanto non si trovano programmi compatibili da installarci quindi per avere funzioni in piu' non puoi fare altro che attendere che la casa produttrice rilasci un aggiornamento del firmware.
- Windows Mobile: e' molto personalizzabile ma richiede un bel po' di pratica, non e' troppo immediato. Lo vedo piu' rivolto al business.
- Symbian: super-collaudato, pure troppo, inizia ad essere un po' vecchio, andrebbe ripensato da capo ma come primo smartphone va piu' che bene. E' diventato open source quest'anno e cio' dovrebbe spingere verso un suo miglioramento da parte della community degli utenti stessa.
- Android: e' l'ultima novita', creato da Google e' molto veloce e versatile e promette molto bene.
Uno smatphone per dare il meglio di se deve poter andare online senza limitazioni per aggiornare informazioni e servizi e cio' vale soprattutto per i telefoni con Android.
A prescindere dal cellulare che prenderai metti in conto di attivare un abbonamento per andare online (si trovano a partire da 2 Euro a settimana) altrimenti sfrutterai solo in minima parte le reali funzionalita' del dispositivo.
Il C6 e' uscito verso Giugno quindi ancora relativamente una novita'.
Io lo vedo molto bene, e' la naturale evoluzione del famoso Nokia 5800 (che ormai si trova a prezzi molto bassi ed e' cmq ancora un buon acquisto). In piu' rispetto al suo predecessore ha una fotocamera migliorata (da 5Mpx) ed una tastiera QWERTY estraibile.
Il sistema operativo e' il S60 Symbian 5th Edition recentemente ribattezzato come Symbian^1. Il touchscreen e' resistivo (e non capacitivo) ma e' solo questione di abitudine e per navigare sul web a volte puo' risultare piu' comodo del capacitivo.
Come tutti i nuovo Nokia ha di serie compreso nel prezzo il navigatore satellitare, gratuito per sempre sia nell'utilizzo che negli aggiornamenti delle mappe!
In alternativa al C6 c'e' il C7 o il nuovo C6-01 con il nuovo sistema operativo Symbian^3 che permette di collegare direttamente al cellulare i piu' svariati dispositivi USB come HD o pendrive, hanno la bussola, bluetooth 3.0... pero' mi sa che sono fuori budget.
danybene
17-10-2010, 21:32
ciao ale!
grazie per i consigli.
in questi giorni valuterò bene tutte le possibilità,comunque alla fine penso di optare per il c6...mi pare quello più adatto alle mie esigenze.
ciao!ci sentiamo
Mi avevi chiesta la differenza tra touch resistivo e capacitivo, vero?
Dunque il resistivo semplificando molto e' composto da due pellicole sovrapposte. Quando tu fai pressione col dito le schiacci e viene calcolato il punto di contatto tra i due strati in forma di coordinate. Il telefono in base a cosa c'e' disegnato sul display capisce se hai premuto in corrispondenza di un'icona, di un pulsante, di una voce di menu'... e si comporta di conseguenza.
Il funzionamento quindi e' legato alla pressione sul display che puo' essere quindi fatta con qualsiasi cosa: dita (anche con guanti), penna, unghia, matita, moneta, chiavi... basta premere in qualche modo!! E la precisione e' estremamente elevata quindi si riesce a fare click anche sulle icone piu' piccole senza errori.
I consumi sono molto contenuti perche' c'e' effettivo passaggio di corrente solo al momento del corto-circuito cioe' quando le due lastre si toccano.
Il capacitivo invece si basa su una superficie in vetro molto resistente e sempre elettrificata in grado di percepire le variazioni di energia elettrostatica. Per utilizzarlo dovrai semplicemente sfiorare il display ma non sara' necessaria alcuna pressione e quindi sara' molto piu' semplice e naturale scorrere le pagine, le foto o i menu'.
Il limite e' che bisogna toccare il disply con i polpastrelli delle dita o con speciali penne che siano conduttrici di elettricita' perche' se si tocca con altri oggetti, con le unghie, con penne in plastica... il display non percepisce alcuna energia elettrostatica.
Altri svantaggi sono i consumi elevati (il touchscreen deve essere sempre elettrificato) ed una precisione dei tocchi minore.
Maggiori info qui http://www.cellularmagazine.it/blog/5842/touch-screen-resistivo-e-touch-screen-capacitivo-definizione-e-confronto/ e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065967
83giulio83
18-10-2010, 14:46
Che ne pensate del Samsung galaxy mini?
Del Samsung Galaxy Mini non mi convince
- la risoluzione del display di 240x400 (il C6 ha display 16:9 con risoluzione 360x640)
- la fotocamera da 3Mpx (il C6 ce l'ha da 5Mpx)
- la risoluzione massima dei video è 320x240 (il C6 registra video a 640x360 a 30fps)
Per il resto sembra ben fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.