View Full Version : hd serial ata alimentato usb non viene riconosciuto dal bios
iron man
13-10-2010, 20:37
Giuro ci sto uscendo pazzo:cry: :muro:
ho un bay autoalimentato tramite usb con doppia interfaccia usb ed esata che non ne vuol sapere di essere riconosciuto non so piu che fare sono andato anche in un negozio ma i tecnici non hanno saputo darmi risposta .......vi descrivo meglio il problema :
se collegato tramite la porta eSata integrata nella MoBo il tutto funziona ma se lo collego alla porta frontale del case (che quindi deriva da una porta sata) non ne vuole sapere di andare,se collegato tramite usb il tutto funziona perfettamente,inoltre prima che cambiassi l'hd (da 5400 proveniente da un notebook in disuso)funzionava adesso ne monto uno da 7200 cosi ho dato la colpa a quello e oggi sono andato a comprarne uno da 5400 :doh: per niente .......40 euro buttati
ulteriori info la motherboard e una asus p6t e sull'altro pc funziona tutto alla perfezione ..........S.O. windows 7
spero qualcuno mi sappia aiutare :help: :help: :help: :help:
davvero a chi mi risolve sto problema gli faccio una statua!
Inizialmente potrei pensare che la porta frontale non sia effettivamente connessa alla MB, ma penso che tu abbia effettivamente controllato. In tal caso passiamo al punto successivo.
Quali drivers stai utilizzando per il controller SATA integrato nella MB?
Sei in modalità AHCI o normale? Puoi verificare questa impostazione all'interno del BIOS, oppure verificando il tipo di driver da gestione periferiche di Windows 7.
Per risolvere il problema puoi procedere con i seguenti punti, uno per uno; se con il primo punto non hai i risultati sperati puoi passare al successivo
1) Aggiorna il BIOS della scheda madre, presente sulla pagina ufficiale di Asus e aggiornato recentemente, in data 2010/04/01.
Download->Windows7(64?)->BIOS
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=QtpKQuERkuYw6trc&templete=2
Correntemente l'ultima versione è la 1303; nella versione 0707 è importante notare il rilascio di un nuovo firmware per il controller SATA.
2) Prova a utilizzare, ovvero scaricare e installare, i drivers specifici jmicron presenti sul sito ufficiale.
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/XP_Vista_Win7/JMB36X_WinDrv_R1.17.53_WHQL_eSATA.zip
iron man
13-10-2010, 23:17
prima di tutto grazie per l'aiuto .......
allora rispondo al volo alle tue domande
1)i driver di windows 7
2)bios aggiornato alla versione 1303
3)gia installati i driver dal sito asus adesso comunque provo dal tuo link!
ho anche una docking station e quella funziona sulla porta esata frontale :muro:
visto che il mio hd bay e dotato di doppia interfaccia usb ed esta puo avvenire una sorta di conflitto nel boot ? infatti fa fatica ad avviarsi il S.O. ed a volte addirittura non parte ......
penso questo perche prima mentre windows non si avviava ho staccato e riattaccato per un secondo il connettore usb,a quel punto si e avviato seven e mi ha riconosciuto l'hd da 5.400 e il tutto funzionava ........per una volta ......
cioe ma i problemi "piu irrisolvibili" sempre a me :cry: :cry:
Le porte frontali dei case danno questi problemi spessissimo, specialmente con case non di ottima fattura.
Sono collegate con filetti sottili, niente schermatura, spesso lunghi e piegati o arrotolati, e non e' raro che diano problemi.
Secondo me il problema e' tutto li', usa una prolunga dalle prote posteriori e funzionera'.
- CRL -
iron man
14-10-2010, 12:51
il case é un antec quindi credo sia per lo meno di discreta fattura,comunque sono riuscito a far riconoscere l'hd da 5400 giri che ora funziona perfettamente,ma non quello da 7200 che non ne vuole sapere di andare ......
secondo me e proprio un conflitto tra le due interfacce usb ed esata perche l'unico modo in cui sono riuscito a farmelo accettare e stato scollegare e riattaccare il cavetto usb in fase di avvio(infatti non caricava nemmeno il s.o. delle volte e come scolleggavo il cavetto partiva senza problemi)una volta riconosciuta la nuova periferica con questo "trucco" il tutto funziona .........
solo non mi spiego un paio di cose :
1) se l'hd sempre tramite interfaccia esata, lo collego al connettore posteriore,integrato nella mobo,mi funziona anche il 7200 ........quindi uno pensa giustamente alla qualita dei connettori frontali (ma ne ho provato anche un altro di quelli dati in bundle con la mobo per aggiungere un esata posteriore ma il risultato non cambia)
2) usando una docking station sul connettore eSata frontale funzionano entrambi gli hd ........quindi il problema mi sembra legato al bay della silverstone e alla sua schedina che gestisce se l'hd deve essere riconosciuto come eSata oppure usb
pero anche qui mi domando allora perche se il bay lo collego al connettore eSata della mobo funziona?
in pratica facendo piu tentativi non sono riuscito in nessun modo a circoscrivere il problema .......boh:confused:
in parte comunque ho risolto visto che l'hd da 5400 funziona ,ora perfettamente,anche se avrei di certo preferito sfruttare il 7200......
se avete altri suggerimenti sono ben accetti se no direi che tutto sommato potrei accontentarmi
un grazie anche a crl
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.