lantis_87
13-10-2010, 19:46
ciao a tutti! questa pomeriggio mi è sorta una domanda molto curiosa e so che tra di voi si potrà discutere in modo piacevole.
abito in una casa con 7 punti ethernet..una casa cablata insomma e mi chiedevo: è possibile al giorno d'oggi creare una rete LAN (si chiama così?) che coinvolga tutte le elettroniche dotate di entrata ethernet al fine di poter scambiare tra queste dati internet (nel caso di pc) e dati multimediali come foto, video, audio (nel caso di player dvd/bluray...)?
vi faccio un esempio: in magazzino ho la mia "centrale" ossia il posto dove è alloggiato il modem-router dal quale partono tutti i cavi ethernet che arrivano nei vari punti della casa; è possibile affiancare ad un dispositivo del genere (non necessariamente il mio..un dispositivo generale che acceda ad internet insomma) a cui collegare una memoria (magari un hard disk esterno via usb) al quale hanno accesso, mediante appunto la rete, tutti questi dispositivi DLNA?
semplificando le cose potrei benissimo collegare l'hard disk ad un qualsiasi pc e poi condividere in rete i suoi contenuti..ma è possibile creare una vera e proprio base STACCATA da tutti i dispositivi dalla quale partono poi tutti i contenuti??
spero di essere riuscito a spiegarmi?
grazie
Davide
abito in una casa con 7 punti ethernet..una casa cablata insomma e mi chiedevo: è possibile al giorno d'oggi creare una rete LAN (si chiama così?) che coinvolga tutte le elettroniche dotate di entrata ethernet al fine di poter scambiare tra queste dati internet (nel caso di pc) e dati multimediali come foto, video, audio (nel caso di player dvd/bluray...)?
vi faccio un esempio: in magazzino ho la mia "centrale" ossia il posto dove è alloggiato il modem-router dal quale partono tutti i cavi ethernet che arrivano nei vari punti della casa; è possibile affiancare ad un dispositivo del genere (non necessariamente il mio..un dispositivo generale che acceda ad internet insomma) a cui collegare una memoria (magari un hard disk esterno via usb) al quale hanno accesso, mediante appunto la rete, tutti questi dispositivi DLNA?
semplificando le cose potrei benissimo collegare l'hard disk ad un qualsiasi pc e poi condividere in rete i suoi contenuti..ma è possibile creare una vera e proprio base STACCATA da tutti i dispositivi dalla quale partono poi tutti i contenuti??
spero di essere riuscito a spiegarmi?
grazie
Davide