PDA

View Full Version : Non riesco ad assegnare lettera ad HD Sata


MaxPayne70
13-10-2010, 19:20
Heeelllpp!! Aiutatemi vi prego...:D
Ho un HD Sata 6Y120M0 Maxtor come secondario, su XP sp3
Su gestione disco lo vedo come Disco1 di base completamente vuoto ma non mi da la possibilità di assegnargli una lettera, cosa devo fare? trasformarlo in hd dinamico?
Il primario con XP ha la lettera C Disco 0.
Aiutatemi vi prego....:muro:
Grazie.. :)

Ndwr
13-10-2010, 22:01
L'assegnazione di una lettera d'unità può avvenire soltanto dopo la creazione di una partizione.
Se il disco non possiede un MBR, devi inizializzarlo, cliccando con il tasto destro sopra l'icona a sinistra (Disco 1) e scegliendo l'opzione relativa.
Se il disco ti risulta inizializzato ma vuoto, potrebbe mancare la partizione, in tal caso clicca con il tasto destro sopra lo spazio vuoto e scegli l'opzione di creazione nuova partizione.
Se il disco è inizializzato e partizionato, clicca sempre con il tasto destro sopra la partizione, scegli l'opzione di formattazione, procedi specificando il tipo NTFS e alla fine della procedura scegli una lettera di unità.
Se non riesci ancora ad assegnare una lettera il problema può essere differente e in tal caso dovresti essere largamente più specifico riguardo la provenienza del disco (se l'MBR e GPT e il disco proviene da un OS MAC la procedura può essere più complessa su Windows XP o minore), ed eventuali altre variabili di sistema, iniziando dal capire quante unità disco ci siano effettivamente sul sistema.

MaxPayne70
13-10-2010, 22:51
L'assegnazione di una lettera d'unità può avvenire soltanto dopo la creazione di una partizione.
Se il disco non possiede un MBR, devi inizializzarlo, cliccando con il tasto destro sopra l'icona a sinistra (Disco 1) e scegliendo l'opzione relativa.
Se il disco ti risulta inizializzato ma vuoto, potrebbe mancare la partizione, in tal caso clicca con il tasto destro sopra lo spazio vuoto e scegli l'opzione di creazione nuova partizione.
Se il disco è inizializzato e partizionato, clicca sempre con il tasto destro sopra la partizione, scegli l'opzione di formattazione, procedi specificando il tipo NTFS e alla fine della procedura scegli una lettera di unità.
Se non riesci ancora ad assegnare una lettera il problema può essere differente e in tal caso dovresti essere largamente più specifico riguardo la provenienza del disco (se l'MBR e GPT e il disco proviene da un OS MAC la procedura può essere più complessa su Windows XP o minore), ed eventuali altre variabili di sistema, iniziando dal capire quante unità disco ci siano effettivamente sul sistema.

Innanzi tutto grazie dell'aiuto:)
Allora il disco possiede un MBR e l'ho partizionato come partizione estesa, ma se clicco col destro sulla partizione non mi da formatta..:(
Provenienza del disco, non so se era MBR oGPT, comunque aveva installatyo sopra w7 , unità disco 2 con in più due masterizzatori (E ed F)

CRL
14-10-2010, 10:12
Elimina la partizione e ricreala.

- CRL -

Ndwr
14-10-2010, 20:05
Certo, una partizione estesa necessita di una o più unità logiche e sono proprio le unità logiche a poter essere formattate, non quella principale, poiché essa è semplicemente un contenitore, dove al suo interno non posso essere creati direttamente FS.
Considerando il fatto che non necessiti di partizioni estese e utilizzi tutta la dimensione libera del disco, se elimini tale partizione e ne crei una primaria puoi procedere direttamente alla formattazione.

CRL
15-10-2010, 10:36
Grande Ndwr!

M'era sfuggito che fosse estesa! :p

- CRL -