Entra

View Full Version : cambio di sistema operativo: quale linux scegliere


absoluc
13-10-2010, 18:54
salve,

ho un vecchio pc, un Pentium III 800 mHz con 384 mb di ram, e soprattutto un sistema operativo ciofeca se mai ne esiste uno: Windows Millennium
aggiungo anche che non ho la disponibilità del S.O. su cd: è "memorizzato" in una sezione del disco rigido ampia 2 giga (il disco è da 20 ma io ne vedo solo 18) e poi installato sulla parte visibile del disco

non ho mai avuto particolari problemi, a parte i crash e la lentezza, diventata via via maggiore
oggi però mi trovo con diversi problemi, da errori vari nella visualizzazione di molte pagine, incluse difficoltà nella posta di hotmail, all'impossibilità di navigare diversi siti, soprattutto quelli che usano adobe flash player

vorrei cambiare quindi sistema operativo, utilizzarne uno che sia adeguato e che venga aggiornato, e abbandonare la famiglia microsoft.
un amico mi ha consigliato di provare quelli della famiglia ubuntu, ma io ne sono del tutto digiuno e il mio livello di conoscenza del funzionamento dei pc è direi medio o medio basso

orientandomi sulla famiglia ubuntu ho fatto la scelta giusta? il mio pc può reggere quessti sistemi o è il caso che provo qualche altro sistema della famiglia Linux? qualcuno mi ha consigliato di provare browserlinux ma se ho capito serve solo a navigare e io cmq ho necessità di scrivere documenti e usare programmi mentre sono al pc, per cui preferirei un sistema operativo completo

ho provato a installare direttamente sia lubuntu che xubuntu ma in entrambi i casi mi è stato restituito questo errore:
(initramfs) Unable to find a medium containing a live file system

qualcuno saprebbe dirmi che significa? dipende per caso dal sistema operativo che ho adesso?

grazie mille per le risposte

litocat
13-10-2010, 19:55
salve,

ho un vecchio pc, un Pentium III 800 mHz con 384 mb di ram, e soprattutto un sistema operativo ciofeca se mai ne esiste uno: Windows Millennium
Non so perchè ti sei tenuto quella ciofeca fino ad ora, su quel computer gira bene anche Windows XP.

vorrei cambiare quindi sistema operativo, utilizzarne uno che sia adeguato e che venga aggiornato, e abbandonare la famiglia microsoft.
un amico mi ha consigliato di provare quelli della famiglia ubuntu, ma io ne sono del tutto digiuno e il mio livello di conoscenza del funzionamento dei pc è direi medio o medio basso

orientandomi sulla famiglia ubuntu ho fatto la scelta giusta? il mio pc può reggere quessti sistemi o è il caso che provo qualche altro sistema della famiglia Linux? qualcuno mi ha consigliato di provare browserlinux ma se ho capito serve solo a navigare e io cmq ho necessità di scrivere documenti e usare programmi mentre sono al pc, per cui preferirei un sistema operativo completo
Distribuzioni poco diffuse e poco supportate come BrowserLinux imho sono da evitare, tranne che in casi particolari. Per rispondere alla tua domanda: sì, il tuo pc può reggere Ubuntu. Meglio ancora Xubuntu.

ho provato a installare direttamente sia lubuntu che xubuntu ma in entrambi i casi mi è stato restituito questo errore:
(initramfs) Unable to find a medium containing a live file system

qualcuno saprebbe dirmi che significa? dipende per caso dal sistema operativo che ho adesso?

grazie mille per le risposte
Significa che non trova il cd di installazione con cui hai avviato il pc: forse il cd è danneggiato, prova a riscaricare la iso e a masterizzarla su un nuovo cd. Altrimenti potrebbe essere danneggiato il lettore cd o potresti avere un bios buggato.

absoluc
13-10-2010, 20:22
eh.. perchè... pigrizia, ignoranza, paura di cambiare :mc: lo so, mi vergogno

grazie mille per il parere, in tal caso allora magari provo a riscaricare e a installare Xubuntu, sempre se me lo permette... che significa bios buggato, scusa? :doh: