zonietta
13-10-2010, 16:27
Ciao a tutti...
tempo fa ho acquistato un MacBook usato ma per delle mie esigenze volevo metterci su Linux... Ho letto su internet che per installare Linux si poteva usare BootCamp per creare una partizione in fat32 e poi far partire il cd di installazione Linux. Inizialmente volevo installare Debian ma l'installazione si è bloccata a metà per un errore, e quindi ho deciso di tentare con un'altra distribuzione.
Il "piccolo problema" è che ora all'avvio MacOSX non parte più.
Ho anche provato le combinazioni di tasti per formattarlo ma niente di niente.
Allora ho detto "bene, non mi importa del sistema originale, ci installo su Linux e basta"...
Il "secondo piccolo problema" è che qualunque distribuzione live funzionante che faccio avviare non riconosce nessun disco!
In pratica trovo solo una partizione da 488 MB. La partizione in fat32 da 7 GB non la vede e non vede neanche quella del MacOSX...
Cosa uso per formattare il disco se nemmeno me lo rileva?? Help!
tempo fa ho acquistato un MacBook usato ma per delle mie esigenze volevo metterci su Linux... Ho letto su internet che per installare Linux si poteva usare BootCamp per creare una partizione in fat32 e poi far partire il cd di installazione Linux. Inizialmente volevo installare Debian ma l'installazione si è bloccata a metà per un errore, e quindi ho deciso di tentare con un'altra distribuzione.
Il "piccolo problema" è che ora all'avvio MacOSX non parte più.
Ho anche provato le combinazioni di tasti per formattarlo ma niente di niente.
Allora ho detto "bene, non mi importa del sistema originale, ci installo su Linux e basta"...
Il "secondo piccolo problema" è che qualunque distribuzione live funzionante che faccio avviare non riconosce nessun disco!
In pratica trovo solo una partizione da 488 MB. La partizione in fat32 da 7 GB non la vede e non vede neanche quella del MacOSX...
Cosa uso per formattare il disco se nemmeno me lo rileva?? Help!