Entra

View Full Version : Accordo tra Bing e Facebook: l'annuncio è atteso per domani


Redazione di Hardware Upg
13-10-2010, 13:25
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/accordo-tra-bing-e-facebook-l-annuncio-atteso-per-domani_34040.html

E' atteso per domani l'accordo tra Microsoft e Facebook che permetterà a Bing di utilizzare in forma anonima i dati raccolti dal popolare social network per migliorare le ricerche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Korn
13-10-2010, 13:32
mah bing dovrebbe spendere più soldi in rs visto la bassa qualità dei risultati delle ricerche...

alexdal
13-10-2010, 13:50
Bing e' molto migliore nelle ricerche di Googgle, ma per ora solo nelle ricerche in inglese negli USA

omihalcon
13-10-2010, 13:53
Invece io sto rivalutanto bing perche' riesce a trovare risultati utili rispetto a google dove in alto ci stanno solo i collegamenti sonsorizzati/malevoli.

Mai provato a cercare un driver di una periferica notebook che il produttore non fornisce PERCHE? NON VUOLE? Beh! ci sono tanti siti che scaricando il loro software di rilevazione o registrandoti in russo, turco e piu' ne ha piu' ne metta ti fanno il CD specifico (IMHO impossibile!) oppure te lo progettano al momento.... se quel drv non c'e' non c'e' che pensi che LORO abbiano un notebook per ogni modello in vendita???

Fateci caso, con google questi siti di "brave" persone sono in prima, seconda, terza pagina, i forum dove veramente si trovano le informazioni utili e i collegamenti corretti invece NON ci sono. Questo vale per qualsiasi altra cosa primi posti solo siti dove si vende (spesso il fumo e non l' arrosto).

Human_Sorrow
13-10-2010, 13:57
Fateci caso, con google questi siti di "brave" persone sono in prima, seconda, terza pagina, i forum dove veramente si trovano le informazioni utili e i collegamenti corretti invece NON ci sono. Questo vale per qualsiasi altra cosa primi posti solo siti dove si vende (spesso il fumo e non l' arrosto).

Per forza scusa, quelli pagano per stare lì ;)
E' con quello che campa Google, mica è una Onlus.

Quoto chi dice, che Bing sia ottimo per le ricerche USA :)
(se non erro in Italia è ancora rimasto il motore di Live)

Visti i numeri di Facebook, sicuramente un colpaccio per Bing, speriamo porti a più concorrenza nel monopolio delle ricerche su internet.

JamesTrab
13-10-2010, 15:46
Azzarderei che Microsoft sta vivendo un periodo abbastanza buono, come un risveglio dopo un periodo di torpore.

Windows Phone, che potrebbe rimetterla in pista nel mondo mobile.
Internet Explorer 9.
Bing.
...
Windows se7en? :stordita:

fendermexico
13-10-2010, 15:55
sapevate che Bing è nato dalle mani di un italiano?
http://www.geekissimo.com/2009/11/28/lorenzo-thione-inventore-capo-bing/
ora lo sapete. :)

italians do it better :D

Oenimora
13-10-2010, 19:57
sapevate che Bing è nato dalle mani di un italiano?
http://www.geekissimo.com/2009/11/28/lorenzo-thione-inventore-capo-bing/
ora lo sapete. :)

italians do it better :D

Se penso a tutti i cervelli in fuga (e i relativi capitali che hanno fatto fiorire col loro genio) e cos'era la Olivetti prima del solito magna magna che l'ha fatta a pezzi, l'Italia poteva essere una specie di Giappone. Ma noi siamo "furbi"...

Unrealizer
14-10-2010, 01:23
Se penso a tutti i cervelli in fuga (e i relativi capitali che hanno fatto fiorire col loro genio) e cos'era la Olivetti prima del solito magna magna che l'ha fatta a pezzi, l'Italia poteva essere una specie di Giappone. Ma noi siamo "furbi"...

:cry:

Baboo85
14-10-2010, 08:30
Invece io sto rivalutanto bing perche' riesce a trovare risultati utili rispetto a google dove in alto ci stanno solo i collegamenti sonsorizzati/malevoli.

Mai provato a cercare un driver di una periferica notebook che il produttore non fornisce PERCHE? NON VUOLE? Beh! ci sono tanti siti che scaricando il loro software di rilevazione o registrandoti in russo, turco e piu' ne ha piu' ne metta ti fanno il CD specifico (IMHO impossibile!) oppure te lo progettano al momento.... se quel drv non c'e' non c'e' che pensi che LORO abbiano un notebook per ogni modello in vendita???

Fateci caso, con google questi siti di "brave" persone sono in prima, seconda, terza pagina, i forum dove veramente si trovano le informazioni utili e i collegamenti corretti invece NON ci sono. Questo vale per qualsiasi altra cosa primi posti solo siti dove si vende (spesso il fumo e non l' arrosto).

Se non sei capace di usare un motore di ricerca non e' colpa mica di Google... :mbe:

Io riesco sempre a trovare quello che mi serve con Google (qualsiasi cosa), qualche volta ho sfogliato anche 5 pagine ma l'ho trovato.

Basta sapere cosa scrivere e cosa evitare di cliccare... Spesso se non so che scrivere, scrivo la domanda diretta, cerco e appare Yahoo Answer con la risposta (o a darmi una dritta per una seconda ricerca piu' precisa)...

Se penso a tutti i cervelli in fuga (e i relativi capitali che hanno fatto fiorire col loro genio) e cos'era la Olivetti prima del solito magna magna che l'ha fatta a pezzi, l'Italia poteva essere una specie di Giappone. Ma noi siamo "furbi"...

Non farmici pensare... Anche perche' il discorso si espande in qualsiasi ambito.

Quelli "scomodi" che avrebbero o potrebbero fare qualcosa di utile, o sono spariti nel nulla, o sono scappati all'estero facendo fortuna o "si sono suicidati" (lanciandosi in corsa a folle velocita' contro un muro ovviamente :sofico:)...

Pier2204
14-10-2010, 08:43
sapevate che Bing è nato dalle mani di un italiano?
http://www.geekissimo.com/2009/11/28/lorenzo-thione-inventore-capo-bing/
ora lo sapete. :)

italians do it better :D

Provo ad immaginare lo scenario se fosse rimasto in Italia:
Il suo progetto a chi sarebbe interessato? avrebbe trovato aziende in grado capirne il potenziale e finanziare lo sviluppo?

Se penso a tutti i cervelli in fuga (e i relativi capitali che hanno fatto fiorire col loro genio) e cos'era la Olivetti prima del solito magna magna che l'ha fatta a pezzi, l'Italia poteva essere una specie di Giappone. Ma noi siamo "furbi"...

I "magna magna" sono in piena attività, purtroppo, i pochi soldi rimasti a questo paese non vengono spesi per finanziare ricerca e sviluppo, ma spartiti tra le solite lobby di palazzinari, autostrade mai finite, cattedrali nel deserto e auto blu...

Baboo85
14-10-2010, 08:56
Provo ad immaginare lo scenario se fosse rimasto in Italia:
Il suo progetto a chi sarebbe interessato? avrebbe trovato aziende in grado capirne il potenziale e finanziare lo sviluppo?



I "magna magna" sono in piena attività, purtroppo, i pochi soldi rimasti a questo paese non vengono spesi per finanziare ricerca e sviluppo, ma spartiti tra le solite lobby di palazzinari, autostrade mai finite, cattedrali nel deserto e auto blu...

Italians do (mafia) better? :stordita:

mantelvaviz
14-10-2010, 11:26
questo è sicuramente un colpaccio da parte di Bing