View Full Version : Come ottengo e utilizzo HTTPS sul mio sito?
Matrixbob
13-10-2010, 12:58
Si può in PHP oppure deve essere un servizio di un hosting tipo Aruba?
Si può in PHP oppure deve essere un servizio di un hosting tipo Aruba?
Deve essere una configurazione lato server della libreria ssl di apache, dei certificati ssl di apache, della configurazione del config sulla tua document root, ecc.
Se hai un sito in locale puoi farlo anche tu, altrimenti vai di VPS (e ti crei il certificato) o lo compri su Aruba e altri servizi, associati all'Hosting.
Occhio che costa :D
Matrixbob
13-10-2010, 15:19
Deve essere una configurazione lato server della libreria ssl di apache, dei certificati ssl di apache, della configurazione del config sulla tua document root, ecc.
Se hai un sito in locale puoi farlo anche tu, altrimenti vai di VPS (e ti crei il certificato) o lo compri su Aruba e altri servizi, associati all'Hosting.
Occhio che costa :D
Quindi mi scarico "Win32 Binary including OpenSSL 0.9.8o (MSI Installer)" e troverò nel file di configurazione del demone httpd.conf le direttive per far funzionale le SSL e quindi il HTTPS?
Per VPS che intendi Virtual Private Server? Non sei stato proprio chiarissomo, oppure sono io che vengo tratto in confusione dalla punteggiatura. :boh: :D
Quindi mi scarico "Win32 Binary including OpenSSL 0.9.8o (MSI Installer)" e troverò nel file di configurazione del demone httpd.conf le direttive per far funzionale le SSL e quindi il HTTPS?
Non proprio, cosi facendo abiliti il supporto SSL su Apache.
Poi devi
a) generare un certificato ssl (su google trovi molte guide in merito)
b) impostare il tuo file httpd.conf in maniera tale che accetti le connessioni SSL (porta 443) e carichi il relativo certificato
c) riavviare apache e sei a posto :)
Per VPS che intendi Virtual Private Server?
Si
Matrixbob
13-10-2010, 15:27
Non proprio, cosi facendo abiliti il supporto SSL su Apache.
Poi devi
a) generare un certificato ssl (su google trovi molte guide in merito)
b) impostare il tuo file httpd.conf in maniera tale che accetti le connessioni SSL (porta 443) e carichi il relativo certificato
c) riavviare apache e sei a posto :)
Però poi dicevi che funziona solo in locale come INTRAnet?
Funzionerebbe anche con quei servizi appositi per IP dinamici tipo NoIp?
Però poi dicevi che funziona solo in locale come INTRAnet?
Funzionerebbe anche con quei servizi appositi per IP dinamici tipo NoIp?
Non ha importanza il locale/remoto.
Tu vai ad abilitare l'SSL lato WebServer, è Apache che si occupa di ciò.
L'utente viene re-indirizzato (se previsto dall'.htaccess) all'HTTPS in maniera automatica. Unica cosa, i certificati che crei TU, non sono verificati, quindi Browser come IE e Firefox segnalano all'utente un pericolo (e ciò era riferito al 'se devi prendere un SSL per un cliente, devi pagare, altrimenti non sarà certificato da alcuni Browser...)'.
Niente di che, è un avviso.
Matrixbob
02-11-2010, 10:41
Non ha importanza il locale/remoto.
Tu vai ad abilitare l'SSL lato WebServer, è Apache che si occupa di ciò.
L'utente viene re-indirizzato (se previsto dall'.htaccess) all'HTTPS in maniera automatica. Unica cosa, i certificati che crei TU, non sono verificati, quindi Browser come IE e Firefox segnalano all'utente un pericolo (e ciò era riferito al 'se devi prendere un SSL per un cliente, devi pagare, altrimenti non sarà certificato da alcuni Browser...)'.
Niente di che, è un avviso.
Quindi a certificare la mia sicurezza sarà un ente terzo dedito a questo?
Opera mi segnala questi stati:
http://img64.imageshack.us/img64/8194/https.png
, non ho ancora provato ad abilitare questo HTTPS, spero non porti via troppo tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.