View Full Version : HD SATA CAVIAR GREEN 500MB - pc lento
alfredinho
13-10-2010, 10:42
buongiorno,
vi chiedo consiglio su di un problema.
ho acquistato di recente un hd sata caviar green 500mb.
inizialmente lo avevo come hd secondario e il mio os girava su di un ata133 maxtor 80gb e le prestazioni erano fantastiche.
poi ho formattato e montato solo il caviar green diviso in due partizioni, una primaria con os e una secondaria.
il problema e' che da quanto ho fatto questa operazione il pc ha tempi lunghissimi su tutte le operazioni.
secondo voi perche'??
vi elenco la mia config
MB ASUS P5KPL-AM
utilizzo i controller video ed audio della MB con driver aggiornati
HD WESTERN DIGITAL CAVIAR GREEN SATA 500 MB
2 GB RAM KINGSTON DDR2 NON-ECC
DVDRW PIONEER 110D
OS WINDOWS Xp sp3 (originale sp1 aggiornato via web)
vi sarei grato se di deste un parere
dirklive
13-10-2010, 11:13
benvenuto sul forum!
è risaputo che la serie green pur essendo un buon disco da storage non è molto adatto ad ospitare un sistema operativo anche per via degli rpm 5400.
alfredinho
13-10-2010, 11:22
Perdonami, devo integrare una cosa,
il mioprocessore e' un dual core 2,5 ghz
mi spiego meglio:
ho un file rar da 2,5 gb che scompatto per testare la velocita del processore.
pochi giorni dopo aver montato il WD caviar green come HD unico ho esguito il test e mi ha scompattato il rar in 1 minuto e 44 secondi.
quando l'HD era secondario la stessa oprazione impiegava 1 minuto e 23 secondi.
ma i tempi biblico a cui mi riferivo sono che da un paio di giorni senza un motivo valido per scompattare questo rar impiego oltre 37 minuti!!!
ho testato la ram con memtest e l'HD con l'utiliti del produttore e non ci sono virus...
di cosa si puo' trattare???
Capellone
13-10-2010, 11:34
la descrizione che hai dato del problema è molto vaga.
è vero che il caviar green non è un disco fulmineo, ma un sistema operativo come XP dovrebbe essere comunque usabile.
fai un test prestazionale con HD Tune.
alfredinho
13-10-2010, 17:31
ragazzi l'unica cosa che noto e' un errore
ULTRA DMA CRC ERROR COUNT
e durante il test benchmark
la cpu usage si mantien fissa al 47%
sapete dirmi qualcosa???
Capellone
13-10-2010, 21:39
va male.
procurati il programma DataLifeguard dal sito di Western Digital (possibilmente versione DOS) e fai i test approfonditi.
Secondo me stai facendo il test sbagliato, ed il disco va benissimo.
Se scompatti un file rar da un disco verso l'altro l'operazione di spostamento dati e' un flusso ininterrotto "a senso unico".
Se invece fai la stessa cosa tra due partizioni dello stesso disco e' lo stesso disco che deve leggere un pezzetto e riscriverlo in una porzione lontana, e questo migliaia di volte, quindi e' una trasmissione a singhiozzo che e' intrinsecamente molto piu' lenta.
C'e' la stessa differenza tra dettare una pagina ad un'altra persona che la trascrive e trascriverla da soli, indubbiamente si perde molto piu' tempo.
Al di la' di questo, se la cpu e' ad una % alta potrebbe essere il DMA. Nelle nostre FAQ di sezione e' spiegato come verificare che sia attivo.
Puoi anche installare hdtune e postare la schermata info.
- CRL -
alfredinho
14-10-2010, 15:21
bravo volevo appunto ribadire che ho appena ripassato "l'utility della casa produttrice" come ho detto in precedenza e non ha trovato alcun errore, poi ho passato un boot cd di kasperky per vedere la situazione virus e non c'e niente.
per quanto riguarda il concetto di copia, due giorni prima compie una operazine in 1 munito e 40 secondi, due giorni dopo in oltre 37 minuti...
tutti qui, ho un dual core che va come un pIII 800 (so quello che dico perche ho avuto un PIII 800 fina a due mesi fa)...
dopo aver letto le vostre guide ho capito che ho installato xp sul sata come un normale disco e senza premere f6 per installare controller scasi...
puo' dipendere da questo???
No, se non avesse i driver non funzionerebbe proprio.
Ti ho chiesto tre cose, 1 di controllare il DMA, 2 che tipo di copia hai fatto, ovvero da dove a dove, e 3 di postare la schermata info di hdtune.
Ne hai fatta qualcuna di queste? Lasciati aiutare...
- CRL -
alfredinho
14-10-2010, 15:41
ecco spero potete vedere le immagini
http://img218.imageshack.us/img218/2451/infoj.png
http://img177.imageshack.us/img177/9695/health.png
http://img829.imageshack.us/img829/4006/filebenchmark02.png
http://img214.imageshack.us/img214/9200/filebenchmark01.png
http://img202.imageshack.us/img202/5992/extratest.png
http://img843.imageshack.us/img843/5559/benchmarkv.png
alfredinho
14-10-2010, 15:53
Allora,
- la prova "del rar" io la eseguo cosi'
prendo un rar (sempre lo stesso),di oltre 2 gb lo metto su di un HD (o partizione di esso) e clicco "estrai qui".
dal tempo che impega ricavo alla buona il guadagno in performance del pc.
non si tratta di una copia da una partizione ( o HD) all'altra.
- se vado su gestione periferiche/ controller IDE ATA/ATAPI trovo nel menu a tendina diverse voci,vado su INTEL82801GB/GR/GH/ (ICH7 family) serial ata storage controller e non vi trovo nessun riferimento a "udma se dispobile" quindi non so proprio dove abilirlo...
scusami il "bravo" non era ironico ma perche' hai capito al volo che il disco non ha settori danneggiati.
grazie
l'ultima schermata di hdtune è apocalittica...:D
se mettiamo momentaneamente da parte problemi del controller e/o dell'interfaccia del disco, hai controllato dalle proprietà del sistema se DMA è attivato?
prova anche a cambiare il cavo e magari anche la porta sata sulla scheda madre..
alfredinho
14-10-2010, 16:08
per quanto riguarda il dma non so dove andare di preciso
provero' a cambiare cavo...
apocalittaca perche'????
in teoria come dovrebbe essere???
giiusto per capire meglio grazie
per quanto riguarda il dma non so dove andare di preciso
provero' a cambiare cavo...
apocalittaca perche'????
in teoria come dovrebbe essere???
giiusto per capire meglio grazie
in sistema, controller (ide/ata) o giu di li
l'errore in giallo indica un problema di "dialogo" tra il controller ed il disco, se non c'è nulla di guasto cambiando cavo potrebbe tornare a funzionare (sperem :D )
perchè apocalittica? tralasciando il tempo di accesso elevato, un transfer rate massimo di 3,3MB/s sarebbe indecente anche per un disco di 15 anni fa...:D
C'e' qualcosa che non va, i settori sono OK, e del CRC non c'e' da preoccuparci, ma la CPU interviene nelle operazioni e infatti schizza al 47% e rallenta il tutto, mentre il DMA (direct memory access) fa in modo che l'accesso sia diretto senza mediazione del processore. In teoria la schermata info dice che e' attivo l'Ultra DMA5, che dovrebbe essere ok, ma qualcosa non va lo stesso.
Non so cosa ci sia che non va, ma in mancanza di altri suggerimenti proverei a ripartire da capo.
- CRL -
alfredinho
14-10-2010, 16:45
Non so cosa ci sia che non va, ma in mancanza di altri suggerimenti proverei a ripartire da capo.
- CRL -
intendi dire formattare???
penseresti ad un danno alla MB, che tralatro ha 11 mesi di vita??
No non direi.
E' il disco che non va, ed e' solo un problema di configurazione, cioe' di come e' rilevato e come sta funzionando. Forse ripartirei da capo ri-installandoci windows sopra, e proprio ricreando le partizioni etc. Proverei anche a metterlo su un altro canale della mobo, anzi quello forse puoi provarlo subito, dato che se cambi canale lui lo vede come un disco nuovo e dovrebbe ri-impostare i parametri della comunicazione con la mobo.
- CRL -
alfredinho
14-10-2010, 20:53
signori, sono depresso.
ho acquistato un cavo nuovo, ben 5 euro, e l'ho provato.
nulla.
l'ho spostato all'attacco la mobo legge l'hd come sata2
nulla
nelle prossime 48 formatto e reistallo e vi faro' sapere.
io da igmorante sospetto un problema al chip della sceda madre che gestisce i sata.
cmq vi ringrazio per il tempo perso
a prtesto
alfredinho
15-10-2010, 16:47
salve,
ci sono novita'. ho staccato /attaccato per un piao di volte il cavo dell'HD sulla porta di finaco a quella in cui era inserito prima,
(prima era sata1 adesso e' sata3), il cavo nuovo di zecca, ho fatto un rapido riconoscimento dal bios,
senza formattare/reinstallare e tutto sembra tornato alla normalita'.
vi posto le schermate:
http://img832.imageshack.us/img832/9397/healthnew.png
http://img404.imageshack.us/img404/5195/filebenchmarkdnew.png
http://img186.imageshack.us/img186/6113/filebenchmarkcnew.png
http://img813.imageshack.us/img813/686/extratestnew.png
http://img229.imageshack.us/img229/5306/benchmarknew.png
http://img209.imageshack.us/img209/1395/randomaccessnew.png
mi spiegate come mai nellaschermata benchmark il grafico blu decresce verso destra??
una cosa non vi ho detto, il mio HD e' settato da default senza pin (SSL disabled)
ma ora mi chiedo:
- mi consigliate ugualmente di formattare/installare da capo winxp (stavolta premedo il benedetto f6)???
- mi consigliate di portare la mobo dal venditore vista che una porta pare non funzionare e comunque persiste l'errore ultra dma crc error count??
attendo un vs. opinione dichirandoVI senza remore tutta la mia gratitudine per avermi dedicato la Vs attenzione.
Capellone
16-10-2010, 14:12
Ora va meglio.
Il grafico BLU della velocità di lettura decresce verso destra perchè il piatto dell'hard disk ha una forma circolare e la velocità lineare decresce mano a mano che la testina si sposta dai settori esterni a quelli interni. Dovrebbe descrivere una curva, che però appare frastagliata perchè il drive viene usato da altri programmi oltre al HD Tune.
Non c'è bisogno di reinstallare Windows e aggiungere drivers fintanto che il controller sata lavora in modalità ide-compatibile.
Bisognerebbe accertare il difetto della porta sata provando altri dischi e altri cavi prima di chiedere la sostituzione della scheda.
alfredinho
18-10-2010, 08:46
mi dovrei preoccupare dell'errore ULTRA DMA CRC error count???
cmq ringrazio tutti se passate per salerno fatevi riconosce che vi offro un caffe'!
GRAZIE
in realtà è un errore piuttosto diffuso, molto spesso non inficia in maniera rilevante le prestazioni del disco, in pratica non sospetti niente finchè non ti capita di fare un test dell'hd..:D
le cause possono essere diverse: interferenze (un cavetto che sembra ok ma non lo è, oppure è una schifezza di suo pur essendo "sano"...:asd:), problemi dell'elettronica del disco o del controller, etc
diciamo che finchè ti sembra che tutto funzioni come si deve puoi anche trascurarlo :D
P.S. eventualmente il caffè è convertibile in un dolce da Pantaleone? :D
Ora e' tutto ok, mi sembra confermato che era un problema di configurazione/riconoscimento su quella porta, ma che tutto funziona bene.
Il CRC ignoralo, in teoria si riflette sulla performance del disco, ma non sulla salute, ma anche in termini di performance e' piu' un discorso statistico che reale.
- CRL -
alfredinho
18-10-2010, 11:05
P.S. eventualmente il caffè è convertibile in un dolce da Pantaleone? :D
deduco che sei delle mie zone...eh?
certo, anche se (rimanga fra noi) e' la piu' famosa ma certo non piu' la migliore...
anzi..
per fortuna nella mia citta' ci sono 3-4 ottimi pasticcerie...
cmq grazie a tutti ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.