View Full Version : Tecnologia Cell anche nel prossimo Nintendo Wii?
Redazione di Hardware Upg
13-10-2010, 09:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/tecnologia-cell-anche-nel-prossimo-nintendo-wii_34036.html
Pare che anche la prossima console di Nintendo possa avere un processore con caratteristiche allineate a quelle dei rivali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarebbe una scelta saggia, almeno gli sviluppatori avranno vita facile, non dovendo impazzire con porting e conversioni varie da una piattaforma all'altra.
Paganetor
13-10-2010, 10:11
il problema del porting potrebbe esserci se i prossimi modelli di xbox e PS non utilizzassero la medesima tecnologia...
Il porting da xbox 360 e ps3 a wii 2, invece, sarebbe già più fattibile ma a quel punto wii2 sarebbe un po' troppo indietro rispetto ai concorrenti...
...a mio avviso IBM avvicinerà ancora di piu' la tecnologia Cell all'attuale Power...di conseguenza Nintendo non adotterà un processore cell ma un power con elementi cell unificando le tecnologie...nulla di stravolgente quindi per il mondo console visto che Brodway e Xenon sono di derivazione Power...
Masamune
13-10-2010, 11:00
una console nintendo con performance allineate ai tempi?
fantascie(me)nza °_°
Ventresca
13-10-2010, 11:01
chi è che scriveva che il Cell era morto, inutile per le console e senza futuro in questo ambito?
coschizza
13-10-2010, 11:08
chi è che scriveva che il Cell era morto, inutile per le console e senza futuro in questo ambito?
quando un azienda investe in un progetti lungo anni e con tanti soldi messi sul piatto non conta piu solo lo bonta del progetto ma il fatto che una volta iniziato va portato a termine
quindi se ora usano il cell e sulla prossima generazione fanno lo stasso (quindi con un progetto che copre 2 generazioni lunghe 10-15 anni) non significa che il progetto sia buono e che non ci siano stati errori
per esempio oggi usiamo una tecnoligia chiamata x86 sulle nstee cpu, si puo definire morta ormai vetusta obsoleta inneficiente ecc eppure chi ha investito la porta avanti da decenni e non ha nessuna intensione di cambiarla (giustamente ver vari motivi) eppure i fatti sono fatti
la microsoft ha pagato ibm è ha preso la licenza per la sua cpu di dericato power
la sony ha pagato ibm è ha preso la licenza per la sua cpu di dericato power
la nintendo ha pagato ibm è ha preso la licenza per la sua cpu di dericato power
tutti e 3 hanno interesse a non cambiare hardware per ridurre i costi di sviluppo quindi alla fine è normale che l'ibm continui nei suoi progetti ma questo a prescindere del fatto che sia una buona idea dal punto di vista tecnologico
supertigrotto
13-10-2010, 11:28
questo serve!
Ps3 deve essere programmata praticamente in assembly........
IBM deve puntare su quello,facilità di programmazione.
Ad esempio microsoft ha reso la vita facile ai programmatori con xna e sdk molto facili da gestire,capire ed usare!
coschizza
13-10-2010, 12:20
questo serve!
Ps3 deve essere programmata praticamente in assembly........
IBM deve puntare su quello,facilità di programmazione.
Ad esempio microsoft ha reso la vita facile ai programmatori con xna e sdk molto facili da gestire,capire ed usare!
gli sdk per la ps3 sono sempre esistini nessuna ha mai programmato a livello assembly anche perche altrimenti per fare un gioco non ci mettono piu 2 anni circa ma 10
gli sdk sono meno evoluti di quelli ms (oltre alla difficolta intrinseca della pragrammazione dei cell come struttura non simmetrica) solo questo è il problema ma era anche ovvio perche è difficile fare un sdk che possa rivaleggiare con quello fatto da una software house di livello come la ms che fa questo di lavoro.
Vogliamo console x86!!! :D
paolox86
13-10-2010, 12:36
Ok perfetto! Metteteci pure la stassa GPU così la si finisce con le console war e i bimbominkia
Ventresca
13-10-2010, 13:53
per esempio oggi usiamo una tecnoligia chiamata x86 sulle nstee cpu, si puo definire morta ormai vetusta obsoleta inneficiente ecc
sono un po' ignorante in materia, ma ad esempio so che nell'ambito mobile ARM è anni luce rispetto ai processori x86; nell'ambito Desktop qual'è un'architettura che si potrebbe definire come figlia, evoluzione o perfetta sostituta dell'x86? e perché ( oltre al fatto che Intel e AMD mettono ovviamente dei paletti ) non viene adottata?
devil_mcry
13-10-2010, 14:00
quando un azienda investe in un progetti lungo anni e con tanti soldi messi sul piatto non conta piu solo lo bonta del progetto ma il fatto che una volta iniziato va portato a termine
quindi se ora usano il cell e sulla prossima generazione fanno lo stasso (quindi con un progetto che copre 2 generazioni lunghe 10-15 anni) non significa che il progetto sia buono e che non ci siano stati errori
per esempio oggi usiamo una tecnoligia chiamata x86 sulle nstee cpu, si puo definire morta ormai vetusta obsoleta inneficiente ecc eppure chi ha investito la porta avanti da decenni e non ha nessuna intensione di cambiarla (giustamente ver vari motivi) eppure i fatti sono fatti
la microsoft ha pagato ibm è ha preso la licenza per la sua cpu di dericato power
la sony ha pagato ibm è ha preso la licenza per la sua cpu di dericato power
la nintendo ha pagato ibm è ha preso la licenza per la sua cpu di dericato power
tutti e 3 hanno interesse a non cambiare hardware per ridurre i costi di sviluppo quindi alla fine è normale che l'ibm continui nei suoi progetti ma questo a prescindere del fatto che sia una buona idea dal punto di vista tecnologico
guarda che per x86 non si intende una tecnologia ma una famiglia di cpu (che istruzioni capiscono) tanto che le cpu moderne sono in realtà cpu risc che hanno un "traduttore" per le istruzioni cisc, e non più cisc come i primi sistemi anni 80... senno non avresti cpu superscalari basati su pipeline
coschizza
13-10-2010, 14:18
sono un po' ignorante in materia, ma ad esempio so che nell'ambito mobile ARM è anni luce rispetto ai processori x86; nell'ambito Desktop qual'è un'architettura che si potrebbe definire come figlia, evoluzione o perfetta sostituta dell'x86? e perché ( oltre al fatto che Intel e AMD mettono ovviamente dei paletti ) non viene adottata?
non esiste un sostituto e il perche è molto semplice amd e intel che hanno un duopolio sul mercato non hanno nessun vantaggio a cabiare visto che non avrebbero nessun vantaggio certo e solo tanti rischi
coschizza
13-10-2010, 14:21
guarda che per x86 non si intende una tecnologia ma una famiglia di cpu (che istruzioni capiscono) tanto che le cpu moderne sono in realtà cpu risc che hanno un "traduttore" per le istruzioni cisc, e non più cisc come i primi sistemi anni 80... senno non avresti cpu superscalari basati su pipeline
questo lo so con x86 intendo il set di comandi che è rimasto obsoleto, il fatto che dopo loro fanno giri incredibili per trasformare l'x86 in altro per rendere l'esecuzione piu efficiente è un altro discorso ma dimostra proprio che il set di comandi originale è ormai innadeguatoaltrimenti non ha nessun senso fare il "traduttore" per le istruzioni cisc
mentalrey
13-10-2010, 14:53
Cpu a parte il problema del porting c'e' comunque, ma principalmente tra 360 e le altre 2 consolle
che utilizzano un sistema e delle librerie di rendering completamente diverse.
Certo dovrebbe essere meno pesante rispetto all'approccio di prima tra 360 e ps3 che usava
un approccio che contemplava la scheda grafica quasi come se fosse un optional.
devil_mcry
13-10-2010, 17:22
questo lo so con x86 intendo il set di comandi che è rimasto obsoleto, il fatto che dopo loro fanno giri incredibili per trasformare l'x86 in altro per rendere l'esecuzione piu efficiente è un altro discorso ma dimostra proprio che il set di comandi originale è ormai innadeguatoaltrimenti non ha nessun senso fare il "traduttore" per le istruzioni cisc
mmm ma le istruzioni risc non sono diverse dalle cisc
la diff è che i cisc avevano magari 20 istruzioni simili, che potevano essere ricondotte ad una base, e i risc ne avevano solo una, quella di base
mmm mi viene difficile farti un esempio, ma se vedi l'assembly x86, cioe se ti guardi le istruzioni delle cpu, capisci cosa intendo
questo comporta che la logica di decodifica delle istruzioni, interna alla cpu, anzichè essere microprogrammata diventa cablata, il che la rende molto più veloce come puoi immaginare
i risc andavano + veloci per come erano fatti, non per le istruzioni, ma di contro hanno bisogno di ottimizzazione senno ...
predator87
13-10-2010, 17:51
una console nintendo con performance allineate ai tempi?
fantascie(me)nza °_°
:asd: oggi non riuscivo a giocare con la wii a resident evil chronicles, rallentamenti paurosi :asd:
19banjo80
13-10-2010, 22:50
una console nintendo con performance allineate ai tempi?
fantascie(me)nza °_°
Veramente è la prima console home a non essere al passo con la concorrenza dal pdv hardware,le altre sono sempre state pari se non addirittura superiori!
Il SNES dava le piste al Sega Megadrive ed il Nintendo 64 sul 3D era meglio della Playstation per non parlare del Gamecube che faceva girare giochi come Resident Evil 4 ed F-ZERO GX!
Cmq il Wii 2 dovrà essere potente almeno come la PS3 altrimenti sono dei barboni!
Stappern
13-10-2010, 23:11
per favore non scherziamo il gamecube non era di certo all altezza di ps2 e xbob
19banjo80
14-10-2010, 00:46
per favore non scherziamo il gamecube non era di certo all altezza di ps2 e xbob
L'xbox era di sicuro la più potente per via degli shaders avanzati che aveva ma per quanto riguarda il cubo ti sbagli veramente di grosso!Vatti a vedere qualche filmato del remake di resident evil così ti rinfreschi la memoria...impressionante!
:sbav:
per favore non scherziamo il gamecube non era di certo all altezza di ps2 e xbob
Era una via di mezzo. Più vicino alla seconda, credo.
se la nintendo riesce a portare in hd la grafica della wii sarebbe davvero ottimo.gioco alla wii su una tv lcd 42" e la grafica è davvero pessima,quando invece gioco in full hd col pc collegato alla tv la grafica è davvero stupenda.
fendermexico
14-10-2010, 12:51
,quando invece gioco in full hd col pc collegato alla tv la grafica è davvero stupenda.
eh grazie ci sta solo qualche milione di pixel di più sparso sulla stessa superficie, serviranno a qualcosa :D
eh grazie ci sta solo qualche milione di pixel di più sparso sulla stessa superficie, serviranno a qualcosa :D
si certo,non era per fare un paragone,dato che è troppo azzardato.è solo che vorrei tanto la mia wii in hd cosi da poter essere soddisfatto al 1000000% :D
robertino75
14-10-2010, 14:22
per favore non scherziamo il gamecube non era di certo all altezza di ps2 e xbob
ma non scherzare tu...il GC tecnicamente parlando è superiore alla ps2(che poi è una cosa normalissima visto che il GC è uscito dopo la play2)...ma inferiore all'xbox, mica per niente un gioco come Resident Evil 4 quando fù portato su play2 venne ridimensionato....subì dei tagli grafici.
il Wii è la prima console Nintendo a non essere all'altezza di quelle della concorrenza a livello hardware.
fendermexico
14-10-2010, 14:27
il Wii è la prima console Nintendo a non essere all'altezza di quelle della concorrenza a livello hardware.
la wii a livello tecnico, tra processori e compagnia bella, è praticamente un gamecube con un controller diverso
è solo un dieshrink di gamecube... una gamecube "slim" in pratica
d'altronde la gamecube era più potente di ps2... e quindi hanno portato avanti quell'hardware senza troppi scrupoli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.