View Full Version : lampada o inverter?
Ciao a tutti ho un toshiba L30-105, che ho deciso :D :( di far cadere per terra, da quel momento lo schermo non si è più acceso, ma in controluce si vede che carica tutto e collegandolo ad un monitor esterno sembra funzionare perfettamente.
Ho letto su internet che il problema potrebbe essere dovuto all'inverter o alla lampada, cosa mi consigliate di provare a cambiare per primo?
L'inverter costa meno, ma la dinamica dell'accaduto mi fa propendere di più per la lampada, cosa ne pensate?
Grazie
VanniX_LinuX
14-10-2010, 13:34
Potrebbe anche essersi staccato qualche cavo, smonta il display e controlla che sia tutto apparentemente apposto, poi vediamo il da farsi.
Potrebbe anche essersi staccato qualche cavo, smonta il display e controlla che sia tutto apparentemente apposto, poi vediamo il da farsi.
Questo l'ho già fatto i cavi sembrano a posto e l'inverter a vedersi sembra sano...ma solo a vedersi, non sono arrivato a controllare la lampada, poi l'ho richiuso.
Penso che lo riaprirò per copiare il codice dell'inverter, non avrei difficoltà a sostituirlo, mentre non so se sarei capace di cambiare la lampada, ma a portarlo in assistenza mi chiederebbero troppi soldi, piuttosto lo venderei come non funzionante sul mercatino.
VanniX_LinuX
14-10-2010, 20:18
Se fossero rotte le lampade devi cambiare il monitor, e quindi ci vai a spendere diversi soldi.
Se provi a cambiare l'inverter per circa30~35€ lo trovi
Mirkalan
18-10-2010, 19:54
Mi è capitata una cosa simile :incazzed: sul notebook 15" Toshiba di mio figlio.
Aveva preso un colpo in cartella e da quel momento presentava lo stesso difetto del tuo pannello lcd.
Ho smontato il notebook :wtf: e ho controllato attentamente il tutto.
L'inverter era buono e così mi sono avventurata nel disassemblaggio della lampada dal pannello LCD (monta un pannello Philips). Con il colpo si era spezzato il tubo al neon della retroilluminazione, proprio vicino ad un estremo, a circa 2-3 millimetri dalla connessione elettrica sulla destra del tubo :eek: Ho cercato sulla "baia" e ho trovato un venditore in Irlanda che vendeva il tubo per circa 10 Sterline (più spese spedizione). L'ho ordinato e dopo qualche giorno è arrivato. Montato il nuovo tubo, collegato all'inverter e richiuso il tutto (circa 2 ore di lavoro delicatissimo). Acceso il notebook e..... :sperem: tutto rifunzionava alla perfezione! :winner:
Attenzione solo al fatto che il tubo in questione è lungo tanto quanto il display e il suo diametro, vado a memoria visiva, non mi ricordo che fosse più di 2 millimetri.... delicatissimo !!!!
Sperando di esserti stata utile, rimango a disposizione per eventuali delucidazioni...
Ciao, Mirka :D
VanniX_LinuX
18-10-2010, 20:23
Non ho proposto l'opzione di cambiare lampada proprio perche' comprare i tubi on-line diventa costoso e mooolto pericoloso.
Mirkalan
18-10-2010, 20:37
Non ho proposto l'opzione di cambiare lampada proprio perche' comprare i tubi on-line diventa costoso e mooolto pericoloso.
Non è costoso in sè.... 10 £ più 15 € di spedizione non sono molte per salvare un portatile....
è il lavoro che è massacrante..... l'ambiente deve essere pulitissimo, le mani devono essere in un bel paio di guantini, guai a tossire o starnutire mentre si disassebla/assembla il pannello LCD (è d'obbligo la mascherina).... la lampada è delicatissima, non dico che si rompe solo a guardarla ma poco ci manca.... sicuramente il lavoro viene più facile se fatto da mani femminili (sono più piccole) ed esperte in lavori di microelettronica.....
Tentare si può.... sicuramente più facile è sostituire tutto l'insieme "pannello + lampada" ma è anche una soluzione più costosa. Se poi il lavoro viene fatto da un tecnico della casa madre i costi vanno in orbita e a volte costa di meno cambiare notebook.....
Sempre a disposizione, ciao, Mirka. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.