Jiuls
12-10-2010, 16:05
Spero di aver azzeccato forum...:)
Buongiorno a tutti, mi chiamo Giulio e sono nuovo del forum, vi ringrazio in anticipo per l'ascolto, e spero che possiate aiutarmi a comprendere il probelma, non sono esperto perciò mi rivolgo a voi sicuramente più competenti di me.Ho da poco acquistato un pc portatile, e noto subito un problema audio lampante ascoltando la musica, un tintinnio, sibilo o alte frequenze nn saprei definirle diversamente che accompagnano la musica, specialmente i contenuti mutimediali tipo video musicasli pubblicati in rete sui siti più famosi di streaming, è di sottofondo ed è fastidiosissimo; mi ha costretto a riposo acustico per diversi giorni, cuasandomi dei problemi all'orecchio analoghi dopo che ascolto la muscia col pc. Il problema si verifica con gli speaker le cuffie le casse esterne, dapprima si è verificato con casse esterne (la prima volta che ho ascoltato musica è tato con queste). Il sibilo o tintinnio o alta frequenza è tipica di un suono non filtrato bene, ed evidente per contenuti di mediaqualità, come se fosse estremizzata laddove su altri impianti o pc non viene percepita in maniera importante o affatto.
ho connesso delle cuffie nuove, ed evidenziato il problema, ho ascoltato lo stesso brano su un pc diverso con diverse cuffie, nessun problema, ho connesso le mie cuffie (precedentement collegate al mio pc) al nuovo pc ed evidenziato il problema, a questo ho inserito le sue precedenti, stesso problema prima non presente. Da ultimo ho, mediante AUX, collegato il nuovo pc ora "rovinato" ad uno stereo, l'alta frequenza o sibili accompagna ora anche la musica dello stereo! E' come se il mio computer bruciasse o mandasse in corto tutte le periferiche audio che gli connetto e queste di rimando se connesse altrove, reiterano altrove il danno che per me ora è ingente, 2 impianti 2 pc! Non sono competente in materia per cui mi rimetto a voi per avere delucidazioni. Specifico che le stesse periferiche (casse esterne e cuffie) collegate in passato ad altri computer non mi hanno mai dato problemi alcuni, personalmente penso che il pc non sia schermato bene e mi abbia dapprima rovinato le casse esterne (2 frontali di un 5,1 per pc, collegate mediante line in cuffie) poi altre cuffie intonse, e di rimando altri impianti.
In assistenza mi hanno cambiato la scheda audio ma il problema nn si è risolto anche perchè all'epoca ho collegato periferiche precedentemente utilizzate, per cui nn saprei dire se erano già state danneggiate, no avrei mai pensato che il pc mi avesse potuto danneggiare i minijack, se è questo il caso, e di rimando questi le schede audio o altri impianti stereo!
Non so che pesci prendere ho cestinato tutte le cuffie utilizzate per "sterilizzare" la situazione.
Ho sempre usato il PC collegato alla rete elettrica, ma ho verificato la nascita del problema sul pc di un amico che invece era alimentato a batteria (dopo avergli connesso cuffie precedentemente connesse al mio)...
Altro fatto, ho collegato in rete il mio ad un altro pc via rete, per avere la connessione internet e il browser nn andava (era un altra prova con un altro pc), poi connesso ad un modem, ad interent e quindi ho veriverificato il problema ero a casa di un altro amico, successivamente connesso il suo al modem, ha avuto lo stesso probelma, nello specifico il suo pc era collegato ad un impianto stereo e da li l'ho verificato.
in sostanza i due pc sono stati connessi via rete per qualche secondo anche se il mio nn sembrava ricevere "segnale" nel senso che non mi consentiva la connessione.
Il pc è di nuovo in assistenza.
Vi ringrazio in anticipo e vi porgo i miei distinti saluti
Buongiorno a tutti, mi chiamo Giulio e sono nuovo del forum, vi ringrazio in anticipo per l'ascolto, e spero che possiate aiutarmi a comprendere il probelma, non sono esperto perciò mi rivolgo a voi sicuramente più competenti di me.Ho da poco acquistato un pc portatile, e noto subito un problema audio lampante ascoltando la musica, un tintinnio, sibilo o alte frequenze nn saprei definirle diversamente che accompagnano la musica, specialmente i contenuti mutimediali tipo video musicasli pubblicati in rete sui siti più famosi di streaming, è di sottofondo ed è fastidiosissimo; mi ha costretto a riposo acustico per diversi giorni, cuasandomi dei problemi all'orecchio analoghi dopo che ascolto la muscia col pc. Il problema si verifica con gli speaker le cuffie le casse esterne, dapprima si è verificato con casse esterne (la prima volta che ho ascoltato musica è tato con queste). Il sibilo o tintinnio o alta frequenza è tipica di un suono non filtrato bene, ed evidente per contenuti di mediaqualità, come se fosse estremizzata laddove su altri impianti o pc non viene percepita in maniera importante o affatto.
ho connesso delle cuffie nuove, ed evidenziato il problema, ho ascoltato lo stesso brano su un pc diverso con diverse cuffie, nessun problema, ho connesso le mie cuffie (precedentement collegate al mio pc) al nuovo pc ed evidenziato il problema, a questo ho inserito le sue precedenti, stesso problema prima non presente. Da ultimo ho, mediante AUX, collegato il nuovo pc ora "rovinato" ad uno stereo, l'alta frequenza o sibili accompagna ora anche la musica dello stereo! E' come se il mio computer bruciasse o mandasse in corto tutte le periferiche audio che gli connetto e queste di rimando se connesse altrove, reiterano altrove il danno che per me ora è ingente, 2 impianti 2 pc! Non sono competente in materia per cui mi rimetto a voi per avere delucidazioni. Specifico che le stesse periferiche (casse esterne e cuffie) collegate in passato ad altri computer non mi hanno mai dato problemi alcuni, personalmente penso che il pc non sia schermato bene e mi abbia dapprima rovinato le casse esterne (2 frontali di un 5,1 per pc, collegate mediante line in cuffie) poi altre cuffie intonse, e di rimando altri impianti.
In assistenza mi hanno cambiato la scheda audio ma il problema nn si è risolto anche perchè all'epoca ho collegato periferiche precedentemente utilizzate, per cui nn saprei dire se erano già state danneggiate, no avrei mai pensato che il pc mi avesse potuto danneggiare i minijack, se è questo il caso, e di rimando questi le schede audio o altri impianti stereo!
Non so che pesci prendere ho cestinato tutte le cuffie utilizzate per "sterilizzare" la situazione.
Ho sempre usato il PC collegato alla rete elettrica, ma ho verificato la nascita del problema sul pc di un amico che invece era alimentato a batteria (dopo avergli connesso cuffie precedentemente connesse al mio)...
Altro fatto, ho collegato in rete il mio ad un altro pc via rete, per avere la connessione internet e il browser nn andava (era un altra prova con un altro pc), poi connesso ad un modem, ad interent e quindi ho veriverificato il problema ero a casa di un altro amico, successivamente connesso il suo al modem, ha avuto lo stesso probelma, nello specifico il suo pc era collegato ad un impianto stereo e da li l'ho verificato.
in sostanza i due pc sono stati connessi via rete per qualche secondo anche se il mio nn sembrava ricevere "segnale" nel senso che non mi consentiva la connessione.
Il pc è di nuovo in assistenza.
Vi ringrazio in anticipo e vi porgo i miei distinti saluti