***dani***
12-10-2010, 15:35
Salve a tutti... dopo ormai 3 anni il mio Sony Vaio comincia ad essere troppo vissuto, essendo stato usato moltissimo. In genere cambiavo portatile entro i 2 anni di vita, con questo sono arrivato quasi a 3, e devo dire che è un record :)
Siccome non conosco benissimo il settore dei portatili, chiedo a voi un consiglio su cosa poter comprare per un computer che venga dedicato per la maggior parte alla fotografia ed al fotoritocco, quindi con programmi con photoshop per capirci.
Ovviamente la qualità più importante che deve avere è uno schermo da 17" almeno 1920*1080 per poter finalmente godere appieno della qualità delle foto, ma che sia uno schermo qualitativo, non uno schermo fullHD purché sia. Io poi userò lo spyder2 per calibrarlo al meglio.
Per il resto penso che un nuovo processore i7 quello da 1,73mHz sia il degno contorno con almeno 4gb di RAM e tanto tanto hard disk.
Non prendo in considerazione un fisso, oppure uno schermo esterno, perché non ho fisicamente la possibilità di poterli mettere in casa, se non in posizione fortemente disagiata, tanto da non farmeli considerare per ora.
Personalmente mi sono trovato molto molto bene con lo schermo del Sony per cui non mi dispiacerebbe rimanere sulla stessa marca, mentre i PowerBook mi sembrano, ad oggi, molto indietro dal punto di vista hardware per quello che costano, vedi il vecchio processore i7 e quant'altro, è vero però che lo schermo è veramente bellissimo.
Qualcuno ha voglia di aiutarmi e di consigliarmi qualche modello specifico?
Il budget lo manterrei attorno ai 1.000/1.200 euro, eventualmente trattabili ;-)
Grazie
Danilo
Siccome non conosco benissimo il settore dei portatili, chiedo a voi un consiglio su cosa poter comprare per un computer che venga dedicato per la maggior parte alla fotografia ed al fotoritocco, quindi con programmi con photoshop per capirci.
Ovviamente la qualità più importante che deve avere è uno schermo da 17" almeno 1920*1080 per poter finalmente godere appieno della qualità delle foto, ma che sia uno schermo qualitativo, non uno schermo fullHD purché sia. Io poi userò lo spyder2 per calibrarlo al meglio.
Per il resto penso che un nuovo processore i7 quello da 1,73mHz sia il degno contorno con almeno 4gb di RAM e tanto tanto hard disk.
Non prendo in considerazione un fisso, oppure uno schermo esterno, perché non ho fisicamente la possibilità di poterli mettere in casa, se non in posizione fortemente disagiata, tanto da non farmeli considerare per ora.
Personalmente mi sono trovato molto molto bene con lo schermo del Sony per cui non mi dispiacerebbe rimanere sulla stessa marca, mentre i PowerBook mi sembrano, ad oggi, molto indietro dal punto di vista hardware per quello che costano, vedi il vecchio processore i7 e quant'altro, è vero però che lo schermo è veramente bellissimo.
Qualcuno ha voglia di aiutarmi e di consigliarmi qualche modello specifico?
Il budget lo manterrei attorno ai 1.000/1.200 euro, eventualmente trattabili ;-)
Grazie
Danilo