PDA

View Full Version : licenza vale anche per il 64 bit?


ciccio69
12-10-2010, 15:21
salve ragazzi.. vorrei installare seven a 64 bit: posso utilizzare la stessa licenza che ho su seven 32 bit(credo sia oem dato che è un partatile)

Eress
12-10-2010, 15:31
Si, la versione/edizione però deve essere la stessa

ciccio69
12-10-2010, 16:03
Si, la versione/edizione però deve essere la stessa
ok.. ma deve essere sempre oem o va bene anche la retail? grazie

Eress
12-10-2010, 16:09
oem e retail sono due tipi di licenze diverse

Collision
12-10-2010, 16:47
La mia esperienza è che sul notebook Dell di un amico con licenza OEM Windows Vista a 32 bit, ho installato (e attivato) senza problemi Windows Vista a 64 bit, usando un dvd retail!

Poi, va a sapere se vale e funziona per tutti!

Eress
12-10-2010, 16:54
Anche in questo campo non v'è certezza! :D
Per esempio ci sono pc oem il cui seriale stampato sull'etichetta non è buono per attivare nemmeno se stesso! :D

Siddhartha
12-10-2010, 18:19
La mia esperienza è che sul notebook Dell di un amico con licenza OEM Windows Vista a 32 bit, ho installato (e attivato) senza problemi Windows Vista a 64 bit, usando un dvd retail!

Poi, va a sapere se vale e funziona per tutti!

certo che funziona: i dvd di 7 (ma vale anche per vista)sono tutti uguali e contengono tutte le versioni!!! il seriale (ergo la licenza) non è affatto legato al supporto e puoi installare la tua versione con una qualsiasi immagine del SO!!! :)

C0rs41r
12-10-2010, 18:36
Anche in questo campo non v'è certezza! :D
Per esempio ci sono pc oem il cui seriale stampato sull'etichetta non è buono per attivare nemmeno se stesso! :D

QUOTO

ciccio69
14-10-2010, 07:23
installato! tutto ok.. soltanto come mai di 4 g di ram ne da utilizzabili 3,75 gb??:mbe:

Eress
14-10-2010, 07:31
A me per esempio su 4 ne da 3.87 disponibili, penso sia normale comunque

ciccio69
14-10-2010, 07:44
a ok.. grazie,poi ho notato che ha creato due cartelle programmi di cui una con x86, come maii? e poi anche 2 icone di internet explorer una normale l altra "a 64 bit" cioè? grazie

Eress
14-10-2010, 08:13
Perchè hai installato Seven 64 bit hai quindi anche un browser IE8 a 64bit ;) oltre quello 32. Poi il sistema crea la cartella programmi x86 dove si installano, normalmente in automatico, tutti i programmi a 32 bit, mentre nell'altra cartella programmi ci vanno quelli a 64

Siddhartha
14-10-2010, 10:25
installato! tutto ok.. soltanto come mai di 4 g di ram ne da utilizzabili 3,75 gb??:mbe:

scheda video condivisa che si prende 256MB di ram??? :)

ciccio69
14-10-2010, 10:53
scheda video condivisa che si prende 256MB di ram??? :)

si c avevo pensato anche io.. pero non è possibile cambiare le impostazioni dal bios sapete dunque se è possibile agire da windows o comunque con qualche programma o mi consigliate di lasciare tutto cosi?! la mia scheda video è una nvidia 8200 con 256 di ram dedicati.. grazie..

Siddhartha
14-10-2010, 10:57
si c avevo pensato anche io.. pero non è possibile cambiare le impostazioni dal bios sapete dunque se è possibile agire da windows o comunque con qualche programma o mi consigliate di lasciare tutto cosi?! la mia scheda video è una nvidia 8200 con 256 di ram dedicati.. grazie..

cvd!!!
è la scheda video...se non puoi diminuire il quantitativo di ram dal bios, mi sa che devi rimanere così!

ciccio69
14-10-2010, 19:15
quindi a questo punto non so se rimanere con win 64 bit con 3,75 gb di ram o tornare ai 32 bit ma con 3,25 gb di ram.. consigli?poi avrei sempre dei vantaggi con i 64 bit? grazie

Siddhartha
14-10-2010, 19:16
quindi a questo punto non so se rimanere con win 64 bit con 3,75 gb di ram o tornare ai 32 bit ma con 3,25 gb di ram.. consigli?poi avrei sempre dei vantaggi con i 64 bit? grazie

64bit...senza neanche bisogno di chiederlo! :)

Eress
14-10-2010, 20:35
Sempre 64 bit :)

Collision
15-10-2010, 09:31
Beh calma, per tanti il Computer è anche uno strumento di lavoro e quindi dipende dalle periferiche che usi e dai software di cui hai necessità!

Se tutte le tue periferiche (stampanti, modem usb e chi più ne ha più ne metta) hanno i loro bei drivers a 64 bit,

Se non sei un ragioniere o un commercialista che ha bisogno di usare software particolari tipo Entratel, ComUnica, Fedra, Dyke (che per altro si collega alla smart card) e tutti gli schifi di programmi scritti per Camera commercio, Agenzia Entrate ecc,

O magari sei un altro tipo di professionista e il software professionale non è compatibile..

Insomma, evoluzione e migrazione mondiale verso i 64 bit, magari fosse il più rapida possibile! Ma, dipende ancora dalle esigenze perchè non tutto l'ecosistema informatico è pronto al 100%!

Eress
15-10-2010, 09:57
Quello che dici è vero almeno in parte, però bisogna anche considerare che ormai questa migrazione mondiale verso le piattaforme a 64 è iniziata da tempo e alla fine scegliendo la 32 si rischia di trovarsi spiazzati, magari con la necessità di un upgrade fra breve

Collision
15-10-2010, 10:31
Quello che dici è vero almeno in parte, però bisogna anche considerare che ormai questa migrazione mondiale verso le piattaforme a 64 è iniziata da tempo e alla fine scegliendo la 32 si rischia di trovarsi spiazzati, magari con la necessità di un upgrade fra breve
Fidati che nell'ambito professionale/impresa un buon 70% è costretto a rimanere a 32 bit e lo sarà ancora per parecchio tempo, anche con Windows 7! ;)

Mica è colpa dell'utente, ma di chi quei software e quei drivers li deve scrivere, e non si può neanche sempre parlare di "colpa" perchè che a sua volta una software house è professionista/impresa, e quindi a sua volta il suo lavoro è condizionato da un fattore economico...

Bisogna pensare che c'è una marea di gente che il PC non lo usa solo, o non lo usa per niente, per navigare, giocare, scaricare email, modificare le foto delle vacanze!

Eress
15-10-2010, 17:31
Fidati che nell'ambito professionale/impresa un buon 70% è costretto a rimanere a 32 bit e lo sarà ancora per parecchio tempo, anche con Windows 7! ;)

Mica è colpa dell'utente, ma di chi quei software e quei drivers li deve scrivere, e non si può neanche sempre parlare di "colpa" perchè che a sua volta una software house è professionista/impresa, e quindi a sua volta il suo lavoro è condizionato da un fattore economico...

Bisogna pensare che c'è una marea di gente che il PC non lo usa solo, o non lo usa per niente, per navigare, giocare, scaricare email, modificare le foto delle vacanze!
Ma infatti è l'opposto di un circolo virtuoso :D
Comunque sia ormai da poco sono passato anch'io alla 64 e non torno indietro