PDA

View Full Version : flash per nikon cinese


dveadsl
12-10-2010, 13:56
ciao ragazzi mi sono appena svenato ed ho ordinato la nikon d90. :)

vorrei prendere anche un flash ma gli originali costano troppo....

sò già che lo userò pochissimo perchè non mi piace scattare con il flash ma non si sà mai...soprattutto all'aperto potrebbe venire buono.....

avete qualche cinesata da consigliare????? grazieeeeee :)

zyrquel
12-10-2010, 17:06
se lo usi quando "ma non si sa mai" fatti bastare il flash pop-up e metti da parte qualche solo per la prossima volta che ti dovrai svenare, sicuramente presto...mooolto presto :cool:

ciop71
12-10-2010, 22:13
Se indichi un budget è più facile consigliarti.
Dai un'occhiata ai Metz, sono ottimi (la Metz fa flash da decenni) e costano meno degli originali.
Di cinesate nel campo dei flash non mi risulta che ce ne siano, e in caso ce ne fossero evitale comunque.

zyrquel
12-10-2010, 22:54
Di cinesate nel campo dei flash non mi risulta che ce ne siano, e in caso ce ne fossero evitale comunque.
i yongnuo te li porti a casa con meno di 50€, se non è un problema lavorare in manuale non sono da scartare a priori...imho

dveadsl
13-10-2010, 07:51
grazie a entrambi.... questi yonguno li ho visti....dovrebbe essercene uno anche con il display ma trovo solo quello per le canon.....leggendo in giro si dice che cè anche quello per nikon ma io non lo trovo.... boh???

comuqnue grazie.... un budget non cè meno spendo e meglio è
grazieee

roccia1234
13-10-2010, 07:59
grazie a entrambi.... questi yonguno li ho visti....dovrebbe essercene uno anche con il display ma trovo solo quello per le canon.....leggendo in giro si dice che cè anche quello per nikon ma io non lo trovo.... boh???

comuqnue grazie.... un budget non cè meno spendo e meglio è
grazieee

tra gli yongnuo cin sono il 560 (più potente) e il 460 che sono completamente manuali, mentre il 465 e superiori sono anche TTL e c'è anche un modello che varia la copertura della flashata in base alla focale dell'ottica (mi pare sia il 467).

Ho letto svariate recensioni e, per il prezzo che hanno, ne parlano piuttosto bene.
Se il budget è ristretto e lavorare in manuale non è un problema, lo yongnuo 460 lo porti a casa con 30-35€ ;)

djdiegom
13-10-2010, 10:53
grazie a entrambi.... questi yonguno li ho visti....dovrebbe essercene uno anche con il display ma trovo solo quello per le canon.....leggendo in giro si dice che cè anche quello per nikon ma io non lo trovo.... boh???


grazieee

Esatto, il modello 468, con schermo, è disponibile solo per Canon e difficilmente arriverà per Nikon.
Il 560 pure è dotato di LCD ma va usato solo in manuale.

dveadsl
12-12-2011, 10:19
http://www.yongnuo.eu/catalog.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=78&category_id=13

ragazzi scusate se tiro su ancora questa discussione

secondo voi è compatibile con nikon d90???

non sembra male

djdiegom
12-12-2011, 11:51
http://www.yongnuo.eu/catalog.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=78&category_id=13

ragazzi scusate se tiro su ancora questa discussione

secondo voi è compatibile con nikon d90???

non sembra male

Che io sappia al momento c'è solo la versione Canon, la Nikon di solito viene rilasciata dopo qualche mese, arriverà tra tre mesetti circa.
Se non hai bisgono di tanta potenza io ti consiglio il 465 a poco più di 1/3 del prezzo del 565. :D

dveadsl
12-12-2011, 12:12
ti ringrazio ma mi piaceva un flash con un display e qualche automatismo...non proprio manuale...

adesso ho visto anche dei nissin.....(anche se cominciano a costare un po troppo)

hai/avete consigliii grazieee

djdiegom
12-12-2011, 12:38
Il 465 possiede il TTL quindi consente di scattare in automatico, magari gli mancano altre impostazioni secondarie, quello sì. Non ha lo schermo perchè non servirebbe...se lo vuoi c'è il 467 a 80€ che lo ha, tra le varie cose, per posizionare lo zoom della parabola.

Salendo di prezzo per me c'è un buco: i prodotti entry sui 120-130 €delle altre marche (Nissin 466, Metz 44) non aggiungono niente rispetto agli Yongnuo, per fare il salto conviene passare tipo al nissin di866 che permette un deciso salto: potenza superiore, seconda parabolina, HSS, etc...oppure al Metz 50, spesa circa 200€.

SuperMariano81
12-12-2011, 12:47
ti ringrazio ma mi piaceva un flash con un display e qualche automatismo...non proprio manuale...

adesso ho visto anche dei nissin.....(anche se cominciano a costare un po troppo)

hai/avete consigliii grazieee

come mai serve un flash con display?
hanno messo angry bird nei flash?

SuperMariano81
12-12-2011, 12:49
Il 465 possiede il TTL quindi consente di scattare in automatico, magari gli mancano altre impostazioni secondarie, quello sì. Non ha lo schermo perchè non servirebbe...se lo vuoi c'è il 467 a 80€ che lo ha, tra le varie cose, per posizionare lo zoom della parabola.

Salendo di prezzo per me c'è un buco: i prodotti entry sui 120-130 €delle altre marche (Nissin 466, Metz 44) non aggiungono niente rispetto agli Yongnuo, per fare il salto conviene passare tipo al nissin di866 che permette un deciso salto: potenza superiore, seconda parabolina, HSS, etc...oppure al Metz 50, spesa circa 200€.
Io ho un metz 44-1 (preso usato a 120€ mi pare) che uso su 7d ed è ottimo su tutta la linea, ho aggiornato il firmware (ma non è cambiato nulla), mentre sulla 500d uso il 430exII, preso in negozio e strapagato (200 e passa euro), è spettacolare anche quello ma preferisco il metz.

A chi si prende il flash consiglio sempre i trigger, anche basic come i cactus da 40€.

dveadsl
12-12-2011, 13:06
scusa ma il 467 non ha il display.. e poi nella descrizione si parla di flash per canon...

http://www.yongnuo.eu/catalog.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=24&category_id=13


scusate cosa sono i trigger....

il display è solo uno sfizio mi piace di piu ma non è indispensabile

dveadsl
12-12-2011, 13:12
ho capito cosa sono i trigger...

no per me non è il caso di trigger...

il flash lo voglo sopra :) lo uso diciamo a livello amatoriale

djdiegom
12-12-2011, 13:15
Io ho un metz 44-1 (preso usato a 120€ mi pare) che uso su 7d ed è ottimo su tutta la linea, ho aggiornato il firmware (ma non è cambiato nulla), mentre sulla 500d uso il 430exII, preso in negozio e strapagato (200 e passa euro), è spettacolare anche quello ma preferisco il metz.
A chi si prende il flash consiglio sempre i trigger, anche basic come i cactus da 40€.

Non mettevo in discussione la qualità del 44. ;)

scusa ma il 467 non ha il display.. e poi nella descrizione si parla di flash per canon...


Pardon, dimenticavo che Yongnuo per Nikon non ha prodotto un 467 e un 468 come per Canon, ha solo inserito le funzioni del 468 nel corpo del 467 creando di fatto un prodotto unico, quindi niente display.
Il 560 invece è un 565 ma senza automatismi.

SuperMariano81
12-12-2011, 13:18
ho capito cosa sono i trigger...

no per me non è il caso di trigger...

il flash lo voglo sopra :) lo uso diciamo a livello amatoriale

i trigger cinesi sono a livello amatoriale, ci si diverte ancor di più!
meno display e più trigger per tutti!

studio1fotovideo
29-01-2012, 08:38
Ciao ragazzi, siccome ho visto che Ciop71 consiglia i Metz e che è proprietario di una Pentax K5, camera che anch'io posseggo. Di recente ho accquistato un Metz 44 AF-1 è ho scoperto che non è pienamente compatibile con la K5.
Praticamente sulla slitta tutto Ok, ma quando lo metto in Slave non si sincronizza correttamente... ho fatto varie prove ma non capisco esattamente qual'è il problema.... il Flash scatta ma le foto vengono completamente sottoesposte di 3-4 stop...!?? In pratica è come se non scattasse...
Credo proprio che i due componenti non riescano a dialogare correttamente...

Voi ne sapete qualcosa....

Ciao

studio1fotovideo
29-01-2012, 08:42
Ciao ragazzi, siccome ho visto che Ciop71 consiglia i Metz e che è proprietario di una Pentax K5, camera che anch'io posseggo. Di recente ho accquistato un Metz 44 AF-1 è ho scoperto che non è pienamente compatibile con la K5.
Praticamente sulla slitta tutto Ok, ma quando lo metto in Slave non si sincronizza correttamente... ho fatto varie prove ma non capisco esattamente qual'è il problema.... il Flash scatta ma le foto vengono completamente sottoesposte di 3-4 stop...!?? In pratica è come se non scattasse...
Credo proprio che i due componenti non riescano a dialogare correttamente...

Voi ne sapete qualcosa....

Ciao Io ho un metz 44-1 (preso usato a 120€ mi pare) che uso su 7d ed è ottimo su tutta la linea, ho aggiornato il firmware (ma non è cambiato nulla), mentre sulla 500d uso il 430exII, preso in negozio e strapagato (200 e passa euro), è spettacolare anche quello ma preferisco il metz.

A chi si prende il flash consiglio sempre i trigger, anche basic come i cactus da 40€.

mamamama
06-02-2012, 22:04
Ora dico la mia come ho detto in un altro post...
Ma i flash sigma (che io ho per la mia nikon esattamente il EF-530 DG ST TTL) fanno tanto schifo dato che nessuno li menziona??? Io l'ho pagato, se ben ricordo, circa 150 euro nuovo e le poche volte che l'ho usato il suo l'ha fatto...

Inviato dal mio GT-N7000