PDA

View Full Version : Controller RAID PCI EverTech con chip SiliconImage 3114


bigfefi
12-10-2010, 13:13
Ciao a tutti.
Ho comprato il cotroller del titolo e ho un po' di problemi.
Ho collegato il controller ad uno slot pci senza connettere nessun HDD e avviato il pc. Win (XP sp2) parte, mi dice nuovo hardware, lui si carica i driver dal cd e tutto fila liscio. Spengo il pc, connetto 1 (un) HDD WD GreenCaviar WD20EARS da 2TB e riavvio il pc.
Ancora prima di cominciare la sequenza di boot mi dice

"Silicon Image SATAraid controller Bios v.5.0.39 bla bla bla
0 WD20EARS ecc ecc ecc
press <ctrl+s> or F4 to setup raid"

Ovviamente premendo ctrl+s o F4 non parte niente.

Allora attacco il 2° HDD identitco al primo e riavvio.
Ma mi vede solo un HDD (sul canale 0) con la richiesta di setup del raid.
Se sconnetto il canale 0 mi vede il disco del canale 1 e via cosi con gli altri canali (in tutto 4). In pratica non riesco a vedere i 2 dischi contemporaneamente.

Se scollego tutti gli hdd windows parte. Collegando gli hdd a caldo riesco a vederli entrambi, quindi sia i canali che i dischi funzionano. Con il PlugIn a corredo son riuscito anche a creare un RAID0 in ambiente windows, che poi però non riesco a vedere in gestione risorse. Se riavvio il pc ancora mi vede 1 solo hdd. Gli hdd non sono jumperati.

In pratica se avvio il pc con anche un solo disco collegato mi chiede di configurare il raid ma non riesco in quanto non parte l'utiliti di basso livello...
E non riesco a vedere i due dischi contemporaneamente già all'avvio del pc...

Qualche dritta?

P.S: Scusate se sono stato prolisso... :)

Stefano

bigfefi
15-10-2010, 00:36
Ok, non affollatevi a rispodnere! :D
Comunque ho risolto una parte del problema.
Sono riuscito a fare una chiavetta usb bootabile (con HP USB DISK STORAGE FORMAT TOOL e il pacchetto di file di boot di Win98).
Ho copiato sulla penna anche l'eseguibile per il flash e il file bin del firmware.
Ho avviato dos, flasshato, riavviato e tutto ok.
Poi con il software in dotazione al controller ho creato un RAID0...
E veniamo al dunque...
In gestione periferiche vedo un disco "associato" al RAID, ma in Gestione disco non vedo nulla!!!!! Ma porca pupazzola!
Se invece del RAID0 creo dei dischi "ontigui" come per magia appaiono due dischi in GESTIONE DISCO...
Non mi ci raccapezzo...
Poi ho scoperto che se faccio RAID1 oppure un RAID0 con mezza capacità allora lo vedo...
Non è che magari ho problemi con dischi troppo grandi?