PDA

View Full Version : Delucidazioni Ipad


spazzola
12-10-2010, 14:09
Il mio utilizzo sarebbe quello di:
1)scriverci relazioni ed usarlo come registratore all'università
2)guardare qualche film quando sono in giro
3)giocare qualche partita a poker quando sono sul treno

quindi vi chiedo se sapete darmi informazioni al riguardo.

1)tre il 16GB e il 64GB ci sono 200 euro di differenza,tenendo conto che ho un h.d. esterno per i file quale opzione è la migliore?(o scelgo la via di mezzo?),il software quanto spazio occupa?

2)è possibile installare la suite di office per mac o nel caso scrivere documenti compatibili al 100% con word di windows?

3)per sfizio gioco a poker e il programma richiede come requisiti minimi Software:
Mac OS X 10.4.10 o successivo
Hardware:
Configurazione di sistema minima:

* PowerPC G4 o G5 o Intel Mac
* 512MB di RAM
* Risoluzione dello schermo a 1024x768 o maggiore
* 60MB di spazio libero su disco
* Connessione Internet: dialup a 56k
Configurazione di sistema consigliata:

* PowerPC G4 1Ghz o più veloce, PowerPC G5 o Intel Mac
* 1024MB di RAM
* Risoluzione dello schermo a 1024x768 o maggiore

riesco a farci qualche partitina nel tempo libero?
* 100MB di spazio libero su disco
* Connessione Internet: DSL/Cavo a 128 kbps o superiore

4)flash non è supportato vero?

vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte

Kratos
12-10-2010, 14:50
Ehm...mi sa che hai le idee un po' confuse...un iPad NON è come un qualsiasi pc/mac ma qualcosa di completamente diverso con un OS proprietario, il che vuol dire, fra le altre cose, che NON puoi collegarci un HD o una penna USB (salvo "sbloccare" questa e altre potenzialità con il JB e acquistare un Camera Kit) e NON puoi farci girare gli stessi programmi/giochi che hai sul mac.
I programmi devono essere tutti scritti apposta per ipad/iphone, sono sia gratuiti che a pagamento e si scaricano da iTunes o direttamente dall'iPad sull'AppStore.

Detto questo, per quello che vuoi farci tu l'iPad potrebbe andare benissimo, con qualche limitazione e mettendo in conto di dover acquistare o scaricare delle applicazioni per quello che vuoi fare (tipo un app per registrare e una per scrivere documenti, un'altra per giocare a poker, ecc...)

Per rispondere alle tue domande,
1) IMHO i 16GB vanno benissimo se non si hanno esigenze particolari (ad esempio tenere MOLTI film contemporaneamente in memoria), le applicazioni vanno da qualche mb a qualche centinaio, ma questi ultimi casi sono molto più rari e riguardano per la maggior parte giochi avanzati con grafica 3d e simili. il SO mi pare occupi sui 300mb
2)office sull'appstore non c'è, ci sono altri programmi/suite office come iWork di Apple che permettono di creare/modificare documenti di svariati tipi e hanno una buona compatibilità con i formati Microsoft (il 100% non è garantito, ma con la maggior parte dei file ci dovrebbe essere)
3)vedi sopra, se hai "bisogno" di questo gioco in particolare niente da fare (a meno che non ne esista già una versione per iPad) ma di sicuro sull'AppStore trovi altre decine di giochi di poker.
4)nativamente no. Se fai lo "sblocco" a cui accennavo prima si può installare un plugin in fase ULTRA-BETA che permette di visualizzare i contenuti in flash, anche se è ancora decisamente buggato.

spazzola
12-10-2010, 17:14
scusami per la domanda stupida ma come si fa a trasferire un file di grosse dimensioni(maggiore di un giga) da un pc all'ipad.

Janky
12-10-2010, 21:26
con itunes, ma ricordati che non è una grossa penna usb

s0nnyd3marco
13-10-2010, 12:17
1)scriverci relazioni ed usarlo come registratore all'università


Sei sicuro di scegliere lo strumento giusto? non ti conviene un air? Scrivere relazioni con il touch mi sembra una follia...

fffff
13-10-2010, 17:10
Onestamente per l'utilizzo limitato che ne vuoi fare e l'esigenza di trasportabilità che hai quasi quasi è meglio se ti prendi un netbook (anche se io li odio e non li comprerei mai:D ) E' ovvio che se non hai problemi di spesa il macbook air è molto figo ma io comunque preferirei un macbook 13" che costa quasi la metà