View Full Version : canon s90 vs reflex alpha entry level
antora83
12-10-2010, 12:49
E' un po di tempo che attendo una buona offerta per fare mia la canon s90, e comincio a perdere le speranze che il prezzo scenda sotto i 320 euro. Ogni tanto sfoglio i volantini ma esco sempre scoraggiato dalle recensioni e dalle foto scattate dalle macchinette proposte.
Ora mi ritrovo davanti a due offerte:
una è la sony alpha 330 a 379 euro
l'altra è la sony alpha 230 a 319 euro
entrambe montano un obiettivo kit 18-55 mm
Dopo tanti discorsi sui sensori delle compatte eccetera, è possibile che io continui a non vedere anche nei crop 100% la minima differenza a favore di queste reflex, seppur non siano le blasonate canon nikon ecc??
Qualcuno di voi conosce queste macchine e può dirmi se ne vale la pena spendere qualcosa in più per averle?
Premesso che stai comparando due oggetti completamente differenti, cerco di darti una risposta a sommi capi per chiarirti un po' le idee...
Una notevole differenza nella qualità delle foto la vedi non appena cominci a salire un pò con gli ISO (condizioni di scarsa illuminazione). Sebbene la Sony alpha 230 non "brilli" in questo settore, ottieni degli scatti buoni fino a 800 ISO. Con la Canon S90, sebbene sia una buona compatta, non mi azzarderei ad andare oltre i 400 ISO.
La compatta, una volta comprata, è quella: non potrai cambiare obiettivi, arricchirla con accessori e quant'altro. Questo è un bene per il portafoglio :cry: ed un male per la tua creatività :)
In generale, comunque, anche la peggiore delle reflex farà foto qualitativamente migliori di una qualunque compatta (lo so, discorso sentito e risentito... ma è la drammatica verità :sofico: ), senza parlare di versatilità e possibilità di realizzare scatti creativi.
La compatta, da parte sua, attira per la sua portabilità... a patto che sia realmente compatta (e la Canon S90 lo è!). Le vie di mezzo (leggesi bridge e compatte formato maxi come la G10-11-12...), a mio parere, non hanno molto senso...
P.S. la Sony alpha 230 l'avevo scartata "provandola" in mano... davvero scomoda per le mie mani... :doh: considera anche questo aspetto! ;)
blade9722
12-10-2010, 15:38
E' un po di tempo che attendo una buona offerta per fare mia la canon s90, e comincio a perdere le speranze che il prezzo scenda sotto i 320 euro. Ogni tanto sfoglio i volantini ma esco sempre scoraggiato dalle recensioni e dalle foto scattate dalle macchinette proposte.
Ora mi ritrovo davanti a due offerte:
una è la sony alpha 330 a 379 euro
l'altra è la sony alpha 230 a 319 euro
entrambe montano un obiettivo kit 18-55 mm
Dopo tanti discorsi sui sensori delle compatte eccetera, è possibile che io continui a non vedere anche nei crop 100% la minima differenza a favore di queste reflex, seppur non siano le blasonate canon nikon ecc??
Qualcuno di voi conosce queste macchine e può dirmi se ne vale la pena spendere qualcosa in più per averle?
Beh, giusto la settimana scorsa a casa di un amico abbiamo fatto un confronto ad ISO 1600/3200 fra la sua EOS 5D (Reflex Full Frame di una generazione indietro), la mia Nikon D5000 (Reflex APS-C attuale), e giusto la Canon S90, con alcuni scatti in RAW. Risultato: La EOS 5D e' risultata migliore a ISO 1600, seppur di poco (molto poco.....) della mia Nikon D5000. Entrambi hanno prodotto scatti dettagliati e con un rumore minimo, evidenziabile solo negli ingrandimenti. Gli scatti in RAW con la S90 invece erano la fiera della puntinatura, mentre il post processing in jpeg ha fatto il miracolo, a scapito del dettaglio.
Il punto e': la S90/S95 e' la Ferrari delle compatte, ma comunque ad alti ISO non e' minimamente paragonabile ad una fotocamera con sensore grande. In condizioni di luce ottimali invece probabilmente e' paragonabile, ma tieni conto che con tanta luce anche i cellulari si comportano bene.....
La S90 sta in taschino, e questo ovviamente e' un indubbio vantaggio, ti permette di usarla sempre. La reflex la usi quando "esci a scattar foto" o quando sei in gita.
blade9722
12-10-2010, 15:43
Le vie di mezzo (leggesi bridge e compatte formato maxi come la G10-11-12...), a mio parere, non hanno molto senso...
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo. Col tempo sono giunto a questa conclusione: o sta comodamente in tasca, oppure vai di reflex. Ma io sono un uomo, per una donna e' diverso perche' ha qualcosa che noi non abbiamo......
......La borsetta. Per una donna una G12 o una Evil puo' essere preferibile sia ad una S95 , sia ad una Reflex.
P.S. Le bridge ad alto fattore di zoom possono avere un senso in quanto hanno elevata luminosita' e lunghe focali equivalenti, e il corrispettivo reflex costa tanto.
@Blade Quando hai detto che le donne hanno qualcosa che noi non abbiamo ho subito pensato ad un'altra cosa....
Un fidanzato/compagno/marito che le porta la fotocamera! :sbonk:
blade9722
12-10-2010, 16:18
@Blade Quando hai detto che le donne hanno qualcosa che noi non abbiamo ho subito pensato ad un'altra cosa....
Un fidanzato/compagno/marito che le porta la fotocamera! :sbonk:
Mah, in genere ho notato che accade il contrario: e' il fidanzato che parcheggia la bridge (oppure anche una compatta tipo la powershot A610) nella borsetta della tipa.
antora83
12-10-2010, 18:12
Innanzitutto vi ringrazio tutti per le vostre risposte, mi rendo conto che per chi non è niubbo come me, il solo tentativo di paragonare una compatta ad una reflex è pura eresia :D
Sebbene la Sony alpha 230 non "brilli" in questo settore, ottieni degli scatti buoni fino a 800 ISO. Con la Canon S90, sebbene sia una buona compatta, non mi azzarderei ad andare oltre i 400 ISO.
;)
Pur nella mia niubbità, non ho mai pensato di portare una compatta oltre i 400 ISO, ne facevo ovviamente un discorso di rapporto costi benefici, e tenendo il paragone fermo al di sotto dei 400 ISO magari usando un cavalletto con poca luce. Quello che vedo dai vari siti di comparazione non mi fa propendere molto per le alpha semplicemente perchè osservando i crop delle immagini (immagino scattate con le stesse impostazioni) la canon sembra addirittura presentare meno rumore, e volevo capirne il motivo, visto che sono comunque due mattoncini. Altro discorso fare per la canon eos 1000d con kit is, ma qui poi andrei troppo off topic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.