PDA

View Full Version : Problema su pc fisso e sostituzione


Cornoli0
12-10-2010, 10:26
Buongiorno :)

Ho un problema col fisso, che penso sarò costretto a sostituire. Il problema era il seguente:
Riavvio o accensione. Blocco al bios (dopo diversi minuti: "disk error 1"). Vari riavvii. Blocco al caricamento di xp. Dopo una serie di riavvi partiva. Per poter lavorare lo tenevo acceso di notte, e se era inevitabile un riavvio mi rassegnavo a infiniti riavvi.
Da ieri però non va oltre al bios.
Mi è stato detto che potrebbe essere l'alimentatore difettoso, oppure la ram, la scheda madre o a scendere le altre componenti..

Io purtroppo non ho nè il tempo, nè le parti di ricambio, nè ormai la competenza (me lo sono assemblato da solo due anni fa) per fare i test (mi hanno detto "fai un memtest", ma se sto coso non regge un reboot...), quindi pensavo di prendere un nuovo fisso in negozio già assemblato e aggiungerci hd e scheda video.
O dite che magari vale la pena sistemarlo?

La configurazione è la seguente:

INTE8400 Intel Core 2 DUO E8400 3,0Ghz LGA775 FSB1333 6Mb. L2 cache BOX
ASUS EAH4850 512MB
P5QPRO Asus P5Q Pro Intel P45 Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 1200 Audio+Lan RETAIL
SEASONIC S12-II 500W SUPER SILENT
WD4000AAKS HD Western Digital 400Gb. SATA-II 7200RPM 16Mb WD4000AAKS (2)
TXDD2048M800HC4DC TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-10)
RC-590-KKN1-GP Coolermaster Cabinet Centurion 590 Tower ATX Black

Grazie..

garigo
12-10-2010, 11:15
da quello che dici potrebbe essere la scheda madre il primo indiziato....non hai un hard disk da provare per escludere almeno quello?

Cornoli0
12-10-2010, 11:18
ho il secondo hd (ma non ha os), dici di mettere come primario quello?

per vedere se è un problema di alimentatore, invece, ha senso togliere l'alimentazione alla scheda grafica?

garigo
12-10-2010, 13:38
leva l'hd sul quale hai installato l'OS e sostiutisci l'altro.
Se parte vuol dire che era l'hd,, in questo caso dovrai reinstallare Windows(?), ma io dubito sia quello il guasto, comunque prova e vediamo.

Cornoli0
12-10-2010, 18:27
è proprio l'hd a quanto pare

scollegando il primario e collegando come primario il secondario, parte, anche se si ferma dopo il boot dato che non ci sono os installati

se collego il primario (a questo punto danneggiato) anche come secondario, non parte

ho fatto delle prove e mi sono sincerato che non fossero i cavi dati o di alimentazione ad essere difettosi

mi fa un po strano perchè altre volte ha dato questo problema ma poi è sempre ripartito, mentre adesso l'hd sembra morto senza speranze..

garigo
12-10-2010, 19:42
beh, hai risolto al primo colpo, ora speriamo che non subentrino altri problemi!:D

Cornoli0
12-10-2010, 19:54
si tra poco installo l'os sull'altro

ma c'è modo di recuperare qualcosa dell'altro hd? avevo fatto backup recentemente per fortuna, ma se si potesse non sarebbe male..

garigo
12-10-2010, 21:27
puoi collegarlo come slave così puoi recuperare ciò che vuoi, in alternativa puoi prendere un usb sata/ide adapter e collegarlo esternamente via usb, sempre che l'hd non sia irrimediabilmente danneggiato, s'intende.

Cornoli0
12-10-2010, 21:33
eh il problema è che sembrava non voler partire neanche come slave :(
cioè, scambiati i cavi sata, si bloccava comunque

d'altro canto se fino a ieri ci lavoravo tranquillamente, e il problema c'era già perchè si era già presentato e non è più ripartito solo dopo il reboot... i dati sicuramente ci sono e non credo che dall'oggi al domani si sia danneggiato qualcosa che ha reso inaccessibile il disco

o si?

cmq grazie mille per l'aiuto :D

garigo
12-10-2010, 21:57
Devi collegarlo come slave dopo averlo sostituito con l'hd funzionante.
Per capirci, rimuovi l'hd difettoso e colleghi quello buono.
Su quest'ultimo installi l'OS.
Una volta che hai fatto ciò inserisci nuovamente l'hd "farlocco" nel case e lo colleghi come slave.
Così in risorse di sistema vedrai tutti e due gli hd e se quello difettoso non è completamente andato riuscirai a recuperare qualcosa.

Cornoli0
13-10-2010, 10:57
Forse ho capito

Ieri ho solo scambiato i cavi Sata, senza entrare nel bios e mettere come primario quello sano e slave quello farlocco. Pensavo che fosse sufficiente il cavo sata per far leggere alla scheda madre l'hd come primario o slave

Stasera provo, comunque ho installato xp e funziona