View Full Version : "Obbligato" a prendere l'iPhone?
Premetto che parlo da "semi-ignorante" in materia... seguo un po' l'evoluzione degli OS per smartphone (e colleghi), ma girando ancora con un vetusto Nokia 7110 (quasi antico, visti i dieci e passa anni sulle spalle), non ho mai provato sul campo i "nuovi" terminali...
Sfumata l'attesa di Windows 7 (le limitazioni, specie quella sulle SD, non mi vanno proprio giù), resta la scelta fra gli altri Os...
Non mi sembra proprio che la maggioranza dei terminali giri con iOs, anzi... ciò nonostante il mondo sta diventando iPhone-centrico...
Mi sembra che attualmente, probabilmente per questione di marketing), che il "buon" iPhone stia diventando il nuovo Windows degli anni passati, quando cioè il 95% delle applicazione girava su pc e non su mac...
Non manca giorno infatti che, alla presentazione di una novità, spesso si annuncia la compatibilità con iPhone e/o relative app... basti pensare ai sistemi multimediali (tipo ampli, htpc, autoradio) o a moltissime altre cose... ormai non essere iPhone-compatibile è quasi cadere nel peccato originale.
L'altro giorno sono andato all'anagrafe e mi trovo un bell'annuncio in cui si pubblicizzava una app per iPhone per "comunicare con il comando dei vigili" (non so cosa facesse di preciso). E quelli che usano Android o Symbian o Win?
Alla presentazione di un nuovo modello di auto, non manca la precisazione che ci sarà l'attacco per l'iPhone se non addirittura una app per monitorare lo stato dell'auto...
E quindi che fare? Abbozzare, adeguarsi e finire nella schiera degli iPhonisti o "resistere" e scegliere il terminale più gradito?
Ripeto, parlando da ignorante in materia, farei più che altro una domanda a chi utilizza, magari da tempo, terminali non-iPhone... quando sentite l'annuncio di una app dedicata ad una particolare situazione, in genere vengono messe a disposizione anche le versioni per altri Os? Cioè, esistono i porting (più o meno ufficiali) delle iPhone-apps più specifiche?
PS: nessuno mi mette la pistola alla tempia ed ovviamente nessuno mi obbliga a comprare un iPhone (e, francamente, eviterei volentieri) però, in previsione di cambiare il 7110 (che anche se tiene ancora botta, non so quanto possa durare), vorrei capire meglio certe "dinamiche" di mercato...
ios è il sistema operativo più "usato" nei paesi sviluppati.
con usato intendo che magari altri vendono di più, ma non vengono usati come smartphone ma come semplici telefoni.
quindi quello succede è una conseguenza.
ora c'è android che pian piano sta raggiungendo le quote di ios, e per ovvi motivi è destinato a superarlo.
sempre molte più app vengono sviluppate anche per android
WildBoar
12-10-2010, 09:34
finchè la apple continuerà ad investire in pubblicità come fa ora continuerà a non avere rivali (inclusa la "pubblicità indiretta" ma molto redditizia dei notiziari che ci tengono continuamente aggioranti sui prodotti APPLE e solo quelli.... :rolleyes: ) continuerà ad avere il monopolio del mercato.
motivo per cui chi lo spartphone non sa neanche cos'è ma vuole un telefono per "apparire" compra un iphone non certo chesso, un acer o un lg, con android :rolleyes:
tuttavia mi andrebbe pure bene se la apple avesse il migliore rapporto qualità-costo, ma a me non sembra affatto sia cosi:
intanto con la apple devi passare per il loro store per qualsiasi cosa (addirittura mi dicono amici che non riescono ad aprire file multimediali che non passino dallo store! quindi non ci si riesce a scambiare nemmeno un pdf! :eek: ) e molto spesso è più cara della concorrenza (o offre meno a parità di prezzo, vedi il nuovo tanto osannato ipad)
poi siamo sicuri che il rapporto delle applicazioni iphone-android sia 95%-5% aspettiamo qualcuno che abbia provato entrambi i sistemi ma secondo me è di poco a vantaggio della iphone, soprattutto se valutiamo la dispobilità di applicazioni gratuite:stordita:
al momento ci sono 120 milioni di iphone circa
e circa 60 milioni di smartphone con android
però ovvimante si vendono più smartphone con android, quindi va da se che in un futuro prossimo sarà android ad avere la maggior quota di mercato se il trend continua cosi.
quindi se fino a pochi mesi fa il mercato android è stato quasi ignorato, molti ora vi sviluppano essendo molto appetibile.
tipo
http://www.tomshw.it/cont/news/pioneer-mette-l-hud-in-auto-tecnologia-android/27478/1.html
daniele.arca
12-10-2010, 10:02
Se non sbaglio un mese fa è stata pubblicata una classifica in cui emergeva che negli Stati Uniti gli smartphone con android avevano superato di gran lunga quelli della mela. Ormai puntavano dritto nel 2011 a superare il s.o symbian che rimane il piu diffuso (grazie a nokia). In italia spero si arrivi presto a una situazione simile. Android lo si trova su smartphone di qualsiasi fascia di prezzo dai 200 euro in su, ha un market che ormai è al livello di quello apple, non ha tutte le limitazione che ios conserva. Stupido esempio ne è il fatto che far colloquiare via BT un terminale della mela con un'altro risulta complicato, il mio android non è riuscito a vedere un iphone 3gs mentre vedeva e veniva visto da tutti gli altri 4 telefoni di varie marche presenti alla prova. Apple è moda, bei materiali e sistema operativo stabile ok ma è moda. Raga sveglia su, 750 euro per uno smartphone che fa di meno del top di gamma android che sta sui 500 ora (samsung galaxy s).
Non capisco che vuol dire "essere costretti ad acquistare l'iphone", costretti da cosa?? :D Basta guardarsi attorno e ti si apre un mondo. Io ho un acer liquid da 300 euro (ora di meno) e lo uso allo stesso modo di un mio amico che ha il 3gs (costa il doppio). Se la gente non apre gli occhi e si fa attirare solo da ciò che luccica e sprizza $$$$$ da tutti i pori, e non parlo di te GIGAhu, parlo in generale, si va poco lontani. Da poco un mio amico si è comprato l'iphone 4, sono andato da lui a vederlo e inizia a dirmi: "ma guarda quanto è luminoso, ma guarda questo video su youtube come si vede, poi c'è un app per tutto" Ho tirato fuori dalla tasca il mio liquid, "luminoso al massimo, su youtube nessun problema e sul market almeno trovo miriadi di app gratuite (quelle belle apple costano)." Ok il mio scricchiola un po la plastica di dietro, non è fatto in fibra di carbonio o chissa chè ma intanto con la differenza mi ci compro un netbook per l'università. E poi la filosofia commerciali di apple è odiosa, non mi piacerà mai!!
...Non capisco che vuol dire "essere costretti ad acquistare l'iphone", costretti da cosa?? :D Basta guardarsi attorno e ti si apre un mondo. Io ho un acer liquid da 300 euro (ora di meno) e lo uso allo stesso modo di un mio amico che ha il 3gs (costa il doppio). Se la gente non apre gli occhi e si fa attirare solo da ciò che luccica e sprizza $$$$$ da tutti i pori, e non parlo di te GIGAhu, parlo in generale, si va poco lontani. ...
"Costretti" dal mercato...
Ti faccio un esempio... in questo momento sto seguendo un webcast di presentazione di Publisher Inventor (Autodesk). Una delle novità dell'ultima versione è la possibilità di poter visualizzare su iPhone e iPad i documenti creati ...
Da poco è uscito anche web-client mini-autocad (direttamente da Autodesk) con app dedicata ad iPxxx.
Ovvio che non mi ci metterei mai a lavorare su un iPad (o peggio su un iPhone), però quando sono da un cliente potrei evitare di portare via il portatile che userei solo per fargli vedere due cosette (compatibilmente con le dimensioni dello schermo)...
Attualmente, comprassi il GalaxyS (mio primo obietivo), non potrei farlo, se non usandolo come semplice client web (e non sono nemmeno sicuro che possa funzionare)...
WildBoar
12-10-2010, 10:44
"Costretti" dal mercato...
Ti faccio un esempio... in questo momento sto seguendo un webcast di presentazione di Publisher Inventor (Autodesk). Una delle novità dell'ultima versione è la possibilità di poter visualizzare su iPhone e iPad i documenti creati ...
Da poco è uscito anche web-client mini-autocad (direttamente da Autodesk) con app dedicata ad iPxxx.
Ovvio che non mi ci metterei mai a lavorare su un iPad (o peggio su un iPhone), però quando sono da un cliente potrei evitare di portare via il portatile che userei solo per fargli vedere due cosette (compatibilmente con le dimensioni dello schermo)...
Attualmente, comprassi il GalaxyS (mio primo obietivo), non potrei farlo, se non usandolo come semplice client web (e non sono nemmeno sicuro che possa funzionare)...
se è solo per farle vedere ( a parte che io non "venderei" mai il lavoro che ho ho fatto facendolo vedere su un 3,5") puoi sempre passare per il pdf, e comunque di appicazioni CAD ce ne sono anche per android basta cercarle, e probabilmente costano anche meno.
android ha superato ios nelle vendite, ma come numero di utenti è ancora dietro.
sorpassare symbian non sarà facile visto che è leader in cina e india, e se sei leader in un mercato da 2 miliardi di possibili acquirenti, dove ios e android sono di nicchia....
se è solo per farle vedere ( a parte che io non "venderei" mai il lavoro che ho ho fatto facendolo vedere su un 3,5") puoi sempre passare per il pdf, e comunque di appicazioni CAD ce ne sono anche per android basta cercarle, e probabilmente costano anche meno.
ce ne sono ma non hanno il supporto dwg, quindi .....
le reputo un pelo inutili però sto tipo di app.
passi su ipad, ma su un cellualre .....
daniele.arca
12-10-2010, 11:19
android ha superato ios nelle vendite, ma come numero di utenti è ancora dietro.
sorpassare symbian non sarà facile visto che è leader in cina e india, e se sei leader in un mercato da 2 miliardi di possibili acquirenti, dove ios e android sono di nicchia....
Parlavo chiaramente dei dati riferiti agli stati uniti :D. Considerando l'oriente symbian è imbattibile. Cmq credo che con il fatto che cellulari di medio livello stiano uscendo con android 2.1 gia di base si possa dire che come sistema operativo è di nicchia ma come prospettive future si prendera un'ottima fetta di mercato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.