Disagiato
12-10-2010, 07:00
Ciao a tutti...
avevo un problema con emule, dal momento che avvio il pc, e avvio emule, si gonfia in modo allucinante la ram, e dopo 2 giorni mi ritrovo con 3/4 gb di ram utilizzata e se non riavvio mi và in blocco il pc...
....buon modo per provare un altro software, allora provo qbittorrent, estremamente facile nella configurazione e di facile utilizzo... e più veloce di emule..
ma... addirittura, dopo solo qualche ora che il pc è attaccato, và in blocco tutto quanto...:mc:
ad esempio, ieri sera guardavo in file su un media player collegato via lan al pc, e ad un certo punto mi si blocca il file... subito ho pensato fosse un problema al media player, ma poi ho constatato che era andato in blocco il pc..
ho ricontrollato facendo scansioni etc, ma niente, ho addirittura fissato limiti alla ram, e provato a metterla a 0 (visto che ho 4gb)....tutti questi problemi sono saltati fuori da quando su xp ho impostato workgroup al posto di mshome
avevo un problema con emule, dal momento che avvio il pc, e avvio emule, si gonfia in modo allucinante la ram, e dopo 2 giorni mi ritrovo con 3/4 gb di ram utilizzata e se non riavvio mi và in blocco il pc...
....buon modo per provare un altro software, allora provo qbittorrent, estremamente facile nella configurazione e di facile utilizzo... e più veloce di emule..
ma... addirittura, dopo solo qualche ora che il pc è attaccato, và in blocco tutto quanto...:mc:
ad esempio, ieri sera guardavo in file su un media player collegato via lan al pc, e ad un certo punto mi si blocca il file... subito ho pensato fosse un problema al media player, ma poi ho constatato che era andato in blocco il pc..
ho ricontrollato facendo scansioni etc, ma niente, ho addirittura fissato limiti alla ram, e provato a metterla a 0 (visto che ho 4gb)....tutti questi problemi sono saltati fuori da quando su xp ho impostato workgroup al posto di mshome