PDA

View Full Version : Notebook per ingegnere


slimer84
11-10-2010, 21:41
Salve a tutti, premetto che sono poco esperto di pc, devo in questi giorni prendere un Notebook, volevo qualche consiglio da voi per l'acquisto. Sono un ingegnere Edile quindi mi serve soprattutto per la progettazione (CAD) e programmi simili, anche di grafica ma a livello non troppo elevato.

Il mio budget si aggira intorno ai 900 euro (più o meno) cosa mi dite con questa cifra riuscirò a trovare un bel notebook?

Premetto che sono rimasto traumatizzato dal mio vecchio notebook per il suo surriscaldamento quasi da stufa (anzi se qualcuno mi aiuta a capire il perchè..) un mio amico ha un notebook Hp dv6 scheda ati da 1 Gb comprato l'anno scorso e si surriscalda tanto da spegnersi spesso.

volevo chedervi infine quali sono le caratteristiche da prediligere e che devo osservare bene: processore i5 o i7? scheda video ATi 5650 o NVidia Gt 330M/320M/230M/

e se mi consigliate qualche pc ancora meglio vi ringrazio anticipatamente. Vi metto di segiuto qualche pc che ho gia adocchiato girando in rete.



1)Sony Vaio VPC-F12M 1E/M i5 520M Nvidia GT 330M 949Euro
2)HP Pavilion dv7-3150el i5 430M GT 320M 899
3)Asus X52JC EX 153 V i5 520M GT 310M 779
4)HP dv7-4010 i5 450M ATI HD 5650 862
5)ACER AS 438 G64Mn (8 GB ram) i5 430M ATI HD 5650 869
6)HP dv6-3040 i7 720QM ATI HD 5650 899
7)HP dv6-2153 i7 720QM GT 230M 899


Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.

Buon lavoro

giuseppe

ale492
11-10-2010, 22:32
ho comprato da circa una settimana il dv7-4010sl e ne sono soddisfattissimo!!essendo tra quelli che hai adocchiato, sento di consiliartelo vivamente!! Vedi che ho scritto anche due righe in "consigli per gli acquisti>dv6 3044 o dv6 3016" spero di essere stato d'aiuto!

slimer84
12-10-2010, 00:55
ti ringrazio per il consiglio, ti dico la verità ero più propenso al dv6 3040, oltre che per il prezzo 899 (in cui è incluso anche un cellulare nokia nuovo che potrei rivendere almeno a 100 E) anche per il processore, l'unico mio dubbio sta nel surriscaldamento, ho sentito molti Hp che lamentano questo problemino,,,,,,,da cosa dipende? dalla scheda video?

ale492
12-10-2010, 12:54
Non dipende dalla scheda grafica, ma "semplicemente" dal processo produttivo dei core i7. Questi, sebbene più potenti degli i5, sono costruiti con la tecnologia piu' vecchia a 45nm invece che a 32nm. La conseguenza è che scaldano molto di più...

dave4mame
12-10-2010, 13:07
in tutta onestà, io valuterei bene il carico di lavoro a cui devi sottoporre la cpu.
a meno che la tua attività non preveda un uso massiccio di rendering (o di altri task fortemente cpu intensive), dovresti valutare altri aspetti.

se sei spesso in giro per cantieri leggerezza, peso e autonomia potrebbero forse essere caratteristiche più utili che non una potenza di calcolo che rimarrebbe inutilizzata.

slimer84
12-10-2010, 15:05
no no guarda, per cantieri ed altro non mi serve, quel tantino di potenza e affidabbilità in più, quindi mi consigliate cmq un processore i5? (che modello?), e scheda video HD 5650???

ale492
13-10-2010, 00:12
Il core i5 460m è l'ultimo nato in casa intel (ha prestaioni analoghe all'i5 520m)...la Ati 5650 è quanto di meglio puoi attualmente trovare nella fascia di prezzo entro cui vuoi rimanere...

daddyxx1
13-10-2010, 08:28
ciao slimer guarda per il tuo lavoro di ingegnere edile dato che dovrai utilizzare software Cad per la progettazione in tutta onestà lascerei perdere soluzioni ati radeon mobile e geforce mobile.....piuttosto punterei sulle soluzioni professionali offerte da questi due brand quindi per Nvidia adocchierei modelli con schede grafiche Quadro FX o NVS mentre per ati modelli con schede della serie Fire Pro

per quanto riguarda il budget mi sa che comunque per una soluzione professionale 900 euro sono pochini. Potresti andare nel sito Dell e provare a configurarti una workstation dell precision oppure andare a vedere la serie Elitebook della Hp :)

dave4mame
13-10-2010, 08:38
a sto punto sarebbe interessante capire a cosa effettivamente ti serve sto portatile.
ci devi disegnare degli interni?
devi fare del 3d?
devi fare solo dei calcoli sui carichi?
il portatile deve essere effettivamente tale o è un desktop replacement a tutti gli effetti?

potrebbe anche andarti bene un entry level da 500 euro.