PDA

View Full Version : Modem Ethernet - Airport Express - Macbook: tutti in DHCP


myfamily10f
11-10-2010, 19:55
Buonasera a tutti...
Tempo fa il mio router DLink ha tirato le cuoia e l'ho sostituito con un modem ethernet DLink 320B (e fin qui poco cambia, da 4 porte ethernet ad una).
Per la connessione wireless mi affido ad un airport express collegato al modem via ethernet. Navigo con un macbook.
Prima del guasto avevo tutti ip statici, quindi:
- router 192.168.1.1
- airport ......1.2
- macbook ........1.3
tranne l'iphone che era in dhcp.
Mai avuto problemi.

Ora, dopo aver acquistato questo modem ethernet, ho pensato di mettere tutte le periferiche in DHCP.
Configuro il modem in 2 minuti impostando i parametri di Infostrada e poi abilito il server DHCP con un intervallo di ip dinamici da 1.2 a 1.254.
Apro Utility Airport del Mac ed imposto "utilizzo di dhcp".
Risultato: l'airport ha un ip assegnato 151.66.34.226!!! Perchè???
La connessione continua a saltare perchè ogni 2 min perde l'indirizzo ip ma assegna sempre lo stesso.
Quando cerco di collegarmi in wi-fi con l'iphone sul mac mi compare il messaggio "un altro dispositivo sta cercando di collegarsi a questo network con lo stesso ip".

Ragazzi aiutatemi perchè sto impazzendo.

Grazie

nuovoUtente86
11-10-2010, 20:16
cosi a memoria il dlink dovrebbe essere un modem e non un router, quindi ti occorre l' airport extreme (o un qualsiasi altro router broadband) e non un access point puro

myfamily10f
11-10-2010, 22:04
No scusa....mi hai confuso: la connessione internet c'è ed io navigo.
Non capisco perchè se il modem è in dhcp l'ip dell'airport appartiene ad un'altra famiglia di ip.
Io finora ho navigato con un router+airport (prima) ed un modem ethernet+airport (ora).
Grazie

nuovoUtente86
11-10-2010, 23:41
perchè un modem gestisce una unica connessione

Dumah Brazorf
12-10-2010, 11:48
Come ti è stato detto tu hai un modem adsl mentre ti serve un router adsl.

Family Guy
12-10-2010, 11:59
Configuro il modem in 2 minuti impostando i parametri di Infostrada e poi abilito il server DHCP con un intervallo di ip dinamici da 1.2 a 1.254.
Apro Utility Airport del Mac ed imposto "utilizzo di dhcp".

No, i "parametri di infostrada" li devi inserire in utility airport (internet > connessione internet > connessione via ppoe)

Il modem lo devi mettere come semplice bridge, in questo modo gli indirizzi li genera la base airport (condivisione connessione: condividi indirizzo ip pubblico)

nuovoUtente86
12-10-2010, 16:23
No, i "parametri di infostrada" li devi inserire in utility airport (internet > connessione internet > connessione via ppoe)

Il modem lo devi mettere come semplice bridge, in questo modo gli indirizzi li genera la base airport (condivisione connessione: condividi indirizzo ip pubblico)

express è un access point, non un router

Family Guy
12-10-2010, 17:25
Access point E router (solo wifi avendo una sola ethernet da usare alternativamente o come Lan o come Wan)

myfamily10f
12-10-2010, 17:58
Allora ragazzi forse ho risolto in questo modo:
- il modem in modalità bridge
- l'airport in connessione PPPoe con condivisione ind ip pubblici (10.0. etc)
funziona tutto.
Non capisco una cosa: perchè l'ip dell'airport è 151.66.38.193 e l'ip del router (nella scheda tcp dell'airport) è 151.23.227.18???
grazie

Family Guy
12-10-2010, 18:07
Non capisco una cosa: perchè l'ip dell'airport è 151.66.38.193 e l'ip del router (nella scheda tcp dell'airport) è 151.23.227.18???
grazie
Quello è l'indirizzo del router di infostrada, al quale la airport fa (a sua volta) riferimento.

myfamily10f
12-10-2010, 20:33
Quello è l'indirizzo del router di infostrada, al quale la airport fa (a sua volta) riferimento.

ecco...quando collego il mio iphone alle rete wifi prende l'indirizzo ip 10.0.0.6 ma non si collega...continua a caricare senza risultato.
Cosa può essere?

Family Guy
12-10-2010, 20:56
Non saprei.

Probabilmente qualche problema di configurazione, ti conviene ripristinare la base e fare la configurazione guidata (da airport utility control+clic sulla base e seleziona "aiutami").

Fai attenzione a selezionare il collegamento ad internet tramite utente e password.