PDA

View Full Version : DVD Ripper Cercasi


Cap.Recionasso
11-10-2010, 17:51
Salve, come da titolo sto cercando un DVD Ripper completo per convertire principalmente diversi DVD direttamente in MKV (h.264).
Ho provato diversi software menzionati in rete ma non è che mi soddisfino molto. Forse quello che più mi ha convinto è stato AVS Video Converter ma nelle opzioni poi m'è sembrato un pò carente... non fornisce ad esempio un valore sulle dimensioni finali che avrà il file dopo il processo di conversione, così uno non sa regolarsi, se vuole restare entro certi limiti in Mb, in merito al bitrate, alla qualità audio, ecc...

Se tra i freeware non vi è nulla di veramente interessante non importa, va bene anche un software a pagamento ma per cortesia consigliatemene uno che meriti davvero.
Grazie

domthewizard
11-10-2010, 17:55
hai provato quello della isky soft?

http://www.iskysoft.com/products-windows.html

Styb
11-10-2010, 19:22
Qui http://www.itoolsoft.com/giveaway.html trovi un DVD Ripper in regalo fino al 31 ottobre, e può creare video HD mp4 con la codifica H264. Il contenitore mp4 è il più indicato a contenere flussi h264.
Invece qui http://forum.videohelp.com/threads/303110-How-to-easily-convert-DVD-to-high-quality-MP4-MKV-H264-using-free-tools una buona guida per l'uso di Handbrake.

Cap.Recionasso
12-10-2010, 23:33
Grazie per i consigli, sto testando le versioni di prova dei software che mi avete suggerito.

Il contenitore mp4 è il più indicato a contenere flussi h264.


posso chiederti perché?... credevo che per l'h264 il contenitore MKV fosse il numero uno in circolazione

marcofirenze
13-10-2010, 10:12
Qualcuno vuol provare questo:

http://www.nidesoft.com/dvd-ripper.html

download

http://www.nidesoft.com/downloads/dvd-ripper.exe (http://www.nidesoft.com/downloads/dvd-ripper.exe)


dice che sia il meglio professionale ed il più veloce.

Se qualcuno lo prova magari ci lascia un commento.

Grazie

Marco

Styb
13-10-2010, 12:11
... credevo che per l'h264 il contenitore MKV fosse il numero uno in circolazione

Dicevo che l'mp4 è il più indicato per i flussi h264 perché è supportato nella maggior parte dei player commerciali, al contrario dell'mkv. Rimane quindi una tua scelta a seconda dei player che possiedi.

Cerchi un altro DVD ripper in omaggio? L'ho segnalato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33349766&postcount=86

meolag
13-10-2010, 13:27
Dicevo che l'mp4 è il più indicato per i flussi h264 perché è supportato nella maggior parte dei player commerciali, al contrario dell'mkv. Rimane quindi una tua scelta a seconda dei player che possiedi.

Cerchi un altro DVD ripper in omaggio? L'ho segnalato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33349766&postcount=86

Non credo che sia questo il punto, un lettore commerciale (sia il nomrale player che un HD multimediale) devono potere leggere proprio il formato H.264, questo a prescindere che sia AVI, MP4 o MKV, infatti su alcuni player (non tutti) e' espressamente indicato che leggono MKV codificati H.264, in caso contario potranno leggere si MKV ma non codificati H.264.

Ricordiamoci che MKV indica solo un contenitore multimediale, che in particolare puo' contenere filmato H.264 (attualmente credo anche che sia l'unico), attulamente il migliore codec per formati HD.

Quindi se si vuole passare da DVD a MKV HD con codec H.264 si puo' usare il valido software freeware "Handbrake", pero' il file finale non avra' comunque una qualita' maggiore ma al piu' uguale a quello della sorgente.

Styb
13-10-2010, 15:52
Non credo che sia questo il punto, un lettore commerciale (sia il nomrale player che un HD multimediale) devono potere leggere proprio il formato H.264, questo a prescindere che sia AVI, MP4 o MKV, infatti su alcuni player (non tutti) e' espressamente indicato che leggono MKV codificati H.264, in caso contario potranno leggere si MKV ma non codificati H.264.
Non è del tutto esatto, fino a 1-2 anni fa vi erano dei lettori che supportavano i flussi h264 solo nel formato mp4. Al solito, dipende da che lettore hai a disposizione.

Quindi se si vuole passare da DVD a MKV HD con codec H.264 si puo' usare il valido software freeware "Handbrake", pero' il file finale non avra' comunque una qualita' maggiore ma al piu' uguale a quello della sorgente.
Handbrake è già consigliato! :D

meolag
13-10-2010, 16:36
Infatti il problema e' il contenitore e la codifica no il formato, un file MKV puo' contenere un flusso video codificato con H.264 in formato mp4, ma non e' detto che un lettore possa leggerlo, perche' o non legge gli MKV e non decodifica il flusso H.264.

Cap.Recionasso
14-10-2010, 11:14
Quindi se si vuole passare da DVD a MKV HD con codec H.264 si puo' usare il valido software freeware "Handbrake", pero' il file finale non avra' comunque una qualita' maggiore ma al piu' uguale a quello della sorgente.

e in questo caso immagino che le dimensioni del file siano enormi, non inferiori ad almeno la metà in GB dell'intero DVD... giusto?!
ne conseguirebbe che per una normale e discreta conversione da DVD ad MKV (o MP4) con codec h264, mantenendo la risoluzione originale, un bitrate intorno ai 2000 e audio AAC, il buon "vecchio" AVS Video Converter va più che bene...

Ho provato tutti i software che mi avete consigliato più altri suggeriti in rete e a parte Handbrake e un altro paio un pò più ricchi nelle opzioni avanzate e nella lista di codec supportati ma meno intuitivi, il resto non è superiore ad AVS-VC.... (Super 2010 non l'ho provato ancora)
Ps: marcofirenze si chiedeva come era il DVD Ripper della Nidesoft... bè, secondo me inferiore ad AVS, molto scarno e semplificato, un pò troppo, come del resto il 90% di questi piccoli programmi)

meolag
14-10-2010, 12:36
e in questo caso immagino che le dimensioni del file siano enormi, non inferiori ad almeno la metà in GB dell'intero DVD... giusto?!
ne conseguirebbe che per una normale e discreta conversione da DVD ad MKV (o MP4) con codec h264, mantenendo la risoluzione originale, un bitrate intorno ai 2000 e audio AAC, il buon "vecchio" AVS Video Converter va più che bene...



No stai attento la frase "DVD ad MKV (o MP4)" non e' corretta, tu avrai un file con estensione MKV all'interno del quale ci sara' un flusso video in formato MP4.
Sulle dimensioni non funzione proprio cosi' secondo come imposti la codifica potresti avere un file finale piu' grande dell'originale senza pero' avere nessun vantaggio.

Cap.Recionasso
14-10-2010, 12:54
No stai attento la frase "DVD ad MKV (o MP4)" non e' corretta, tu avrai un file con estensione MKV all'interno del quale ci sara' un flusso video in formato MP4.
Sulle dimensioni non funzione proprio cosi' secondo come imposti la codifica potresti avere un file finale piu' grande dell'originale senza pero' avere nessun vantaggio.

oh, infatti quello che stavo notando è esattamente quello che dicevi te... non ho scritto nulla in merito perché temevo di andare OT...
il contenitore è MKV e all'interno c'è un flusso video con codifica: h.264 - MPEG-4 AVC... la differenza di contenitore, in questo caso MKV, influirà immagino solo sulle capacità di contenimento dati a parità di dimensioni del file finale, tra un contenitore ed un altro.
Quello che più mi lascia perplesso è perché sulle Dimensioni del Frame del file in entrata (DVD) mi dà: 720x576 pixel e impostando l'opzione di mantenere le dimensioni originali del frame, nel file in uscita, ho invece una risoluzione di 1024x576... il primo valore è maggiore, il secondo identico all'originale invece... :what:

meolag
14-10-2010, 13:02
oh, infatti quello che stavo notando è esattamente quello che dicevi te... non ho scritto nulla in merito perché temevo di andare OT...
il contenitore è MKV e all'interno c'è un flusso video con codifica: h.264 - MPEG-4 AVC... la differenza di contenitore, in questo caso MKV, influirà immagino solo sulle capacità di contenimento dati a parità di dimensioni del file finale, tra un contenitore ed un altro.
Quello che più mi lascia perplesso è perché sulle Dimensioni del Frame del file in entrata (DVD) mi dà: 720x576 pixel e impostando l'opzione di mantenere le dimensioni originali del frame, nel file in uscita, ho invece una risoluzione di 1024x576... il primo valore è maggiore, il secondo identico all'originale invece... :what:

Scusa, mi sono perso, ma tu questi file dove avresti intenzione di vederli, perche' ricorda che la maggior parte dei player commerciali non e' in grado di legger file MKV con codifica H.264.
Quale programma di conversione hai usato.

Cap.Recionasso
14-10-2010, 13:19
Scusa, mi sono perso, ma tu questi file dove avresti intenzione di vederli, perche' ricorda che la maggior parte dei player commerciali non e' in grado di legger file MKV con codifica H.264.
Quale programma di conversione hai usato.

Li vedrei tramite il Nettop-pc in sala collegato alla Tv Full-hd.
Ho usato AVS Video Converter 7

meolag
14-10-2010, 14:13
Li vedrei tramite il Nettop-pc in sala collegato alla Tv Full-hd.
Ho usato AVS Video Converter 7

Non conosco il software, ma credo che in ogni caso puo' impostare manualmente la risoluzione.
Devi anche controllare che il tuo PC abbia i codec per visionare i file mkv H.264.

zappy
19-10-2010, 11:00
Salve, come da titolo sto cercando un DVD Ripper completo per convertire principalmente diversi DVD direttamente in MKV (h.264)....

come già detto MKV è solo la "scatola", mentre il codec può essere vario (Xvid, x264...)
MKV può contenere sia xvid che x264, così come un x264 può anche stare in un AVI.

inoltre con "DVD ripper" io intendo un sw che dal dvd ricava dei file VOB, che poi si andaranno a ricomprimere con un sw come handbrake o avidemux (che contrariamente al nome maneggia anche mkv, ts, ps, mpg, ecc.).

come dvdripper io uso DVDdecrypter, e poi per la codifica avidemux.

zappy
19-10-2010, 11:05
...

Cap.Recionasso
21-10-2010, 10:25
Grazie a tutti per i consigli, siete stati utilissimi

Cap.Recionasso
23-04-2011, 15:27
Salve, torno di nuovo a chiedervi consiglio...

alla fine ho deciso di approfondire la conoscenza di Handbrake, con il quale in effetti mi sono trovato decisamente bene e la qualità dei file in uscita risulta più che soddisfacente... alcune volte però, a conversione video terminata, quando vado ad aprire la cartella di destinazione del file di uscita, mi crasha l'esplora risorse di Windows 7... a quel punto non basta più neanche riavviare il pc, appena riseleziono la cartella (non c'è bisogno neanche che la apra) con il cursore, mi crasha di nuovo... allora devo riavviare ancora e cercare di eliminare l'intera cartella... più provo ad aprirla e più crasha, all'infinito... sapete per caso se c'è qualcosa che va in conflitto con l'esplora risorse di Win7?

marcofirenze
23-04-2011, 22:47
ma qual'e' il modo migliore di portare un vro a xvid o avi...

e come si attaccano tra loro i vro?

prima si attaccano e poi si fa la trasformazione o viceversa?

grazie


Marco

picard66
25-04-2011, 00:12
Un vro altri non è che uno mpeg, trattalo come tale, al massimo rinomina l' estensione.

@ Cap. Recionasso
Solito problema d'anteprima, non importa eliminare l' intera cartella, ma individuare il file incriminato o fixarlo.