View Full Version : Da Intel uno strumento per il porting di applicazioni iOS verso x86
Redazione di Hardware Upg
11-10-2010, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/da-intel-uno-strumento-per-il-porting-di-applicazioni-ios-verso-x86_34019.html
Intel annuncia la prossima distribuzione di uno strumento di sviluppo per semplificare la conversione di applicazioni native iOS verso architetture Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
mmmmm... non penso che lo zio Jobs accoglierà la notizia con entusiasmo..
Considerando che l'app store è uno dei maggiori punti di forza dell'iPhone rispetto alla concorrenza credo che Apple farà di tutto per ostacolare la cosa..
supertigrotto
11-10-2010, 16:49
le app che ha sul suo store,non sono di propietà mela!
Ah bhe, allora è vero che ANGRY BIRDS potrà essere giocato su WP7, eheheeh ^_^
SuperMater
11-10-2010, 17:21
Ah bhe, allora è vero che ANGRY BIRDS potrà essere giocato su WP7, eheheeh ^_^
Stavo pensando alla stessa cosa, per la precisione a "Cut the Rope" :D
Stappern
11-10-2010, 17:22
ma non sarebbe meglio il contrario? :stordita:
Markk117
11-10-2010, 17:42
ci spero parecchio in questo Meego! e pare che intel stia preparando i tool!
Sto MeeGo mi preoccupa sempre di più... ormai è deciso: Intel sta preparando il terreno per lo sbarco di x86 sugli smartphone, ma la cosa peggiore è che il partner designato sia Nokia...
Un Nokia-X86-Linux? Potrebbe essere realtà già dall'anno prossimo!
jappino147
11-10-2010, 18:03
Io penso che cmq ci sarà stato una sorta di tacito assenso da parte di Apple,non credo che Apple possa o voglia mettersi contro Intel.......
d'altra parte,penso che se Apple davvero fosse stata contraria
Intel non avrebbe fatto nulla,almeno direttamente
alla fine,credo ci sia sotto una sorta di accordo tra le due aziende
e cmq ben venga!
ma non sarebbe meglio il contrario? :stordita:
e per quale motivo?
iOs 200.000 applicazioni (circa)
Meego 0 (circa)
Io penso che cmq ci sarà stato una sorta di tacito assenso da parte di Apple,non credo che Apple possa o voglia mettersi contro Intel.......
d'altra parte,penso che se Apple davvero fosse stata contraria
Intel non avrebbe fatto nulla,almeno direttamente
alla fine,credo ci sia sotto una sorta di accordo tra le due aziende
e cmq ben venga!
credo anche io che ci sia stato un assenso da parte di Apple.
Beninteso che intel e' libera di fare quello che vuole, non credo che sarebbe andata a rovinare l'ottimo rapporto che ha con apple (vedi anteprime temporali sui processori). Se apple fosse stata contraria sicuramente intel avrebbe fatto rilasciare questo tool a Nokia (partner nello sviluppo di meego) che non ha nessun rapporto con apple
ovviamente imho
Atom->x86, quindi x86 su smartphone? A me non piace molto come idea, o sbaglio qualcosa?
Ciao.
Stefano.
iOs 200.000 applicazioni (circa)
Meego 0 (circa)
Penso che la faccenda vada vista un po' più a larghe vedute: MeeGo te lo fanno passare per un OS per device mobili quando in realtà è praticamente una distribuzione di Linux che presto avrà anche il suo hardware di riferimento X86. Potrebbe non essere così difficile il porting di tutti i programmi che già girano su Linux-x86 e a quel punto le 200.000 app dell'AppStore (scremando le 190.000 trashware) potrebbero non fare più la differenza.
Atom->x86, quindi x86 su smartphone? A me non piace molto come idea, o sbaglio qualcosa?
No, non sbagli proprio. Ma non credo che tutto il male venga per nuocere: ARM sta correndo dantissimo recentemente proprio perché nei prossimi anni potrebbe non essere l'unica soluzione per il mondo mobile com'è adesso.
Penso che la faccenda vada vista un po' più a larghe vedute: MeeGo te lo fanno passare per un OS per device mobili quando in realtà è praticamente una distribuzione di Linux che presto avrà anche il suo hardware di riferimento X86. Potrebbe non essere così difficile il porting di tutti i programmi che già girano su Linux-x86 e a quel punto le 200.000 app dell'AppStore (scremando le 190.000 trashware) potrebbero non fare più la differenza.
meego nasce per dispositivi touch (anche se non esclusivamente) e quindi la situazione resta invariata visto che di applicazioni linux pensate per l'uso esclusivamente touch non ce ne sono!!!
Hai visto il Nokia N900 far girare qualunque cosa giri su Debian? :D
Condivido il fatto che alcune interfacce dovrebbero essere "adattate" all'utilizzo su display touch, ma potenzialmente il parco software linux x86 è immenso e gran parte di questo è gratis e reperibile ovunque.
Hai visto il Nokia N900 far girare qualunque cosa giri su Debian? :D
Condivido il fatto che alcune interfacce dovrebbero essere "adattate" all'utilizzo su display touch, ma potenzialmente il parco software linux x86 è immenso e gran parte di questo è gratis e reperibile ovunque.
si, l'N900 ce l'ha mio padre e ti assicuro che, tranne casi di emergenza, su uno schermo da 3-4 pollici i programmi pensati per il mouse sono inutilizzabili!!
considera poi che l'n900 ha sia il pennino che la tastiera, nei dispositivi full touch sarebbe ancora peggio!!!
potenzialmente hai ragione, ma nella pratica siamo moooolto lontani :)
Stappern
11-10-2010, 19:14
Io intendevo questo infatti vuoi mettere il parco di software x86 contro le 200000 di iPhone ;)
NOOOOOOO!!!!!!!!!!!
come ho commentato su un altro sito.....speriamo cambino idea,hanno copiato i peggiori difetti della mela......mancanza di micro sd sui terminali etc....
Allora hai postato un commento inutile su due forum.
COsa centra se un terminale Samsung o HTC o di qualunque marca abbia o non abbia la micro SD con Windows Mobile 7??? Che relazione e che cause avrebbe M$ con questo?
Io credo ceh ogni produttore sia libero di fare il terminale che preferisce.
Markk117
11-10-2010, 19:48
x86 su smartphone...bhooooo cmq a inizio anno potremmo vedere all'opera l'omap4 della TI basato su un arm dual core da 1.2Ghz
coschizza
11-10-2010, 20:45
Atom->x86, quindi x86 su smartphone? A me non piace molto come idea, o sbaglio qualcosa?
Ciao.
Stefano.
è un ottima idea perche cosi avremo piu concorrenza e l'intel ha piu risorse dell'arm quindi alla fine ci saranno pio prodotti e piu scelta
l'intel non ha pensato l'atom solo per gli smartphone ma per tutti gli strumenti di quella categoia quindi anche tablet vari
Dcromato
11-10-2010, 21:00
x86 su smartphone...bhooooo cmq a inizio anno potremmo vedere all'opera l'omap4 della TI basato su un arm dual core da 1.2Ghz
1.2 GHz....:rolleyes:
Ormai la corsa al clock è partita...quando avremo delle stufette in tasca ne riparlerem...
coschizza
11-10-2010, 21:12
1.2 GHz....:rolleyes:
Ormai la corsa al clock è partita...quando avremo delle stufette in tasca ne riparlerem...
in questo segmento si punta tutto sui consumo
le future cpu a 1 1,5 2 o piu GHZ avranno piu performance ma i consumi saranno uguali ad oggi o anche meglio
Ah bhe, allora è vero che ANGRY BIRDS potrà essere giocato su WP7, eheheeh ^_^No, non è vero, Windows Phone Seven girerà su dispositivi ARM e non x86, Intel e M$ non sono la stessa cosa.
ma non sarebbe meglio il contrario? :stordita:Sì, sarebbe meglio evitare il porting dei trashware dello pippstore e poi 200.000 app sono nulla confronto dei milioni di applicazioni x86.
Dcromato
11-10-2010, 21:39
in questo segmento si punta tutto sui consumo
le future cpu a 1 1,5 2 o piu GHZ avranno piu performance ma i consumi saranno uguali ad oggi o anche meglio
Ah...me lo auguro....oggi è tanto se arrivi alle 19
zephyr83
11-10-2010, 22:06
in questo segmento si punta tutto sui consumo
le future cpu a 1 1,5 2 o piu GHZ avranno piu performance ma i consumi saranno uguali ad oggi o anche meglio
ma serve davvero tutta sta potenza? anziché tenere i consumi uguali aumentando la potenza nn sarebbe meglio tenere uguale la potenza e abbassare i consumi? :fagiano: preferisco la soluzione adottata da nokia con l'n8.....anche se effettivamente cn la cpu hanno esagerato, qualcosa di meglio potevano metterla, anche se alla fine gira meglio del mio magic cn android :sofico:
io ho paura di vedere un atom su uno smartphone! magari lo fanno anche più potente di un arm ma come consumo la vedo male (a meno che intel nn faccia davvero un miracolo).
Dcromato
11-10-2010, 22:16
ma serve davvero tutta sta potenza? anziché tenere i consumi uguali aumentando la potenza nn sarebbe meglio tenere uguale la potenza e abbassare i consumi? :fagiano: preferisco la soluzione adottata da nokia con l'n8.....anche se effettivamente cn la cpu hanno esagerato, qualcosa di meglio potevano metterla, anche se alla fine gira meglio del mio magic cn android :sofico:
io ho paura di vedere un atom su uno smartphone! magari lo fanno anche più potente di un arm ma come consumo la vedo male (a meno che intel nn faccia davvero un miracolo).
Totalamente d'accordo, non vorrei che la potenza serva a coprire magagne sw...
*sasha ITALIA*
11-10-2010, 23:09
ma serve davvero tutta sta potenza? anziché tenere i consumi uguali aumentando la potenza nn sarebbe meglio tenere uguale la potenza e abbassare i consumi? :fagiano: preferisco la soluzione adottata da nokia con l'n8.....anche se effettivamente cn la cpu hanno esagerato, qualcosa di meglio potevano metterla, anche se alla fine gira meglio del mio magic cn android :sofico:
io ho paura di vedere un atom su uno smartphone! magari lo fanno anche più potente di un arm ma come consumo la vedo male (a meno che intel nn faccia davvero un miracolo).
la potenza è tutto e non basta mai. Altrimenti saremmo fermi al 486.. mobile non vuol dire per forza meno importante...
comunque è evidente che intel stia disperatamente cercando di far migrare il tutto ad architettura x86.. arm per il momento è tecnicamente avanti per due motivi: ottime prestazioni a fronte di consumi nulli (ricordo che un' ARM a 1 GHz può far girare flussi 1080p) ma soprattutto per le aziende la possibilità di acquisire licenze, modificare a piacimento e produrre da sè processori, controllo che intel detiene in maniera completa.
zephyr83
11-10-2010, 23:16
la potenza è tutto e non basta mai. Altrimenti saremmo fermi al 486.. mobile non vuol dire per forza meno importante...
comunque è evidente che intel stia disperatamente cercando di far migrare il tutto ad architettura x86.. arm per il momento è tecnicamente avanti per due motivi: ottime prestazioni a fronte di consumi nulli (ricordo che un' ARM a 1 GHz può far girare flussi 1080p) ma soprattutto per le aziende la possibilità di acquisire licenze, modificare a piacimento e produrre da sè processori, controllo che intel detiene in maniera completa.
nn sn per niente d'accordo, la potenza è nulla senza controllo :sofico: oggi ci troviamo cn computer stra potenti che nn riusciamo a sfruttare e pochissimo del software a disposizione usufruisce appieno dei multicore! Un N8 cn symbian riesce a fare tutte le cose che fa uno smartphone cn android cn moooooooooolta meno potenza e quindi ha un'autonomia maggiore!!! inutile avere una macchina da 300 km orari se fatichi ad arrivare al benzinaio successivo!! :stordita:
*sasha ITALIA*
11-10-2010, 23:27
nn sn per niente d'accordo, la potenza è nulla senza controllo :sofico: oggi ci troviamo cn computer stra potenti che nn riusciamo a sfruttare e pochissimo del software a disposizione usufruisce appieno dei multicore! Un N8 cn symbian riesce a fare tutte le cose che fa uno smartphone cn android cn moooooooooolta meno potenza e quindi ha un'autonomia maggiore!!! inutile avere una macchina da 300 km orari se fatichi ad arrivare al benzinaio successivo!! :stordita:
Sinceramente non ho visto recensioni del Nokia ma dubito che possa offrire le medesime prestazioni a parità di SW..
è chiaro che l'ottimizzazione è tutto, ma è altrettanto ovvio che -specialmente in questo settore- sono i produttori di hw stessi a "chiudere la porta" ad un componente qualora questo non possa rendere benefici...
zephyr83
11-10-2010, 23:39
Sinceramente non ho visto recensioni del Nokia ma dubito che possa offrire le medesime prestazioni a parità di SW..
è chiaro che l'ottimizzazione è tutto, ma è altrettanto ovvio che -specialmente in questo settore- sono i produttori di hw stessi a "chiudere la porta" ad un componente qualora questo non possa rendere benefici...
e invece si perché symbian è molto più leggero di android e si programma anche in c e c++! la differenza la si nota in campo multimediale, su symbian nessun problema cn i divx e da quello che ho letto addirittura cn gli mkv mentre su android siamo a un livello pietoso! nn c'è un lettore multimediale decente e i divx sn una chimera..........si salva qualche modello come il samsung galaxy che ha un lettore nativo realizzato cn l'ndk.
Dcromato
11-10-2010, 23:49
e invece si perché symbian è molto più leggero di android e si programma anche in c e c++! la differenza la si nota in campo multimediale, su symbian nessun problema cn i divx e da quello che ho letto addirittura cn gli mkv mentre su android siamo a un livello pietoso! nn c'è un lettore multimediale decente e i divx sn una chimera..........si salva qualche modello come il samsung galaxy che ha un lettore nativo realizzato cn l'ndk.
http://www.youtube.com/watch?v=Ra-p9N-UOWk
Stappern
11-10-2010, 23:52
ma veramente guardate i film sul cellulare? :confused:
Dcromato
11-10-2010, 23:56
ma veramente guardate i film sul cellulare? :confused:
no di certo però con l'hdmi in dotazione dell'n8 la cosa si fa interessante.Dal mio punto di vista l'N8 risulta interessante piu che altro per come riesce a digerire qualsiasi tipo di file video senza storie.
mi scuso per l'ot comunque.:fagiano:
Shady 91'
12-10-2010, 07:59
30 post e nessuno ha colto la notizia: porting da iOS (arm) ad intel atom. Tempo due anni e la mela presenta iphone e ipad su intel atom
30 post e nessuno ha colto la notizia: porting da iOS (arm) ad intel atom. Tempo due anni e la mela presenta iphone e ipad su intel atomO cominciano ad uscire dei netbook con aiOS x86! :asd:
30 post e nessuno ha colto la notizia: porting da iOS (arm) ad intel atom. Tempo due anni e la mela presenta iphone e ipad su intel atom
La vedo dura. Se non altro per gli investimenti che ha fatto Apple proprio su processori ARM (ha una società che progetta cip NB A4). Passare ad x86 per iOS vuol dire buttare molti soldi investiti. Senza contare la ri-compilazione di iOS.
Io vedo più una situazione del tipo INTEL contro Apple nel mobile. Con Apple perdente nel medio e lungo termine.
Stappern
12-10-2010, 13:15
La vedo dura. Se non altro per gli investimenti che ha fatto Apple proprio su processori ARM (ha una società che progetta cip NB A4). Passare ad x86 per iOS vuol dire buttare molti soldi investiti. Senza contare la ri-compilazione di iOS.
Io vedo più una situazione del tipo INTEL contro Apple nel mobile. Con Apple perdente nel medio e lungo termine.
La Apple non produce proprio un bel niente
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-wave-s8500-e-iphone-4-il-chip-e-lo-stesso/25630/1.html
Semplicemente non gli conviene far entrare i milioni di applicazioni x86 perché senno il suo store va a farsi friggere
Asterion
12-10-2010, 13:20
ci spero parecchio in questo Meego! e pare che intel stia preparando i tool!
Sono d'accordo con te, se questo tool funzionerà a dovere sarà un bel colpo per Intel e Nokia.
zephyr83
12-10-2010, 14:09
http://www.youtube.com/watch?v=Ra-p9N-UOWk
:muro: e con il mio android manco un divx da 2 minuti :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.