Entra

View Full Version : Sarà massiccio il Microsoft Patch Day di ottobre


Redazione di Hardware Upg
11-10-2010, 13:28
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/sara-massiccio-il-microsoft-patch-day-di-ottobre_34017.html

L'appuntamento con gli aggiornamenti per la sicurezza dei software Microsoft di questo mese si candida ad essere il più massiccio di sempre: saranno ben 16 i bollettini che verranno risolti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
11-10-2010, 14:33
Ma non dovevano fare un aggiornamento mensile?
Mi pare che i pc mi si siano aggiornati una settimana fà... boh...

Comunque installare un nuovo OS richiede sempre di più un service pack per 7 e un sp4 per Xp... qua scaricare tutti gli aggiornamenti di windows è roba da un giorno di connessione internet!

azmodan79
11-10-2010, 15:41
Wsus Offline è il tuo amico.
Scarichi tutte le patches in blocco, salvi su dvd e magari fai un nlite o un immagine.
Chi è quel mentecatto che reinstalla da cd e poi si riscarica tutti i kb da zero?

Artins90
11-10-2010, 15:52
Un giorno di connessione? con la 56k forse non credi sia ora di passare all'ADSL? in 30 minuti si fa tutto

Gerkhan
11-10-2010, 16:06
Penso che non tutti abbiano la super connessione 20mega sincrona...;)

djfix13
11-10-2010, 17:29
beh usando il Wsus Offline si risparmia tempo al reinstallo ma non al download visto che devo scaricare anche quello che non serve alla mia macchina...poi è un software di terzi e su queste cose preferisco la connessione diretta Microsoft

frankie
11-10-2010, 18:59
Preferisco nlite + onepiece pack oppure Autopatcher updater.
MA
siccome il sistema è già installato e non ne devo reinstallare a breve lascio gli aggiornamenti autometici.

cmq se non sbaglio xp è a oltre 100 patch non sequenziali

okram98pive
11-10-2010, 22:36
Nah, sono solo una ottantina gli aggiornamenti critici, poi ce ne sono 3/4 opzionali. Ovviamente escludendo i componenti aggiuntivi come Internet Explorer 8, Windows Media Player 11 e i .NET Framework. Con così tante patch rilasciate, speriamo che siano altrettante quelle precedenti sostuite.

Spectrum7glr
11-10-2010, 22:50
offline, scaricare patch, dvd di installazione...signori: siamo nel 2010, e siete ancora a parlare di reinstallazioni, formattoni etc etc... mai sentito parlare di sysprep? con XP era laborioso ma con Vista e 7 è a portata di babbuino. O ancora il supporto nativo ai VHD introdotto con win 7 di fatto rende antica come la pergamena qualsiasi tipo di reinstallazione da 0.

Dcromato
11-10-2010, 22:51
Da l'idea di avanzamenti di versione in stile ubuntu...:sofico:

cristo1976
12-10-2010, 10:48
@Dcromato
Ecco l'hai dovuta dì :)))

Khronos
12-10-2010, 13:21
Da l'idea di avanzamenti di versione in stile ubuntu...:sofico:

ubuntu, debian, linux mint, fedora, bla bla distribution, mac os, windows.
sempre di aggiornamenti di sistema si tratta, non capisco la differenza. me la sapreste spiegare?