View Full Version : Stampare biglietti da visita
Fabrizio40
11-10-2010, 13:56
Si trovano in commercio fogli preincisi adatti alla stampa degli stessi? Quale tipo di carta serve per i biglietti?
esistono in commercio fogli fustellati per la stampa di biglietti da visita, molto poi dipende dalla stampante che usi e dal percorso della carta nella stessa, per la grammatura è un discorso a parte non trovi pre-fustellati di alta grammatura rischierebbero di staccarsi all'interno della stampante causando danni, ti puoi sempre dotare di una taglierina a mano
ShadowX84
11-10-2010, 15:06
Si trovano in commercio fogli preincisi adatti alla stampa degli stessi? Quale tipo di carta serve per i biglietti?
Si trovano tranquillamente in ogni negozio che venda forniture per ufficio (sia on-line che al negozio). Sono in genere carte di grammatura elevata (simil-cartoncino) dai quali si ricavavono più o meno 10 biglietti da visita per ogni foglio A4.
Per la creazione del biglietto da visita poi puoi ricorrere a vari programmi di grafica, oppure a dei modelli precompilati di Office o di OpenOffice ecc...ecc...
In alternativa ci sono dei programmi appostiti (sia freeware che a pagamento) che ti permettono di gestire tutto il processo di realizzazione del biglietto da visita, dal layout al template alla stampa ecc ecc...
EDIT:
I fogli che utilizzo io per stamapare i miei biglietti hanno una grammatura di 200g/m2 e da ogni foglio vengono fuori 10 biglietti da visita da 85x54mm (ovviamente i fogli sono microforati).
Stampo il tutto con una Hp Photosmart C7280 AIO.
blasco017
11-10-2010, 15:08
ciao,
se ne trovano in fogli di formato A4, pretagliati da staccare dal supporto, in diverse grammature, con diversi effetti di superficie..... Nei vari siti di ecommerce dovresti trovarli tra le etichette. Personalmente non ci è mai venuto in mente di farceli da soli...
Tipi di carte...., c'è una logica di logica di presentazione...di scelta di una carta prestigiosa. Volendo stampare in fronte retro occhio che le grammature potrebbero sconsigliare automatismi, forse è meglio utilizzare vassoi di bypass stampando in due passaggi, prima i fronti...poi i retri (o viceversa)
..questo a grandi linee
Ho visto che hai preso la stampante che ti avevo suggerito di valutare.... in quella fascia di prezzo ha un costo copia molto competitivo, anche rispetto a prodotti molto più costosi di altre marche
ciao
Fabrizio40
11-10-2010, 17:54
ciao,
se ne trovano in fogli di formato A4, pretagliati da staccare dal supporto, in diverse grammature, con diversi effetti di superficie..... Nei vari siti di ecommerce dovresti trovarli tra le etichette. Personalmente non ci è mai venuto in mente di farceli da soli...
Tipi di carte...., c'è una logica di logica di presentazione...di scelta di una carta prestigiosa. Volendo stampare in fronte retro occhio che le grammature potrebbero sconsigliare automatismi, forse è meglio utilizzare vassoi di bypass stampando in due passaggi, prima i fronti...poi i retri (o viceversa)
..questo a grandi linee
Ho visto che hai preso la stampante che ti avevo suggerito di valutare.... in quella fascia di prezzo ha un costo copia molto competitivo, anche rispetto a prodotti molto più costosi di altre marche
ciao
Si, alla fine ho scelto la 5300, anche se a conti fatti potevo prendere l'Aficio (ho scoperto tardi che aveva solo 2 cart: 1 b/n e l'altra col, quindi costi contenuti); tutto sommato credo di avere fatto la scelta giusta, perché con 700€ ho toner per 6000 pag (con le economiche tra stampante e toner avrei speso quasi la stessa cifra ma con qualità nettamente inferiore).
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli.
blasco017
11-10-2010, 18:05
quale modello di Aficio avresti potuto prendere in alternativa? Ne ho visto uno laser ma parlava di singole cartucce all in one.. una per colore...
ciao
Fabrizio40
11-10-2010, 20:05
quale modello di Aficio avresti potuto prendere in alternativa? Ne ho visto uno laser ma parlava di singole cartucce all in one.. una per colore...
ciao
La GX 7000: credevo si trattasse di una gel con 4 cartucce, in realtà ne ha una per il nero e l'altra per il colore, quindi costi accettabili; molto probabilmente la prenderò più avanti per uso personale.
blasco017
11-10-2010, 21:44
ciao,
non ho capito perchè dici che ha una sola cartuccia del colore, non sarebbe nemmeno logico. Sono andato nel sito della ricoh e dice chiaramente che ce n'è una x colore, dalla durata standard di 1000 pagine, che ho trovato in vendita a circa 30-40 euro, e di lunga durata, 2300 pagine, di cui non ho trovato indicazioni di prezzo.
Fabrizio40
12-10-2010, 08:44
ciao,
non ho capito perchè dici che ha una sola cartuccia del colore, non sarebbe nemmeno logico. Sono andato nel sito della ricoh e dice chiaramente che ce n'è una x colore, dalla durata standard di 1000 pagine, che ho trovato in vendita a circa 30-40 euro, e di lunga durata, 2300 pagine, di cui non ho trovato indicazioni di prezzo.
Mi pareva di avere visto su internet una cartuccia multicolore
meglio così, tanto avevo già scelto la 5300 DN, mentre per l'uso personale vedrò se mi conviene questa oppure mi tocca puntare sulla BJ1100 (ottima ma c'é l'annoso problema dell'essicatura inchiostro se non si usa regolarmente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.