PDA

View Full Version : Consiglio per un noob: software per migliorare-sistemare traccia audio


aemxle
11-10-2010, 12:12
Salve a tutti, da premettere che sono un'inesperto della materia, avrei una domanda per voi informatissimi del settore:

devo sistemare una traccia audio, una telefonata per la precisione, in cui c'è tanto rumore di fondo, ed in cui la voce dell'interlocutore è bassissima; quale software potrei utilizzare tenendo conto soprattutto di un buon rapporto semplicità d'utilizzo/risultato finale ?

Grazie! :)

mentalrey
12-10-2010, 01:04
Salve a tutti, da premettere che sono un'inesperto della materia, avrei una domanda per voi informatissimi del settore:

devo sistemare una traccia audio, una telefonata per la precisione, in cui c'è tanto rumore di fondo, ed in cui la voce dell'interlocutore è bassissima; quale software potrei utilizzare tenendo conto soprattutto di un buon rapporto semplicità d'utilizzo/risultato finale ?...

Audacity é free, io personalmente preferisco Audition, sono software che permettono
di rimaneggiare pesantemente una traccia audio, ma quello che vuoi fare tu
é impegnativo, scordati una soluzione ' one button ' con tutto che si sistema magicamente.
Ci vuole un sacco di lavoro e il risultato potrebbe essere molto scarso.

aemxle
12-10-2010, 10:03
Audacity é free, io personalmente preferisco Audition, sono software che permettono
di rimaneggiare pesantemente una traccia audio, ma quello che vuoi fare tu
é impegnativo, scordati una soluzione ' one button ' con tutto che si sistema magicamente.
Ci vuole un sacco di lavoro e il risultato potrebbe essere molto scarso.



Ok, tra i due, audacity e audition, secondo te per fare quel lavoro quale sarebbe meglio usare?

Cosa ne pensi di Soundbooth di adobe? E' buono???

mentalrey
12-10-2010, 10:41
E' una versione Entry lvl e di piu' facile utilizzo rispetto ad Audition,
ma meno potente per un editing audio complesso,
bisogna andare a vedere che quantita' di filtri c'e' all'interno che
possono essere utili per pulire, equalizzare, normalizzare, etc..

aemxle
12-10-2010, 11:36
E' una versione Entry lvl e di piu' facile utilizzo rispetto ad Audition,
ma meno potente per un editing audio complesso,
bisogna andare a vedere che quantita' di filtri c'e' all'interno che
possono essere utili per pulire, equalizzare, normalizzare, etc..



Capisco, ascolta quindi se non ho capito male audacity è un pò più sempliciotto da utilizzare, ma comunuqe mi garantisce un buon risultato, giusto?

mentalrey
12-10-2010, 17:29
diciamo che e' l'interfaccia ad essere un po' grezza, ma il suo lavoro lo fa'.

aemxle
13-10-2010, 16:53
diciamo che e' l'interfaccia ad essere un po' grezza, ma il suo lavoro lo fa'.




Daccordo, ti ringrazio allora.