View Full Version : windows 7 e system 32
pinasco_ak
11-10-2010, 11:16
buongiorno,
ho letto in giro numerosi forum ma evidentemente non ci ho capito nulla, infatti ancora non ho risolto,
come faccio a sostituire un file in system32? ho provato ad ottenere i privileggi di amministratore ma non ci sono riuscito, come si fa?
grazie
Contemax59
11-10-2010, 11:45
come faccio a sostituire un file in system32? ho provato ad ottenere i privileggi di amministratore ma non ci sono riuscito, come si fa?
Lo puoi fare entrando in modalità provvisoria e se non riesce, avviare il pc con il dvd di Windows 7 e avviare il prompt dei comandi
Ciauz
Oppure potresti provare ad accedere come superamministratore per poi prendere i permessi necessari.
Apri il prompt come amministratore poi digita la seguente stringa e dando invio (attenzione agli spazi):
Net user administrator /active:yes
Quindi riavvii il pc.
Per disattivare l'account basta ripetere il comando mettendo no al posto di yes
pinasco_ak
11-10-2010, 14:58
nulla di quello che mi avete consigliato funziona, system 32 rimane inmodificabile
Quindi se ho capito bene hai fatto tutti i passaggi ne modo corretto per ottenere il controllo completo del file da sostituire in system32...e non va.
Magari potresti riprovare a ottenere i permessi disattivando completamente UAC, riattivandolo però appena finita la prova ;)
PS come vedi non sei il solo con questo problema, io tra l'altro non ho mai provato da quando ho Seven (su Vista nessun problema con quella cartella), magari se provassi avrei il tuo stesso risultato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129353
pinasco_ak
11-10-2010, 15:27
Quindi se ho capito bene hai fatto tutti i passaggi ne modo corretto per ottenere il controllo completo del file da sostituire in system32...e non va.
Magari potresti riprovare a ottenere i permessi disattivando completamente UAC, riattivandolo però appena finita la prova ;)
PS come vedi non sei il solo con questo problema, io tra l'altro non ho mai provato da quando ho Seven (su Vista nessun problema con quella cartella), magari se provassi avrei il tuo stesso risultato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129353
e si me ne sono accorto, perchè prima di aprire questo post ho fatto due giorni di ricerche ma nessuna soluzione valida... e poi va a finire che neanche risolvo il problema iniziale. per quanto riguarda UAC è stata la prima cosa che ho fatto però non è servita
Il Bruco
11-10-2010, 15:49
Se il file è attivo in system32 non potrai mai sostituirlo o eliminarlo, devi scaricare ed installare Unlocker, vai sul file e lo elimini, il sistema ti dice che non lo puoi eliminare, si apre la pagina di Unlocker
1- Se quella dello sblocco, click su Sblocca tutto ed il file verrà eliminato e potrai sostituirlo
2- Se quella delle operazioni scegli "Elimina" e ti dirà che lo eliminerà al prossimo Riavvio, riavvi e dopodichè copierai il nuovo file
Fammi sapere
L'altro utente nella discussione che avevo linkato, non c'era riuscito nemmeno con Unlocker :rolleyes:
Il Bruco
11-10-2010, 16:13
Con Unlocker e l'eliminazione dopo il riavvio non ho avuto mai problemi, a meno che non sia un file autoconfigurante di Windows che serve all'avvio del SO.
Il problema è che una volta su un pc con Vista mi era capitato di riuscire ad eliminare il file originale da sostituire in quella stessa directory, ma poi non permetteva in alcun modo la sostituzione. In pratica in quella cartella system32 era impossibile inserire qualsiasi file :rolleyes:
Il Bruco
11-10-2010, 20:15
In pratica in quella cartella system32 era impossibile inserire qualsiasi file
Per lavorarci in System32 devi diventarne Proprietario come Utente, poi per lavorare sui singoli File devi configurare per ognuno il "Controllo Completo" come Utente loggato, semprechè il File non sia necessario a Windows per l'avvio.
Per lavorarci in System32 devi diventarne Proprietario come Utente
Naturale, ma quello era un caso particolare, perchè su altri Vista - su Seven non so perchè non ho mai provato e lo uso da poco - bastava prendere il controllo del file anche se era un file che si autocaricava all'avvio come per esempio la shell32.dll. Non saprei dire però il motivo di questa particolarità
pinasco_ak
12-10-2010, 10:47
Se il file è attivo in system32 non potrai mai sostituirlo o eliminarlo, devi scaricare ed installare Unlocker, vai sul file e lo elimini, il sistema ti dice che non lo puoi eliminare, si apre la pagina di Unlocker
1- Se quella dello sblocco, click su Sblocca tutto ed il file verrà eliminato e potrai sostituirlo
2- Se quella delle operazioni scegli "Elimina" e ti dirà che lo eliminerà al prossimo Riavvio, riavvi e dopodichè copierai il nuovo file
Fammi sapere
Ottimo con unlocker1.9.0 sono riuscito ad eliminare il file, e poi sostituito con un semplice copia ed incolla.
Grazie
Il Bruco
12-10-2010, 11:07
Ottimo con unlocker1.9.0 sono riuscito ad eliminare il file, e poi sostituito con un semplice copia ed incolla.
Grazie
Con Unlocker e l'eliminazione dopo il riavvio non ho avuto mai problemi, a meno che non sia un file autoconfigurante di Windows che serve all'avvio del SO.
Come volevasi dimostrare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.