PDA

View Full Version : Problema su Compaq Presario 71EA - sistema in blocco dopo upgrade RAM


alesimone
11-10-2010, 10:06
Ciao a tutti,

Possiedo un portatile compaq presario 714EA (AMD Mobile Duron 1Ghz featuring PowerNow! Technology (VIA VT8362 Apollo Pro Savage KN 133 (Twister K))

256 MB 133 MHz SyncDRAM on system board, One Free SO-DIMM Slot, Expandable to 768 MB, Shared Memory Architecture - 16 MB upgradeable to 32 MB

Da qualche tempo ho fatto l'upgrade della RAM passando dai 256MB originali a 768 MB aggiungendo un banco da 512MB.

Da quando ho aggiunto la RAM ho notato dei malfunzionamenti, dopo un po' il computer si blocca (rimane a video l'immagine ma il pc non risponde piùai comandi nè da tastiera nè da mouse) e non resta che spegnerlo dal pulsante di accensione in maniera hardware.

Ho pensato fosse un problema di surriscaldamento, ho aperto il notebook, ma era pulito, ho allora aggiunto un po' di pasta conduttrice al processore, e ho richiuso ma il problema non si risolve.
Ho aggiunto anche una tavoletta sotto il notebook con tre ventole per aiutare a raffreddare il PC, ma niente dopo un po' il computer va in blocco.

Ovviamente ho provato a togliere il blocco di RAM per vedere se le cose cambiavano, ed in questo caso il computer funziona regolarmente, anzi l'impressione che ho è che il riscaldamento sembrerebbe sempre lo stesso, il che mi fa pensare che il problema potrebbe essere un altro.

Qualcuno ha mai avuto questi problemi o sa da cosa possono dipendere?

Grazie e ciao

חוה
11-10-2010, 10:39
ma togliendo la ram 'nuova' il pc non si blocca più?

alesimone
11-10-2010, 12:12
Proprio così, appena tolgo la RAM nuova il PC non si blocca

חוה
11-10-2010, 13:32
be allora sappiamo chi è il colpevole

alesimone
11-10-2010, 14:17
Il problema è che il pc da specifiche dovrebbe supportarla.
Quale può essere il motivo per cui il sistema va in blocco?

חוה
11-10-2010, 14:34
ram fallata o incompatibile col tuo nb?


puoi testarla per bene con un altro computer?

hai provato tenendo su solo quella nuova e togliendo la vecchia?

alesimone
11-10-2010, 14:39
puoi testarla per bene con un altro computer?

non è così facile trovare qualcuno con un alto portatile su cui provarla, cmq ci proverò

hai provato tenendo su solo quella nuova e togliendo la vecchia?[/QUOTE]

purtroppo la RAM vecchia è saldata sulla mb quindi è impossibile da staccare

alesimone
11-10-2010, 14:42
L'aggiunta di memoria RAM potrebbe in generale portare a surriscaldamenti della CPU?

Considera che comunque il PC lavora tranquillamente per un po' di tempo prima che avviene il blocco, e se controllo nelle proprietà del sistema legge effettivamente il giusto quantitativo di RAM, cioè i 768 MB.

חוה
11-10-2010, 15:11
guarda io sul mio vecchio notebbook ho acquistato diverse coppie di ram , prima di trovare quelle che andavano ( tutte le altre erano a specifiche e ok su altri sistemi ).
Così come descritto e specialmente perchè tutto funziona togliendo il banco nuovo , mi concentrerei su quello.

Per caso hai comprato ram più veloce di quella che serve ( tipo pc 800 al posto di 533) confidando nelle retrocompatibilità?

alesimone
11-10-2010, 19:03
Ti riporto le caratteristiche della memoria che ho comprato e di quella che hp dichiara come montata sul pc:

RAM comprata: RAM 512MB 144 PIN PC133 SODIMM
Memoria saldata sulla scheda madre: 256 MB 133 MHz SyncDRAM

Credi che quella che ho comprato possa essere incompatibile con quella del PC?

חוה
11-10-2010, 19:55
Sulla carta potrebbe ( ci sono altri valori sull'etichetta tipo quelli delle latenze) ?
Dal tipo di memoria il nb non è proprio recente, se sicuro che supporti appieno il banco da 512?

alesimone
12-10-2010, 06:51
Prima di acquistarla (trovarla al giorno d'oggi non è poi così facile) mi sono informato dalle specifiche e ho visto anche nei forum, e per il mio modello (presario 714EA) le specifiche prese dal sito HP riportano:

Memory: 256 MB 133 MHz SyncDRAM on system board, One Free SO-DIMM Slot, Expandable to 768 MB.

Per me rimane veramente un dilemma, infatti è molto variabile anche il tempo che passa prima che il computer si blocchi, e ho notato che dipende anche dal carico di lavoro, nel senso che e girano molti programmi va in blocco prima, se non gira niente non va in blocco.
Questo lascerebbe pensare ad un problema di riscaldamento, ma vorrei capire se è normale che l'upgrade di ram comporti un surriscaldamento.

חוה
12-10-2010, 07:14
non direi che la ram possa far surriscaldare la cpu
prova a monitorare la temp. della cpu con e senza ram aggiuntiva, e vedere ad esempèio se il blocco avviene a temperatura specifica o no
e a testare la ram con qualche programma specifico , anche nel tuo pc

alesimone
14-10-2010, 06:41
Purtroppo nel mio PC non riesco a vedere la temperatura della CPU, il notebook monta un AMD Duron che non ha la possibilità di lettura della temperatura, o quanto meno io non sono riuscito a trovare il modo per leggere la temperatura.
Per quanto riguarda il test della ram, potresti suggerirmi qualche software?

חוה
14-10-2010, 07:29
prova memtest

http://www.memtest.org/

alesimone
14-10-2010, 18:59
Ho provato a fare il test della memoria con memtest+ e mi dà 0 errori, anche se durante l'ora trascorsa per eseguire il test il computer ha riscaldato moltissimo, sebbene senza bloccarsi.
Non so più veramente cosa pensare...
Hai qualche altra possibile soluzione?