View Full Version : [Java] istruzione If sembra non funzionare
salve a tutti,
ho un problemino con l' istruzione if di java..
nella visualizzazione dei dati volevo far apparire nel campo relativo la scritta "Si" o "NO" invece di" true" o "false" , in base al valore letto da un metodo che ritorna un valore di tipo boolean..
riporto qui un pezzo del codice:
//creazione JLabel//
if( miacamera[f].GetBagno()==true)
{JLabel etichetta6=new JLabel("SI");}
else
{JLabel etichetta6=new JLabel("NO");}
......
Mframe.getContentPane().add(etichetta5);
Mframe.getContentPane().add(etichetta6);
........
Ecco all riga :Mframe.getContentPane().add(etichetta6)
mi riporta l errore : etichetta6 cannot be resolved
da notare che le altre JLabel vengono correttamente create e visualizzate nella finestra, però sembra che non gli piaccia l istruzione IF ( che peraltro non riporta errori di sintassi ecc.)
grazie mille!
astorcas
11-10-2010, 09:48
salve a tutti,
ho un problemino con l' istruzione if di java..
nella visualizzazione dei dati volevo far apparire nel campo relativo la scritta "Si" o "NO" invece di" true" o "false" , in base al valore letto da un metodo che ritorna un valore di tipo boolean..
riporto qui un pezzo del codice:
//creazione JLabel//
if( miacamera[f].GetBagno()==true)
{JLabel etichetta6=new JLabel("SI");}
else
{JLabel etichetta6=new JLabel("NO");}
......
Mframe.getContentPane().add(etichetta5);
Mframe.getContentPane().add(etichetta6);
........
Ecco all riga :Mframe.getContentPane().add(etichetta6)
mi riporta l errore : etichetta6 cannot be resolved
da notare che le altre JLabel vengono correttamente create e visualizzate nella finestra, però sembra che non gli piaccia l istruzione IF ( che peraltro non riporta errori di sintassi ecc.)
grazie mille!
Non hai ben chiaro il concetto di scope di una variabile. Non è l'if il problema. Come vedi hai dichiarato etichetta6 all'interno dell'if (fra le {}) e quindi la variabile "muore" lì. Se scrivessi una cosa tipo:
JLabel etichetta6=null;
if( miacamera[f].GetBagno()==true)
{etichetta6=new JLabel("SI");}
else
{etichetta6=new JLabel("NO");}
la variabile etichetta6 avrebbe uno scope più ampio che non è limitato all'interno dell'if. Quindi nella chiamata
Mframe.getContentPane().add(etichetta6);
la tua etichetta rimarrebbe visibile.
Ti consiglio di fare una ricerca sullo scope delle varibili, o scoping
Non hai ben chiaro il concetto di scope di una variabile. Non è l'if il problema. Come vedi hai dichiarato etichetta6 all'interno dell'if (fra le {}) e quindi la variabile "muore" lì. Se scrivessi una cosa tipo:
JLabel etichetta6=null;
if( miacamera[f].GetBagno()==true)
{etichetta6=new JLabel("SI");}
else
{etichetta6=new JLabel("NO");}
la variabile etichetta6 avrebbe uno scope più ampio che non è limitato all'interno dell'if. Quindi nella chiamata
Mframe.getContentPane().add(etichetta6);
la tua etichetta rimarrebbe visibile.
Ti consiglio di fare una ricerca sullo scope delle varibili, o scoping
Scoping :oink: Sì sì, fai una ricerchina :sofico:
astorcas
11-10-2010, 13:59
Scoping :oink: Sì sì, fai una ricerchina :sofico:
ecco lo sapevo che dovevo risparmiare le ultime 2 parole :rolleyes:
:asd:
Non hai ben chiaro il concetto di scope di una variabile. Non è l'if il problema. Come vedi hai dichiarato etichetta6 all'interno dell'if (fra le {}) e quindi la variabile "muore" lì. Se scrivessi una cosa tipo:
JLabel etichetta6=null;
if( miacamera[f].GetBagno()==true)
{etichetta6=new JLabel("SI");}
else
{etichetta6=new JLabel("NO");}
la variabile etichetta6 avrebbe uno scope più ampio che non è limitato all'interno dell'if. Quindi nella chiamata
Mframe.getContentPane().add(etichetta6);
la tua etichetta rimarrebbe visibile.
Ti consiglio di fare una ricerca sullo scope delle varibili, o scoping
ok ti ringrazio molto.. ho provato e cosi funziona!
non riesco solo a capire come mai non accetti la sintassi completa(errore riportato-> duplicate local variable) :
...
JLabel etichetta6=null;
if( miacamera[f].GetBagno()==true)
{JLabel etichetta6=new JLabel("SI");}
else
{JLabel etichetta6=new JLabel("NO");}
....
ma solo quella abbreviata come da te suggerito
nell ' if :
if( miacamera[f].GetBagno()==true)
{etichetta6=new JLabel("SI");}
else
{etichetta6=new JLabel("NO");}
astorcas
11-10-2010, 15:48
non ho abbreviato niente, ho permesso alla variabile di avere una "vita più lunga" :asd:
cmq cerco di fartti capire con un po' di pseudocodice e commenti.
Innanzitutto sappi che una variabile esiste nello scope in cui è stata creata e in tutti gli scope "figli" (nell'esempio quelli 2 e 3)
ESEMPIO 1
public void Metodo(){ //scope 1
JLabel label=null; //dichiarata una variabile che essendo stata creata nello scope 1 durerà fino alla fine di tale scope;
if(qualcosa){ //scope 2
label = new JLabel("SI");
} //fine scope 2
else{//scope 3
label = new JLabel("NO");
}//fine scope 3
panel.add(label); //siamo in scope 1, quindi la variabile label esiste ancora)
} //Fine scope 1 (da qui in poi non esiste più label)
ESEMPIO 2
public void Metodo(){ //scope 1
if(qualcosa){ //scope 2
JLabel label = new JLabel("SI"); //la variabile label nasce in scope 2 e muore alla fine di scope 2
} //fine scope 2
else{//scope 3
JLabel label = new JLabel("NO"); //la variabile label nasce in scope 3 e muore alla fine di scope 3 (e tra l'altro non ha niente a che fare con la precedente)
}//fine scope 3
panel.add(label); //siamo fuori da scope 2 o 3 e non esiste nessuna variabile label definita nello scope corrente)
} //Fine scope 1
Chiaro? O ancora più confuso?
non ho abbreviato niente, ho permesso alla variabile di avere una "vita più lunga" :asd:
cmq cerco di fartti capire con un po' di pseudocodice e commenti.
Innanzitutto sappi che una variabile esiste nello scope in cui è stata creata e in tutti gli scope "figli" (nell'esempio quelli 2 e 3)
ESEMPIO 1
public void Metodo(){ //scope 1
JLabel label=null; //dichiarata una variabile che essendo stata creata nello scope 1 durerà fino alla fine di tale scope;
if(qualcosa){ //scope 2
label = new JLabel("SI");
} //fine scope 2
else{//scope 3
label = new JLabel("NO");
}//fine scope 3
panel.add(label); //siamo in scope 1, quindi la variabile label esiste ancora)
} //Fine scope 1 (da qui in poi non esiste più label)
ESEMPIO 2
public void Metodo(){ //scope 1
if(qualcosa){ //scope 2
JLabel label = new JLabel("SI"); //la variabile label nasce in scope 2 e muore alla fine di scope 2
} //fine scope 2
else{//scope 3
JLabel label = new JLabel("NO"); //la variabile label nasce in scope 3 e muore alla fine di scope 3 (e tra l'altro non ha niente a che fare con la precedente)
}//fine scope 3
panel.add(label); //siamo fuori da scope 2 o 3 e non esiste nessuna variabile label definita nello scope corrente)
} //Fine scope 1
Chiaro? O ancora più confuso?
CHiaro.. il concetto di scope mi è ora + chiaro ..grazie
era solo la sintassi nel if dell istruzione :
{etichetta6=new JLabel("SI");}
invece di
{JLabel etichetta6=new JLabel("SI");}
ma forse ho capito... la variabile viene dichiarata fuori dell if
con : JLabel etichetta6=null;
e viene poi istanziata all interno dell if, senza JLabel davanti a etichetta6.
porta pazienza sono un po alle prime armi... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.